Analisi Specyalized Pitch

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Domain... dici?
Bè... in discesa ora che ho provato la 160 devo dire che si scende molto meglio.
Non vorrei davvero tornare ai "soli" 140 ormai!!!!

In salita i 115 al posto dei 95 non so'... Si sente molto la differenza?


un pò ma non eccessivamente. La Domain pesa circa 400 gr in più della Pike ma secondo me è più il fatto di vedere gli steli grossi... in realtà pedalando con calma arrivo negli stessi posti
g.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Mallosai che io non ho ancora abbassato una sola volta la forcella ? :nunsacci:

Sono salito sempre con i 140 della Pike o i 130 della Marza ( senza bloccaggio ) e non ho avuto problemi nemmeno oltre il 10 % ( poi se sale di più vado a piedi :smile:)

Complimenti per la gamba! Io faccio spesso rampe al 20% e con la forca a 95 si sale decisamente bene.
Avere una forca U-turn e non abbassarla secondo me è non sfruttarla.

:il-saggi: prova ad abbassarla, vedrai che pakkia!
g.

QUOTO !
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
In effetti la Pike l'ho usata solo 3 volte ( e ogni volta mi si è bloccata ) ... appena mi ritorna dall'assistenza giuro che l'abbasso ! :celopiùg:

Ma il comando per variare l'escursione resta duro da azionare in eterno oppure con l'uso si ammorbidisce un po' ?

Duro e scomodo. Potevano farlo meglio, magari con una linguetta sollevabile come su altre forche della stessa casa...

Domenica cmq faro' un giro sui Simbruini e provo la marza da 160... ( 120-160 ) su un giro di circa 40-45 km e dislivello 1000 mt . Se la forca che ho come muletto si comporta bene non è detto che rimonto la Pike...:spetteguless:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Allora ragazzi.... come tutti ben sapete... ( avendo tutti noi la stessa biga... ) sulla bike monto di primo impianto la forcella Rock Shox Pike U-Turn 95-140 con pop-lock adjust remote;
attualmente pero' ho provato una Marzocchi AllMountain2 con ETA 120-160.
Le mie impressioni vorrei tenerle escluse per capire se sono influenzato dalla novità della Marzocchi che è ad aria contro la RS che è a molla, a fronte della Pike che ha il blocco e la Marza che ne è priva.
Secondo voi, quale mi consigliereste di tenere sulla mia bici calcolando che deve tenere una delle 2 forcelle?

Ovviamente faccio presente che utilizzo la bici in un tipico ALL MOUNTAIN fatto di lunghe salite, single tracks e saliscendi e raramente in Bike Park o discese FR.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Allora ragazzi.... come tutti ben sapete... ( avendo tutti noi la stessa biga... ) sulla bike monto di primo impianto la forcella Rock Shox Pike U-Turn 95-140 con pop-lock adjust remote;
attualmente pero' ho provato una Marzocchi AllMountain2 con ETA 120-160.
Le mie impressioni vorrei tenerle escluse per capire se sono influenzato dalla novità della Marzocchi che è ad aria contro la RS che è a molla, a fronte della Pike che ha il blocco e la Marza che ne è priva.
Secondo voi, quale mi consigliereste di tenere sulla mia bici calcolando che deve tenere una delle 2 forcelle?

Ovviamente faccio presente che utilizzo la bici in un tipico ALL MOUNTAIN fatto di lunghe salite, single tracks e saliscendi e raramente in Bike Park o discese FR.

io ho avuto la ATA sulla Pitch e ti posso dire che se regolata bene la camera (leggi bella morbida) io mi divertivo molto di più in discesa con una sicurezza impressionante. (poi non mi pare che ci sia troppa differenza di peso sarà circa mezzo kilo)
comunque 2 cm in più in discesa si sentono tutti e gli steli da 35 sono altra cosa.....
ho rivenduto la Pitch ma la marzocchi l'ho sempre in garage e non escludo di rimontarla sull'enduro ...... ma prima devo rifare un pò di gamba....

se invece prediligi la salita ed il tecnico lento allora tieni pure la pike.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Allora ragazzi.... come tutti ben sapete... ( avendo tutti noi la stessa biga... ) sulla bike monto di primo impianto la forcella Rock Shox Pike U-Turn 95-140 con pop-lock adjust remote;
attualmente pero' ho provato una Marzocchi AllMountain2 con ETA 120-160.
Le mie impressioni vorrei tenerle escluse per capire se sono influenzato dalla novità della Marzocchi che è ad aria contro la RS che è a molla, a fronte della Pike che ha il blocco e la Marza che ne è priva.
Secondo voi, quale mi consigliereste di tenere sulla mia bici calcolando che deve tenere una delle 2 forcelle?

Ovviamente faccio presente che utilizzo la bici in un tipico ALL MOUNTAIN fatto di lunghe salite, single tracks e saliscendi e raramente in Bike Park o discese FR.


Facendo un discorso di pesi direi si alla AM2 (2,5kg -160mm) contro i 2,4 della pike (140mm), una 55ATA2 sarebbe una goduria.....meglio ancora una lyrik
Decisamente scartata la RS Domain...(2,9 kg)......vista l'uso della bici....
Il discorso si sposta sul comportamento della pitch a 120 rispetto ai 95.....qui i pitchotti possono darti una mano
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Facendo un discorso di pesi direi si alla AM2 (2,5kg -160mm) contro i 2,4 della pike (140mm), una 55ATA2 sarebbe una goduria.....meglio ancora una lyrik
Decisamente scartata la RS Domain...(2,9 kg)......vista l'uso della bici....
Il discorso si sposta sul comportamento della pitch a 120 rispetto ai 95.....qui i pitchotti possono darti una mano

Grazie dei consigli GUAPO73, forse una 55 ATA2 sarebbe la cosa migliore, ma quanto mi costa? Se riesco a fare un " pari e patta " tra la Pike e la AM2 ... forse il cambio ci puo' stare...

io ho avuto la ATA sulla Pitch e ti posso dire che se regolata bene la camera (leggi bella morbida) io mi divertivo molto di più in discesa con una sicurezza impressionante. (poi non mi pare che ci sia troppa differenza di peso sarà circa mezzo kilo)
comunque 2 cm in più in discesa si sentono tutti e gli steli da 35 sono altra cosa.....
ho rivenduto la Pitch ma la marzocchi l'ho sempre in garage e non escludo di rimontarla sull'enduro ...... ma prima devo rifare un pò di gamba....

se invece prediligi la salita ed il tecnico lento allora tieni pure la pike.

Grazie anche a te ALEBUK; in effetti i 2 cm di altezza in piu in discesa si sentono eccome; per il discorso peso credo invece non ci sia molta differenza tra le 2 forcelle; per l'utilizzo... finora non ho mai lasciato andare troppo i freni proprio perchè la Pike non lavorava secondo me a dovere ( per il mio gusto molla troppo morbida ).


Onestamente ora che ho cambiato la molla con una piu dura, la Pike non l'ho neanche ancora riprovata perchè il feeling che ho trovato con la Marzocchi ad aria mi è piaciuto molto.
Certo... in salita i 120 di escursione minima della AM2 un pochino si sentono, contro i 95 della Pike ( che ha anche il blocco... ), pero' la Marzocchi copia il terreno in modo impressionante!
Forse con la Pike montata con la molla piu dura la differenza di compressione è migliore, ma in quanto ad assorbimento??
Sul tecnico lento ancora non ho avuto modo di provare la Marzocchi. Dovrei fare un giro a Gattacieca...
 

diego1971

Biker novus
30/3/09
1
0
0
Rivaazzano
Visita sito
Ciao,
questa settimana un mio amico ha preso la pitch PRO a prezzo di fine serie 2008 di 1520 Euro in un rivenditore specy della provincia di Roma (Frascati).
Quindi i saldi fine serie sono già cominciati ed autorizzati da Specy Italia.
Ciao

Scusate se mi intrometto ma da mesi leggo i post sù questa discussione essendo il fortunato possessore di una pitch 2008, tra l altro ottima bike che sale ovunque e soprattutto scende a bomba. Vorrei indebitarmi a vita e passare a una ibis indi mio malgrado devo vendere per realizzo, la bike è perfetta mai caduta e dico mai dorme in soggiorno tanto per rendervi un idea. Ho montato una forka ad aria da 140 RS REVELATION con pop lock, oro colato. se qualcuno interessa 329/9710731 diego. km 200 Forse.
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
ola a tutti....volevo una infarinatura per tarare le sospensioni....sia della forcella che del fox posteriore.
in particolare il ritorno.:mò-te-pi::mò-te-pi:
su percorsi dove trovo ostacoli tipo gradoni e roccioni..io metto un ritorno lento.
mentre se trovo fondo tipo sassaie giaia metto un ritorno veloce.
che dite?:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
@ delirio 2
genericamente la tua idea non è sbagliata, ma fai prima tu ad abituarti ad un settaggio che viceversa. Il ritorno non dev' essere troppo lento o il dopo il primo ostacolo la bici andrà sempre più giù. Come regola empirica la forcella dopo una pompata energica deve tornare su senza far "saltare" la ruota. Stessa cosa per l'ammo posteriore. L'ammo tienilo morbido, anche oltre il limite suggerito dalla dima in dotazione, ti troverai bene sia in salita che in discesa
g.
 

schmoove

Biker serius
se vai sul sito della specialized USA ci sono tutti i nuovi modelli 2010 e la pitch è uguale a quella del 2008 marrone (pro) e gialla la comp che non credo sia mai uscita in italia, magari qui da noi uscirà con qualche colore messo in commercio negli USA in questi due anni... io su internet la pitch l'ho vista verdona, blu, gialla.... chissà magari...
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
se vai sul sito della specialized USA ci sono tutti i nuovi modelli 2010 e la pitch è uguale a quella del 2008 marrone (pro) e gialla la comp che non credo sia mai uscita in italia, magari qui da noi uscirà con qualche colore messo in commercio negli USA in questi due anni... io su internet la pitch l'ho vista verdona, blu, gialla.... chissà magari...

In francia è uscita bianca con le righine verde smeraldo...:spetteguless:
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
Questa dovrebbe essere la base del 2010:
2010-specialized-pitch-pro-600x357.jpg


Però c'è in giro anche sto colore,boh:
specialized%20pitch%20comp%202008.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo