ancillotti tomaso dhp

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Dopo aver visto questo bellissimo DHY, che sa tantissimo di "innovare senza cambiare", in perfetto stile italiano, mi chiedo perché ancora non esista una bici completa di componenti "Ancillotti", compresa forka, cerchi, tubi sella, corone etc.. secondo me con tutta l'esperienza acquisita in questi anni, passati a scegliere i pezzi migliori e modificare telai, avrebbero tutte le potenzialità di sfondare nel mercato dei componenti, logicamente progettati e costruiti con una qualità eccellente, anche oltre alcuni blasonati nomi, ma completamente made in Italy e non per forza ultracostosi.. stile Protone diciamo.. :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: xawier2002

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Dopo aver visto questo bellissimo DHY, che sa tantissimo di "innovare senza cambiare", in perfetto stile italiano, mi chiedo perché ancora non esista una bici completa di componenti "Ancillotti", compresa forka, cerchi, tubi sella, corone etc.. secondo me con tutta l'esperienza acquisita in questi anni, passati a scegliere i pezzi migliori e modificare telai, avrebbero tutte le potenzialità di sfondare nel mercato dei componenti, logicamente progettati e costruiti con una qualità eccellente, anche oltre alcuni blasonati nomi, ma completamente made in Italy e non per forza ultracostosi.. stile Protone diciamo.. :nunsacci:

è l'esatto limite che divide un artigiano che lavora per e con passione ... da una azienda che la passione la pone nel fatturato ... ;-)
 

markino

Biker tremendus
20/11/05
1.209
0
0
Brianza!!!
Visita sito
Bike
Commencal meta v4
sempre più bello questo telaio!ora passato dalla p alla y..un capolavoro!!..sono senza parole! ottimo l'inserimento del castello in carbonio!..lo inclinerei un po più all'indietro..come per dagli più aerodinamicità..mi sebrano sempre così verticali quei castelli reggisella..questo è solo un mio punto di vista..cmq complimentoni ancora ad ancillotti!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
è l'esatto limite che divide un artigiano che lavora per e con passione ... da una azienda che la passione la pone nel fatturato ... ;-)

Che si fosse dell'idea "pochi ma buoni" non avevo dubbi e ne sono d'accordissimo.. ma così facendo si spreca un potenziale enorme, non tutte le ditte artigianali potrebbero permettersi di entrare in una fetta di mercato e porsi tra le "grandi" senza troppi rischi o problemi..
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Oddio avere molta piu rigidità a parità di peso non fa schifo a nessuno.. forse sapendo di montare al 99,9% delle doppia piastra, non si va a pensare che qualcuno voglia montare chessò una Totem da 1.5..
Appunto, l'1,5 ha senso per una monopiastra ma per la doppia ne ha poco, anche perchè molte 1,5 sono grosse ma montano cuscinetti che non sono reggispinta e reggono meno dell' 1 1/8, nel caso si avrebbe bisogno di una maggiore schermatura e stiamo lavorando per quello,comunque la nostra non è "semi integrata" ma del tutto integrata e pensiamo di essere stati i primi ,la adottiamo infatti dal 1994/5
Alberto Ancillotti
 

Mitzkal

Biker augustus
...comunque la nostra non è "semi integrata" ma del tutto integrata e pensiamo di essere stati i primi ,la adottiamo infatti dal 1994/5
Alberto Ancillotti

Giusto, sono andato a rivedermi le foto, scusate :il-saggi:

P.S.: complimenti per il castelletto in carbonio, ricordo che ne avevamo già parlato un paio di anni fa' :-) Ora come ora, con le mode tecniche del momento ci starebbe quasi con il reggisella integrato su misura :-|
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Bellissima e soprattutto leggerissima.. mi intriga parecchio.. il consiglio di alcuni sul castelletto aerodinamico , non è banale bisognerebbe che raccordasse le linee dal doppio tubo al mono (visto che ci si potrebbe sbizzarrire, perchè trascurare l'estetica ????)
Alberto hai pensato a far passare il tubo freno post all'interno del telaio?? la linea mi sembra molto vicina a quella ideale..
Un'altra cosa che mi viene in mente è l'attacco postmount sul forcellone
Baricentro basso carro leggerissimo cosa chiedere di + a una dh?? secondo me copia anche le foglie....
 
è vero! passaggio cavi interno (magari opzionale visto che in ambito race può risultare poco conveniente, ma soprattutto attacco pinza posteriore postmount con soluzione già adottata da turner (nottolini intercambiabili)


p4pb5476247.jpg
Bellissima e soprattutto leggerissima.. mi intriga parecchio.. il consiglio di alcuni sul castelletto aerodinamico , non è banale bisognerebbe che raccordasse le linee dal doppio tubo al mono (visto che ci si potrebbe sbizzarrire, perchè trascurare l'estetica ????)
Alberto hai pensato a far passare il tubo freno post all'interno del telaio?? la linea mi sembra molto vicina a quella ideale..
Un'altra cosa che mi viene in mente è l'attacco postmount sul forcellone
Baricentro basso carro leggerissimo cosa chiedere di + a una dh?? secondo me copia anche le foglie....
 
  • Mi piace
Reactions: PLO

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo