ancillotti Scarab fr qualcuno la usa??

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
lista dei componenti?
ciao
scusa se rispondo solo ora, ma a casa non ho il computer ed in ufficio da un pò di tempo ci sono molti problemi per connettersi.
I componenti principali, a menoria, sono:
forcella rock shok revelation u turn 100-130
ruote mavic.... non ricordo la sigla, sono le ex XT versione 2007
freni formula k18
sram x-9
copertoni maxxis high roller 2.10

Rispetto a quanto proposto da Ancillotti, per il me davanti bisogna mettere almeno un 2.3

confermo la fragilità della vernice e l'estrema solidità del telaio. Eccellente il sistema pull-shock, molto morbido anche sulle piccole asperità ma stabile sullo scorrevole, a patto ovviamente di non alzarsi sui pedali.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
La mia è del 2001, quando ho preso poi la Tomaso l'ho comunque tenuta e lo scorso anno l'ho pure upgradata.
Il telaio con l'ammo pesa 3,1 kg e la bici completa è scesa fino a 12,8 kg in configurazione GF per passare ai quasi 15 in DH ora è stabile a 13,8 in scazzing. Per mè resta la miglior bici mai avuta.
Se vuoi provarla scrivimi
ciao
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Eccola quà

Oggi nella pausa pranzo primo giro di assaggio, la prima cosa che subito ho notato è stata la maneggevolezza e la scorrevolezza, anche su asfalto, nonostante i 14,800 kg, come immaginavo non è certo venuta tanto leggera, colpa della componentistica, praticamente quella che avevo sulla precedente bike, Alberto e Tomaso, subito me lo avevano fatto notare, ancor prima di pesarla, dicendomi quali erano i punti dove dovrei intervenire. Praticamente basta sguinzagliare la carta di credito e un kg lo butto giù alla svelta.:cry::cry:
Comunque a parte il peso la bike và molto bene, in salita copia in modo impressionante, ho fatto una piccola pettata, molto ripida su selciato, che non ricordo di aver mai fatto in sella, sentivo la sospensione che lavorava , copiava tutti i sassi, ma non ho mai perso aderenza e sono riuscito ad arrivare fino in cima. In discesa, per il momento non sò se riesco a valutare bene come per la salita, per il semplice fatto che non ne ho fatta molta su sterrato, ma da una prima impressione mi sembra che vada molto bene, assorbiva tutto e mi sembrava , in un paio di tratti dove ho un pò spinto,di essere più veloce del solito, benchè non forzassi l'andatura.
Una cosa che mi è piaciuta molto è stata anche la posizione, nella precedente bike ci stavo un pò stretto, Alberto me l'aveva misurata e mi ha consigliato di farla un pò più lunga, anche questi sono i vantaggi del fare una bici su misura.
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
La mia è del 2001, quando ho preso poi la Tomaso l'ho comunque tenuta e lo scorso anno l'ho pure upgradata.
Il telaio con l'ammo pesa 3,1 kg e la bici completa è scesa fino a 12,8 kg in configurazione GF per passare ai quasi 15 in DH ora è stabile a 13,8 in scazzing. Per mè resta la miglior bici mai avuta.
Se vuoi provarla scrivimi
ciao

Perchè non metti anche tu la foto della tua?
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
COMPLIMENTONI!!! o-o
Gran bel ferro...mi viene voglia di prenderne una nuova anche per me...:smile:




Eccola quà

Oggi nella pausa pranzo primo giro di assaggio, la prima cosa che subito ho notato è stata la maneggevolezza e la scorrevolezza, anche su asfalto, nonostante i 14,800 kg, come immaginavo non è certo venuta tanto leggera, colpa della componentistica, praticamente quella che avevo sulla precedente bike, Alberto e Tomaso, subito me lo avevano fatto notare, ancor prima di pesarla, dicendomi quali erano i punti dove dovrei intervenire. Praticamente basta sguinzagliare la carta di credito e un kg lo butto giù alla svelta.:cry::cry:
Comunque a parte il peso la bike và molto bene, in salita copia in modo impressionante, ho fatto una piccola pettata, molto ripida su selciato, che non ricordo di aver mai fatto in sella, sentivo la sospensione che lavorava , copiava tutti i sassi, ma non ho mai perso aderenza e sono riuscito ad arrivare fino in cima. In discesa, per il momento non sò se riesco a valutare bene come per la salita, per il semplice fatto che non ne ho fatta molta su sterrato, ma da una prima impressione mi sembra che vada molto bene, assorbiva tutto e mi sembrava , in un paio di tratti dove ho un pò spinto,di essere più veloce del solito, benchè non forzassi l'andatura.
Una cosa che mi è piaciuta molto è stata anche la posizione, nella precedente bike ci stavo un pò stretto, Alberto me l'aveva misurata e mi ha consigliato di farla un pò più lunga, anche questi sono i vantaggi del fare una bici su misura.
 

fabio m

Biker serius
29/11/03
205
0
0
66
Morello County
Visita sito
Sulla Montagnola gli occhi saranno tutti per lei e fatelo godè sto ragazzo che se l'è proprio sudata sta biga nuova!
Ora ti aspetto in discesa non avrai più scuse !!!!!!!!!!
Devo ammettere che è bella davvero, bravo Maurino !!!!!!!
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Eccola quà

Oggi nella pausa pranzo primo giro di assaggio, la prima cosa che subito ho notato è stata la maneggevolezza e la scorrevolezza, anche su asfalto, nonostante i 14,800 kg, come immaginavo non è certo venuta tanto leggera, colpa della componentistica, praticamente quella che avevo sulla precedente bike, Alberto e Tomaso, subito me lo avevano fatto notare, ancor prima di pesarla, dicendomi quali erano i punti dove dovrei intervenire. Praticamente basta sguinzagliare la carta di credito e un kg lo butto giù alla svelta.:cry::cry:
Comunque a parte il peso la bike và molto bene, in salita copia in modo impressionante, ho fatto una piccola pettata, molto ripida su selciato, che non ricordo di aver mai fatto in sella, sentivo la sospensione che lavorava , copiava tutti i sassi, ma non ho mai perso aderenza e sono riuscito ad arrivare fino in cima. In discesa, per il momento non sò se riesco a valutare bene come per la salita, per il semplice fatto che non ne ho fatta molta su sterrato, ma da una prima impressione mi sembra che vada molto bene, assorbiva tutto e mi sembrava , in un paio di tratti dove ho un pò spinto,di essere più veloce del solito, benchè non forzassi l'andatura.
Una cosa che mi è piaciuta molto è stata anche la posizione, nella precedente bike ci stavo un pò stretto, Alberto me l'aveva misurata e mi ha consigliato di farla un pò più lunga, anche questi sono i vantaggi del fare una bici su misura.

..è arrivata e non hai fatto la presntazione ufficiale?!?..
:sculacci:

Complimenti o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo