AM ed enduro: pesi ed escursioni

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
Escursione 130 mm anteriore - 130 mm posteriore
Peso 12 - 13 Kg che ormai ci si arriva non difficilmente anche su queste escursioni
Sotto i 12 Kg però non scenderei tanto volentieri, preferisco la robustezza in discesa.

In ogni caso la scelta è non avere il cronometro e divertirsi :-)
Certo, ma io mi diverto a salire con 5 Kg in meno di quelli indicati da te, 17 Kg e 170/150 mm di escursione direi che è una biga da freeride, non da enduro o allmountain che lo si voglia chiamare.
E poi la 66 che hai messo tu è una forka da freeride e non da enduro.

io i 1000 metri li ho fatti... e superati quando sono stanco spingo invece di pedalare senza vergogna...
Ci credo che scendi a spingerla, se pesa 17 Kg ...

Vedo che alcuni mettono come peso fino a 15 Kg, ma con quel peso arrivate a prendervi una Orange Patriot 66 con 178 mm di escursione .... Freeeeerider ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
io i 1000 metri li ho fatti... e superati quando sono stanco spingo invece di pedalare senza vergogna...

Non è questione di vergogna...è che secondo me un conto è farsi dei giri pedalati con grande dislivello...un conto è avere una bici che (in rapporto alla tua preparazione, perchè chi è preparato ho visto pedala tutto...) ti costringe a spingere...a quel punto secondo me non è più AM...però quando si entra nelle definizioni preferisco non addentrarmi troppo :)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Provo a fare alcune considerazioni su AM.
Sabato con un gruppo eterogeneo di 25 biker, abbiamo fatto un ride Montallegro-Breccanecca nella riviera ligure molto completo (dalle salite su asfalto, a salite su terreno, trasferimenti pedalati e a piedi, discese scorrevoli, oppure molto tecniche, ripide, saltini, drop, saltoni, scalinate, ecc).
C'erano bici front, full ecc. (da 80 mm a 180 mm ant. e da 0 mm a 165 mm post) e le differenze emergevano palesemente a seconda di tratti (salita asfaltata meglio che discesa tecnica).
Evidentemente le capacità del biker possono + o - esaltare le caratteristiche del mezzo (biker con full da 150 arrivati tra i primi su salite di 10 km di asfalto o biker con forca da 180 che scendono a piedi in discese tecniche e viceversa)
Nessuno s'è presentato con bici sopra i 16,5 kg, ma c'erano bici di 10-11 kg e hanno concluso più che degnamente il giro (con qualche scarpinata in discesa).
In funzione di quello che ho percepito e mio avviso le bikes che meglio si adattano a queste tipologie di ride dovrebbero essere full, con escursioni da 130 a 160 e, soprattutto, con pesi non troppo oltre i 15 kg, pena fatiche davvero consistenti...:zapalott:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bho io non so che dire... non so quanto pesa la mia Blafa ma certo non è un fuscello...

Il peso ultimamente è salito a causa della forcella passata da una AM1 a una 66 vf2 con eta... e anche le gomme le michelin DH16 non aiutano :-(...

Infatti io in salita uso solo il rampichino e il rapporto più corto disponibile....

io i 1000 metri li ho fatti... e superati quando sono stanco spingo invece di pedalare senza vergogna...

Insomma peso credo intorno ai 17 kg
escursione sospensioni: 170 anteriore 150 posteriore...

In ogni caso la scelta è non avere il cronometro e divertirsi :-)

Ciao


Ma dai...è palesemente una bici da FR...ci credo che fai fatica a bestia...17kg....:omertà:...considera che spesso io alcune rampe le faccio a piedi..e la mia pesa 4kg in meno della tua...ed è cmq 140/130...quindi direi + che ragionevole...:i-want-t:
ANche se sei super-preparato....è davvero dura.....:il-saggi:
Vendila e fatti una vera bici da AM......;-)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Bhe nel dubbio... e visto che sono malato a casa.. ho pesato la balfa non fa 17 kg per poco... certo guadagnerei quasi 1,5 kg montando semplicemente delle gomme non da dh... cosa che farò appena si asciuga il terreno :-)...

Però sabato e domenica siamo usciti per un giro pedalato/spinto e la mia era forse (tranne una front) la più leggera del gruppo:
3 nicolai (una con la 888),
1 Giant (non ricordo il modello)
1 Joker
e la mia...

Forse sono punti di vista :-)... non entro nel merito delle definizioni perché altrimenti mi incarto da solo :-)... non so cosa faccia so che quando posso vado in bici se c'è da salire salgo a piedi o pedalando con i miei tempi e scendo quando c'è da scendere... poi il resto lo lascio ai "geni del marketing" :-)
 

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
Forse sono punti di vista :-)... non entro nel merito delle definizioni perché altrimenti mi incarto da solo :-)... non so cosa faccia so che quando posso vado in bici se c'è da salire salgo a piedi o pedalando con i miei tempi e scendo quando c'è da scendere... poi il resto lo lascio ai "geni del marketing" :-)

Non è questione di geni del marketing, qui si parlava di pesi ed escursioni AM, per quelli non serve una laurea in marketing ma buon senso nel capire cosa possa essere una AM più o meno ideale che sia.
17 Kg o poco meno sono chiaramente fuori da quello che si intende per AM visto che con quel peso ci sono bighe da FR spinto. ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Non è questione di geni del marketing, qui si parlava di pesi ed escursioni AM, per quelli non serve una laurea in marketing ma buon senso nel capire cosa possa essere una AM più o meno ideale che sia.
17 Kg o poco meno sono chiaramente fuori da quello che si intende per AM visto che con quel peso ci sono bighe da FR spinto. ;-)

No, io non entrerei nel merito se una bici da 17 Kg sia o meno una bici da AM, da FR etc...QUELLI sono discorsi da markettari...piuttosto mi permetto di dire che la discussione era nata parlando di giri lunghi, con oltre 1000 m di dislivello e discese tecniche...ma giri da fare in bici, non giri del tipo "fino a un certo punto si sale in bici e poi si spinge...".
Secondo me sono 2 cose ben diverse...un conto è dire che c'è un passaggio tecnico o troppo duro e in salita non si fa, un conto è avere una bici che ti impone di sciropparti lunghi tratti a piedi ogni domenica...
 

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
No, io non entrerei nel merito se una bici da 17 Kg sia o meno una bici da AM, da FR etc...QUELLI sono discorsi da markettari...piuttosto mi permetto di dire che la discussione era nata parlando di giri lunghi, con oltre 1000 m di dislivello e discese tecniche...ma giri da fare in bici, non giri del tipo "fino a un certo punto si sale in bici e poi si spinge...".
Secondo me sono 2 cose ben diverse...un conto è dire che c'è un passaggio tecnico o troppo duro e in salita non si fa, un conto è avere una bici che ti impone di sciropparti lunghi tratti a piedi ogni domenica...

Hai ragione, il senso di quello che intendevo dire é quello ;-) forse mi ero un po' perso nel discorso.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
La mia bici rientra nei 14/15 kg semplicemnte cambiando gomme e camere (tolgo le dh16 e le camere da dh e monto comme da all mountain e camere normali)... e poco altro come modifiche...

Certo salire con una bici di 14 kg e una da 17 c'è una bella differenza... ma non potendo possedere n bici fai delle scelte... condivisibili o meno ma in base alle tue aspettative e necessità.

Ciao

PS in ogni caso in estate le dh 16 le tolgo per gomme più leggere e meno morbide :-)
 

magno.f

Biker popularis
6/3/07
82
0
0
Modena
Visita sito
La mia bici che tutti possono vedere nel fan club commencal o nel mio album è un buon compromesso peso-escursioni-economia(che non guasta). Pesa 14,5 kg con i pedali a sgancio, pompetta e una bomboletta di co2 che non sono pochini però ha una super forcella, gomme tubeless di 55 mm effettivi di larghezza, escursioni 150+140,dischi maggiorati, ruote di qualità. Insomma la cosa più importante è che è un mezzo ROBUSTO e SICURO. Io la voterei come vero mezzo all mountain.
Ed anche altri ragazzi del forum hanno mezzi molto simili al mio.
Spesso infatti si sacrificano queste 2 peculiarità sull'altare del peso contenuto salvo poi troncare telai e componenti.
Viste le mie prestazioni vorrei montare una doppia davanti, se esistesse una 20-30.... Quindi non sono uno che si tira indietro quando c'è da scendere a spingere!
L'importante è divertirsi e vivere la natura in sicurezza, non dimentichiamolo.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Bhe nel dubbio... e visto che sono malato a casa.. ho pesato la balfa non fa 17 kg per poco... certo guadagnerei quasi 1,5 kg montando semplicemente delle gomme non da dh... cosa che farò appena si asciuga il terreno :-)...

Però sabato e domenica siamo usciti per un giro pedalato/spinto e la mia era forse (tranne una front) la più leggera del gruppo:
3 nicolai (una con la 888),
1 Giant (non ricordo il modello)
1 Joker
e la mia...

Forse sono punti di vista :-)... non entro nel merito delle definizioni perché altrimenti mi incarto da solo :-)... non so cosa faccia so che quando posso vado in bici se c'è da salire salgo a piedi o pedalando con i miei tempi e scendo quando c'è da scendere... poi il resto lo lascio ai "geni del marketing" :-)
probabilmente con la mia bike non riuscirei a fare una gara di enduro a meno che non sia breve, però posso dirvi che i quasi 19 kg della mia switch li pedalo ogni domenica con sempre circa 500mt. di dislivello e un totale di 25 km. A me piace così, e avendo avuto anche la front posso dire che il nocciolo del discorso è l'abitudine l'allenamento e la voglia di godersi una bella discesa. Senza di quelle non si va da nessuna parte manco con una bike da 10 kg:free:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
No, io non entrerei nel merito se una bici da 17 Kg sia o meno una bici da AM, da FR etc...QUELLI sono discorsi da markettari...piuttosto mi permetto di dire che la discussione era nata parlando di giri lunghi, con oltre 1000 m di dislivello e discese tecniche...ma giri da fare in bici, non giri del tipo "fino a un certo punto si sale in bici e poi si spinge...".
Secondo me sono 2 cose ben diverse...un conto è dire che c'è un passaggio tecnico o troppo duro e in salita non si fa, un conto è avere una bici che ti impone di sciropparti lunghi tratti a piedi ogni domenica...
si la spingi-baik è un altra cosa rispetto alla mountain-bike:smile:,certo che allora la discussione diventa piu' complessa,perchè oltre ad escursioni e geometrie e pesi sono detrminanti anche la ''pedalabilita'la possibilita' di settare le sospensioni per la salita,il peso delle ruote,i rapporti(sfido con un 32/11 farsi 3 km di falsopiano in discesa su asfalto senza arrivare con le ginocchia fuxsia)
:il-saggi:
sempre piu' difficile trovare la bici-totale?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
si la spingi-baik è un altra cosa rispetto alla mountain-bike:smile:,certo che allora la discussione diventa piu' complessa,perchè oltre ad escursioni e geometrie e pesi sono detrminanti anche la ''pedalabilita'la possibilita' di settare le sospensioni per la salita,il peso delle ruote,i rapporti(sfido con un 32/11 farsi 3 km di falsopiano in discesa su asfalto senza arrivare con le ginocchia fuxsia)
:il-saggi:
sempre piu' difficile trovare la bici-totale?

La discussione era partita da qui:

"Si parla chiaramente di biciclette con le quali un biker mediamente allenato possa affrontare un sufficiente dislivello ( direi almeno un migliaio di metri ) e delle discese abbastanza tecniche." (cito la frase nel primo post di muldox)

C'è quindi la ricerca di un compromesso...una bici che abbia buone doti di pedalabilità ma che non si tiri indietro di fronte a sentieri tecnici.
Venire quindi fuori con bici da 17 chili, gomme da un chilo e mezzo e forche ignorantissime "tanto poi quando non ce la faccio più spingo che è uguale" è un attimo fuori tema...

Il discorso che fai tu sul 32-11 è un falso problema, nel senso che alla fine uno se ne va un pochino più piano e via...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
La discussione era partita da qui:

"Si parla chiaramente di biciclette con le quali un biker mediamente allenato possa affrontare un sufficiente dislivello ( direi almeno un migliaio di metri ) e delle discese abbastanza tecniche."...

Appunto, dando ovviamente per scontato che il dislivello venga affrontato pedalando, e non spingendo la bici perchè pesa 20kg ed i soli due copertoni 3kg.
Niente contro tutto ciò, sia ben chiaro, ma questo topic è nato proprio per identificare dei parametri entro i quali una bici dovrebbe rimanere per permettere di affrontare un certo tipo di itinerari in un certo modo. Capirete quindi che non hanno alcun senso ( in questa sede ovviamente ) interventi tipo "la mia bici pesa 20kg, ma ci faccio anche 500m di dislivello, tanto se necessario spingo".
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
peso fra i 12,5 e i 16,5
escursione ant.120-180
escursione post idem

questi secondo me sono i range

se dovessi dare dei valori "puntuali" direi:

peso 13,5-14
fork a corsa variabile 120-160 (blocco utile ma non indispensabile - FACILE DA DIMENTICARE CHIUSO!)
dietro 140-160, meglio se con ammo ad aria regolabile e con blocco (anche questo non indispensabile, ma credo più utile rispetto al blocco fork e poi questo è impossibile dimenticarselo chiuso)

anche se non richieste dal topic, aggiungerei delle indicazioni "personali" su altri 2 parametri fondamentali da tenere in considerazione per un buon mezzo da AM:

- le geometrie, in particolare l'angolo sterzo min. di 68° (meglio 67) con la forca "tutta su"
- le gomme da 2,2-2,5 (700-950g cad. - meglio se tubeless)

praticamente tutte le caratteristiche del mio joker (a parte esc. post 178mm) ahahaha!!!!!!!!!!!!

buone raidate a tutti e viva l'AM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Bah...imho tutti i mezzi hanno dei limiti che per quanto allenati si possa essere difficilmente si superano ma star qui a dire si quello ve bene e quello no non ha molto senso
Ovvio che una biga da 20k si pedala fino al 10% di pendenza (per fare un esempio) e oltre si scende a spingerla mentre una biga da 15k arriva fino al 15%...ma allo stesso tempo una biga da 10k arriverà al 20% e superato questo limite bisognerà spingere anche questa
Dopo se scegliere la prima o l'ultima sta alla popria interpretazione e di come si vuole vivere la montagna perchè è di questo che stiamo parlando, amore per la montagna e cercare di viverla a 360°, poi a uno piacerà più la salita, ad uno la discesa e ci sarà anche chi troverà gratificazione raggiungere la vetta con la bici in groppa.
Personalmente io sono uno di quest'ultimi, avevo una bici da freeride con cui facevo dell'am con dislivelli anche notevoli e quasi sempre negli ultimi tratti dovevo caricarmela sulle spalle ma la soddisfazione di arrivare in cima era impagabile, poi mi riposavo un bel po' prima di iniziare la discesa. In questo modo facevo Am, Trekking e Freeride in una giornata, ero l'uomo più felice del mondo:smile:
Ora mi sto facendo una nuova biga più adatta alla pedalata ma sarà sempre montata pesante perchè a me piace così, amo fare AM con bici pesanti e se ci saranno salite dove dovrò spingere o talmente verticali dove dovrò caricarmela sulle spalle sarò ancora più felice...di una biga da 13k non me ne faccio nulla

Capisco che questo topic non è nato per filosofeggiare sul termine ma per cercare di mettere giù dei dati ogettivi, quindi il mio intervento è fuoriluogo ma mi dispiace vedere alcune persone che praticano una disciplina con lo stesso spirito degli altri "discriminate" solo perchè hanno dei mezzi non "idonei"
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....mi dispiace vedere alcune persone che praticano una disciplina con lo stesso spirito degli altri "discriminate" solo perchè hanno dei mezzi non "idonei"

Guarda che non è mica stato buttato fuori nessuno dal forum, semplicemente si chiede di rispondere coerentemente a quella che è la domanda posta.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
alla fin nn sara' che questa''all-mountain'' (che altro nn è che una categoria commerciale creata per un ben preciso target) sara' assorbita dall xc da una parte e dal free-ride dall' altra?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo