Ammortizzatore Marzocchi Roco RC

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
End of Time ha scritto:
mi pare che come progetto iniziale parta col piede giusto, alla luce anche del prezzo....sul fatto che abbia la regolazione della pressione e quella della compressione generale non mi turberei più di tanto, lo fanno già altre marche, credo che la pressione regolabile serva proprio a fare il lavoro che dovevano fare le molle dure, soprattutto nel fondo corsa, a patto che il serbatoio tenga.....forse è per questo che esplodeva...


Credo ch un ammo da discesa debba avere una molla morbida x lavorare bene sulle micro asperità e copiare tutto, poi con una regolazione idraulica (hi-speed) o di volume o che ne so... avere un bel freno che non mi fa andare a pacco l'ammo nei salti o nelle botte più violente. Del pro-pedal su una bici da discesa non me ne faccio nulla. Ho un fox vanilla r (lo so che non è il max) ed in salita la bici bobba... ed in discesa lo sento bello duro...
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
44
MARIANO COMENSE
Visita sito
secondo me marzocchi non ritocchera' affatto i prezzi del Roco......e' un ammo semplice , solido , che funziona (dovrebbe per lo meno, Marzocchi ha mai fatto qualche cosa che non funziona?????) e soprattutto senza fronzoli : non vedo perche' anche il prezzo non debba seguire questa linea, GIUSTO COSI' !!!!!!
Poi del resto, guardatevi i prezzi delle forke marzocchi rispetto ad i prezzi delle altre, sono sempre piu' bassi a parita' di categoria e poi magari non sono il TOP assoluto ma hanno un loro funzionamento riconoscibile che piu' o meno e' sempre lo stesso....si va bhe bla bla questo non c'entra........insomma volevo dire una manitou dorado costa 2000 e passa euro (ora non la fanno manco piu'!) una Shiver meno di 1000 e allora, secondo voi chi ritocchera' i prezzi degli ammo se ancora vorra' venderne?????:ahhh:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
frvaz ha scritto:
........insomma volevo dire una manitou dorado costa 2000 e passa euro (ora non la fanno manco piu'!) una Shiver meno di 1000 e allora, secondo voi chi ritocchera' i prezzi degli ammo se ancora vorra' venderne?????:ahhh:

Nessuno, visto che una fox costa il doppio di una Marza e la vendono lo stesso.
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
44
MARIANO COMENSE
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Nessuno, visto che una fox costa il doppio di una Marza e la vendono lo stesso.

bhe infatti....era quello che volevo dire, chi vuole il pro-pedal si spende le sue 600 euro, chi vuole un ammo piu' "easy" si fara' un bel Roco e via.....funzionera' come ha sempre funzionato, di buono c'e' che avremo un opzione in piu' quando sceglieremo un ammo mentre prima in pratica per l'80 per cento il mercato si divideva fra 5elem. e Fox!!!!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
frvaz ha scritto:
bhe infatti....era quello che volevo dire, chi vuole il pro-pedal si spende le sue 600 euro, chi vuole un ammo piu' "easy" si fara' un bel Roco e via.....funzionera' come ha sempre funzionato, di buono c'e' che avremo un opzione in piu' quando sceglieremo un ammo mentre prima in pratica per l'80 per cento il mercato si divideva fra 5elem. e Fox!!!!


Chiaro. A me sembrava però che tu volessi dire che grazie al Roco, gente come Fox avrebbe abbassato i prezzi...
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Chiaro. A me sembrava però che tu volessi dire che grazie al Roco, gente come Fox avrebbe abbassato i prezzi...

Cmq se il Roco riesce ad entrare tra le opzioni di primo montaggio credo che un pensierino a ritoccare i prezzi al ribasso, sia per l'acquisto che per la manutenzione, la Fox ce lo farà....:twisted:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
banzai ha scritto:
Cmq se il Roco riesce ad entrare tra le opzioni di primo montaggio credo che un pensierino a ritoccare i prezzi al ribasso, sia per l'acquisto che per la manutenzione, la Fox ce lo farà....:twisted:

ilmioalterego ha scritto:
...se funzionera' bene si adeguera' Marzocchi...verso l'alto.
Non ho mai visto accadere il contrario

:il-saggi:

Cmq intanto vediamo almeno come va...
 

windmillking

Biker ciceronis
trimbax ha scritto:
Credete sia Fox a mantenere alti i prezzi? o l'importatore che ha il monopolio e da quell'orecchi non ci sente...
Xchè in Usa il Fox lo trovo a 400$ (350euro)
http://www.bikesmart.com/index.cfm?menu=browse&cid=FS&ssid=PAOHADNLOMHLICBJ&ap=399.99&StartRow=1

mentre in Italì a 460euro
http://www.bunnyhop.it/dettaglio.asp?id=449

....a voi l'ardua sentenza

Non sono il difensore dell'innominato/innominabile ma guarda che in Italy abbiamo il 20% di IVA che nei prezzi USA sui siti non c'è (poi se lo acquisti in USA come "indigeno" paghi anche la la tassa locale, che è però piu bassa, a seconda del paese va dal 3 al 7%). Su molti prodotti per le bici di provenienza USA abbiamo pure il dazio (a protezione autarchica dei prodotti italiani)
350€ + il 20% fa 420€ non è mico poi così diverso ...

marco
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
ti ricordo che 40 euro erano 80mila lire (mica bau bau micio micio)... con 40 euro di diff mi sono preso una seconda molla con il roco... con fox la molla te la scordi... devo aggiungere altro?

aggiungo... non so se hai provato a fare il check out su bike smart... ti fanno un ulteriore 10%off... ovvero l'ammo costa 359.99$ (312euro)... ovvero 374euro compresa l'iva italiana... ancora convinto che non ci sia differenza?
tutti questi soldi credi che se l'intaschi il negoziante? o l'inflazione parte da più in alto? agente? importatore? azienda? general sales manager? dio? :))):
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
trimbax ha scritto:
ti ricordo che 40 euro erano 80mila lire (mica bau bau micio micio)... con 40 euro di diff mi sono preso una seconda molla con il roco... con fox la molla te la scordi... devo aggiungere altro?
QUOTE]

l'hai già ordinato il roco???
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
il dhx a molla non e' esattamente nella stessa categoria del roco, ha piu' regolazioni e piu' tecnologia (ammesso che questa funzioni, che serva e che sia facilmente regolabile....). imho sulla carta un prezzo piu' elevato ci puo' stare.
ovviamente concordo sul fatto che fox in italia (ma anche in europa) abbia prezzi smodati; per comprare all'estero e trovarsi poi in difficolta' in caso di intervento in garanzia tanto vale prenderlo su ebay. con cosa risparmi metti da parte i soldi per un eventuale intervento a pagamento presso "(Q-1)###" :-)
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
sicuramente fox è un gran ammortizzatore... e m'ingolosisce!
Pensando, però, all'uso che faccio del mio big hit (ovvero discese e basta) credo che un ammo più semplice senza piatt stabile sia meglio... se poi risparmio...

@Ninja: basta spese x questa stagione... a marzo sicuramente mi farò il Roco
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
io ancora non ho capito a che serve il Pro Pedal (ed equivalenti) a chi fa discesa e dropponi,

di conseguenza credo che se il Roco si comporterà secondo i canoni di Marzocchi per le forke (anche come feeling di smorzamento e comportamento) sarà per le mie esigenze (e credo quelle di molti) il miglior ammo sul mercato, a prescindere dai prezzi e dagli questioni innominabili.

attendo impaziente8-)
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
starlaFR ha scritto:
io ancora non ho capito a che serve il Pro Pedal (ed equivalenti) a chi fa discesa e dropponi,
tranquillo, pensa che secondo me non serve neppure a quelli che fanno 2000-3000m di up&down a pedali :-)
imho e' poco piu' di una terapia per bici mal fatte. se vai in salita su asfalto blocchi. se vai su sterro apri, intanto una bici decente da grandi dislivelli difficilmente bobba (e risulta piu' confortevole). se vai in discesa sblocchi perche' vuoi il massimo assorbimento.

a chi serve? a chi bobba perche' pedala male , a chi ha un telaio mal fatto, a chi vuole fare 2000m di dislivello su una bici da 200mm. in qualsiasi caso e' una terapia per qualcosa che puo' essere risolto diversamente o per adattare un mezzo palesemente "inadeguato".
quando li faranno completamente disinseribili ne riparleremo, nell'attesa getto fango :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo