Analisi Specyalized Pitch

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ma che tu sappia, esiste una molla piu dura per la Pike? Io ho provato a informarmi ma niente. Ho messo il pop-lock adjust con il quale ( da poco ) son riuscito a trovare la regolazione giusta in compressione ma la cosa non mi soddisfa ancora pienamente... :nunsacci:
Me toccherebbe cambià forcella Per risolvere? Che dici?

Ciao Marco,
se il sag è ok (con la regolazione della compressione al minimo) la molla va bene, a meno che non soffra di fondocorsa cronico.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ciao Marco,
se il sag è ok (con la regolazione della compressione al minimo) la molla va bene, a meno che non soffra di fondocorsa cronico.

Il sag è ok; come dicevo non mi piace molto come la molla lavora e forse perchè vengo dalla moto stradale, per abitudine, prediligo una forcella che scenda poco in compressione; ora che ho regolato grazie ad un amico piu esperto di me la forca va un pochino meglio, ma ancora non mi soddisfa. Forse con una forca ad aria il discorso cambierebbe... potrei sistemare il sag con un % piu carica rispetto al mio peso... ma quale forcella c'è con un escursione magari 100-160 ad aria? La FOX ?
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Il sag è ok; come dicevo non mi piace molto come la molla lavora e forse perchè vengo dalla moto stradale, per abitudine, prediligo una forcella che scenda poco in compressione; ora che ho regolato grazie ad un amico piu esperto di me la forca va un pochino meglio, ma ancora non mi soddisfa. Forse con una forca ad aria il discorso cambierebbe... potrei sistemare il sag con un % piu carica rispetto al mio peso... ma quale forcella c'è con un escursione magari 100-160 ad aria? La FOX ?

Oppure la Lyrik 2-Step
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Il sag è ok; come dicevo non mi piace molto come la molla lavora e forse perchè vengo dalla moto stradale, per abitudine, prediligo una forcella che scenda poco in compressione; ora che ho regolato grazie ad un amico piu esperto di me la forca va un pochino meglio, ma ancora non mi soddisfa. Forse con una forca ad aria il discorso cambierebbe... potrei sistemare il sag con un % piu carica rispetto al mio peso... ma quale forcella c'è con un escursione magari 100-160 ad aria? La FOX ?


Ciao! E' un pò che latito il forum... Secondo me se vuoi una forcella più ferma la scelta cade solo su fox perchè sia lyric che 55 sono nettamente più morbide nel lavorare, specialmente sugli urti medio/piccoli.

Stavo pensando di abbinare alla doppia del SLX il cambio posteriore SAINT a gabbia corta... Voi che dite? Non dovrei avere problemi col carro della pitch che non varia il tiro catena vero?
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
imho è prorpio una questione di funzionamento, scegliendo una gamma Shimano più alta (xt o xtr) risparmi peso e basta. Col cambio posteriore è tutta un'altra cosa...
g.

Confermo tutto.

Basta vedere i primi montaggi : non ce praticamente nessuno che monta deragliatori anteriori Sram, mentre per i posteriori la musica cambia !

:cucù: PA...PPARAPAAA... Attenzione gente : Pitch Pro '08 "upgradata" in arrivo anche per me : preparare il conio ! :i-want-t:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ciao! E' un pò che latito il forum... Secondo me se vuoi una forcella più ferma la scelta cade solo su fox perchè sia lyric che 55 sono nettamente più morbide nel lavorare, specialmente sugli urti medio/piccoli.

Fox... tengo presente.
Grazie.
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
411
14
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Lavando la mia Pitch, per poco non svengo !!, mi sono accorto di due ammaccature belle toste sui tubi del carro posteriore. E' vero che sono reduce dal rallye di Sospel e da 2 giorni di freeride meccanizzato in Liguria, ma non pensavo di poter fare così danno.
Quindi consiglio: cercate di proteggere i tubi del carro che non sono così resistenti....
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Lavando la mia Pitch, per poco non svengo !!, mi sono accorto di due ammaccature belle toste sui tubi del carro posteriore. E' vero che sono reduce dal rallye di Sospel e da 2 giorni di freeride meccanizzato in Liguria, ma non pensavo di poter fare così danno.
Quindi consiglio: cercate di proteggere i tubi del carro che non sono così resistenti....


Anche io l'ho già segnata...sigh...ma è una mia impressione o è un pò fragilino come telaio a livello di segni?:spetteguless:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Anche io l'ho già segnata...sigh...ma è una mia impressione o è un pò fragilino come telaio a livello di segni?:spetteguless:

Non sono impressioni... Purtroppo la vernice è molto leggera.
Proprio a causa di diversi graffi dovuti a stupidissime cadute ( oltre al fatto che il colore originale non è che mi faceva impazzire ) ho riverniciato la mia .
Io consiglio se non volete mettere il batticatena anche sui foderi alti del carro ( vedi foto ) di rivestire con la pellicola trasparente 3M .
Consiglio..., nel caso di rivestire la bici, con la suddetta pellicola, di prendere direttamente il rotolo a metraggio cosi' si taglia il pezzo di quanto si vuole e si puo' rivestire qualunque cosa ( pedivelle comprese... ;-) )
Evo_1.JPG
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Non sono impressioni... Purtroppo la vernice è molto leggera.
Proprio a causa di diversi graffi dovuti a stupidissime cadute ( oltre al fatto che il colore originale non è che mi faceva impazzire ) ho riverniciato la mia .
Io consiglio se non volete mettere il batticatena anche sui foderi alti del carro ( vedi foto ) di rivestire con la pellicola trasparente 3M .
Consiglio..., nel caso di rivestire la bici, con la suddetta pellicola, di prendere direttamente il rotolo a metraggio cosi' si taglia il pezzo di quanto si vuole e si puo' rivestire qualunque cosa ( pedivelle comprese... ;-) )
Evo_1.JPG

veramente figa però riverniciando ti sei giocato la garanzia o sbaglio?...io al limite ci penso tra un bel pò a verniciare...però figa complimenti l'avevo già vista...
Quanto hai speso?
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
veramente figa però riverniciando ti sei giocato la garanzia o sbaglio?...io al limite ci penso tra un bel pò a verniciare...però figa complimenti l'avevo già vista...
Quanto hai speso?

Si bè ovvio che la garanzia si va a far benedire ma con i dovuti scongiuri ( SGRATT SGRATT ) spero non mi servirà.
Per il resto ho cambiato parecchie cose con vari up-grade ( freni - reggisella - sella - manubrio - attacco manubrio - manopole - BB e guarnitura... ) .
Per la riverniciatura fatta in casa ho speso circa 100 euri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo