Analisi Specyalized Pitch

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Grazie Topix,speravo che con 1999euri almeno due cerchiucci tubless.....
poi mi piacerebbe sapere che tipo di frenata riesci a fare,magari un minimo modulabile altrimenti si parte malino.
per quanto riguarda il peso penso che non sia male come allmt. da passeggio.ciao!

Beh ti danno gomme doppia mescola che non sono male. :spetteguless:

Io i freni li giudico male, perchè sull'altra bici mantengo i V-brake XTR, ma proprio per questo ti posso dire che serve una forza notevole ( pari ai V-brake ) per frenare forte.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ciao ragazzi,sarei intenzionato a prendere la mitica PITCH....un paio di domande:

sapete dirmi se monta ruote con camera d'aria di serie?
quanto pesa e se magari necessita subito upgradare il mezzo?

grazie.
:nunsacci:

Prendi la Pitch e non ti pentirai... il peso in taglia M senza pedali originale è 14.5; Prima di pensare a cambiare qualcosa pero' provala sui tuoi percorsi e poi vedrai che sarà il caso di cambiare qualcosa te ne accorgerai da solo.


Per i freni... tra Avid 5, 7 e Carbon secondo me non c'è differenza, a parte il peso, (che comunque è veramente relativo), ma su Pitch pochi grammi non cambiano assolutamente nulla ( a meno che non si stia parlando di bici per il XC agonistico ). Se si vuole migliorare la potenza frenante secondo me si puo' intervenire, prima di sostituire l'impianto completo, con il cambio delle pasticche e poi successivamente dei dischi. Si puo' migliorare ancora la resa con un bel kit di tubazioni rinforzate, ma poi, solo un impianto completamente diverso come ad esempio il Code 5 a doppio pistoncino, come consigliato da Alebuk, allora cambia davvero la storia, forse anche troppo sovradimensionato per la destinazione d'uso della Pitch...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ma un freno troppo potente non porta più facilmente al bloccaggio delle ruote e di conseguenza inalza la possibilità di perdere il controllo del mezzo??!!
Io che sono passato dai juicy 3 agli stoker trail che sono decisamente più prestanti, nonostante la loro ottima modulabilità, mi causano parecchi bloccaggi al posteriore con il disco da 203. Ed infatti sulla nuova bici li monterò con disco posteriore da 180 e forse anche l'anteriore, ma prima devo provare il nuovo mezzo per decidere.

Nota di servizio: ho smontato la cassetta pignoni originale montata sulla Pitch e l'ho pesata... 440 grammi!
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ma un freno troppo potente non porta più facilmente al bloccaggio delle ruote e di conseguenza inalza la possibilità di perdere il controllo del mezzo??!!
Io che sono passato dai juicy 3 agli stoker trail che sono decisamente più prestanti, nonostante la loro ottima modulabilità, mi causano parecchi bloccaggi al posteriore con il disco da 203. Ed infatti sulla nuova bici li monterò con disco posteriore da 180 e forse anche l'anteriore, ma prima devo provare il nuovo mezzo per decidere.

Nota di servizio: ho smontato la cassetta pignoni originale montata sulla Pitch e l'ho pesata... 440 grammi!

Secondo me se un impianto freni e modulabile, puoi "modulare" sia un disco da 203 che da 180. Il maggior diametro è per prevenire un surriscaldamento e basta. Almeno questa è fisica, poi... :nunsacci:

p.s. All'Anteriore ti consiglio comunque di montare un disco del diametro massimo che puoi montare sulla tua forcella. In fondo..., è il freno anteriore che ti ferma, mentre il posteriore rallenta. ;-)

p.s. alla nota di servizio. Si, anch'io quando smontai la cassetta pignoni originale e la pesai rimasi a bocca aperta. Ora monto una XT sul treno di cerchi "Light" e una Sram 980 sul treno di cerchi da FR.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Ma un freno troppo potente non porta più facilmente al bloccaggio delle ruote e di conseguenza inalza la possibilità di perdere il controllo del mezzo??!!!

Il problema è il panico ; sei hai freni poco potenti rischi meno quando ti prende la paura ( e prima o poi succede in discesa ), perchè il rischio è quello di frenare sempre troppo l'anteriore !

Se invece sei rilassato vanno bene anche potentissimi.

Nota di servizio: ho smontato la cassetta pignoni originale montata sulla Pitch e l'ho pesata... 440 grammi!

E che è di piombo !

Sostituire subito con SRAM X9 o XT per poche decine di euri per togliere oltre 150 grammi di massa rotante inutile ! :arrabbiat:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Topix prova a dare un'occhiata qui, magari qualcuno ha fornito il dato:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=144207

Anchio sono rimasto abbastanza sorpreso del peso della cassetta... ok che era sul treno di ruote pesanti ma comunque l'ho sostituita con una SLX, 310 grammi contro i 299 dell'XT che ho sulle ruote da pedalata...

Per tornare al discorso freni, con i juicy 3 non avevo gli stessi problemi di bloccaggio al posteriore. Però su discese da 7/8 km in un solo boccone arrivavo a perdere molta potenza verso la fine... Quando proverò il disco da 180 sugli stroker vi farò sapere!!!
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
ho postato anche in Officina ma ancora nessuna risposta:ho smontato x fusion per provare un fox e al momento di rimontarlo mi è venuto un dubbio. I distanziali per questo ammo sono quelli piu larghi da una parte: il mio dubbio è se la parte piu larga va contro i leveraggi o verso i cuscinetti dell'ammo. Penso sia la prima ipotesi ma non sono sicuro. grazie a chi mi sa aiutare
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
ho ordinato il tendicatena...
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282[/URL][/URL]

domanda tecnica... che ne pensate se con un trapano a colonna faccio dei fori ben allineati ( nella parte sopra la scritta ) per allegerirne ulteriolmente il peso?
( ovviamente senza comprometterne la funzionalità e solidità... ).

Guardare ai grammi sulla Pitch ( anche se Evo ) mi pare esaGGerato. :spetteguless:
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
ho ordinato il tendicatena...
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282[/URL]

domanda tecnica... che ne pensate se con un trapano a colonna faccio dei fori ben allineati ( nella parte sopra la scritta ) per allegerirne ulteriolmente il peso?
( ovviamente senza comprometterne la funzionalità e solidità... ).

secondo me non sono i 15gr che risparmi bucando il tendicatena che abbassano il peso...
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
secondo me non sono i 15gr che risparmi bucando il tendicatena che abbassano il peso...

pensavo che fare diversi fori a quel tipo d tendicatena, visto lo spazio a disposizione per fare dei fori potrebbe allegerire di almeno 30 gr. ( il pezzo pesa 90 gr. ) Se fossero di meno certo... il gioco non vale la candela...

Guardare ai grammi sulla Pitch ( anche se Evo ) mi pare esaGGerato. :spetteguless:

Pero' posso assicurarti che invece un grammo qui ed un grammo là alla fine fanno la differenza. La mia bici in "assetto" XC/AM compreso il KS pesa 14.2 quindi piu di mezzo kg risparmiato dall' origine ( e si potrebbe allegerire ancora ma comprometterei poi un uso FR).
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Pero' posso assicurarti che invece un grammo qui ed un grammo là alla fine fanno la differenza. La mia bici in "assetto" XC/AM compreso il KS pesa 14.2 quindi piu di mezzo kg risparmiato dall' origine ( e si potrebbe allegerire ancora ma comprometterei poi un uso FR).

Non discuto, hai fatto un lavoro da PRO del grammo ( quale sei ), ma trovo che, mentre farei carte false per avere tutto quello che gira leggerissimo ( e anche la forcella ), per il resto guarderei più all'efficenza.

E' anche vero che fra noi c'è la grossa differenza di peso che ci fa vedere le cose in modo diverso : io un giorno sono 82 kg., quello dopo 83, quindi è inutile che guardi i grammi :omertà:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Non discuto, hai fatto un lavoro da PRO del grammo ( quale sei ), ma trovo che, mentre farei carte false per avere tutto quello che gira leggerissimo ( e anche la forcella ), per il resto guarderei più all'efficenza.

E' anche vero che fra noi c'è la grossa differenza di peso che ci fa vedere le cose in modo diverso : io un giorno sono 82 kg., quello dopo 83, quindi è inutile che guardi i grammi :omertà:

ma no quale "PRO del grammo"! Sono solo uno a cui piace smanettare sulla bici ;-) ; pero' da quando l'ho pesata e da quando ho a disposizione 2 treni completi di cerchi ( per i differenti usi ) ho notato la notevole differenza di peso e quindi ora sto piu attento ai grammi in piu ed in meno.
 

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
tornando ai freni juicy 3: dopo un po di utilizzo devo confermare quanto detto da tanti e cioè che sono veramente scarsi per l'utilizzo vero di questa bici. Avendo a casa una coppia di Hayes nine carbon secondo voi miglioro un pochettino la situazione? Chiedo prima di smontare gli Avid,magari inutilmente
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ho postato anche in Officina ma ancora nessuna risposta:ho smontato x fusion per provare un fox e al momento di rimontarlo mi è venuto un dubbio. I distanziali per questo ammo sono quelli piu larghi da una parte: il mio dubbio è se la parte piu larga va contro i leveraggi o verso i cuscinetti dell'ammo. Penso sia la prima ipotesi ma non sono sicuro. grazie a chi mi sa aiutare

misura con un calibro la larghezza dei distanziali e della sede dove devi inserire l'ammortizzatore e il gioco è fatto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo