AM ed enduro: pesi ed escursioni

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Non vorrei insistere anche perché rischio di diventare logorroico, ma guarda che non è vero quello che stai dicendo... le sospensioni (in primis quelle ad aria) lavorano meglio a pressioni basse, pressioni che devono necessariamente utilizzare persone leggere, ma questo vale anche per quelle a molla, basta utilizzare la molla giusta, quindi già ti contraddico sul fatto che la sospensione non lavora bene. Poi, non vorrei sembrare arrogante, ma da come parli sembra che tu una full da all mountain non l'abbia mai usata o avuta...

Effettivamente il mio approfondimento nel campo sospensioni viene dal settore motociclistico dove ho fatto enduro per anni, con le MTB non ho molta esperienza.
Riguardo alle mie bici uso normalmante una front ma ho anche una RR full con escursione 100mm e sospensioni economiche ma per l'uso che ne faccio difficilmente vado a fondocorsa , anche perchè nei sentieri CAI tutti sti salti io non li ho mai trovati.

Ma probabilmente mi sto sbagliando io, non sarebbe neanche la prima ne l'ultima volta.
 
  • Mi piace
Reactions: BeerMaster

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Su una moto il peso del biker è molto meno influente che su una bici... perchè lavorino bene le sospensioni di una mtb vanno accuratamente tarate sul peso del biker :prost:
Ad ogni modo, lo dico per sentito dire, lo schema neuf di decathlon è uno dei più lenti che ci siano, soprattutto se abbinato a uno dei loro ammortizzatori economici, quindi non mi stupisce che tu non abbia fatto mai un fondo corsa :-)
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
[
Ad ogni modo, lo dico per sentito dire, lo schema neuf di decathlon è uno dei più lenti che ci siano, soprattutto se abbinato a uno dei loro ammortizzatori economici, quindi non mi stupisce che tu non abbia fatto mai un fondo corsa :-)[/quote]

La mia è un 6.3 quindi lo schema è praticamente inesistente l'ammo lavora diretto, cmq per quello che costa devo dire che va benino, certo c'è di meglio, ma io mi adatto e mi sento di farci un po di tutto (sempre all montain), con la front il discorso è diverso ma + che per la rigidità è l'impostazione che non mi permette di fare lo scemo giu in discesa.
Il vantaggio di quelle bici economiche è che sono montate con componenti robusti anche se scarsi e quindi le puoi maltrattare come vuoi.:pirletto: poi se la rompo 499 euri pagabili a rate e passa la paura (costa meno che una forcella media)

In moto quello che conta è il manico del pilota, in bici non so, da quello che leggo mi sembra che conti + avere 20mm di escursione in +:nunsacci:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
A mio avviso in moto conta il manico come in bici.

Testimonianza diretta: io e un amico con bici quasi uguali, delle front di 7/8 anni fa. In discesa quest'estate lui andava forte come gli altri amici con le full e io fermone e con un mezzo scarso restavo indietro...il motivo? Semplicemente corre in pista con la moto da cross tutte le settimane!

Poi ovviamente lo stesso biker su una front da 80 e su una full da 140mm avrà sicuramente 2 andature differenti!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
sicuro del peso??
Hai delle foto??
Ci posti la lista completa dei pezzi??

La mia Scarab senza lo Speedball sta attorno ai 13,9 Kg. Con un minimo di allenamento me la sono portata ovunque per cui direi che se si hanno 120 o 130 mm di escursione ben gestiti tranne i salti da 1 mt. in velocità si può fare di tutto. Escursioni maggiori perdonano di più gli errori e basta...
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
quello che si può fare o non si può fare,non c'entra.anche io ho fatto con la glory dh giri da 700-1000m di dislivello quando pesava 19kg senza arrivare dilaniato in cima...è possibile fare dislivelli assurdi con qualsiasi tipo di bici,bisogna vedere com'è distribuito sul percorso....e che tipo di percorso.

visti i fattori che influiscono sulla resa della bici e della persona(distanza,tipologia di terreno,dislivello per citarne alcuni) la discussione credo sia orientata verso il tipo di bici utilizzabile per salire e scendere qualsiasi cosa(nei limiti dell'assurdo).


dovresti provare la tua stessa bici,con 3kg di meno...così invece di dire

diresti:


disicuro con una bici da 160/150 da 16kg,delle pietraie alla media del 10% di pendenza non te le fai senza patire più di tanto...sia per il peso,sia per le geometrie

Questo mi sembra molto sensato. Io pedalo una Specy Enduro 06 con ammo e forcella a molla di 15,9kg. Non ho problemi a pedalarla anche per molto dislivello, il problema è pedalare su pendenze attorno al 18-20%, soprattutto per una questione di geometrie e per la lunghezza della forcella che non è ne bloccabile ne abbassabile. Poi giustamente oltre alla pendenza conta molto il terreno, su asfalto posso pedalare anche oltre il 20% ma se incontro un singletrak con pietre grandi smosse s'impenna ancora più facilmente e anche se pesasse meno di 14 kg credo dovrei spingere comunque
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
quello che si può fare o non si può fare,non c'entra.anche io ho fatto con la glory dh giri da 700-1000m di dislivello quando pesava 19kg senza arrivare dilaniato in cima...è possibile fare dislivelli assurdi con qualsiasi tipo di bici,bisogna vedere com'è distribuito sul percorso....e che tipo di percorso.

visti i fattori che influiscono sulla resa della bici e della persona(distanza,tipologia di terreno,dislivello per citarne alcuni) la discussione credo sia orientata verso il tipo di bici utilizzabile per salire e scendere qualsiasi cosa(nei limiti dell'assurdo).


dovresti provare la tua stessa bici,con 3kg di meno...così invece di dire

diresti:


disicuro con una bici da 160/150 da 16kg,delle pietraie alla media del 10% di pendenza non te le fai senza patire più di tanto...sia per il peso,sia per le geometrie
Allora, anche se poi sicuramente avrai da obiettare, io mi sento meglio con il bolder e del suo peso non me ne accorgo... sarà che sono allenato o un cinghiale. In ogni caso certe volte salgo meglio con quella che con la stumpy. Nell'ultimo giro che ho fatto avevo la lyrik a 160 per problemi al 2.step e nelle salite hard nessun problema...

Ti assicuro che in Valle di Ledro le pendenze erano maggiori del 10%, quella era la pendenza media... toccato punte anche del 28% rimanendo in sella... faticando ma in sella :smile:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Allora, anche se poi sicuramente avrai da obiettare, io mi sento meglio con il bolder e del suo peso non me ne accorgo... sarà che sono allenato o un cinghiale. In ogni caso certe volte salgo meglio con quella che con la stumpy. Nell'ultimo giro che ho fatto avevo la lyrik a 160 per problemi al 2.step e nelle salite hard nessun problema...

Ti assicuro che in Valle di Ledro le pendenze erano maggiori del 10%, quella era la pendenza media... toccato punte anche del 28% rimanendo in sella... faticando ma in sella :smile:
appunto...
pensa con 4 kg e 20mm di escursione in meno come sali....e a scendere te la rigiri come vuoi(4 kg se vai forte,in discesa si sentono più che 2 cm di escursione in più)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
sicurisssssimo...oggi mi è arrivato l'attacco manubrio nuovo quindi ancora meno di 13,4
la foto è nel messaggio che ho scritto.

componenti??!?!segreto....:smile:

Però... Il peso è con i pedali? La mia (taglia M) montata praticamente come la tua (come peso dei componenti), con ruote forse un pelino più pesanti (penso max 200g in più) ma senza gravity dropper pesa 14,5 kg (pedali inclusi).
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
appunto...
pensa con 4 kg e 20mm di escursione in meno come sali....e a scendere te la rigiri come vuoi(4 kg se vai forte,in discesa si sentono più che 2 cm di escursione in più)
Possibile... il giorno che non riuscirò più a camalarmi il bolderino andrò verso qualche alleggerimento...

Iniziando dalle ruote ovviamente...

per ora va bene così anche perchè nelle gite non ho nessuna fretta di correre in salita... anche perchè con i miei soci arrivo sempre da solo e mi tocca aspettare già adesso :smile:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Però... Il peso è con i pedali? La mia (taglia M) montata praticamente come la tua (come peso dei componenti), con ruote forse un pelino più pesanti (penso max 200g in più) ma senza gravity dropper pesa 14,5 kg (pedali inclusi).
certo,perché dovrebbe essere senza pedali?
non so come tu possa dire che è montata praticamente uguale alla mia....non c'è un solo pezzo simile e/o più leggero.

di forca ci sono quasi 3 etti
di ruote tra camere flap cerchi nipples e raggi si va ben oltre il mezzo chilo
i freni son più pesanti,l'xt è ben più pesante dell'x.0
di sella ci sarnno 150gr abbondanti...fai il calcolo e vedi che il peso lo tiri fuori.

montandola bene,tranquillo che i 12,5kg non li superi(se poi andiamo a lavorare sui particolari,si scende ancora)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Possibile... il giorno che non riuscirò più a camalarmi il bolderino andrò verso qualche alleggerimento...

Iniziando dalle ruote ovviamente...

per ora va bene così anche perchè nelle gite non ho nessuna fretta di correre in salita... anche perchè con i miei soci arrivo sempre da solo e mi tocca aspettare già adesso :smile:

ok ma il fatto che tu voglia faticare e salire con calma,non vuol dire che 16kg siano giusti..
anche a me la mia reign per l'uso che ne faccio è montata perfetta,però per uso AM,c'è da migliorare(a cominciare dalla forca che ha un interasse troppo lungo per il tipo di telaio)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
certo,perché dovrebbe essere senza pedali?
non so come tu possa dire che è montata praticamente uguale alla mia....non c'è un solo pezzo simile e/o più leggero.

di forca ci sono quasi 3 etti
di ruote tra camere flap cerchi nipples e raggi si va ben oltre il mezzo chilo
i freni son più pesanti,l'xt è ben più pesante dell'x.0
di sella ci sarnno 150gr abbondanti...fai il calcolo e vedi che il peso lo tiri fuori.

montandola bene,tranquillo che i 12,5kg non li superi(se poi andiamo a lavorare sui particolari,si scende ancora)

Mah senza sapere la lista dei componenti della tua è difficile valutare...

Comunque mezzo chilo sulle ruote mi pare un po troppo, non credi? :mrgreen: I mozzi Hope sono belli leggeri, e tra cerchi, raggi e nipple non saremo oltre i 200g di differenza.
Può darsi che aggiungendo qualche etto qua, qualche etto la ad un chilo si arrivi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ok ma il fatto che tu voglia faticare e salire con calma,non vuol dire che 16kg siano giusti..
anche a me la mia reign per l'uso che ne faccio è montata perfetta,però per uso AM,c'è da migliorare(a cominciare dalla forca che ha un interasse troppo lungo per il tipo di telaio)

Se uno anche ad affrontare i giri più lunghi senza troppi problemi, non vedo perchè la bici non dev'essere adatta. La bici non è adatta quando non riesci a fare quello che vuoi. Se la bici non ti limita, allora va bene.
Per come la vedo io, una buona bici enduro è quella che ti fa salire senza eccessiva fatica e che ti fa divertire il più possibile in discesa. Se riesco a portare su per 2200m una bici da 16kg tanto di guadagnato. Vuol dire che avrò più prestazioni per la discesa.
Visto che max pedala i suoi 16kg senza problemi, non vedo a cosa servirebbe una bici più leggera. Questa è la dimostrazione che quello che conta non è il mezzo, ma la forza di volontà. Con un minimo di allenamento si pedala senza troppi problemi anche una bici da 16kg, basta averne la voglia (e il fisico).
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Mah senza sapere la lista dei componenti della tua è difficile valutare...

Comunque mezzo chilo sulle ruote mi pare un po troppo, non credi? :mrgreen: I mozzi Hope sono belli leggeri, e tra cerchi, raggi e nipple non saremo oltre i 200g di differenza.
Può darsi che aggiungendo qualche etto qua, qualche etto la ad un chilo si arrivi.
i flap e le camere d'aria dove le metti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo