amareggiato dalla storia del 26 27.5 ecc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Lascia stare, che spendano una barca di soldi per avere 2 cm di più sotto al culo, tienitela! Io ho provato 29, 27.5 e 26 e meglio di tutto mi trovo con le 26...comunque è figo difendere le 26 sul forum e parlare di psicosi collettiva per le 27.5, ti sbranano :rosik: !!!



pienamente d accordo,personalmente se devo prendere una 29 devo avere una 26 in garage la sola 29 non è abbastanza.27,5 non la considero nemmeno.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.124
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
e se hai tecnica..............................

e mica poca... per fortuna gli ultimi minuti mi fanno sentire meno impedito :hahaha:

...
Sarà che x me la differenza in salita la fa la gamba ed in discesa la fa il manico...

concordo, infatti con la 29er vado più forte in salita e peggio in discesa :medita:

...
Io continuo a non capire questa insistenza a puntare il dito contro "la moda". Se la vostra bici vi piace e va bene tenetela, usatela e fregatevene delle "mode". Non vorrei che dietro all'additare la "moda" ci sia l'inconfessabile irritazione per aver ceduto alla moda stessa...

ben detto, basta paganare il mondo delle mtb con quelle dello smartphone, scarpe, borsette :omertà:

ti faccio io una domanda:
Immagina se era 27.5, era più interessante l'annuncio?
(se si allora vedi che è il formato il problema)

Immagina invece ancora:
Vendo in blocco i seguenti componenti con due mesi di vita.
Regalo anche telaio scott di agosto perfetto e due cerchi.

Che dici era meglio?
(Anche in questo caso se mi dici di si vuol dire che stiamo parlando di psicosi e non di cose reali)

non te la prendere, ma nel mondo delle mtb al giorno d'oggi le bici si svalutano molto rapidamente anche perchè il mercato è saturo.
Per questo ho rinunciato a vendere la mia "vecchia" mtb con allestimento ruote, gruppo, freni e forcella nuovi :specc:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E lasciami cosigliarti di non passare a bdc per questo motivo, otterresti un sicuro peggioramento dei tuoi problemi.

Beh, non è detto. La bdc ha un comportamento più rigido di una mtb, ma il terreno è liscio, il bilancio netto spesso è a favore della bdc a livello di sollecitazioni sulla schiena. Conosco persone che hanno dovuto smettere con la mtb per via della schiena (o meglio della colonna vertebrale) e riescono ad andare in bdc senza grossi problemi. Ovviamente se ci sono problemi fisici occorre andarci precisi, consultare un biomeccanico, cercare una bici adeguata... ma in linea di teoria una bdc non è per forza peggio di una mtb front, anzi.
 

desmo 77

Biker serius
Le novità si apprezzano alla lunga, nel mondo delle moto, le differenze da un'anno all'altro sono minime, ma a distanza di anni, tante piccole differenze messe assieme fanno una moto davvero molto diversa, migliore o meno il più delle volte dipende dai gusti, comunque sia, non vale la pena cambiare moto spesso, idem con le bici, nel corso degli anni,da un'anno all'altro non c'è da aspettarsi chissà cosa, ma se tenessimo le bici almeno 5-7 anni prima di cambiarla, vedremmo che il cosiddetto marketing,fa anche cose buone, invece compriamo già con l'intenzione di rivendere, interessa più la rivendibilita e la tenuta di mercato che la durata, il problema è tutto qua

Ovviamente le aziende sfruttano questo dato di fatto e fanno benissimo!
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko
Sono convinto che tra alcuni anni si assisterà alla migrazione di ritorno verso le 26" e le 'pecore' come sempre seguiranno il 'gregge'. Così ci andrai tu a divertirti un pò nel mercatino comprando a ribasso le offerte delle 29" e delle 27,5". Ah, dimenticavo, quelle col monocorona le regaleranno !

Oh mi raccomando....,quando le regaleranno le bike con monocorona...per non saper legger e scrivere,magari non me nè accorgo, fammi un fischio.......:spetteguless:


espavo
 

esclavo

Biker serius
Beh, non è detto. La bdc ha un comportamento più rigido di una mtb, ma il terreno è liscio, il bilancio netto spesso è a favore della bdc a livello di sollecitazioni sulla schiena. Conosco persone che hanno dovuto smettere con la mtb per via della schiena (o meglio della colonna vertebrale) e riescono ad andare in bdc senza grossi problemi. Ovviamente se ci sono problemi fisici occorre andarci precisi, consultare un biomeccanico, cercare una bici adeguata... ma in linea di teoria una bdc non è per forza peggio di una mtb front, anzi.

concordo.
Ovvio ci devono essere le condizioni stradali!
Pero' in condizioni normali su strada liscia a meno che non ti faccia male la posizione io la trovo persino piu' comoda.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Le novità si apprezzano alla lunga, nel mondo delle moto, le differenze da un'anno all'altro sono minime, ma a distanza di anni, tante piccole differenze messe assieme fanno una moto davvero molto diversa, migliore o meno il più delle volte dipende dai gusti, comunque sia, non vale la pena cambiare moto spesso, idem con le bici, nel corso degli anni,da un'anno all'altro non c'è da aspettarsi chissà cosa, ma se tenessimo le bici almeno 5-7 anni prima di cambiarla, vedremmo che il cosiddetto marketing,fa anche cose buone, invece compriamo già con l'intenzione di rivendere, interessa più la rivendibilita e la tenuta di mercato che la durata, il problema è tutto qua

Ovviamente le aziende sfruttano questo dato di fatto e fanno benissimo!
Mi fanno ridere quelli che comperano Specy, Trek, Canno e Scott perché si rivendono meglio ......
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
concordo.
Ovvio ci devono essere le condizioni stradali!
Pero' in condizioni normali su strada liscia a meno che non ti faccia male la posizione io la trovo persino piu' comoda.
Dalle mie parti le strade a bitume liscie non ci sono più. Già con una full si viaggia male, figuriamoci sopra due gommine da 23 mm gonfiate a 8 bar. E visto l'andazzo della crisi, la situazione in tutta Italia non può altro che peggiorare. Non ci sono più soldi, la manutenzione delle strade non si fa più (sono almeno 5 anni che non chiudono più una fessura). Sono passati i tempi delle bdc.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Mi fanno ridere quelli che comperano Specy, Trek, Canno e Scott perché si rivendono meglio ......

Non credo che intendano dire che ci guadagnano all'atto della rivendita.

Io sul fatto che si rivendano meglio non ho grossi dubbi, vuol semplicemente dire che la svalutazione in % è meno marcata, e presumibilmente passerà meno tempo prima di trovare l'acquirente.

La mia modestissima osservazione sul mercatino sembra confermarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io ad ottobre ho messo in vendita la mia spark 60 del 2010 a 550€ e l' ho venduta in una settimana. Certo avrei potuto chiedere un po di più, ma avrei solo perso tempo nella vendita, e l'unico upgrade fatto è stata una forca recon silver. Parere mio gli acquirenti si attaccano al formato delle ruote solo se nn vedono la reale convenienza (figuratevi che in 2 mi hanno proposto l'acquisto imediato al buio purche' gli passassi la preferenza).
Mi fanno ridere quelli che comperano Specy, Trek, Canno e Scott perché si rivendono meglio ......
Sicuramente non si rivendono meglio queste marche, sono le altre che si rivendono peggio!:smile:
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Se i costruttori si possono permettere di decidere che possono abbandonare il 26 per il 27 e 29 è colpa nostra.
Come è colpa nostra se prendiamo una bike, la uppiamo e dopo 4 mesi la vogliamo vendere per una bdc. Comprati due gomme slick da 1.35" ed hai la tua bella bdc e pedala.

vero, io pero mai uppato nulla a sopratutto non mi metto a cambiare bici ogni anno, ..e su quello che giocano i produttori, noi siamo della marionette nelle loro mani, non sappiamo resistere alle tentazioni. Direi che è una cosa psicologica.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
vero, io pero mai uppato nulla a sopratutto non mi metto a cambiare bici ogni anno, ..e su quello che giocano i produttori, noi siamo della marionette nelle loro mani, non sappiamo resistere alle tentazioni. Direi che è una cosa psicologica.

confermo e ammetto,dopo due bici in un anno: sono una marionetta nelle mani di Specialized, e ho una mezza idea di citare Ned Overend per circonvenzione d'incapace (io):smile:
 

cikin

Biker superis
Se ti fa piacere ti posso raccontare la mia esperienza,ed ho appena venduto una 26.
Parto dal presupposto che le bici si svalutano peggio dei computer,e purtroppo è vero perchè lo vediamo sotto i nostri occhi.Oggi la compri e vale 10,domani la vendi e vale 5.Non è un bene che tiene il prezzo,e questo fa parte del gioco.
Parto dal presupposto che tutto,ma veramente tutto,si vende,ad un condizione,il prezzo.
Con queste 2 premesse ho messo in vendita la mia,non mi interesseva guadagnarci,ma solo non vederla più in garage.Io avevo una merida 96 team replica,con ammo dt swiss xr carbon,forca dt swiss race,ruote ztr podium,manubrio e reggi in carbonio,gruppo tutto xo a 10v e freni xtr modello vecchio.Era tenuta bene ma usata.l ho data in conto vendita al negozio sotto casa mia per prendere la nuova,per cui manco su internet dove cè più visibilità.Il prezzo di vendita non mi interessava,erano affari del sivende.
Sai quanto è durata?1 settimana!!Veramente!!E non scherzo.Non me l' aspettavo manco io.Venduta benissimo a oltre 1000euro abbondanti.Ma solo di componenti c è un pacco di soldi,oltreutti quasi nuovi,e la forca è compatibile 27.5, ed il gruppo diventa monocorona in nulla.
Mi avessero proposto 1000euro l avrei data via lo stesso,e bada bene è una merida(spero sempre non cada la i) e non era compatibile 27.5,però il tipo l ha presa al volo.
Secondo me il problema è il prezzo,non il formato.Tutto si vende.
Se facevo la somma dei pezzi era una bici da 4000 euro,ma sarei stato pazzo a venderla al prezzo dei componenti,soprattutto perchè è una 26,perchè purtroppo la maggior parte della gente(si lo so...c è sempre qualcuno che non lo fa)che preferisce spendere 2500 euro per una bici da 12kg montata deore piuttosto che spenderne la metà per una full da xc da 9kg,oppure per qualcos altro di valido.
Un esempio,guardate le epic sworks dell anno scorso o di 2 anni fa(stesso modello) bici da oltre 8000 euro vendute a 4-5000,solo perchè è uscito il telaio nuovo.Ma le epic le vendono?No perchè chi spende 5000 euro in una bici ne spenderà 8000 per il modello nuovo.
Regole di mercato,strane,ma sempre regole sono
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Dalle mie parti le strade a bitume liscie non ci sono più. Già con una full si viaggia male, figuriamoci sopra due gommine da 23 mm gonfiate a 8 bar. E visto l'andazzo della crisi, la situazione in tutta Italia non può altro che peggiorare. Non ci sono più soldi, la manutenzione delle strade non si fa più (sono almeno 5 anni che non chiudono più una fessura). Sono passati i tempi delle bdc.

Eh la madonna!!! su su dai non esageriamo:smile::smile::smile:
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
confermo e ammetto,dopo due bici in un anno: sono una marionetta nelle mani di Specialized, e ho una mezza idea di citare Ned Overend per circonvenzione d'incapace (io):smile:

Io se "sistemo" la mia non prendero altre bici, in caso contrario, se voglio mantenere questa passione, ne prendero un altra ma lo farei solo per quello, non so nemmeno quanto si prenderebbero per la mia 8.1 nel caso. Io vorrei diventare diventare una marionetta, pero della CUBE :), secondo me succedera quanto prima cosi mi tolgo uno sfizio!:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo