ancillotti tomaso dhp

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
4200g di rigidità e solidità ... la cosa dovrebbe far pensare non poco ...... ne può uscire una bici da 16kg scarsi montata assolutamente massiccia !!

.... speravo che nel riprogettare la parte anteriore .. facesse finalmente capolino un 1.5 ..... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
è logico che a primo acchitto,vedere un tubo solo su un'ancillotti fa strano,comunque non mi sembra malvaggia affatto.
Sicuramente un tubo solo potrebbe avere dei notevoli vantaggi di ingombro,sia x il confort di pedalata che di altri ingombri.
Sarà piacevole vederla dal vero e poi il castelletto sella in carbonio una vera chicca,un pò grezzo ma come detto da Alberto in futuro si potranno sbizzarrire con le forme,visto la possibilità di lavorare il carbonio come si vuole.
Altro punto di forza la possibilità di poter montare molle ammo più spesse e quindi penzo anche altri tipi di ammo tipo il dublebarrell ma qui vado di fantasia.
Comunque sempre bravi sti costruttori Italo Toscani.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
è logico che a primo acchitto,vedere un tubo solo su un'ancillotti fa strano,comunque non mi sembra malvaggia affatto.

le scarab dh avevano un normale triangolo .. e anche le prime tomaso dhp erano a TT singolo ... alla fine è solo un ritorno alle origini ... ma con la tecnologia del presente .. che permette di migliorare ulteriormente il progetto

Altro punto di forza la possibilità di poter montare molle ammo più spesse e quindi penzo anche altri tipi di ammo tipo il dublebarrell ma qui vado di fantasia.

.... ho idea che non succederà mai ... :loll:

comunque anche volendo ... l'interasse .. l'ingombro .. l'attacco a forchetta ... il piggyback standard .... sono tutte cose che non permettono il montaggio di altri ammo eccetto quello con cui la dhp (dhy) è stata progettata
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
4200g di rigidità e solidità ... La cosa dovrebbe far pensare non poco ...... Ne può uscire una bici da 16kg scarsi montata assolutamente massiccia !!

.... Speravo che nel riprogettare la parte anteriore .. Facesse finalmente capolino un 1.5 ..... :roll:

anche io pensavo a un 1.5.....
Con quel peso puo' essere una delle papabili fren:k?
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
dal vivo rende moooolto più che in foto, è davvero massiccia! Meglio cominciare a risparmiare un pò...e a viaggiare un po di più :mrgreen:
Noto che monta i mavic 521, anche io ci stavo facendo un pensiero per la mia dhp, se non altro dietro al posto del ex 729 che è stato una delusione in quanto a robustezza
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
anche io pensavo a un 1.5.....
Con quel peso puo' essere una delle papabili fren:k?

non credo ... onestamente ho voglia di qualcosa di nuovo dopo 4 anni di ancillotti .... anche se so che difficilmente troverò qualcosa che vada altrettanto bene ... e che mi faccia sentire a casa quanto una dhp !!
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Io l'ho vista dal vivo, è molto bella!!!
purtroppo eravamo abituati al doppio traliccio della DHP che era uno spettacolo, però sicuramente anche questo non è da meno e oltretuto permette di risparmiare un pò di peso.
 

Mitzkal

Biker augustus
Bè speriamo che il carbonio non entri a far parte anche del mondo gravity,o perlomeno rilegato a piccoli fattori quali potrebbero essere il castelletto reggi sella.
Altrimenti veramente vendo tutto e mi faccio una moto da cross e cambio sport

Considerando che già due case piuttosto importanti nel gravity, quali Santa Cruz e GT hanno a catalogo per la DH solo più il modello in carbonio... direi che potresti già iniziare a mettere gli annunci :loll:

@stinky_23: quello in vista è il corpo, il pistone stà sotto :-|
 
  • Mi piace
Reactions: PLO and LEPUS

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo