Analisi Specyalized Pitch

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Ho un problema con l'abbassamento della sella della mia Pithc taglia L. Abbassando la sella, al massimo si ferma a 14 cm (misurato tra il collarino e il sotto della sella), ed è ancora molto alta, infatti in discesa da fastidio. Ho provato a tagliare il reggisella di 4 cm ma la cosa non è cambiata, sempre 14 cm. Sembra che arrivi fino a li e poi ci sia una strozzatura del telaio o altro. Voi quanto riuscite ad abbassare la sella?

io ho ridotto il tubo sella originale a un mozzicone di 28,5 cm, e così scende a sufficienza da permettermi manovre FR "estreme" consentendomi comunque un'altezza sufficiente allapedalata quando è esteso (sono comunque passato al Joplin). Io ho una M, comunque in effetti il telaio è "interrotto" da una curva, o seghi il tubo a sufficienza o nisba
g.
 
qual'è l'inserimento minimo consigliato o dettato da specialized? qualcuno ha quest'informazione?
io ho ridotto il tubo sella originale a un mozzicone di 28,5 cm, e così scende a sufficienza da permettermi manovre FR "estreme" consentendomi comunque un'altezza sufficiente allapedalata quando è esteso (sono comunque passato al Joplin). Io ho una M, comunque in effetti il telaio è "interrotto" da una curva, o seghi il tubo a sufficienza o nisba
g.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Sapevo che bisognava basarsi sul buco che c'è nel telaio, che deve essere coperto dal tubo reggisella.

io non ricordo se ci sia questo buco sulla Pitch... :nunsacci:
Sulla Enduro c'è ma è notevolemente piu in basso di quanto non entri il reggisella "corto" che uso per FR.
Mi riprometto di verificarlo... ora che mi ci avete fatto pensare.

:celopiùg:

edit: se non sbaglio comunque l'altezza minima dovrebbe corrispondere a dove arriva in basso la saldatura del rinforzo per il tubo sella.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
!!!! ARGOMENTO REGGISELLA !!!!
Volete un consiglio ragazzi
senza stare a discutere e tagliando la testa al toro
REGGISELLA TELESCOPICO e non si hanno più problemi !!!!!!!!!
oggi l'ho fatto provare ad un altro mio amico
risultato !?
mi ha appena telefonato per dirmi che questo pomeriggio è andato a comprarselo anche lui
 
il buco c'è, posto a 7 cm dall'orlo del collarino, mentre sul reggisella c'è indicato un inserimento minimo pari a 8 cm.
il massimo inserimento possibile invece sulla mia pitch taglia M è pari a 21 cm.
reggisella telescopico... in arrivo!
controllo se c'è il buco, ma non l'avevo notato... cmq mi interessa sapere qual'è la misura minima di inserimento (cioè quanto, ALMENO, DEVE RIMANERE DENTRO quando lo sfilo) il massimo inserimento è facilmente dato, dipende dalla curva del tubo dentro il quale infilo il reggisella...
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
una informazione
Domenica ho fatto un giro con un mio amico che ha una Stuntjumper e ha lo stesso sistema di deragliatore anteriore cioè molto arretrato ed esposto a tutte le schifezze che la ruota posteriore raccoglie e tira sù. Mi ha detto che in una uscita fangosa ha avuto problemi di cambiata perchè gli si era ammucchiato molto fango nel deragliatore, molto di più rispetto ad una "normale bicicletta". In un momento di pausa mangiando una barretta ragionevamo di poter metterci qualcosa di plastica (fatto bene) a protezione del deragliatore, qualcosa che stia tra la ruota e il deragliatore
una cosa come questa
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=25198&menuItemId=9508&eid=5135[/URL]
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Se si, Ha pensato alla soluzione?
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
una informazione
Domenica ho fatto un giro con un mio amico che ha una Stuntjumper e ha lo stesso sistema di deragliatore anteriore cioè molto arretrato ed esposto a tutte le schifezze che la ruota posteriore raccoglie e tira sù. Mi ha detto che in una uscita fangosa ha avuto problemi di cambiata perchè gli si era ammucchiato molto fango nel deragliatore, molto di più rispetto ad una "normale bicicletta". In un momento di pausa mangiando una barretta ragionevamo di poter metterci qualcosa di plastica (fatto bene) a protezione del deragliatore, qualcosa che stia tra la ruota e il deragliatore
una cosa come questa
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=25198&menuItemId=9508&eid=5135"][url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=25198&menuItemId=9508&eid=5135[/URL][/URL]
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Se si, Ha pensato alla soluzione?

questo parafanghino era pensato per proteggere l'ammortizzatore della stumpjumper che era particolarmente esposto agli schizzi di fango.

per proteggere il deragliatore non so quanto possa essere utile se montato al contrario, cioè verso il basso, comunque occorre verificare che rimanga in posizione ..... però ci vorrebbe qualcosa che arriva a fissarsi anche al carro inferiormente senza interferire con la ruota ....
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
qualcuno ha provato a spostare i distanziali(almeno 2 su 4 che ci sono)da sotto l'attacco manubrio a sopra l'attacco manubrio ottenendo di caricare un pò di più l'avantreno?
 
certamente. avendo alzato l'avantreno con una forcella più alta, ho spostato l'attacco (veramente l'ho anche sostituito con uno più corto) direttamente a contatto con la serie sterzo.
impressioni positive
qualcuno ha provato a spostare i distanziali(almeno 2 su 4 che ci sono)da sotto l'attacco manubrio a sopra l'attacco manubrio ottenendo di caricare un pò di più l'avantreno?
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
anch'io ho montato un attacco da 65mm e mi trovo meglio(sono basso 170 e cavallo 78 e secondo me sarebbe andata bene la s)ma avendo sempre la pike forse mi conviene lasciare i distanziali dove sono.grazie
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
una informazione
Domenica ho fatto un giro con un mio amico che ha una Stuntjumper e ha lo stesso sistema di deragliatore anteriore cioè molto arretrato ed esposto a tutte le schifezze che la ruota posteriore raccoglie e tira sù. Mi ha detto che in una uscita fangosa ha avuto problemi di cambiata perchè gli si era ammucchiato molto fango nel deragliatore, molto di più rispetto ad una "normale bicicletta". In un momento di pausa mangiando una barretta ragionevamo di poter metterci qualcosa di plastica (fatto bene) a protezione del deragliatore, qualcosa che stia tra la ruota e il deragliatore
una cosa come questa
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=25198&menuItemId=9508&eid=5135"][URL]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=25198&menuItemId=9508&eid=5135[/URL][/URL]
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Se si, Ha pensato alla soluzione?

Secondo me la soluzione per proteggere il deragliatore dmd potrebbe essere quella di un pezzo di camera d'aria fissandola con delle fascette tra i foderi bassi e il tubo reggisella.

anch'io ho montato un attacco da 65mm e mi trovo meglio(sono basso 170 e cavallo 78 e secondo me sarebbe andata bene la s)ma avendo sempre la pike forse mi conviene lasciare i distanziali dove sono.grazie

Come già detto in post precedente, la Pitch ha un passo molto lungo ( oltre la media ) e secondo me, avere una posizione in sella piu raccolta migliora sicuramente il controllo della bici.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Come già detto in post precedente, la Pitch ha un passo molto lungo ( oltre la media ) e secondo me, avere una posizione in sella piu raccolta migliora sicuramente il controllo della bici.[/QUOTE]


Ti quoto alla grande!
con lo stem corto da FR e la piega più lunga la bici è bella reattiva e in salita va bene comunque
g.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ti quoto alla grande!
con lo stem corto da FR e la piega più lunga la bici è bella reattiva e in salita va bene comunque
g.

Senza esagerare con le misure, una piega piu larga migliora non solo il controllo in discesa ma anche la posizione in sella permettendo una postura piu aperta delle braccia a tutto vantaggio della respirazione.
Provare per credere... ;-)
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
carissimo pitchotti qualcuno di voi ha gia smontato il mozzo posteriore (l'originale) della sua bici? non ho capito bene come fare e siccome ha iniziato a fare un rumore strano (sembra che ci sia la ghiaia dentro) vorrei provarci da solo senza portarla dal mecca.
grazie
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
mmm... dovresti svitare le coppette esterne (hanno le tacche per essere afferrate da una chiave inglese), magari si sono riempite di terra e i cuscinetti scorrono male. Da li in poi non saprei, ma puoi sperimentare, non è roba tecnologicamente complicata. Occhio al cricchetto con la molla (quello che rende il mozzo solidale con la pedalata)
g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo