amareggiato dalla storia del 26 27.5 ecc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
TOTALE 815 solo di componenti.
Ovvero non c'e' ne il telaio ne i cerchi.
L'ho messa a 800, ditemi dove sbaglio.

Condivido quel che è scritto sotto.

secondo me l'unico problema è il prezzo di vendita: anche se esistesse solo la 26, chi di voi comprerebbe una bici che nuova costa 600 a listino e usata a 800 anche se uppata???

Anche perchè i miglioramenti sono sempre molto personali (ad esempio il mio primo sguardo mi cade sulla qualità delle ruote e non sui dischi o sul "trittico" attacco/manubrio/reggi).


:il-saggi:A questo aggiungerei anche che nel mercatino hai feedback 0.

Consigli miei (e non solo miei, da quanto leggo):

1-Rimontala originale e abbassa il prezzo.
2-Tienila così e sfruttala.


Per gli investimenti, come ha scritto sembola prima, forse bisogna puntare su altri beni.

o-o
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Haha ho parlato male del formato 27,5 e 29 e mi arriva la valutazione "bad". Che esaltatelli che ci sono in questo forum.

Comunque, prendere come metro di paragone Shurter e company per dire che il formato XY è vincente mi sa ridicolo, non sono paragonabili a noi (per lo meno, a me) e le dichiarazioni che rilasciano sul vantaggio che fornisce il formato 29/27,5 sulle 26 fa parte del contratto che lega loro alla casa produttrice (niente è per caso).Senza contare il fatto che vincerebbero anche con un 30!
La svalutazione delle 26 fa sorridere!Nel giro di pochi mesi sono diventate un tabu', non performanti, quasi da evitare. Concepisco molto più il formato 29 che il 27,5 (na via de mez, proprio per far si che chi non voleva cambiare e andare su 29 per x ragioni, trovava nel formato 27,5 qualcosa di più familiare e vicino alle 26 per poter dire "ecco, le 27,5 sono la novità, la 26er è obsoleta"!)
Evviva il marketing, evviva la libera scelta :)
 
  • Mi piace
Reactions: mymmo

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
ti faccio io una domanda:
Immagina se era 27.5, era più interessante l'annuncio?
(se si allora vedi che è il formato il problema)

Immagina invece ancora:
Vendo in blocco i seguenti componenti con due mesi di vita.
Regalo anche telaio scott di agosto perfetto e due cerchi.

Che dici era meglio?
(Anche in questo caso se mi dici di si vuol dire che stiamo parlando di psicosi e non di cose reali)
1) no
2) devi trovare uno che gli serve TUTTA quella roba.
Io ad esempio i freni non li vorrei. E comunque costano come nuovi o quasi.

3) aggiungo: ha senso montare quella roba in un telaio entry level con ruote molto entry?
 

esclavo

Biker serius
cioe' scusa gli elixir 5 anteriore posteriore costano 100 euro nuovi?

Il mio era solo un esempio per dire che sto vendendo solo i componenti e il mio prezzo mi si conferma quando mi dite anche voi che se vendessi singolarmente i pezzi forse ci farei anche di piu'.
Mi rendo conto di avere difficolta' a farmi capire ma, sto regalando il telaio e i cerchi.

Al tuo punto 3. Si ha senso o no..dipende se la bici e' uno strumento di lavoro o un hobby di piacere
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
esclavo, capisco il tuo disappunto ma l'unico "valore" che esiste è quello che consente l'incontro di domanda ed offerta. Tu a quel prezzo la compreresti, ma se nessuno te la compra significa che il prezzo non è adeguato. Capisco che sia sgradevole sentirselo dire, ma questa è l'unica realtà che esiste.


Haha ho parlato male del formato 27,5 e 29 e mi arriva la valutazione "bad". Che esaltatelli che ci sono in questo forum.
Quando si vuole la libertà di esprimersi occorre accettare il rischio che non tutti siano d'accordo. Altrimenti si rischia di passare da "esaltatelli" :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
cioe' scusa gli elixir 5 anteriore posteriore costano 100 euro nuovi?
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/avid-elixir-5-disc-brake/rp-prod84836
costano 73+73 compreso disco, quindi circa 100 la coppia senza dischi.
la reba da 26 viene venduta ora a 220 ovunque.

Sul discorso telaio ruote e componentistica, secondo me il tutto deve esser bilanciato, senza "anelli deboli", per poter sfruttare al meglio la bici e i suoi componenti.
Monteresti una suntour xcm su una specy ht carbon da 4000 neuri?? o delle ruote da 2500 gr?

Poi siamo qui a divertirsi e pedalare e ovviamente ognuno fà quello che vuole.
 
Mah...è sempre la stessa storia trita e ritrita....,26" 0 27,5" 0 29".......

Io non vedo dove stà il problema...,ognuno sceglie in base a quello che ci deve fare,a quello che gli piace fare.....,portafoglio permettendo...

Perche' criticare...chi non sceglie il formato che personalmete ci garba?

Certo vendere una 26",con upgrade, adesso....potrebbe essere non semplice...,d'altronde quando si compra una bike....sappiamo bene che non è un buono del tesoro con scadenza a 3 anni.....


espavo
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ti faccio io una domanda:
Immagina se era 27.5, era più interessante l'annuncio?
(se si allora vedi che è il formato il problema)

Immagina invece ancora:
Vendo in blocco i seguenti componenti con due mesi di vita.
Regalo anche telaio scott di agosto perfetto e due cerchi.

Che dici era meglio?
(Anche in questo caso se mi dici di si vuol dire che stiamo parlando di psicosi e non di cose reali)
Se i costruttori si possono permettere di decidere che possono abbandonare il 26 per il 27 e 29 è colpa nostra.
Come è colpa nostra se prendiamo una bike, la uppiamo e dopo 4 mesi la vogliamo vendere per una bdc. Comprati due gomme slick da 1.35" ed hai la tua bella bdc e pedala.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Concepisco molto più il formato 29 che il 27,5 (na via de mez, proprio per far si che chi non voleva cambiare e andare su 29 per x ragioni, trovava nel formato 27,5 qualcosa di più familiare e vicino alle 26 per poter dire "ecco, le 27,5 sono la novità, la 26er è obsoleta"!)
Evviva il marketing, evviva la libera scelta :)

Ti sbagli e credo che una 27.5 non l'hai provata. E' differente dalla 26 in meglio... molto meglio. Per capire la differenza ti consiglio di provare una 26 con ruote da 26, poi sostituirle con ruote da 27,5 e girarci negli stessi identici posti.


in pratica questa
[URL]http://mercatino.mtb-forum.it/p-166960-SCOTT-ASPECT-640[/URL]

E' gia' la sesta volta che ho risposte all'annuncio del tipo "eh pero' e' 26"..piu' di 500 non ti do(calcoliamo che ad agosto stava 600 di listino per come era montata).

Ps lo so che e' una aspect (seppur alluminio idroformato ecc quindi comunque non fa ribrezzo).. ma scrivo perche' mi si obietta non il telaio ma il fatto che e' 26!

Un saluto..

Secondo me è una bella bici e non fa per niente ribrezzo però... è una 26. Non te la devi prendere se un acquirente ti dice così perché è la verità delle cose e per una bici così il valore è più o meno quello che ti offrono, anche gli upgrade di cui parli (a parte la reba per 26) non fanno la differenza perché la tripla è anch'essa superata, non credo che se la dai indietro a un rivenditore ti possa dare molto di più.
Di recente si fanno ottimi affari se ti accontenti di prendere una 26 ma è quel "se ti accontenti" che fa si che il prezzo diminuisca.
Il formato 26 è destinato a sparire e non c'è verso. Chi ama la 29 prende quella, chi non la gradisce va sul 27.5, molto pochi acquisterebbero oggi una 26 nuova, è un po' come quando stavano per sparire le musicassette per essere soppiantate dall' Ipod, o le videocassette con i dvd. E' sciocco spendere dei soldi per acquistare nuovo qualcosa che verrà superato e dimenticato.
Poi che si riesca a fare tutto anche con una 26 questo è scontato, lo si fa anche con una bici da corsa come in quel bel video che è stato postato! e alla partenza delle granfondo nelle retrovie si vedono ancora molte 26, anche di alluminio e tutti arrivano in fondo e si divertono a prescindere dal formato ruota, ma questo è un altro discorso dove si parla di divertimento e non di "affari".
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ti sbagli e credo che una 27.5 non l'hai provata. E' differente dalla 26 in meglio... molto meglio. Per capire la differenza ti consiglio di provare una 26 con ruote da 26, poi sostituirle con ruote da 27,5 e girarci negli stessi identici posti.




Secondo me è una bella bici e non fa per niente ribrezzo però... è una 26. Non te la devi prendere se un acquirente ti dice così perché è la verità delle cose e per una bici così il valore è più o meno quello che ti offrono, anche gli upgrade di cui parli (a parte la reba per 26) non fanno la differenza perché la tripla è anch'essa superata, non credo che se la dai indietro a un rivenditore ti possa dare molto di più.
Di recente si fanno ottimi affari se ti accontenti di prendere una 26 ma è quel "se ti accontenti" che fa si che il prezzo diminuisca.
Il formato 26 è destinato a sparire e non c'è verso. Chi ama la 29 prende quella, chi non la gradisce va sul 27.5, molto pochi acquisterebbero oggi una 26 nuova, è un po' come quando stavano per sparire le musicassette per essere soppiantate dall' Ipod, o le videocassette con i dvd. E' sciocco spendere dei soldi per acquistare nuovo qualcosa che verrà superato e dimenticato.
Poi che si riesca a fare tutto anche con una 26 questo è scontato, lo si fa anche con una bici da corsa come in quel bel video che è stato postato! e alla partenza delle granfondo nelle retrovie si vedono ancora molte 26, anche di alluminio e tutti arrivano in fondo e si divertono a prescindere dal formato ruota, ma questo è un altro discorso dove si parla di divertimento e non di "affari".
Senti, parlare per assoluto perché l'hai provata una 27 non dice nulla. Io allora ti dico che è meglio una 26 con una ruota da 27 avanti. Altri una 26, ed altri ancora una 29. Sbagliano tutti e tutti hanno ragione. Dipende da cosa fanno e come guidano.
Un sentiero ripido seguito da cambio di direzione a gomito. Con la 26 diverte, con la 29 la prima volta che l'ho fatto sono volato di sotto (non sono migliori ovunque) ed ora l'ho rifatto con una 26 leggera ibrida (26/27.5). La migliore su quel percorso è questa ultima (è questa la bike migliore? Per come guido io e su quel sentiero è la migliore).
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Lo so, non me la posso prendere con nessuno.
Pero'..
Ho in vendita una scott di 4 mesi di vita (ok e' la aspect e non la scale siamo d'accordo) montata cosi'
Guarnitura SLX
cambio xt 10x3
manettini xt e deragliatore anteriore xt
Freni IDRAULICI avid elixir 5
Dischi Ashima rossi 180/160
Rockshox reba 100 con blocco al manubrio
Manubrio flat ritchey wcs
steam ritchey
Reggisella FSA
Ruote scwalbe racing ralph 26x2.1 NUOVE
Sella Selle Italia.

in pratica questa
http://mercatino.mtb-forum.it/p-166960-SCOTT-ASPECT-640

E' gia' la sesta volta che ho risposte all'annuncio del tipo "eh pero' e' 26"..piu' di 500 non ti do(calcoliamo che ad agosto stava 600 di listino per come era montata).
Ripeto, non me la prendo con nessuno, ma sta storia del mercato che ora ha spinto i formati nuovi ha reso pari alla peste le 26.
Una bici nuova, montata in maniera ottima..possibile che mi devo sentir dire "eh ma e' 26"..
a me francamente da fastidio.

ps. forse lo farei anche io..ovvero ci si attacca dove si puo' per tirare un po' sul prezzo ma cacchio..quello e' il prezzo dei componenti praticamente!
Insomma non so se e' una moda o no ecc ma resta il fatto che una bici di 4 mesi praticamente e' 26 e quindi non pedala piu'!
Ho deciso che me la tengo!

Scusate lo sfogo probabilmente stupido ma le logiche di mercato e la psicosi collettiva vanno oltre il valore dei pezzi montati su una bici.

Ps lo so che e' una aspect (seppur alluminio idroformato ecc quindi comunque non fa ribrezzo).. ma scrivo perche' mi si obietta non il telaio ma il fatto che e' 26!

Un saluto..

Sono convinto che tra alcuni anni si assisterà alla migrazione di ritorno verso le 26" e le 'pecore' come sempre seguiranno il 'gregge'. Così ci andrai tu a divertirti un pò nel mercatino comprando a ribasso le offerte delle 29" e delle 27,5". Ah, dimenticavo, quelle col monocorona le regaleranno !
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
non posso naturalmente dare torto a nessuno.
Pero'..facciamo il conto della serva contando che la roba e' usata ma ha al massimo, la cosa piu' vecchia, diciamo due mesi e mezzo.

REBA mod. 2013 250
CAMBIO XT, DERAGLIATORE ANTERIORE xt E MANETTINI XT 150
PIGNONI 10V XT E CATENA XT 50
GUARNITURA SLX 3 corone con mov centrale 80
ELIXIR 5 ANT POST 100
FRENO A DISCO ASHIMA ROSSO 180 ANT 15
FRENO A DISCO ASHIMA ROSSO 160 POST 15
MANUBRIO RITCHEY WCS PIU' MANOPOLE WCS 40
REGGISELLA FSA 20
PIPA RITCHEY PRO 30
2 SCHWALBE 26X2.10 NUOVE 40
SELLA SELLE ITALIA 25

TOTALE 815 solo di componenti.
Ovvero non c'e' ne il telaio ne i cerchi.

L'ho messa a 800, ditemi dove sbaglio.


Il valore degli upgrades è si 815 euro, ma questo è il prezzo di acquisto a nuovo :il-saggi:
Dal momento che esci dal negozio perdi il 20% di Iva , dal momento che li monti sulla bicicletta perdi un altro 5%
Quindi adesso il valore degli upgrades è circa 600 euro.
Bisogna poi considerare che alcuni non possono essere definiti dei veri e propri upgrades.
Prima di tutto perchè il valore dei componenti montati di serie come reggisella.. pipa .. manubrio e sella non è molto lontano dal valore di quelli che hai montato in seguito (Esempio: reggisella fsa 20 euro ? Non penso che il reggisella montato di serie valesse meno )
Poi perchè : non so a quanti possa importare di avere un reggisella fsa , una pipa ritchey pro ecc ecc piuttosto che un reggisella o una pipa Race face ..
Sono parti che rientrano nei 600 euro di valore di valore della bicicletta nuova
Anche le gomme. Sono un upgrade per te, ma potrebbero non esserlo per un altro (dipende dall uso che intende farne, il tipo di percorsi ..)



Secondo me vendendo i componenti singolarmente ci perdi, perchè riuscirai a vendere più facilmente la trasmissione, i freni, la forcella e le gomme, ma gli altri rischi di doverteli tenere (o comunque svendere parecchio).
Il mio consiglio è di abbassare il prezzo dell intera bicicletta a 720 e tenerlo così per un paio di mesi
Qualcuno lo trovi (c è un ragazzo al quale hanno rubato la bicicletta , ha un budjet di 700 euro => http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=281857 :spetteguless: Lui è proprio interessato a una 26" . Con 700 euro un montaggio come quello della tua se lo sogna. Se la taglia è giusta può essere che te la prende per 720 )
Se proprio vedi che non riesci a venderla neppure così abbassa ancora a 700.
Sotto i 700 non andrei, sarebbe regalare

(P.S : Al posto di "Scott Aspect 640" io scriverei "Scott Aspect 640 upgradata" :spetteguless:
Così uno capirebbe subito il motivo del prezzo e magari entrerebbe curioso a guardare )
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
già si fatica a vendere il nuovo con sconti oltre il 60%(29 pollici)

l'usato venduto senza garanzia lo devi quasi regalare


Le bici si svalutano tanto. Si svalutano tanto pure da nuove, per puro effetto del model year. Personalmente il nuovo dello scorso anno lo punto sempre con grande interesse.

Si svalutano per i trend di mercato. Si svalutano per l'usura, si svalutano perche' in mtb si cade, le vernici si rigano qualche volta si bozzano.

Come dice correttamente qualcuno sopra, come bene da investimento consiglio altro.

Chiaro poi che cambiare idea dopo 4 mesi sia particolarmente penalizzante, un cambio di idea dopo aver scelto una bici "contro tendenza" di piu', dopo averci fatto sopra il 120% del suo prezzo di piu' di piu'.

La guerra dei formati, con questo topic c'entra il giusto. Questo e' un topic sulla legge della domanda dell'offerta, e sui meandri del mercato dell'usato.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo