AM ed enduro: pesi ed escursioni

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
infierire sulle affermazioni di Hero.....:il-saggi:

Riporto....:medita:

"""....montandola bene i 12,5kg non li tocchi...."""

non ci sono caxxi....x avere bici con 6" di escursioni davanti e dietro....e montate a "dovere".....il peso medio da te riportato è perfetto....ma secondo me è già "raro"....:specc:
ma queste cose le dici a caso,oppure perché conosci bene i componenti?

se prendi una reign,con pike(o magari la nuova revelation con perno passante),sram x-0 avid elixir cr,mavic sx,race face deus xc sei tra 12,5 ed i 13.se fai un montaggio più particolare scendi sotto i 12,5 senza andare su componenti con limitazioni su peso ed utilizzo.
se poi vai di grammo mania (con criterio) probabilmente ti avvicini ai 12.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Aspetta...lo so come è la tua Intense...è nella mia cartella sul pc...."foto delle altre bici".......:-)

E' una 5,5" davanti e dietro....praticamente quasi come la mia....quindi fanno parte della famiglia AM "leggere".....che x forza di cose sono infatti + leggere delle 6"....ovvero....AM "pesanti".....:il-saggi:

E poi....hai speso una fortuna...immagino ben oltre quello che ho speso io......quindi...non fai testo.....:smile:
:specc:

e qual'è la differenza tra am leggero e am pesante?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
:specc:

e qual'è la differenza tra am leggero e am pesante?

Al di là delle pippe filosofiche tipo "cos'è il FR?", mezzi da AM leggero si potrebbero identificare quelle bici la cui escursione si aggira sui 130/140mm, mentre con "AM pesante" quelle sui 160mm.
In altri paesi questa distinzione viene fatta in modo abbastanza netto, tanto che le prime sono chiamate AM, le seconde enduro.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Al di là delle pippe filosofiche tipo "cos'è il FR?", mezzi da AM leggero si potrebbero identificare quelle bici la cui escursione si aggira sui 130/140mm, mentre con "AM pesante" quelle sui 160mm.
In altri paesi questa distinzione viene fatta in modo abbastanza netto, tanto che le prime sono chiamate AM, le seconde enduro.

ESATTO......o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma queste cose le dici a caso,oppure perché conosci bene i componenti?

se prendi una reign,con pike(o magari la nuova revelation con perno passante),sram x-0 avid elixir cr,mavic sx,race face deus xc sei tra 12,5 ed i 13.se fai un montaggio più particolare scendi sotto i 12,5 senza andare su componenti con limitazioni su peso ed utilizzo.
se poi vai di grammo mania (con criterio) probabilmente ti avvicini ai 12.


Allora...io i componenti li conosco bene....o almeno bene quanto basta......:il-saggi:
Non puoi buttare configurazioni e poi dire "probabilmente"...."si dovrebbe" ecc.....c'è una bella differenza tra una Lyric...una Pike....e una Revelation...sia di soldi...sia di tipologia...sia di peso....e montare un Reign con una forca da 140mm è come montare una Porsche con i 185 sotto le chiappe....a 200km/h e passa ci arrivi sicuramente...ma la tenuta di strada...ne vogliamo parlare???
Dai...non prendiamoci in giro.

Io ho detto + volte che la "tipologia" la fa l'USCITA....che poi ognuno di noi può ed è capace di affrontare con qualsiasi mezzo....graziella o carroarmato.....:duello:
Fatto stà che se mi parli di bici "leggere" viene da se che bisogna scendere a compromessi....partendo proprio dalle escursioni.....:il-saggi:
E come diceva muldox....la media fatta è sui 14kg...x le 6"...e credo che sia un bel valore....x le bici da 5-5,5" togli 1 kiletto....ma tieni presente che deve cmq essere montata x reggere sia biker "pesanti"...(tipo me che faccio 100kg e passa.....)....sia le asperità della natura....:i-want-t:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....la media fatta è sui 14kg...

Senza pedali, quindi aggiungi pure qualche etto visto che voi state parlando di bici complete. Alcune inoltre montano dei componenti che secondo me un po' le "strozzano" rispetto alle loro potenzialità. Prendiamo la più leggera ad esempio, vale a dire la Lapierre: l'ammo montato è un Fox Float RP23. Non che non si tratti di un buon ammortizzatore, ma per gestire 160mm di corsa su una bici del genere secondo me è un po' al limite. Un DHX probabilmente avrebbe dato prestazioni migliori, ma chiaramente il peso è maggiore.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Allora...io i componenti li conosco bene....o almeno bene quanto basta......:il-saggi:
Non puoi buttare configurazioni e poi dire "probabilmente"...."si dovrebbe" ecc.....c'è una bella differenza tra una Lyric...una Pike....e una Revelation...sia di soldi...sia di tipologia...sia di peso....e montare un Reign con una forca da 140mm è come montare una Porsche con i 185 sotto le chiappe....a 200km/h e passa ci arrivi sicuramente...ma la tenuta di strada...ne vogliamo parlare???
Dai...non prendiamoci in giro.

Io ho detto + volte che la "tipologia" la fa l'USCITA....che poi ognuno di noi può ed è capace di affrontare con qualsiasi mezzo....graziella o carroarmato.....:duello:
Fatto stà che se mi parli di bici "leggere" viene da se che bisogna scendere a compromessi....partendo proprio dalle escursioni.....:il-saggi:
E come diceva muldox....la media fatta è sui 14kg...x le 6"...e credo che sia un bel valore....x le bici da 5-5,5" togli 1 kiletto....ma tieni presente che deve cmq essere montata x reggere sia biker "pesanti"...(tipo me che faccio 100kg e passa.....)....sia le asperità della natura....:i-want-t:


Come al solito districarsi in questi discorsi diventa alquanto difficile :rosik:

Sono d'accordo anche io con Muldox che quello dovrebbe essere il range entro il quale stà la bike ideale, poi è vero che subentrano fattori esogeni alla bike tipo lo stile di guida, i percorsi, il peso del biker ecc... per farti un idea la mia bici l'ho aggiornata con delle ruote meno pesanti di quelle che vedevi in foto (erano Dt5.1 - mozzi tune e Dt Comp) passando a cerchi DT4.2 con mozzi Chris King e raggi Wheelsmith) proprio perchè pesando 64kg e montando al massimo gomme da 2.25 per me erano ruote troppo pesanti, insomma non le piego :celopiùg:, per cui ho abbassato di almeno 1\2 kg il peso.
Tutto deve andare in proporzione secondo me, anche l'esempio che facevi tu è calzante.... mettere una forca da 180 su un telaio con escursione 5.5 (o viceversa) lo puoi fare, ma a quel punto forse hai sbagliato telaio
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Per quel che riguarda la discesa non tanto, personalemte credo e preferisco una AM non troppo leggera, trovo che un peso tra i 17 e i 19kg sia l'ideale è più stabile sul veramente sconesso e l'ammo non ne risente per niente...
la cosa più importante è il telaio, che se ben studiato ti permette di fare tutto anche con pesi non proprio piuma..

...

inoltre se il telaio è ben studiato, sullo steraato in salita non senti ne il peso (certo se ragionevole), ne magari copertoni di grossa sezione (io giro sempre con diesel da 2.5 e tranne sul l'asfalto, non li sento)e la bici non ti si impenna mai

Che un telaio ben studiato aiuti ad andare su qualsiasi terreno non ci piove.
Che 3 o 5 Kg non si sentano non sono assolutamente d'accordo: 19 Kg sono i pesi di una buona bici da DH.
Se lo stesso percorso lo fati con una bici da 14-15 Kg o con una da 19 cambia e come se cambia. Senza contare che più è lungo il giro e più la fatica si fa sentire alla fine... Sempre a parità di allenamento.
 
  • Mi piace
Reactions: Hero

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Al di là delle pippe filosofiche tipo "cos'è il FR?", mezzi da AM leggero si potrebbero identificare quelle bici la cui escursione si aggira sui 130/140mm, mentre con "AM pesante" quelle sui 160mm.
In altri paesi questa distinzione viene fatta in modo abbastanza netto, tanto che le prime sono chiamate AM, le seconde enduro.
Boh...
Se continua c'sì esistono più tipologie di MTB che varietà di insetti nel regno animale. Questa tra AM e enduro è nuova... Ma i due termini non si usavano in alternativa? 2 cm di corsa ammortizzatori sono così fondamentali da stravolgere il comportamento di una bici? Non credo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Boh...
Se continua c'sì esistono più tipologie di MTB che varietà di insetti nel regno animale. Questa tra AM e enduro è nuova... Ma i due termini non si usavano in alternativa? 2 cm di corsa ammortizzatori sono così fondamentali da stravolgere il comportamento di una bici? Non credo

La distinzione fra AM ed enduro che ho indicato è quella utilizzata dalla rivista Bike. Io ho semplificato indicando la sola escursione, ma in realtà la loro classificazione tiene conto anche di altri parametri tipo geometrie e peso. Su un numero di un paio d'anni fa questa classificazione - che chiaramente comprende anche altre categorie, tipo XC e marathon - era ben spiegata, e tutto sommato coincide con quello che si trova in commercio (fatte le debite eccezioni).
Il fatto che esistano diverse tipologie di bici a me non da fastidio, la vedo anzi come un'opportunità in più per poter scegliere il mezzo che più soddisfa le proprie esigenze. Probabilmente 2cm di escursione non stravolgeranno il comportamento della bici, ma qualche differenza la fanno, specie se davanti e specie se coincidono con il passaggio a forcelle dotate di PP. D'altro canto bisogna anche dire che i 2cm in più solitamente si accompagnano a geometrie e montaggi un po' più discesistici, il che comporta qualche differenza e riconduce al discorso sulla distinzione fra AM ed enduro. Poi è ovvio che esistono le "zone di confine" o le eccezioni di cui si è detto, ma in linea generale a me non sembra una classificazione insensata.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
e montare un Reign con una forca da 140mm è come montare una Porsche con i 185 sotto le chiappe....a 200km/h e passa ci arrivi sicuramente...ma la tenuta di strada...ne vogliamo parlare???
Dai...non prendiamoci in giro.

ma veramente la regin la montano di serie con forca da 140, c'è anche la pitch montata con forca da 140 e l'escursione posteriore, come per la reign, è 150! :nunsacci:

Sono montaggi plausibili e sensati, molto più pedalabili come geometrie ma di tutto rispetto.

Certo poi tra questo e dire che una Reign io la monterei con una pike ci passa un abisso... io non lo farei! Metterei senza dubbio una 160. Però volendo rimanere sotto col peso e avendo manico si può tranquillamente fare il montaggio che dice hero :-)

La revelation quanto pesa però? c'è già a PP o deve uscire?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma veramente la regin la montano di serie con forca da 140, c'è anche la pitch montata con forca da 140 e l'escursione posteriore, come per la reign, è 150! :nunsacci:

Sono montaggi plausibili e sensati, molto più pedalabili come geometrie ma di tutto rispetto.

Certo poi tra questo e dire che una Reign io la monterei con una pike ci passa un abisso... io non lo farei! Metterei senza dubbio una 160. Però volendo rimanere sotto col peso e avendo manico si può tranquillamente fare il montaggio che dice hero :-)

La revelation quanto pesa però? c'è già a PP o deve uscire?


Un ragazzo che conosco ha la Reign 2008 (quindi immagino l'ultimo tipo) con la Fox32 QR davanti....e mi spiegava che utilizzandola come unica bici voleva un "qualcosa di mezzo".....difatti io ero molto perplesso...in quanto con quel telaio ti puoi spingere tranquillamente con una 160 PP...:il-saggi:

Sono scelte...ci mancherebbe....ma sono "nicchie".....va da se che telai con 6" dietro secondo me è "doveroso" 6" davanti.....:duello:

Cmq..la Pitch che io sappia è praticamente una Enduro con ammo Fox e senza la doppia davanti con pesi ben vicini ai 15kg......quindi a quel punto io la potrei scegliere ma solo come telaio x montarla diversamente..e decisamente + leggera...ma sono gusti personali...;-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Cmq..la Pitch che io sappia è praticamente una Enduro con ammo Fox e senza la doppia davanti con pesi ben vicini ai 15kg......quindi a quel punto io la potrei scegliere ma solo come telaio x montarla diversamente..e decisamente + leggera...ma sono gusti personali...;-)

La pitch l'ho presa solo come esempio di bici con escursione "sbilanciata" 150post e 140 ant, in effetti però quel telaio secondo me è impossibile da montare con una forcella diversa dalla pike avendo già così 67° di angolo sterzo... aumentando di 2cm la lunghezza della forca per arrivare a 160 l'angolo sterzo diventerebbe un "tantino" troppo basso
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
La distinzione fra AM ed enduro che ho indicato è quella utilizzata dalla rivista Bike. Io ho semplificato indicando la sola escursione, ma in realtà la loro classificazione tiene conto anche di altri parametri tipo geometrie e peso. Su un numero di un paio d'anni fa questa classificazione - che chiaramente comprende anche altre categorie, tipo XC e marathon - era ben spiegata, e tutto sommato coincide con quello che si trova in commercio (fatte le debite eccezioni).
Il fatto che esistano diverse tipologie di bici a me non da fastidio, la vedo anzi come un'opportunità in più per poter scegliere il mezzo che più soddisfa le proprie esigenze. Probabilmente 2cm di escursione non stravolgeranno il comportamento della bici, ma qualche differenza la fanno, specie se davanti e specie se coincidono con il passaggio a forcelle dotate di PP. D'altro canto bisogna anche dire che i 2cm in più solitamente si accompagnano a geometrie e montaggi un po' più discesistici, il che comporta qualche differenza e riconduce al discorso sulla distinzione fra AM ed enduro. Poi è ovvio che esistono le "zone di confine" o le eccezioni di cui si è detto, ma in linea generale a me non sembra una classificazione insensata.
Poi problema è capire quello che serve o meno per come uno va in bici...
Molto di quello che c'è sul mercato è fumo negli occhi.
Ad ogni modo: a ogniuno la sua bici e a ogniuno il SUO modo di usarla. ;-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
visto che mi sembra che si ragioni un po' perché le riviste ed i cataloghi dicono,e visto che mi avete chiesto degli esempi,prendiamo la mia 9.1
COMPONENTI MARCA MODELLO MISURA Ammortizzatore Rock Shox Monarch 2.1
Attacco Manubrio Fsa Gravity Light 70mm Cambio Sram X.9 S Camere D'aria


Cassetta Sram Pg980 11-32 Catena Sram Pc 951
Cavi e Guaine Nokon

Cerchio Ant Mavic ex823 32f Cerchio Post Mavic ex823 32f Collarino Sella Hope Qr 34,9 Comandi Sram X.0 Twister Computer


Copertone Anteriore Geax Datura UST 2,2 Copertone Posteriore Geax Datura UST 2,2 Corona E Fsa Bash
Corona I Fsa
22 Corona M Fsa
32 Curva Manubrio Fsa Gravity Light 680mm Deragliatore Sram X-7 34,9TS Disco Ant Braking
180 Disco Posteriore Braking
160 Distanziali Hope/Eleven

Forcella Rock Shox Pike 454 Dual Air 140mm Freno Ant Formula/Fibrax Oro k24
Freno Post Formula/Fibrax Oro k24
Manopole Odi Ruffian
Movimento Centrale Token

Mozzo Anteriore Hope Pro II 20mm 32f Mozzo Posteriore Hope Pro II Bolt in 32f Pedali Crank Brothers Mallet M
Pedivelle Fsa Gravity Light 175mm Porta Borraccia Eleven Al
Raggi DT Alpine III
Reggisella Fsa/use Fr-270 27,2*350 Ruote


Sella Selle Italia Slr T1
Seriesterzo Rockrider

Telaio Rockrider 9,1 M Tendicatena E.13 DRS

questi componenti sono tranquillamente utilizzabili anche su una bici da dh,perciò qui sono discretamente esagerati.

peso 14,27kg


esempio versione trail 120-120
al posto della pike mettiamo una reba 120mm perno passante 2009 -200gr
gomme barro mountain tnt 2.3 -400(la coppia)
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100


siamo a 13,05kg montata esagerata.

esempio am 140-150
telaio reign con monarch -200
al posto della pike mettiamo una revelation 140mm perno passante 2009 -100gr
gomme lobo loco tnt 2.3 -200
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

13,27kg

esempio am 160-150
telaio reign con monarch -200
al posto della pike mettiamo una liryc solo air 160mm +200gr
gomme lobo loco tnt 2.3 -200
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

13,47kg

esempio fr 160-170

telaio reign x con monarch +500
al posto della pike mettiamo una liryc solo air 160mm +200gr
gomme lobo loco ust 2.3 +100
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

14,57kg


la reign montata come esce di fabbrica con forcella 140 è molto più pedalabile che con 160 e quindi molto più "all mountain" (tenendo presente che non considero forcelle a corsa variabile che sono utili agli sfaticati così come sgonfiare le gomme a fine salita-pensiero personale senza offesa per nessuno)

prendiamo l'esempio am 160-150

13,47kg
pacco pignoni xtr -60gr
guarnitura race face deus xc con corone 22-32 e bash -100
pedali candy -200
deragliatore x-9 -20
manubrio fsa k force rialzato -110(se preferite il gravity carbon da 710mm, -90gr)
reggisella in carbonio qualsiasi marca,mediamente -100
freni juicy carbon -150

siamo a 12,75

se andiamo di finezze togli oltre 500 gr.
(ad esempio juicy ultimate con viteria in titanio,sram x.0, raggi sfinati 2-1.5-2 o piatti,manopole in spugna richey wcs ecc ecc)
per come la vedo io,il massimo è giant reign con revelation 2009(4 etti circa meno della liryc) quindi 12,35 senza finezze.


se poi chi pesa oltre 100kg va di roba da carro armato con dischi da 200,mi pare esagerato che dica che la bici allmountain deve essere così com'è adattata al suo peso.


19 Kg sono i pesi di una buona bici da DH.

diciamo più che altro di una bici da dh in sovrappeso
 

Allegati

  • 03102008066.jpg
    03102008066.jpg
    59,4 KB · Visite: 46
  • 03102008067.jpg
    03102008067.jpg
    61,7 KB · Visite: 23
  • 03102008068.jpg
    03102008068.jpg
    64 KB · Visite: 22

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
visto che mi sembra che si ragioni un po' perché le riviste ed i cataloghi dicono,e visto che mi avete chiesto degli esempi,prendiamo la mia 9.1
COMPONENTI MARCA MODELLO MISURA Ammortizzatore Rock Shox Monarch 2.1
Attacco Manubrio Fsa Gravity Light 70mm Cambio Sram X.9 S Camere D'aria


Cassetta Sram Pg980 11-32 Catena Sram Pc 951
Cavi e Guaine Nokon

Cerchio Ant Mavic ex823 32f Cerchio Post Mavic ex823 32f Collarino Sella Hope Qr 34,9 Comandi Sram X.0 Twister Computer


Copertone Anteriore Geax Datura UST 2,2 Copertone Posteriore Geax Datura UST 2,2 Corona E Fsa Bash
Corona I Fsa
22 Corona M Fsa
32 Curva Manubrio Fsa Gravity Light 680mm Deragliatore Sram X-7 34,9TS Disco Ant Braking
180 Disco Posteriore Braking
160 Distanziali Hope/Eleven

Forcella Rock Shox Pike 454 Dual Air 140mm Freno Ant Formula/Fibrax Oro k24
Freno Post Formula/Fibrax Oro k24
Manopole Odi Ruffian
Movimento Centrale Token

Mozzo Anteriore Hope Pro II 20mm 32f Mozzo Posteriore Hope Pro II Bolt in 32f Pedali Crank Brothers Mallet M
Pedivelle Fsa Gravity Light 175mm Porta Borraccia Eleven Al
Raggi DT Alpine III
Reggisella Fsa/use Fr-270 27,2*350 Ruote


Sella Selle Italia Slr T1
Seriesterzo Rockrider

Telaio Rockrider 9,1 M Tendicatena E.13 DRS

questi componenti sono tranquillamente utilizzabili anche su una bici da dh,perciò qui sono discretamente esagerati.

peso 14,27kg


esempio versione trail 120-120
al posto della pike mettiamo una reba 120mm perno passante 2009 -200gr
gomme barro mountain tnt 2.3 -400(la coppia)
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100


siamo a 13,05kg montata esagerata.

esempio am 140-150
telaio reign con monarch -200
al posto della pike mettiamo una revelation 140mm perno passante 2009 -100gr
gomme lobo loco tnt 2.3 -200
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

13,27kg

esempio am 160-150
telaio reign con monarch -200
al posto della pike mettiamo una liryc solo air 160mm +200gr
gomme lobo loco tnt 2.3 -200
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

13,47kg

esempio fr 160-170

telaio reign x con monarch +500
al posto della pike mettiamo una liryc solo air 160mm +200gr
gomme lobo loco ust 2.3 +100
cerchi xm819 al posto degli 823 -400
raggi sfinati 2-1.8-2 al posto dei dt alpine -100

14,57kg


la reign montata come esce di fabbrica con forcella 140 è molto più pedalabile che con 160 e quindi molto più "all mountain" (tenendo presente che non considero forcelle a corsa variabile che sono utili agli sfaticati così come sgonfiare le gomme a fine salita-pensiero personale senza offesa per nessuno)

prendiamo l'esempio am 160-150

13,47kg
pacco pignoni xtr -60gr
guarnitura race face deus xc con corone 22-32 e bash -100
pedali candy -200
deragliatore x-9 -20
manubrio fsa k force rialzato -110(se preferite il gravity carbon da 710mm, -90gr)
reggisella in carbonio qualsiasi marca,mediamente -100
freni juicy carbon -150

siamo a 12,75

se andiamo di finezze togli oltre 500 gr.
(ad esempio juicy ultimate con viteria in titanio,sram x.0, raggi sfinati 2-1.5-2 o piatti,manopole in spugna richey wcs ecc ecc)
per come la vedo io,il massimo è giant reign con revelation 2009(4 etti circa meno della liryc) quindi 12,35 senza finezze.


se poi chi pesa oltre 100kg va di roba da carro armato con dischi da 200,mi pare esagerato che dica che la bici allmountain deve essere così com'è adattata al suo peso.

Questa si che è una risposta.
Anche se certe sostituzioni che hai messo per risparmiare peso mi lasciano un pò dubbioso... Mentre la conclusione che la "Giant Reign con revelation 2009 (4 etti circa meno della liryc) quindi 12,35 senza finezze" la condivido. Stare sotto i 13 è un bel risultato :-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Questa si che è una risposta.
Anche se certe sostituzioni che hai messo per risparmiare peso mi lasciano un pò dubbioso... Mentre la conclusione che la "Giant Reign con revelation 2009 (4 etti circa meno della liryc) quindi 12,35 senza finezze" la condivido. Stare sotto i 13 è un bel risultato :-)


tipo quali?

Questa si che è una risposta.

da reputazione?eheh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo