Analisi Specyalized Pitch

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Inoltre, rispondendo alla domanda "se valga la pena o no di spendere soldi in up-grade sulla Pitch" io ritengo che... SI! Ne vale la pena!
- In primis perchè la Pitch con le sue geometrie è derivata direttamente dalla sorella maggiore Enduro e i tecnici Specy hanno voluto sfornare un prodotto "entry level" proprio per tutti quelli che cercavano una bici AM ma non avevano nè la voglia nè la possibilità di acquistare la "sorellona". Hanno quindi abbattuto i costi con un telaio in lega di alluminio M4 al posto del piu raffinato e leggero M5 e effettuato un montaggio con componenti buoni, forse anche discreti ma sicuramnte non ottimi ( vedi la Serie Sterzo originale del valore di 10 euro circa!...).

Faccio l'avvocato del diavolo premettendo però che farò anche io ulteriori upgrade alla mia Pitch.
Dici che hanno fatto un prodotto entry level e siamo tutti d'accordo è uno dei motivi per cui ci piace la Pitch, ma proprio perchè è entry level non sarebbe più saggio evitare di spendere soldi per degli upgrade su una bike comunque modesta e risparmiare per cambiarla con la sorellona o con un altro mezzo di fascia più alta?
Lo chiedo perchè è la domanda che mi faccio ogni volta che mi prende il trip di cambiare qualcosa dall'alto della mia ignoranza...
 
  • Mi piace
Reactions: barella

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Faccio l'avvocato del diavolo premettendo però che farò anche io ulteriori upgrade alla mia Pitch.
Dici che hanno fatto un prodotto entry level e siamo tutti d'accordo è uno dei motivi per cui ci piace la Pitch, ma proprio perchè è entry level non sarebbe più saggio evitare di spendere soldi per degli upgrade su una bike comunque modesta e risparmiare per cambiarla con la sorellona o con un altro mezzo di fascia più alta?
Lo chiedo perchè è la domanda che mi faccio ogni volta che mi prende il trip di cambiare qualcosa dall'alto della mia ignoranza...

Secondo me no, perchè comperare un pezzo alla volta, mirato, ponderato in base alle proprie esigenze porta comunque ad avere un mezzo unico creato su misura.
Chi lo dice che è modesta? il suo montaggio originale? Forse si'... ma proprio per questo se effettuiamo degli up-grade possiamo sfruttarne ancor di piu i suoi potenziali secondo me elevatissimi e comunque siamo partiti da un prodotto che non ci è costato un occhio della testa.
Ti pongo io una domanda... pensi che chi ha la possibilità e non si fa problemi a comperarsi la sorellona maggiore, poi non abbia voglia di cambiargli qualcosa?

Ho un amico che si è da pochissimo comperato la Enduro... bellissima bici lo sappiamo tutti... Bè, lui ha preso la Comp 2009 ( quindi ormai un modello "vecchio" ) a 1936.27 Euro.
Un affare se calcoliamo il suo prezzo di listino di 2400 Euro ed il suo potenziale ( 13.9 kg pesata su bilancia digitale dal negoziante in taglia M senza pedali ).
Bè... la bella Enduro... la lui acquistata ha comunque una forcella non regolabile in escursione... Certo... le sue geometrie ( molto simili alla Pitch tra l'altro ) non ne richiedono FORSE una diversa, con U-Turn o ETA o ATA... ma se era presente... sarebbe stato sicuramente meglio ( infatti sulla 2010 guarda caso ora c'è una forcella con escursione regolabile di 160-135mm).
Morale della favola... il mio amico sta già valutando come up-grade di sostituire la forcella con una che abbia escursione regolabile...
 

schmoove

Biker serius
Io penso che se su una Pitch mettessi componenti di qualità come ci sono su un'Enduro non ti accorgeresti quasi di nulla della differenza... credo che forse guadagneresti qualcosa di più in discesa in rigidità... magari la sentiresti un pelo meno agile nei cambi di direzione e leggermente meno pedalabile in salita... ma in ogni caso avresti una bicicletta di alta qualità!
Con i miei upgrades (freni the one, manubrio fsa gravity light, fox talas 36 150-110, cerchi mavic en 321, ks is900) ti posso assicurare che giro con riders che hanno quasi tutti l'enduro 09 e in discesa non mi staccano minimamente (ed anche loro, eppure, qualche miglioria l'han fatta: quasi tutti montano i crossmax st) e nemmeno in salita posso dire di essere svantaggiato.
Tieni conto in ogni caso che, a parità di manico, la bici può fare po di differenza ma credo che la cosa che poi conti davvero sia l'allenamento e l'esperienza....senza nulla togliere all'aspetto stupendo che rimane quello di possedere una bicicletta che appaga la nostra soddisfazione al 100% (anche io se pur molto contento delle prestazioni Pitch, avessi 3500 euri da spendere, l'Enduro 2010 la comprerei senza nulla esitare!)

Spero che altri condividano il mio parere....

CIAO A TUTTI!
 
  • Mi piace
Reactions: sgamarco

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Io penso che se su una Pitch mettessi componenti di qualità come ci sono su un'Enduro non ti accorgeresti quasi di nulla della differenza...

Guarda... pochi giorni fa ho avuto fortunatamente la possibilità di provare la Enduro di quel mio amico. Ho fatto un giro pedalato ( scambiandoci le bici ) su un percorso che facciamo solitamente vicino casa, quindi molto ben conosciuto per terreni, salite, discese curve e sassi e a dir la sincera verità... io tutta questa differenza tra le due bici non l'ho avvertita.
Sarà che la mia bici me la son costruita pezzo su pezzo in base ai miei gusti, le mie sensazioni ed esigenze, ma proprio perchè ho pedalato entrambe, sullo stesso percorso ho potuto constatare e riscontrare le differenze.
A parte l'impostazione in sella dovuta da un attacco manubrio piu corto ( il mio ) e un manubrio piu stretto ( il suo ) sinceramente... son stato contento di aver risparmiato quei soldi di differenza tra i due modelli... ;-)

Se mai un giorno avessi la possibilità di cambiare, sicuramente andrei su Enduro S-Works con telaio in carbonio... Allora si che secondo me c'è differenza!!!!
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Ritoranando al discorso degli upgrade seri che cambierebbero la bici da am verso il fr o verso xc/am.Sono sicuro che cambiano ruote e forcella sei sulla buona strada.. se poi esaminando bene la pItch ti accorgi che la sella - i freni fanno cagare.. fai come me li cambi tutti e 4 e ti tieni il trittico (che nessuno ti comprerà con scritto specialized) e aspetti momenti migliori x comprarti una full da 3000 euro...
Ritorando all'inizio facendo 3 conti:
forcella (marza 55)350-250=50
ruote (custom)300-100=200
sella (smp)80-10=70
freni (formula)200-75=125
TOTALE=445 euro di spesa e puoi avere la bici che vuoi.
Questi sono gli unici cambiamenti di NOTA che possono veramente rendere sulla Pitch e hanno un valore nella vendita in futuro.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Pesati o calcolati ?

E poi penso a quanto sono poco scorrevoli le ruote di serie sia come gommatura ( che però non è male per le discese ) sia come mozzi.

Io sono abituato ai mozzi Mavic con le ruote che se le sollevi da terra e gli dai un piccolo impulso non si fermano più ( o quasi ), i mozzi delle Fulcrum che ho sulla bdc già mi soddisfano molto meno, ma le ruote della Pitch si fermano dopo solo 2 giri ! :omertà:

4900 grammi e spicci le ruote complete originali (dischi, cassetta, sgancio posteriore originale, gomme e camere da FR)
4160 grammi le Charger montate come descritto prima

Questi sono i mozzi montati sulle mie ruote:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20209
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20222

scorrevolezza pura... penso ai livelli di Mavic, ho toccato con mano sia le SX che le DeeMax e le ho fatte girare a vuoto confrontandole con le mie, non mi é parso di notare differenze sostanziali.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
4900 grammi e spicci le ruote complete originali (dischi, cassetta, sgancio posteriore originale, gomme e camere da FR)
4160 grammi le Charger montate come descritto prima

Questi sono i mozzi montati sulle mie ruote:
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20209[/URL]
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20222[/URL]

scorrevolezza pura... penso ai livelli di Mavic, ho toccato con mano sia le SX che le DeeMax e le ho fatte girare a vuoto confrontandole con le mie, non mi é parso di notare differenze sostanziali.

Naturalmente i tuoi cerchi non sono UST compatibili, vero ?

Altrimenti sarebbe troppo bello ! :nunsacci:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Allora ragazzi... ho pesato la bici ieri sera....

allora... cosi' montata, con gomme Maxxis 2.40/ Kenda 2.50 e compresi i pedali Crankbrothers sta su 16,26 kg

picture.php


invece con queste ruote gommate Maxxis 2.20/2.35 e con il KS ( la sella è provvisoria sto aspettando la SMP Glider bianca ) sta sui 14,32 kg senza pedali.

picture.php


Per i pezzi cambiati posso citare:
- guarnitura doppia SLX 22-36 con bash Race Face light
- attacco manubrio Race Face D2 35mm x 10°
- piega Race Face Evolve da 71mm
- serie sterzo Race Face Diabolus
- Freni Avid Juicy Carbon
- dischi Alligator 203/203 (su entrambi i treni di ruote )
- pacco pignoni XT sul treno di cerchi neri
- pacco pignoni Sram PG980 sui cerchi rossi
- forcella Marzocchi 55 ATA
- cover in carbonio sotto il tubo obliguo per proteggere telaio e cavi
- viteria in ergal varia...
- rotelle TISO in ergal rosso per il cambio Sram X9
- viti TISO in ergal rosso per la guarnitura
- tappi manubrio di derivazione motociclistica Valter moto modificati al tornio
- cavi Jagwire
...
entrambi i treni di ruote sono con camera...
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Posso garantivi, ( anche in virtu' dell'esperienza maturata venendo dal tuning su auto e moto ) che l'allegerimento delle masse rotanti è uno degli up-grade piu avvertibili su un mezzo in movimento. Pensate quanto, risultando avvertibile su auto ( peso oltre i 1000 kg); e su moto ( peso circa 200 kg ), possa essere avvertibile su una bici che pesa 13 - 15 kg.

Penso lo sappiate tutti, ma ve lo ricordo :

1 ) le masse rotanti, a causa della forza centrifuga, sono tanto più influenti quanto sono lontane dall'asse di rotazione ( se ho una gomma pesante mi aiuterà magari a mantenere una buona velocità in pianura, ma faccio tanto più fatica a farla accellerare fino a quella velocità rispetto a una leggera ), quindi meglio diminuire il peso di cerchi, gomme e pedali rispetto a mozzi e movimenti centrali che influiscono solo sul peso complessivo della bici; :saccio:

2 ) noi non abbiamo il motore e pedaliamo in salita :smile:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Penso lo sappiate tutti, ma ve lo ricordo :

1 ) le masse rotanti, a causa della forza centrifuga, sono tanto più influenti quanto sono lontane dall'asse di rotazione ( se ho una gomma pesante mi aiuterà magari a mantenere una buona velocità in pianura, ma faccio tanto più fatica a farla accellerare fino a quella velocità rispetto a una leggera ), quindi meglio diminuire il peso di cerchi, gomme e pedali rispetto a mozzi e movimenti centrali che influiscono solo sul peso complessivo della bici; :saccio:

2 ) noi non abbiamo il motore e pedaliamo in salita :smile:

Infatti concordo e dicevo proprio questo ( ma in maniera meno tecnica... ;-) )

:celopiùg:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Io l'ammo sinceramente son perplesso se sostituirlo o meno... mi stava venendo lo schiribizzo di prenderne uno stesso interasse ma a molla , andando magari su un usato, ( spendendo decisamente poco ) giusto per un utilizzo FR...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Non é un idea sbagliata, ma sostituendo l'RP2 con uno dei due ammortizzatori che vi ho citato si potrebbe disporre della regolazione della compressione e della curva di affondamento (oltre che di un blocco più tenace) potendo modificare a seconda della situazione affrontata il settaggio.
Esempio:
discesa naturale scassata= maggiore linearità di affondamento e più sensibilità ai piccoli urti...
discesa lavorata con salti= maggiore progressività per evitare fondo corsa e sospensione più rigida per pompare la bici su curve e kick...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ciao scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di un consiglio ...... devo comprare una specialized enduro 2008.....e non so se è meglio la sl expert o la comp....potreste consigliarmi..? grazie...
downhil

E a noi lo chiedi??!!
Figli di una dea minore chiamata Pitch!!!

Scherzo... Magari chiedi nel topic sulla Enduro, ma tieni in considerazione la sorellina povera che noi adoriamo! :celopiùg:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
ciao scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di un consiglio ...... devo comprare una specialized enduro 2008.....e non so se è meglio la sl expert o la comp....potreste consigliarmi..? grazie...
downhil

Quoto la risposta di NIPI... Ma certo... Se vuoi andare x forza su Enduro comunque tra le due, visto che vuoi andare sul usato, vanno bene entrambe purchè il telaio sia ok e tenuto bene. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo