Ammortizzatore Marzocchi Roco RC

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Peccato che non facendo l'ammortizzatore con corsa 2,25 non fanno neanche le relative molle... sinceramente questa scelta di marzocchi di trascurare questa misura mi sembra inspiegabile. Ma lo sanno quante Heckler, quante Gemini e via dicendo ci sono in giro che sarebbero interessate ad un upgrade?
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
banzai ha scritto:
Peccato che non facendo l'ammortizzatore con corsa 2,25 non fanno neanche le relative molle... sinceramente questa scelta di marzocchi di trascurare questa misura mi sembra inspiegabile. Ma lo sanno quante Heckler, quante Gemini e via dicendo ci sono in giro che sarebbero interessate ad un upgrade?


verissimo

:up:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
tra l'altro sul manuale non si parla di regolazione della compressione ad alta velocita' ma di generica compressione.
imho e' anche meglio , ad alta velocita' non capivo quale grossa utilita' potesse avere . sottolinea che la riserva ha volume fisso , quindi l'anno prossimo avra' volume variabile... potevano sforzarsi gia' quest'anno.
secondo me l'hanno chiamato hispeed per sottolineare che non c'e' da aspettarsi una marcata funzione anti bob.
non resta che aspettare che qualcuno lo provi; forza, fate girare l'economia! :-)
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
30x26 ha scritto:
tra l'altro sul manuale non si parla di regolazione della compressione ad alta velocita' ma di generica compressione.
imho e' anche meglio , ad alta velocita' non capivo quale grossa utilita' potesse avere .
beh, la speranza e' solo che non si tratti di una regolazione troppo primitiva...
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
beh, la speranza e' solo che non si tratti di una regolazione troppo primitiva...

Ad occhio e croce il Roco mi pare assimilabile all'avalanche come tipologia. Ammo MX scalato su una mtb da dh o fr senza troppi fronzoli. e soprattutto....niente piattaforma stabile!!
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Jedi ha scritto:
Ad occhio e croce il Roco mi pare assimilabile all'avalanche come tipologia. Ammo MX scalato su una mtb da dh o fr senza troppi fronzoli. e soprattutto....niente piattaforma stabile!!

tutto ciò è musica per le mie orecchie, unito al prezzo poi, e al fatto che lo si possa revisionare senza attrezzi particolari mi sembra un ottima cosa, e io penso che se il Roco funzionerà come si dice, saranno Fox e Progressive & Co. a dover scendere coi prezzi, o almeno a ridurli di molto...
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
http://www.marzocchi.com/spa/mtb/products/rear/default.asp?LN=IT&p=1&Sito=mtb

Caratteristiche:
regolazione compressione ad alta velocità
regolazione freno in estensione
pressione regolabile da 180 a 225 psi
occhio con boccola da 1/2" (compatibile con gli altri produttori di ammortizzatori posteriori)
molle di dimensioni standard (compatibili con gli altri produttori di ammortizzatori posteriori)
boccole anti attrito per asta, corpo e cilindro per una maggiore durevolezza e costanza di smorzamento
smontabile senza necessità di particolari attrezzi
assistenza completa per riparazioni e rimontaggi

A me sembra che non ci siano altri commenti... è il mio ammo
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
starlaFR ha scritto:
tutto ciò è musica per le mie orecchie, unito al prezzo poi, e al fatto che lo si possa revisionare senza attrezzi particolari mi sembra un ottima cosa, e io penso che se il Roco funzionerà come si dice, saranno Fox e Progressive & Co. a dover scendere coi prezzi, o almeno a ridurli di molto...
scommettiamo?

ps: ovviamente mi piacerebbe...
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
La scelta di marzocchi mi pare di capire è stata quella di voler mettere i nostri meccanici autorizzati di poter riparare e revosionare il tutto senza piu avere monopolio e quindi prezzi piu competitivi per noi poveri bikers.
Gracia lo sta usando, all'inizio esplodeva vedi prime gare di WC, ora lo usa normalmente e se lo usa lui con i salti che fa dedete voi.
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
mi sembra che l'ammo sia involutivo (ma nel senso migliore del termine)... ovvero 3 regolazioni x non sclerare, costruzione semplice (vuol dire revisone dal mecca vicino casa... niente spedizioni, niente attese invane) e soprattutto uso di parti standard che male che vada ti trovi qualcosa di compatibile usato o ghià in casa... x me fichissimo
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
beh, la speranza e' solo che non si tratti di una regolazione troppo primitiva...

in realta' mi sono accorto che le mie deduzioni fanno acqua :-)
se c'e' gia' una regolazione della pressione (quindi qualcosa che dovrebbe influire sul comportamento globale dell'ammo) perche' mai aggiungere pure un doppione generico (ok, regolabile senza pompetta)? forse perche' con la sola manopolina il range era troppo limitato o forse perche' come scritto sul sito (ma non sul manuale) la manopolina si concentra su determinate velocita' del pistone?
non e' che magari avra' una idraulica molto presente che deve essere addolcita aprendo l'high speed? a giudicare dalle molle tenere fornite a corredo potrebbe essere cosi'. la 2 pollici arriva al max a 650lbs, con idraulica normale sarebbe appena abbastanza per un biker di 80kg

Mi sa che lo compro e poi vi dico :-)
giusto per non basarsi solo sulla rece di mtbr, dove il tipo e' gia' sicuro a priori che funzionera' bene.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
mi pare che come progetto iniziale parta col piede giusto, alla luce anche del prezzo....sul fatto che abbia la regolazione della pressione e quella della compressione generale non mi turberei più di tanto, lo fanno già altre marche, credo che la pressione regolabile serva proprio a fare il lavoro che dovevano fare le molle dure, soprattutto nel fondo corsa, a patto che il serbatoio tenga.....forse è per questo che esplodeva...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Devo dire che controcorrente...ho acquistato a prezzo ridicolo (128 euro) un DNM ST8 RCdi qualche anno fà nuovo con garanzia di un anno e l'ho sostituito al mio Fox vanilla r Pro-pedal . Non sono un DHiller ...anzi in discesa mi sento una schiappa però vi assicuro che la differenza si sente parecchio.
Adesso si che ho un ammortizzatore ultrasensibile!! Il carro assorbe anche le microasperità . In salita basta chiudere compressione e ritorno e non si muove nulla. In discesa si risistema ritorno e compressione ...e non c'è
pro-pedal che tenga!
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
qualcuno ha comprato su bike components??? si può pagare con post pay che voi sappiate???
mi sa che tocca propio provarlo sul vp... è pure rosso, meglio di così... intonato con il trans red...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo