AM ed enduro: pesi ed escursioni

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
io non ho mai parlato di competizioni xc, ne di tempi o velocita'...
ne tantomeno che sale meglio una enduro di una xc...
ho semplicemente detto che salgo molto meglio con la mia spicy 516 da 14,5 kg che con la mia cube xms 100 da 13 che avevo prima. il resto l'avete fatto voi....continuo a dire che per me che ho uno zaino da un kg, protezioni, casco integrale etc non so quanto il kilo e mezzo della bici influisca...sento pero' che la mia spicy e' piu' bella della bici precedente(costa tra l'altro piu' del doppio) e che mi permette di salire meglio, piu' comodo e senza fare fatica, il cronometro non lo uso pero'...tra l'altro insisto che la differenza non e' minima, l'ho sentita dal primo giro...non ce n'e'...
quindi le cose sono 2 e mi dovete rispondere voi che siete piu' esperti...o la cube ams e' una merda o la spicy e' una bici fantastica...altro non saprei dire...

La prima che hai detto?! :smile: e anche la seconda! probabilmente hai fatto un salto non indifferente a livello di funzionalità di carro ammortizzante, però a livello di geometrie in teoria una XC dovrebbe essere più funzionale in pedalata rispetto ad una AM, visto che solitamente con le XC ci fanno le corse! poi magari è anche una questione di struttura fisica, magari per te il pedalare molto piegato in avanti era controproducente (un pò di pancetta:spetteguless:?? eheheheheh!) per cui una posizione più "rilassata" ti si confà più che un'altra. Mah, alla fine l'importante è che tu ti diverta di più :celopiùg:.
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
La prima che hai detto?! :smile: e anche la seconda! probabilmente hai fatto un salto non indifferente a livello di funzionalità di carro ammortizzante, però a livello di geometrie in teoria una XC dovrebbe essere più funzionale in pedalata rispetto ad una AM, visto che solitamente con le XC ci fanno le corse! poi magari è anche una questione di struttura fisica, magari per te il pedalare molto piegato in avanti era controproducente (un pò di pancetta:spetteguless:?? eheheheheh!) per cui una posizione più "rilassata" ti si confà più che un'altra. Mah, alla fine l'importante è che tu ti diverta di più :celopiùg:.

in effetti l'unica variabile che non avevo considerato e' la pancetta...
ora ci siamo!!!!:smile:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
scusa, ma quindi per come ragionate se vado al supermercato e compro una mtb da 13 kg salgo meglio che con la spicy???:nunsacci:

Non credo.
Però se prendi una Zesty sali meglio che con la Spicy.
Poi però scendi un po' meno bene ;-)
O meglio ancora con la Spicy 916 sali meglio che con la Spicy 316 :il-saggi:
Non ci voleva un genio a capirlo, vero?
Voglio solo dire che le bighe non sono confrontabili solo in termini di peso, ovviamente, ma a parità di assetto il peso fa la sua bella differenza. (IHMO) :prost:
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
Non credo.
Però se prendi una Zesty sali meglio che con la Spicy.
Poi però scendi un po' meno bene ;-)
O meglio ancora con la Spicy 916 sali meglio che con la Spicy 316 :il-saggi:
Non ci voleva un genio a capirlo, vero?
Voglio solo dire che le bighe non sono confrontabili solo in termini di peso, ovviamente, ma a parità di assetto il peso fa la sua bella differenza. (IHMO) :prost:

si, ma e' anche vero che con una zesty rispetto alla cube xc che avevo volo!!! il discorso e' questo...
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
ci daresti TU una spiegazione di come sia possibile?
bici + pesante,assetto meno aggressivo,gomme più' grosse,ammortizzatori con + escursione....:nunsacci:
facci capire perché
:duello:

ripeto, dalla mia dico che sono 2 bici di fascia totalmente diversa, componenti, telaio, geometrie e probabilmente lo studio che c'e' dietro...daltronde la spicy costa esattamente il doppio dell'altra, qualche motivo ci sara'...
che altro devo dire?? e' come scendere da una panda e salire su una classe A, che differenze ci sono? bo, semplicemente 2 fasce diverse...
daltronde non ho avuto nessuna sorpresa, me l'avevan detto negozianti, riviste, recensioni, utenti, gente del forum...zero sorprese, e cio' che mi aspettavo...
:yeah!:


insisto che il peso non e' il metro di giudizio per gente che sale con protezioni, zaini con paraschiena, panini, bibite, caschi integrali e pancetta...e' un parametro troppo labile, 2 kili mi ballano ogni uscita, quindi credo sia evidente che 2 kg in piu' di bici non sia la cosa rilevante per me..
conta, ma molto meno rispetto ad altri fattori, ad esempio ora ho dei cerchi che sono performanti e leggeri, prima avevo cerchi che costano un quinto, e cosi' via...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Io sono passato da poco da una specialized s works da 10 kili ad una trek fuel ex 9.7 da 12.3 kili
Che dire, saranno solo sensazioni ma in salita su asfalto mi sembra di andare uguale ( e tra ruote e copertoni la trek ha quasi un kilo in piu della s works!)
Su salita sconnessa neanche le paragono, con la full devo solo pedalare mentre prima ballavo la samba sulla sella per l'equilibrio.
Magari sono piu allenato ma con la full la sensazione. È quella di andare su molto bene!
Comunque per l'escursione 120-120 reputo un buon peso 11.5 kili
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Ho gia detto la mia qualche post indietro, nei giri che amo fare io la mia enduro sale molto meglio della front che avevo, meglio ancora se pedalo con l'ammo tutto aperto e non propedal. Mentre sugli stradoni e sui sentieri agevoli devo ammettere che le front o le full extra light hanno la meglio.
 

Giux

Biker serius
12/7/11
113
0
0
Lainate
Visita sito
Spero di poter dire la mia da possessore di una Canyon Nerve XC...è da pochi mesi che mi sono avvicinato alla mtb...ho preso una trail bike full 120 per la polivalenza d'uso e per il buon rapporto qualità - prezzo...sono partito pensando al cronometro senza rendermi conto di quante sfumature ci sono in questo mondo...ed oggi mi ritrovo con uno spirito completamente diverso...

- ho modificato le stem con uno più corto con inclinazione di 8°
- dai pedali SPD e scarpette da XC, che userò in certe occasioni, ho ordinato anche dei pedali flat con pin
- ho ordinato il reverb

...perchè mi sto rendendo conto che alla fine il mio modo di vivere la mtb è divertirmi e stare a contatto con la natura...non vedo l'ora che arrivi primavera - estate perchè ancora non ho avuto modo di vivere certe esperienze... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Mi ricollego a passate discussioni. Salire meglio con una full da AM/enduro o una XC . Dipende da cosa si intende per meglio. Se per meglio è più veloce, non ci sono dubbi la XC va il doppio. Se invece si parla di sensazioni, piacere e gusto dell'escursione, ecco, di questo si può discutere. Personalmente possiedo una XC race e un'Enduro dal 170/160, e se faccio un'escursione (anche 40/50 km con 1500/2000 mt di dislivello), tutta la vita l'enduro.
Se ho il cuore a 160 bpm e pedalo a 75 pedalate al minuto, la fatica e la quantità di energie utilizzata è la medesima, solo che con la XC andrò più forte, mentre con l'Enduro mi gusto di più il percorso.
Come dire meglio un monster s4r che ti strappa i polsi o un Tmax: monster tutta la vita... ops sono andato OT.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Mi ricollego a passate discussioni. Salire meglio con una full da AM/enduro o una XC . Dipende da cosa si intende per meglio. Se per meglio è più veloce, non ci sono dubbi la XC va il doppio. Se invece si parla di sensazioni, piacere e gusto dell'escursione, ecco, di questo si può discutere. Personalmente possiedo una XC race e un'Enduro dal 170/160, e se faccio un'escursione (anche 40/50 km con 1500/2000 mt di dislivello), tutta la vita l'enduro.
Se ho il cuore a 160 bpm e pedalo a 75 pedalate al minuto, la fatica e la quantità di energie utilizzata è la medesima, solo che con la XC andrò più forte, mentre con l'Enduro mi gusto di più il percorso.
Come dire meglio un monster s4r che ti strappa i polsi o un Tmax: monster tutta la vita... ops sono andato OT.

L's4r...la mia ex moto...che bei ricordi...i tuoni che sparava con il completo termignoni... vabbé... :-)
 

carlitosway

Biker novus
26/5/12
9
0
0
palmanova
Visita sito
salve, io per all moutain utilizzo una santa cruz butcher con fox 36 150mm, escursione post 150mm, moltiplica 2x10, freni 203mm, gomme 2,10 nevegal tubeless, piega 780mm, ruote crossmax xl, peso 13.800.. e mi diverto tantissimo sia in salita che in discesa che nel pedalato che nel tecnico che nel liscio che nelle pietraie..
viva!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
salve, io per all moutain utilizzo una santa cruz butcher con fox 36 150mm, escursione post 150mm, moltiplica 2x10, freni 203mm, gomme 2,10 nevegal tubeless, piega 780mm, ruote crossmax xl, peso 13.800.. e mi diverto tantissimo sia in salita che in discesa che nel pedalato che nel tecnico che nel liscio che nelle pietraie..
viva!

Usi gomme da 2,10 per fare AM ? Non le usano più nemmeno per fare XC. :nunsacci:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
La soluzione e' fare le salite su strada asfaltata con la bici da corsa, avere al seguito l'ammiraglia, appena sei in cima molli la bici da corsa, sali su una bici da DH e scendi a manetta sullo sterrato, cosi' in salita si arriva prima dando la polvere (se si e' allenati ovviamente) a chi ha la front ed in discesa si va meglio... Quindi non ci si deve concentrare sulla scelta della miglior bici ma sulla scelta di un amico che ti accompagni con l'automobile e la bici piu' adatta.


E' ovvio che una front da XC di buon livello sia mediamente meglio per certe salite ed una full da 160 sia meglio per le discese su sterrato. Pero' poi ciascuno fa una scelta di compromesso, sacrificando un po' in salita ma scendendo piu' rilassato e sicuro, oppure preferisce salire un po' piu' leggero e guidare una bici in discesa con un po' piu' di fatica ed usando piu' tecnica, secondo me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo