Analisi Specyalized Pitch

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
200 di interasse eyetoeye, cioé da metà occhiello a metà occhiello. La corsa é 57, ma devi misurarla pompando un pò più del solito l'ammo. Io contavo anche quel millimetro che perde per calcolare il SAG...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ragazzi ci, anzi Vi hanno spostato nella sezione Enduro e All mountain... noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Voglio che diventiate i più cattivi di quella sezione con le vostre Pitch pronte a tutto!!!

Cattivi in senso discesistico intendo... :celopiùg:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Veramente all'inizio già eravamo il quella sezione...
Ci stanno sbatacchiando a destra e sinistra...
Che mal di testa!!!:smile::smile::smile:
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
qui tutti puntano, non dico ad appesantire, ma ad "irrobustire" la pitch per renderla più discesistica possibile: io mi stavo chiedendo come togliere qualche grammo (o etto?) senza snaturare l'indole di questa bici. Mi piacerebbe fare qualche upgrade visto che abitando in montagna di pianura neanche l'ombra quindi i miei giri sono sempre 50% su e 50% giu: e in quel 50% di salita (mediamente mai meno di 1000m di dislivello)avere la bici un pochettino più leggera penso non faccia schifo a nessuno. Qualcuno mi dirà"potevi prendere un altro tipo di bici"... ma siamo tutti concordi sul rapporto qualità/prezzo della pitch:al momento dell'acquisto è imbattibile. Secondo voi cosa si potrebbe cambiare? Io pensavo a guarnitura-cassetta pignoni-manubrio-reggisella.
Ovviamente non tutto in una volta ma per gradi (altrimenti si che era meglio prendere altro).
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
qui tutti puntano, non dico ad appesantire, ma ad "irrobustire" la pitch per renderla più discesistica possibile: io mi stavo chiedendo come togliere qualche grammo (o etto?) senza snaturare l'indole di questa bici. Mi piacerebbe fare qualche upgrade visto che abitando in montagna di pianura neanche l'ombra quindi i miei giri sono sempre 50% su e 50% giu: e in quel 50% di salita (mediamente mai meno di 1000m di dislivello)avere la bici un pochettino più leggera penso non faccia schifo a nessuno. Qualcuno mi dirà"potevi prendere un altro tipo di bici"... ma siamo tutti concordi sul rapporto qualità/prezzo della pitch:al momento dell'acquisto è imbattibile. Secondo voi cosa si potrebbe cambiare? Io pensavo a guarnitura-cassetta pignoni-manubrio-reggisella.
Ovviamente non tutto in una volta ma per gradi (altrimenti si che era meglio prendere altro).
Fai prima a cambiare le ruote e per una legge sulle masse rotanti applicata alle ruote(letta su un sito di auto) il peso tolto delle ruote vale 7 volte di più dell'alleggerimento di parti statiche.. es 300grammi dalle ruote valgono 2,100gr di sella reggisella manubrio e altro..ciaooo
 
  • Mi piace
Reactions: barella

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Fai prima a cambiare le ruote e per una legge sulle masse rotanti applicata alle ruote(letta su un sito di auto) il peso tolto delle ruote vale 7 volte di più dell'alleggerimento di parti statiche.. es 300grammi dalle ruote valgono 2,100gr di sella reggisella manubrio e altro..ciaooo

Ma sei sicuro che valga anche per una bici e non solo per le macchine? pura curiosità eh...

@Igor78: puoi passare interamente ad un sistema di sospensione ad aria, già solo mettendo una forca ad aria togli mezzo kg se non di più, forse c'è qualche kit per convertire la pike ad aria, bisognerebbe informarsi.
Poi lavorare sui componenti che hai detto tu, magari mettendoci pure le ruote, ma non so quanto guadagno avresti effettivo, soprattutto considerando la spesa...
Anche a me è venuta una mezza idea di cercare una forca ad aria per la Pitch, un pò per il peso ma soprattutto per la curiosità di provare l'aria, ma a meno di non trovare qualcosa di usato conveniente non penso valga la pena di spendere troppi soldi per una bicicletta che mi è costata intera 1400 euro...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Proprio perché é costata poco questa bici merita di essere migliorata e personalizzata nella componentistica!
Il telaio,l'ammortizzatore ed il cambio posteriore sono di grande qualità, il prezzo basso é dato dalla componentistica di fascia medio-bassa che Specialized ha deciso di montare per contenere il costo finale. Certo non vuol dire che i pezzi vadano male, ma i margini di miglioramento ci sono. Se poi si sta attenti a comprare componentistica e ricambi sfruttando offerte e mercatini dell'usato si può con cifre ragionevoli montarsi una Pitch ad hoc per i propri gusti. I pezzi smontati poi si possono anche rivendere contenendo ulteriormente la spesa per gli upgrade!

@igor78: guarnitura-cassetta pignoni-manubrio-reggisella, sicuramente così puoi arrivare a risparmiare 300/400 grammi. Se poi punti al cambio di forcella con una fox 32 da 140/150mm o con una rockshock revelation (meglio, così resti col pp da 20) 140/150 ed al cambio ruote potresti arrivare a stare sui 13kg...
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
sono d'accordo con te NIPI... secondo me è una bici veramente ottima quindi ha senso migliorare un pò i componenti. per ora non penso di cambiare forcella perchè probabilmente sarebbe una spesa troppo importante però mi trovo d'accordo con il discorso delle ruote. Qualcuno ha gia pesato le originali della Pitch? Almeno si avrebbe un idea di quanto si possa scendere con il peso
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Le ruote dovrebbero già essere piuttosto leggere per NON essere da xc.

Qualcuno le aveva pesate qua sul Forum e parlava di circa 1800 gr. la coppia, mentre gli pneumatici sono da 850 gr. cadauno.

Se è vero, per fare meglio mantenendo le stesse doti discesistiche dovresti passare a Mavic SX e gomme latticizzate.

Il risparmo di peso più grosso lo si fa passando a Fox 32 o Revelation e guarnitura più leggera, ma in salita si sentirebbe ?

Il discorso sul peso delle ruote che vale 7 volte secondo me è da aumentare nella bici, perchè il diametro delle ruote è maggiore di quello delle auto e, specie se aumenti il peso delle gomme, ogni etto si sente tantissimo.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Il buon baravolante73 a suo tempo le aveva pesate precisamente:

820 gr l'anteriore
1115 il posteriore
ruote nude e crude, senza nemmeno lo sgancio posteriore

1935 grammi per una coppia di ruote con cerchi da XC, non é un primato!
Aggiungiamoci una cassetta pignoni di serie da circa 400 grammi ed il quadro masse rotanti é completo...

Io per fare AM ho montato queste:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26305

Cerchi più larghi (27mm contro 23mm) e robusti (saldati, i 445 sono giuntati senza saldatura) e mozzi più scorrevoli di quelli di serie, MOLTO più scorrevoli...
Camere d'aria in lattice (130 grammi), bande protettive in kevlar Geax, Telonix 2,20 posteriore e Nevegal 2,35 anteriore.
Cassetta XT.

Rispetto alle ruote complete di serie con queste montate così ho risparmiato 800 grammi...
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
Rispetto alle ruote complete di serie con queste montate così ho risparmiato 800 grammi...[/QUOTE]
beh diciamo che 800 grammi sono gia tanti secondo me! se poi togli qualcos'altro in giro tiri via un kiletto abbondante e non è niente male
 
  • Mi piace
Reactions: barella

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Proprio perché é costata poco questa bici merita di essere migliorata e personalizzata nella componentistica!
Il telaio,l'ammortizzatore ed il cambio posteriore sono di grande qualità, il prezzo basso é dato dalla componentistica di fascia medio-bassa che Specialized ha deciso di montare per contenere il costo finale. Certo non vuol dire che i pezzi vadano male, ma i margini di miglioramento ci sono. Se poi si sta attenti a comprare componentistica e ricambi sfruttando offerte e mercatini dell'usato si può con cifre ragionevoli montarsi una Pitch ad hoc per i propri gusti. I pezzi smontati poi si possono anche rivendere contenendo ulteriormente la spesa per gli upgrade!

Probabilmente è così, non so...sono dubbioso, probabilmente anche perchè per me è la prima bici vera e quindi non mi regolo molto, forse ragiono come ragionerei con una macchina, della serie è inutile che mi compro una macchina utilitaria e poi inizio a pimparla con cerchi in lega, elaborazioni varie e altre cose, tanto vale che prendo subito una macchina un pò più bellina.
Di certo sulla bici i componenti migliori si sentono eccome, molto di più rispetto a sentire un motore elaborato o cerchi in lega su una macchina...mi stai facendo venire il trip...:celopiùg:

Mi sta già venendo voglia di comprare le ruote della Crank e il gruppo completo X0 di Sram...anche perchè quest'inverno per la mia pitch è in programma una bella pimpata estetica da poserone ehehe
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Beh ovviamente tutto il mio discorso va filtrato dalla 'febbre da upgrade' di cui soffro continuamente!!!
Datemi una bici da 3000 euro e sicuramente ci cambio metà componenti... :smile::smile::smile:

Comunque intendo sempre upgrade 'ragionevoli', spulciare i mercatini e i siti on line ed approfittare di offerte e componenti seminuovi per spendere il meno possibile.;-)

Se non si vuole sconfinare nel FR pedalato con la personalizzazione del montaggio io punterei su Revelaltion u-turn 120-150, ruote Fulcrum Red Zone o le mie Sunringle Charger, e guarnitura XT
 
  • Mi piace
Reactions: barella

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Rispetto alle ruote complete di serie con queste montate così ho risparmiato 800 grammi...

Pesati o calcolati ?

E poi penso a quanto sono poco scorrevoli le ruote di serie sia come gommatura ( che però non è male per le discese ) sia come mozzi.

Io sono abituato ai mozzi Mavic con le ruote che se le sollevi da terra e gli dai un piccolo impulso non si fermano più ( o quasi ), i mozzi delle Fulcrum che ho sulla bdc già mi soddisfano molto meno, ma le ruote della Pitch si fermano dopo solo 2 giri ! :omertà:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Mi sono letto gli ultimi post e mi avete fatto riflettere che è giunto il momento di pesare la mia pitch in configurazione FR e in configurazione XC/AM .

Con i due treni di cerchi completamente intercambiabili in 2 minuti e il cambio dei pedali la bici dovrebbe "trasformarsi" a seconda degli utilizzi ed il suo peso dovrebbe sostanzialmente essere differente.

Anche se ho ancora le ruote originali, sono curioso dopo tutti i vari up-grade di verificare ora il peso specialmente in configurazione "light", visto che le uniche cose rimaste originali sono il cambio Sram X9, il deragliatore LX e l'ammortizzatore RP2... (secondo me gli unici elementi validi che non necessitavano di migliorie).
E' pur vero che delle ruote originali, i mozzi a mio avviso sono un po troppo pesanti a confronto dei cerchi DT da 445 gr. e sicuramente la loro sostituzione in futuro non potrà che migliorare sia l'alleggerimento delle masse rotanti in movimento che la scorrevolezza in pedalata.
Posso garantivi, ( anche in virtu' dell'esperienza maturata venendo dal tuning su auto e moto ) che l'allegerimento delle masse rotanti è uno degli up-grade piu avvertibili su un mezzo in movimento. Pensate quanto, risultando avvertibile su auto ( peso oltre i 1000 kg); e su moto ( peso circa 200 kg ), possa essere avvertibile su una bici che pesa 13 - 15 kg.

Inoltre, rispondendo alla domanda "se valga la pena o no di spendere soldi in up-grade sulla Pitch" io ritengo che... SI! Ne vale la pena!
- In primis perchè la Pitch con le sue geometrie è derivata direttamente dalla sorella maggiore Enduro e i tecnici Specy hanno voluto sfornare un prodotto "entry level" proprio per tutti quelli che cercavano una bici AM ma non avevano nè la voglia nè la possibilità di acquistare la "sorellona". Hanno quindi abbattuto i costi con un telaio in lega di alluminio M4 al posto del piu raffinato e leggero M5 e effettuato un montaggio con componenti buoni, forse anche discreti ma sicuramnte non ottimi ( vedi la Serie Sterzo originale del valore di 10 euro circa!...).
- In secundis perchè qualunque up-grade si faccia non puo' che migliorare il piacere di pedalare, di migliorare il feeling con la propria bici e di possedere un mezzo unico fatto a proprio personale gusto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo