amareggiato dalla storia del 26 27.5 ecc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dalle mie parti le strade a bitume liscie non ci sono più. Già con una full si viaggia male, figuriamoci sopra due gommine da 23 mm gonfiate a 8 bar. E visto l'andazzo della crisi, la situazione in tutta Italia non può altro che peggiorare. Non ci sono più soldi, la manutenzione delle strade non si fa più (sono almeno 5 anni che non chiudono più una fessura). Sono passati i tempi delle bdc.

Sarà che da quando la competenza sulla viabilità è passata dall' ANAS alle province qua la situazione è nettamente migliorata, sarà che nelle mie zone le strade si sciupano in modo decisamente diverso da zone di montagna, ma salvo casi patologici io con la bdc e copertoncini da 23mm non ho mai avuto problemi nè sulla strada nè a livello di mal di schiena. Son caduto una sola volta in città per un avvallamento invisibile (mi hanno anche rifuso i danni...)
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Quando si vuole la libertà di esprimersi occorre accettare il rischio che non tutti siano d'accordo. Altrimenti si rischia di passare da "esaltatelli" :medita:


Io mi non mi metto a dare dei "meno" perchè qualcuno pensa che la 27,5 sia marketing ;) Come se io mi mettessi a dare dei meno perchè qualcuno dice che la 26 è da rottamare. (L'azione in se) Mi sa infantile.

Comunque, ad ognuno il suo.Trovo che l'ampliamento della scelta sia una buona cosa, si parla infatti di Mass Customization. Trovo forzato e non deciso dall'andamento della domanda il fatto di voler "costringere" a cambiare da 26 a 27,5 o 29.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io mi non mi metto a dare dei "meno" perchè qualcuno pensa che la 27,5 sia marketing ;) Come se io mi mettessi a dare dei meno perchè qualcuno dice che la 26 è da rottamare. (L'azione in se) Mi sa infantile.
Infantile o no, occorre accettarlo. Del resto anche nel bar sotto casa quando si dice la propria il rischio di prendersi una salva di fischi c'è ;-)
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Lo so, non me la posso prendere con nessuno.
Pero'..
Ho in vendita una scott di 4 mesi di vita (ok e' la aspect e non la scale siamo d'accordo) montata cosi'
Guarnitura SLX
cambio xt 10x3
manettini xt e deragliatore anteriore xt
Freni IDRAULICI avid elixir 5
Dischi Ashima rossi 180/160
Rockshox reba 100 con blocco al manubrio
Manubrio flat ritchey wcs
steam ritchey
Reggisella FSA
Ruote scwalbe racing ralph 26x2.1 NUOVE
Sella Selle Italia.

in pratica questa
http://mercatino.mtb-forum.it/p-166960-SCOTT-ASPECT-640

E' gia' la sesta volta che ho risposte all'annuncio del tipo "eh pero' e' 26"..piu' di 500 non ti do(calcoliamo che ad agosto stava 600 di listino per come era montata).
Ripeto, non me la prendo con nessuno, ma sta storia del mercato che ora ha spinto i formati nuovi ha reso pari alla peste le 26.
Una bici nuova, montata in maniera ottima..possibile che mi devo sentir dire "eh ma e' 26"..
a me francamente da fastidio.

ps. forse lo farei anche io..ovvero ci si attacca dove si puo' per tirare un po' sul prezzo ma cacchio..quello e' il prezzo dei componenti praticamente!
Insomma non so se e' una moda o no ecc ma resta il fatto che una bici di 4 mesi praticamente e' 26 e quindi non pedala piu'!
Ho deciso che me la tengo!

Scusate lo sfogo probabilmente stupido ma le logiche di mercato e la psicosi collettiva vanno oltre il valore dei pezzi montati su una bici.

Ps lo so che e' una aspect (seppur alluminio idroformato ecc quindi comunque non fa ribrezzo).. ma scrivo perche' mi si obietta non il telaio ma il fatto che e' 26!

Un saluto..
Se non hai problemi economici o di spazio, fai bene a tenertela la tua bella Scott, non venderla ora, o perlomeno aspetta l'arrivo della bella stagione per metterla in vendita, quando la domanda di biciclette nuove ed usate sarà maggiore.

Non entro nel merito di evoluzione tecnica, consumismo, fattore moda, ecc.
Mi limito ad osservare che c'è un'offerta esagerata ed una grande confusione su diametro ruote "ideale" 26-27.5-29-650, guarniture tripla-doppia-singola, pacco pignoni "standard" troppa scelta, forcella rigida o ammortizzata (corsa lunga, ecc.) troppa scelta pure qui...

Per quanto mi riguarda, da quasi 10 anni pedalo su "front" in alluminio bella reattiva, con ruote da 26" e forcella ammortizzata senza bloccaggio, gruppo 3x9 di altissima gamma e freni v-brake. Oggi è considerata obsoleta ma dopo 20.000km ancora efficiente oltre che bella da vedere, quindi me la tengo.

Sto per realizzare il mio sogno di una mtb in titanio, con forcella rigida in carbonio, confermato il gruppo 3x9 al top, ovviamente confermate ruote da 26" e freni v-brake. Questo gioiello "nasce vecchio" eppure io me ne infischio e me lo godrò per una vita, perchè sarà sempre al di fuori delle mode.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
continuo a non capire il perchè di chi "rimane" sul vecchio 26 o 9v o tripla o alluminio o acciaio... del sentirsi più furbo di quello che pedala una 29 full con monocorona :nunsacci:

non lo capisco, ma velatamente o meno è proprio questo che viene fuori adesso in qualsiasi discussione sui diametri ruota, tripla, doppia, monocorona...

quando nei primi anni 90 uscirono le forche ammortizzate o i pedali SPD non ricordo nessuno nel vantarsi di avere ancora i pedali a gabbietta o la forca rigida in acciaio da 1kg, ma erano tutti ben curiosi di queste innovazioni e non si parlava affatto del fattore marketing, di quello che si era fatto abbindolare dal negoziante per spendere 500mila lire per una marzocchi xc400 o una tange race struts.

io col mio cancello specialized 1994 con forca mag21 ci ho pedalato in allenamento fino al 2009 - ma di certo non mi sentivo più furbo di altri e non accusavo quelli che avevano i freni a disco o la bici da 5000€ di essere soltanto schiavi del marketing perchè effettivamente ero io che guidavo una bici molto limitante dal punto di vista delle prestazioni.

non sarà che chi pedala ancora con un rampichino 1986 sia un genio assoluto e nessuno se ne è ancora accorto ?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Io avevo la epic 26 e l'ho venduta anche se non avrei voluto questa estate a 1200 euro, 26... l'ha presa un forumendolo nuovo della mtb che non si fa ancora queste menate, ed ha fatto un affare. Io ti dico la 29 dopo averla provata non la cambierei più con una 26... e nemmeno sarei disposto a spendere troppi soldi per una categoria di bici che ormai il mercato sta abbandonando. Sarà marketing sarà vera utilità (per me la 29 è nettamente superiore per l'uso che ne faccio, e la bici 26 precedente era la stessa della 29... sono cambiate solo le ruote ma sembra un altro mondo) , ma è lo stesso discorso che si fa per la tecnologia, se ti vuoi comprare qualcosa e hai soldi da spendere, valuti positivamente il fatto che rimanga nel mercato a un valore ottimale. Se deve essere una cosa che si svaluta subito non ha senso spendere soldi. E ora comprare una 26 è un investimento che purtroppo non vale la pena fare per il mercato. Marketing o no...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Io mi non mi metto a dare dei "meno" perchè qualcuno pensa che la 27,5 sia marketing ;) Come se io mi mettessi a dare dei meno perchè qualcuno dice che la 26 è da rottamare. (L'azione in se) Mi sa infantile.

Comunque, ad ognuno il suo.Trovo che l'ampliamento della scelta sia una buona cosa, si parla infatti di Mass Customization. Trovo forzato e non deciso dall'andamento della domanda il fatto di voler "costringere" a cambiare da 26 a 27,5 o 29.

se valuti che sul mercatino c'è gente che da feedback negativi perchè non hai venduto loro il prodotto...... e devi purtroppo accettarlo, figurati per i meno a un post!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.....

quando nei primi anni 90 uscirono le forche ammortizzate o i pedali SPD non ricordo nessuno nel vantarsi di avere ancora i pedali a gabbietta o la forca rigida in acciaio da 1kg, ..

Da allora la platea dei praticanti si è allargata di parecchio, con le ovvie conseguenze. Inutile farsene un cruccio, tantomeno sprecare fiato oltremisura.
Guarda i testi qui sul forum su 29 e 27,5 (test, bada bene, non sondaggi di opinione) che tipo di commenti raccolgono; anche delle cocorite si sarebbero rotte i coglioni di ripetere ancora e sempre le stesse scemenze. Eppure.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Infantile o no, occorre accettarlo. Del resto anche nel bar sotto casa quando si dice la propria il rischio di prendersi una salva di fischi c'è ;-)



Ma i "+" e i "-" non dovrebbero servire per indicare, rispettivamente, i post utili e quelli fuorvianti..?

Mi pare che molto spesso siano invece dati come giudizio delle opinioni...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io avevo la epic 26 e l'ho venduta anche se non avrei voluto questa estate a 1200 euro, 26... l'ha presa un forumendolo nuovo della mtb che non si fa ancora queste menate, ed ha fatto un affare. Io ti dico la 29 dopo averla provata non la cambierei più con una 26... e nemmeno sarei disposto a spendere troppi soldi per una categoria di bici che ormai il mercato sta abbandonando. Sarà marketing sarà vera utilità (per me la 29 è nettamente superiore per l'uso che ne faccio, e la bici 26 precedente era la stessa della 29... sono cambiate solo le ruote ma sembra un altro mondo) , ma è lo stesso discorso che si fa per la tecnologia, se ti vuoi comprare qualcosa e hai soldi da spendere, valuti positivamente il fatto che rimanga nel mercato a un valore ottimale. Se deve essere una cosa che si svaluta subito non ha senso spendere soldi. E ora comprare una 26 è un investimento che purtroppo non vale la pena fare per il mercato. Marketing o no...



Mah, io continuo ritenere assurdo comprare un bici vedendola anche solo in parte come investimento.

E' come preoccuparsi del possibile futuro divorzio invece che godersi la prima scopata con una tipa appena conosciuta.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
continuo a non capire il perchè di chi "rimane" sul vecchio 26 o 9v o tripla o alluminio o acciaio... Del sentirsi più furbo di quello che pedala una 29 full con monocorona :nunsacci:

Non lo capisco, ma velatamente o meno è proprio questo che viene fuori adesso in qualsiasi discussione sui diametri ruota, tripla, doppia, monocorona...

Non sarà che chi pedala ancora con un rampichino 1986 sia un genio assoluto e nessuno se ne è ancora accorto ?

concordo.
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
continuo a non capire il perchè di chi "rimane" sul vecchio 26 o 9v o tripla o alluminio o acciaio... del sentirsi più furbo di quello che pedala una 29 full con monocorona :nunsacci:

non lo capisco, ma velatamente o meno è proprio questo che viene fuori adesso in qualsiasi discussione sui diametri ruota, tripla, doppia, monocorona...

quando nei primi anni 90 uscirono le forche ammortizzate o i pedali SPD non ricordo nessuno nel vantarsi di avere ancora i pedali a gabbietta o la forca rigida in acciaio da 1kg, ma erano tutti ben curiosi di queste innovazioni e non si parlava affatto del fattore marketing, di quello che si era fatto abbindolare dal negoziante per spendere 500mila lire per una marzocchi xc400 o una tange race struts.

io col mio cancello specialized 1994 con forca mag21 ci ho pedalato in allenamento fino al 2009 - ma di certo non mi sentivo più furbo di altri e non accusavo quelli che avevano i freni a disco o la bici da 5000€ di essere soltanto schiavi del marketing perchè effettivamente ero io che guidavo una bici molto limitante dal punto di vista delle prestazioni.

non sarà che chi pedala ancora con un rampichino 1986 sia un genio assoluto e nessuno se ne è ancora accorto ?


Hai ragione....però devi capire che prima le evoluzioni erano piú facili da capire e i pro erano nettamente superiori....ultimamente le cose sono un pò cambiate,sembra di essere arrivati alla frutta per la mtb,e il marketing diventa più importante della tecnologia ....é difficile comprendere che una 29 sia migliore di una 26 anche su strada o su sterrato semplice,quando i nostri amici della BDC ormai da secoli usano un formato che con le nostre ruote grasse é simile alle vecchie 26.......ragazzi!!!qualcuno diceva che la moda é una cosa talmente brutta che ogni tanto vá cambiata....a me sembra che ci vogliono far sentire a tutti i costi inadeguati.....capisco i produttori che devono guadagnare,capisco i negozianti che devono vendere,ma non capisco certe persone come noi che non abbiamo nessun interesse a sostenere a tutti costi certi cambiamenti facendo credere che gli altri siano veramente inadeguati e "preistorici"...........capisco anche però che quando si spendono dei soldi importanti,abbiamo il bisogno noi in primis di giustificarli,e questo purtroppo i grandi produttori lo sanno benissimo,prima si vendeva più sull'innovazione e il miglioramento,ora anche sui nostri punti deboli.......ci stanno facendo credere persino che una monocorona é meglio di una tripla..........ahhhhaahhhh capite che si fá più fatica a crederci!,,!,
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Hai ragione....però devi capire che prima le evoluzioni erano piú facili da capire e i pro erano nettamente superiori....ultimamente le cose sono un pò cambiate,sembra di essere arrivati alla frutta per la mtb,e il marketing diventa più importante della tecnologia ....é difficile comprendere che una 29 sia migliore di una 26 anche su strada o su sterrato semplice,quando i nostri amici della BDC ormai da secoli usano un formato che con le nostre ruote grasse é simile alle vecchie 26.......ragazzi!!!qualcuno diceva che la moda é una cosa talmente brutta che ogni tanto vá cambiata....a me sembra che ci vogliono far sentire a tutti i costi inadeguati.....capisco i produttori che devono guadagnare,capisco i negozianti che devono vendere,ma non capisco certe persone come noi che non abbiamo nessun interesse a sostenere a tutti costi certi cambiamenti facendo credere che gli altri siano veramente inadeguati e "preistorici"...........capisco anche però che quando si spendono dei soldi importanti,abbiamo il bisogno noi in primis di giustificarli,e questo purtroppo i grandi produttori lo sanno benissimo,prima si vendeva più sull'innovazione e il miglioramento,ora anche sui nostri punti deboli.......ci stanno facendo credere persino che una monocorona é meglio di una tripla..........ahhhhaahhhh capite che si fá più fatica a crederci!,,!,

In bdc usano sempre la stessa roba perché tutti guardano prima ai pro che sono strettamente legati ai regolamenti internazionali! In mtb per fortuna è rimasto questo bellissimo spirito da laboratorio, dove si fan prove, si sperimentano soluzioni e dove mi sembra che alle gare si guardi molto meno rispetto alla bdc!
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.......capisco i produttori che devono guadagnare,capisco i negozianti che devono vendere,ma non capisco certe persone come noi che non abbiamo nessun interesse a sostenere a tutti costi certi cambiamenti facendo credere che gli altri siano veramente inadeguati e "preistorici"...........capisco anche però che quando si spendono dei soldi importanti,abbiamo il bisogno noi in primis di giustificarli,e questo purtroppo i grandi produttori lo sanno benissimo,prima si vendeva più sull'innovazione e il miglioramento,ora anche sui nostri punti deboli.......ci stanno facendo credere persino che una monocorona é meglio di una tripla..........ahhhhaahhhh capite che si fá più fatica a crederci!,,!,
Si fa più fatica a pedalarlo il monocorona :smile::smile::smile: ........
Qualcuno si trova bene. Qualcuno lo vuole mettere per forza, anche sul 9V. Per certi usi può essere utile, ma per altri non credo.
Come è sicuro che i produttori si sono spostati sul 27 ed hanno cessato il 26 per evitarne la concorrenza.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
L'idea che mi sono fatto è che a causa dell' avvento del 29" l' unica risposta possibile era un formato intermedio. Perche? Semplice, visto che si sono mensionati cosi' tanti vantaggi sulle ruotone (reali, ma soggetti a dei compromessi) era quasi impossibile che nelle discipline come l' xc il 26" non sparisse a favore di queste(come hanno fatto già SPECIALIZED TREK ed altre marche), visto che queste discipline strizzano l' occhio più alla resa della pedalata che alla tecnica. Cosa è successo quindi? che visto l' enorme divario tra i due formati, e visto che l' utilizzo delle mtb non è solo agonistico, alcune case hanno deciso di inserire un formato che migliorasse la stabilità e non limitasse l' agilità per accaparrarsi quella fascia di clientela che non si sarebbe mai adattata al formato superiore. Il 27.5" è la reale evoluzione che doveva (prima o poi)fare la mtb, permettendo la scelta del formato in base alle proprie esigenze, mentre le 29" sono la rivoluzione del concetto e della modalità di guida che però non calza bene a tutti. Questo cosa vuol dire? Che se in un non lontano futuro poteva esserci tolta la possibilità di scegliere, grazie al formato 27,5" le ruotone non sono destinate al predominio! :il-saggi:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io mi non mi metto a dare dei "meno" perchè qualcuno pensa che la 27,5 sia marketing ;) Come se io mi mettessi a dare dei meno perchè qualcuno dice che la 26 è da rottamare. (L'azione in se) Mi sa infantile.

falla finita che sei pietoso, ricordo mesi fa che te e il tuo amico di forum vi siete coalizzati per dare dei - a me :medita:

del resto non ce la faccio proprio a leggere certe scemenze ! e quando ci vuole ci vuole !
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... grazie al formato 27,5" le ruotone non sono destinate al predominio! :il-saggi:
:roll:


falla finita che sei pietoso, ricordo mesi fa che te e il tuo amico di forum vi siete coalizzati per dare dei - a me :medita:
del resto non ce la faccio proprio a leggere certe scemenze ! e quando ci vuole ci vuole !
Evitiamo questi battibecchi, tanto i talebani di ambo gli schieramenti oramai sappiamo chi sono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo