Ammortizzatore Marzocchi Roco RC

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
A questo punto sarebbe bello aprire il vaso di Pandora e dire: quali sono le bici "fatte male" e cosa ne si pensa di questa tendenza ad aumentare sempre le escursioni creando bici da 200mm*2000mt di dislivello.
Arriveremo a destinazione? :capitani:
 
30x26 ha scritto:
tranquillo, pensa che secondo me non serve neppure a quelli che fanno 2000-3000m di up&down a pedali :-)
imho e' poco piu' di una terapia per bici mal fatte. se vai in salita su asfalto blocchi. se vai su sterro apri, intanto una bici decente da grandi dislivelli difficilmente bobba (e risulta piu' confortevole). se vai in discesa sblocchi perche' vuoi il massimo assorbimento.

a chi serve? a chi bobba perche' pedala male , a chi ha un telaio mal fatto, a chi vuole fare 2000m di dislivello su una bici da 200mm. in qualsiasi caso e' una terapia per qualcosa che puo' essere risolto diversamente o per adattare un mezzo palesemente "inadeguato".
quando li faranno completamente disinseribili ne riparleremo, nell'attesa getto fango :-)

Dovresti provare un DHX, anche un 4.0 potrebbe andar bene senza scomodare il 5.0...
:-o
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
roy batty ha scritto:
Dovresti provare un DHX, anche un 4.0 potrebbe andar bene senza scomodare il 5.0...
:-o

dovrei provare un float ava rifatto da pushindustries....
hai ragione, mi correggo: "getto fango sul propedal non completamente disinseribile" :-)

secondo voi che l'avete provato sul dhx e' totalmente disinseribile?
non ci sono mai salito ma dubito che sia facile da stabilire con certezza. ci sono un sacco di regolazioni ed e' praticamente impossibile paragonarlo ad un altro normalissimo ammo senza piattaforma. smascherare i dubbi su un rp3 e' "facile", li' credo ci vogliano dei culi dalla sensibilita' sopraffina :-)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
30x26 ha scritto:
secondo voi che l'avete provato sul dhx e' totalmente disinseribile?

No, non lo è. Anche se quoto il discorso sulla sensibilità del deretano.
Cmq rispetto al Vanilla R che avevo prima (seppur su diversa sospensione) lo trovo decisamente migliore. Le regolazioni sono molto efficaci ed avvertibili.
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Ser pecora ha scritto:
No, non lo è. Anche se quoto il discorso sulla sensibilità del deretano.
Cmq rispetto al Vanilla R che avevo prima (seppur su diversa sospensione) lo trovo decisamente migliore. Le regolazioni sono molto efficaci ed avvertibili.

Confermo. Lavora comunque bene, ma il Pro Pedal (io ho il deretano finissssssssssssssimo) si sente lo stesso anche al minimo... non che precluda le prestazione di noi poveracci, però è giusto per fare i pignoli stracciaballe :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Attenzione!!!

Da quello che ho capito scaricando il manuale:

L'ammortizzatore in questione prevede la possibilità di regolare la pressione dell'aria ma non vedo come, non è spiegato nel manuale, non vedo valvoline per l'aria ed inoltre è specificato che debba farlo UN MECCANICO (Marzocchi che ha gli attrezzi?)

L'ammortizzatore non è garantito se non ESEGUENDO UNA RAZIONALE E ADEGUATA MANUTENZIONE...che vuol dire razionale e adeguata? Rispetto del programma stabilito nel manuale a intervalli di 100 ore e così via, compresi gli interventi del mecca quando e tutti quelli previsti?

L'ammortizzatore non è garantito se si eseguono SALTI ACROBATICI, se è stato utilizato in PARCHI PER MOUNTAIN BIKING o BMX PARK ARRAMPICATE, GARE E USO PER COMPETIZIONE!!!

Ma che vordì niente gare?...che resta quindi? ...portare a spasso il cane e uso su strada asfaltata?...e se l'asfalto è ruvido tipo drenante? ;.=9/

ho modificato riportando il testo esatto
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
End of Time ha scritto:
L'ammortizzatore in questione prevede la possibilità di regolare la pressione dell'aria ma non vedo come, non è spiegato nel manuale, non vedo valvoline per l'aria ed inoltre è specificato che debba farlo UN MECCANICO (Marzocchi che ha gli attrezzi?)
hai ragione, probabilmente serve un ago tipo quelli per ricaricare gli ammo gia' sul mercato, magari da infilare nella vite a stella stilizzata a pag 46 del manuale.peccato, pero' il fatto che sia aria e non gas dovrebbe facilitare le cose ai piu' intraprendenti.

alter dovrebbe avere usato un ago simile, magari ci dice come era fatto :hail:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Guarda...non mi pare quella...da quel lato ci dovrebbe passare l'olio, l'aria dovrebbe essere nella parte finale del serbatoio e forse sul tappo di questo c'è qualche sistema come dici tu....mi sembrerebbe complicato un condotto che raggiunga il serbatoio separato da quella posizione :idea:


P.S. noto con piacere che il sag consigliato sia il canonico 25-30% a differenza di certi siti che parlano di 45% (per altri ammo) :?:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
30x26 ha scritto:
hai ragione, probabilmente serve un ago tipo quelli per ricaricare gli ammo gia' sul mercato, magari da infilare nella vite a stella stilizzata a pag 46 del manuale.peccato, pero' il fatto che sia aria e non gas dovrebbe facilitare le cose ai piu' intraprendenti.

alter dovrebbe avere usato un ago simile, magari ci dice come era fatto :hail:

per gonfiare un fox ad aria, seguendo info trovate su mtbrwview, io ho usato un ago da pallone e ci ho saldato all'estremità un ago di siringa. Altrimenti potrebbe essere un sistema tipo forcelle rockshox, cioè usando solo l'ago da pallone... ci vuole qlc che procuri il manuale officina 2006 di marzocchi...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
no, almeno per i miei 65kg.
imho il peso del biker conta fino ad un certo punto, noi leggeri lo avvertiamo piu' facilmente ma se non e' disinseribile e' li' anche per i piu' pesanti.
magari sara' inavvertibile e meno presente ma pure il biker da 90kg si becca un tot di decadimento in discesa. su un ammo del genere mi pare ancora piu' illogico che su un rp3.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
banzai ha scritto:
per gonfiare un fox ad aria, seguendo info trovate su mtbrwview, io ho usato un ago da pallone e ci ho saldato all'estremità un ago di siringa. Altrimenti potrebbe essere un sistema tipo forcelle rockshox, cioè usando solo l'ago da pallone... ci vuole qlc che procuri il manuale officina 2006 di marzocchi...
confermo, solitamento sugli ammortizzatori sprovvisti di schrader si usa un ago che è proprio uno di quelli da iniezioni...solo non serve sia sterile:beautifu:
a volte il gommino che va perforato è da sostituire...
cmq visto come viene presentato il Roco mi aspetterei una schrader nascosta sotto al tappo del serbatoio...
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
30x26 ha scritto:
imho il peso del biker conta fino ad un certo punto, noi leggeri lo avvertiamo piu' facilmente ma se non e' disinseribile e' li' anche per i piu' pesanti.
magari sara' inavvertibile e meno presente ma pure il biker da 90kg si becca un tot di decadimento in discesa. su un ammo del genere mi pare ancora piu' illogico che su un rp3.
certo, lo specificavo solo perchè certamente un biker pesante lo sentirà meno...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ilmioalterego ha scritto:
confermo, solitamento sugli ammortizzatori sprovvisti di schrader si usa un ago che è proprio uno di quelli da iniezioni...solo non serve sia sterile:beautifu:
a volte il gommino che va perforato è da sostituire...
cmq visto come viene presentato il Roco mi aspetterei una schrader nascosta sotto al tappo del serbatoio...

se ci fosse, come anche io spero, dovrebbero parlarne nel manuale, o comunque perchè sarebbe un intervento da effettuare da parte di un meccanico? :nunsacci:

Come si usa l'ago nel gommino? mi diceva un tizio di averlo usato grazie al fatto che, estratto l'ago, il gommino avrebbe comunque tenuto la pressione....ma l'ago poi come lo colleghi alla pompa? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:....Banzai è vero che hai saldato lo spinotto dei palloni a un ago????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo