Ammortizzatore Marzocchi Roco RC

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
End of Time ha scritto:
se ci fosse, come anche io spero, dovrebbero parlarne nel manuale, o comunque perchè sarebbe un intervento da effettuare da parte di un meccanico? :nunsacci:

Come si usa l'ago nel gommino? mi diceva un tizio di averlo usato grazie al fatto che, estratto l'ago, il gommino avrebbe comunque tenuto la pressione....ma l'ago poi come lo colleghi alla pompa? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:....Banzai è vero che hai saldato lo spinotto dei palloni a un ago????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

yes saldato a stagno ago siringa dentro ago da pallone, che poi avvito comodamente all pompa fox. L'unico problema è che ho avuto l'impressione che la gomma perforata dall'ago si chiuda bene solo quando tiro la vite con la relativa brugola, perciò quando il mio amico avrà tempo si farà l'apposita brugola con foro centrale per far passare l'ago, in modo da serrare al volo appena lo si è sfilato.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
La vite a brugola di cui parlo è quella di un fox ad aria che abbiamo smontato (delmio amico) un float credo. Comunque anche sul serbatoio dell'RC c'e' una vite a brugola chiusa da una colata di colla a caldo, se togli la colla vedi il grano cavo con in fondo il gommino, allentando lentamente il grano esce il gas. (naturalmente sconsiglio di aprire un ammo caricato a nitrogeno solo per il gusto di vedere come è fatto, perchè poi tocca rigonfiarlo ad aria, a meno di non aver a disposizione la bombola col nitrogeno).
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Riguardo alla valvola domenica scorsa a cingoli c'era un ragazzo con un RC modificato (serbatoio diverso e valvola per gonfiarlo ad aria).
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
banzai ha scritto:
La vite a brugola di cui parlo è quella di un fox ad aria che abbiamo smontato (delmio amico) un float credo. Comunque anche sul serbatoio dell'RC c'e' una vite a brugola chiusa da una colata di colla a caldo, se togli la colla vedi il grano cavo con in fondo il gommino, allentando lentamente il grano esce il gas. (naturalmente sconsiglio di aprire un ammo caricato a nitrogeno solo per il gusto di vedere come è fatto, perchè poi tocca rigonfiarlo ad aria, a meno di non aver a disposizione la bombola col nitrogeno).

grano cavo con gommino in fondo....non avresti dovuto dirmelo!!! :sbavon: ;.=9/
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
End of Time ha scritto:
grano cavo con gommino in fondo....non avresti dovuto dirmelo!!! :sbavon: ;.=9/
la direzione non si assume nessuna responsabilità per danni a persone, animali, o sistemi di sospensione8-), scherzi a parte, datti una letta qui è tutto spiegato per benino...

http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=23924&highlight=diy+fox+float

due dubbi, nel caso di un vanilla RC:
1) a che pressione va caricata la camera di compensazione:risolto 200 psi
2) quale è il modo migliore per rimettere l'olio E QUANTO NE VA MESSO nel restante spazio del serbatoio (e qui non posso dirti nulla perchè come già detto noi abbiamo smontato un fox ad aria) comunque credo che Ugo ne sappia più di me al riguardo... Ok risolto anche questo, trovato il DIY per l'RC.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
eccomi...cmq mi pare abbiate gia' detto tutto:beautifu:

banzai ha scritto:
yes saldato a stagno ago siringa dentro ago da pallone, che poi avvito comodamente all pompa fox. L'unico problema è che ho avuto l'impressione che la gomma perforata dall'ago si chiuda bene solo quando tiro la vite con la relativa brugola, perciò quando il mio amico avrà tempo si farà l'apposita brugola con foro centrale per far passare l'ago, in modo da serrare al volo appena lo si è sfilato.
il fatto e' che il gommino non lo puoi sforacchiare all'infinito...andrebbe anche sostituito ogni tanto (anche perche' invecchia...in qualche caso l'ho trovato addirittura distrutto :!: )
diciamo che la schrader e' piu' user friendly...ecco perche' mi aspetto che ci sia sul Roco. Poi magari questo Roco e' facile da manutenere esattamente come qualunque Fox/Manitou/ecc...con la differenza che ti danno un manuale e ti vendono i ricambi/attrezzi?
Anche perche' c'e' qualcosa che mi sfugge in questa logica...una volta vendevano forcelle con manuali completissimi, praticamente "da officina" (mentre i manuali degli ammortizzatori non spiegavano come smontare...), e invece adesso hanno intenzione di fare il contrario, visto che i manuali delle forcelle non spiegano una mazza? :?:
perche' una cosa e' certa: con gli ammortizzatori ci sono molti pericoli in piu', sia per l'incolumita' di chi ci mette le mani, sia per la possibilita' di fare casini e di avere un ammortizzatore che non funziona piu'.
:nunsacci: a pensarci bene pero', conosco anche chi e' riuscito a spaccarsi la faccia per aver messo (maldestramente) le mani sulla propria forcella :maremmac:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
eccomi...cmq mi pare abbiate gia' detto tutto:beautifu:


il fatto e' che il gommino non lo puoi sforacchiare all'infinito...andrebbe anche sostituito ogni tanto (anche perche' invecchia...in qualche caso l'ho trovato addirittura distrutto :!: )
diciamo che la schrader e' piu' user friendly...ecco perche' mi aspetto che ci sia sul Roco. Poi magari questo Roco e' facile da manutenere esattamente come qualunque Fox/Manitou/ecc...con la differenza che ti danno un manuale e ti vendono i ricambi/attrezzi?
Anche perche' c'e' qualcosa che mi sfugge in questa logica...una volta vendevano forcelle con manuali completissimi, praticamente "da officina" (mentre i manuali degli ammortizzatori non spiegavano come smontare...), e invece adesso hanno intenzione di fare il contrario, visto che i manuali delle forcelle non spiegano una mazza? :?:
perche' una cosa e' certa: con gli ammortizzatori ci sono molti pericoli in piu', sia per l'incolumita' di chi ci mette le mani, sia per la possibilita' di fare casini e di avere un ammortizzatore che non funziona piu'.
:nunsacci: a pensarci bene pero', conosco anche chi e' riuscito a spaccarsi la faccia per aver messo (maldestramente) le mani sulla propria forcella :maremmac:

Come dici tu, forse hanno deciso di non rendere più pubblici i manuali officina e di fornirli solo ai centri autorizzati per evitare che il primo arrivato esegua interventi in modo sbagliato e si faccia male...
Ah un consiglio, con che materiale sostituisci il gommino? E visto che parliamo di gomma, dove si possono trovare i ricambi dei vari o-ring per un Vanilla RC?
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
banzai ha scritto:
Ah un consiglio, con che materiale sostituisci il gommino?
neoprene
banzai ha scritto:
E visto che parliamo di gomma, dove si possono trovare i ricambi dei vari o-ring per un Vanilla RC?
sono ancora in cerca di un negozio online possibilmente in Europa...per ora nulla :-(
altrimenti cerca sulle pagine gialle nella categoria "articoli tecnici industriali"
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
neoprene

sono ancora in cerca di un negozio online possibilmente in Europa...per ora nulla :-(
altrimenti cerca sulle pagine gialle nella categoria "articoli tecnici industriali"

neoprene? hmm ottima idea!

è che io vorrei qualcuno che ha di sicuro i ricambi giusti, per non impazzire a cercare questo...(mi sta iniziando ad uscire un po' d'olio)

e vorrei trovarlo prima di smontarlo, per non rischiare di restare con l'ammo aperto senza ricambio. Toccherà lavorare di social engineering.
 

Allegati

  • quadring.jpg
    quadring.jpg
    13,8 KB · Visite: 4

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
qualcuno sa qualcosa di quanto costerà in italia???



c'è qualche recenzione in giro???

:il-saggi:

End of Time ha scritto:
allora...nuove novelle

prezzo del ROCO 2006 bike components

288 euro!
molle a 16,80!

non male davvero:beautifu:

escursioni strane cmq...il 200 e il 190 fanno sempre 2 pollici....il 215 fa 63,5 :?:

In italia non potrà costare molto di più...:yeah!:
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
banzai ha scritto:
neoprene? hmm ottima idea!

è che io vorrei qualcuno che ha di sicuro i ricambi giusti, per non impazzire a cercare questo...(mi sta iniziando ad uscire un po' d'olio)

e vorrei trovarlo prima di smontarlo, per non rischiare di restare con l'ammo aperto senza ricambio. Toccherà lavorare di social engineering.
occhio che non e' detto che dipenda dal raschiapolvere piu' esterno...non c'e' altro prima della boccola DU? E lo stelo? e' rigato?
cmq potresti anche provare a consultare il sito SKF...facci sapere :-o
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
lo stelo è a posto, il problema è che quell'o-ring nero che si vede in foto nel mio ammo è uscito in fuori di 2-3 mm, non per tutta la circonferenza ma diciamo circa di un quarto di cerchio. Immagino quindi che si sia lacerato all'interno. Non ho urgenza xkè 1) va ancora 2)ho anche un'altro ammo, quindi posso aspettare ad aprirlo (NON L'HO ANCORA APERTO, QUELLO IN FOTO NON E'IL MIO) finchè non sono sicuro al 100% di avere il ricambio, e l'unico modo di esser sicuri al 100% è trovare uno che ha i ricambi originali oppure uno che l'ha già sostituito e conosca una parte non originale adattabile.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
banzai ha scritto:
lo stelo è a posto, il problema è che quell'o-ring nero che si vede in foto nel mio ammo è uscito in fuori di 2-3 mm, non per tutta la circonferenza ma diciamo circa di un quarto di cerchio. Immagino quindi che si sia lacerato all'interno. Non ho urgenza xkè 1) va ancora 2)ho anche un'altro ammo, quindi posso aspettare ad aprirlo (NON L'HO ANCORA APERTO, QUELLO IN FOTO NON E'IL MIO) finchè non sono sicuro al 100% di avere il ricambio, e l'unico modo di esser sicuri al 100% è trovare uno che ha i ricambi originali oppure uno che l'ha già sostituito e conosca una parte non originale adattabile.


fino a poco tempo fa, anche dal mio quell'o-ring usciva di 2-3mm, sulla pista di livigno ho mandato a pacco l'ammo, adesso è perfetto... può essere una soluzione?... uhmmm....

ciauz
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
ho sentito un negoziante, ha detto che il roco non verrà distribuito dalla larm.:-(

e poi non so se sia vero ma mister mde dovrebbe montare i roco sulle sue bici perchè dice che va veramente bene...

chissà
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Banzai ti ringrazio faccia a terra per il pdf che mi hai mandato :hail:

Il Roco in nessun caso lo comprerei in Italia e se la Larm non lo distribuisse qua chissenefrega. Troppe cose devono ancora cambiare nel mercato italiano.

Sul fatto che i manuali diventino scarni e essenziali non credo che lo facciano per "l'incolumità di chi acquista"...se avessero a cuore questo a maggior ragione dovrebbero corredare i prodotti con manualistica esauriente.

Se trovate la schrader sul Roco fatemi un fischio :magna:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo