AM ed enduro: pesi ed escursioni

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
sicurisssssimo...oggi mi è arrivato l'attacco manubrio nuovo quindi ancora meno di 13,4
la foto è nel messaggio che ho scritto.

componenti??!?!segreto....:smile:

Sono curioso....dai postaci la lista dei pezzi...in maniera tale che possiamo "upgrade" i ns cancelli......:i-want-t:

Cmq....hai una foto recente??
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
la foto recente è nel messaggio che ho scritto l'altro giorno!


l'ho vista...e ho molti dubbi......:nunsacci:

Si fa x disquisire.....ci mancherebbe....ma già solo la Lyric farà 2,5kg....il Fox quasi 0,5kg....le gomme che Geax sono??
I pedali anche qui...quasi 0,5kg....:-(
Certo...recuperi sul sellino davvero minimale....recuperi che hai messo 28 raggi a ruota...ma allora il telaio cosa pesa??

Ti dico questo in quanto la mia Rocky ora ha quel peso....ma è montata molto bene....:il-saggi:...e sicuramente il peso telaio+forcella è inferiore...quindi....c'è qualcosa che non mi torna....:nunsacci:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
appunto...
pensa con 4 kg e 20mm di escursione in meno come sali....e a scendere te la rigiri come vuoi(4 kg se vai forte,in discesa si sentono più che 2 cm di escursione in più)

Sono in parte d'accordo per quanto riguarda il discorso salite, meno penso=meno fatica..
Per quel che riguarda la discesa non tanto, personalemte credo e preferisco una AM non troppo leggera, trovo che un peso tra i 17 e i 19kg sia l'ideale è più stabile sul veramente sconesso e l'ammo non ne risente per niente...
la cosa più importante è il telaio, che se ben studiato ti permette di fare tutto anche con pesi non proprio piuma..
capisco pienamente Max, anch'io ho un Bolder S e ti posso assicurare che anche con una forcella fissa a 150 e 150 dietro salgo con qualsiasi pendenza (giro pure io in Liguria, ma a ponente...) il mio trattorino va su qualsiaisi fondo e quasiasi pendenza senza pb, è ottimo nei rilanci sul pedalabile e in discesa si comporta per quello che è, una vera bici de FR..
la bici che avevo prima, malgrado lo stesso peso e le stesse escursion, ma sistema ammortizzante diverso non era così performante a 360°... quindi è il telaio in senso stretto e non il peso o escursione, che rende polivalente o meno una mtb....

inoltre se il telaio è ben studiato, sullo steraato in salita non senti ne il peso (certo se ragionevole), ne magari copertoni di grossa sezione (io giro sempre con diesel da 2.5 e tranne sul l'asfalto, non li sento)e la bici non ti si impenna mai
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
l'ho vista...e ho molti dubbi......:nunsacci:

Si fa x disquisire.....ci mancherebbe....ma già solo la Lyric farà 2,5kg....il Fox quasi 0,5kg....le gomme che Geax sono??
I pedali anche qui...quasi 0,5kg....:-(
Certo...recuperi sul sellino davvero minimale....recuperi che hai messo 28 raggi a ruota...ma allora il telaio cosa pesa??

Ti dico questo in quanto la mia Rocky ora ha quel peso....ma è montata molto bene....:il-saggi:...e sicuramente il peso telaio+forcella è inferiore...quindi....c'è qualcosa che non mi torna....:nunsacci:
la liryc solo air pesa 2,2 e qualcosina,non ricordo
il fox mi pare 4 etti,ma con il telaio pesa 3028 con calotte serie sterzo incluse.i pesali pesano 350 grammi
le ruote complete 1820.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
la liryc solo air pesa 2,2 e qualcosina,non ricordo
il fox mi pare 4 etti,ma con il telaio pesa 3028 con calotte serie sterzo incluse.i pesali pesano 350 grammi
le ruote complete 1820.


quindi...facendo i conti...rispetto al mio telaio+ss+forcella hai circa 600gr in +.......:il-saggi:

I pedali li avevo confusi con i Mallet...gli Acid sono + leggeri...ma cmq + pesanti dei miei Candy di 50gr.....quindi siamo a + 650gr......di contro hai delle ruote un pelo + leggere(le miei XL pesano 1880gr....e complete senza gomme 2605gr...)....monocorona....manca il deragliatore...immagino anche il comando sx.....sella minimale.....gomme + strettine...(non mi hai detto che modello sono delle Geax)....potremmo esserci...mah...:nunsacci:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Non vorrei essere il solito irriverente... ma sembrano discorsi di una sezione XC con tutti sti pesi nel dettaglio...

Secondo me va bene a non arrivare a pesi esagerati oltre i 17/18kg ma non andrei a risicare troppo (IMHO)

quoto
sia per il discorso pesi che per la piega che sta prendendo il topic....
è proprio una malatia del biker, farsi delle masturbazioni mentali esagerate per pochi grammi...
ma forse è perchè quasi tutti noi veniamo dal xc e malgrado tutto siamo stati contaggiati irrimediabilmente......
io mi sono disintossicato circa 10 anni fa, pur non avendo una full all'epoca... mi ero rotto di cambiare pezzi con un frrequenza mostruosa, visto che usavo la mia rigida per fare AM
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si..si..scusate....ci mancherebbe....era solo x capire dove e come si lima sulla propria bici senza scendere a compromessi di natura "sicurezza del mezzo".....:il-saggi:

Poi...se effettivamente mancano dei pezzi in quanto le proprie scelte personali sono quelle allora torna tutto....ma dire che """....montandola bene i 12,5kg non li tocchi....""" ce ne vuole.....:il-saggi:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
si..si..scusate....ci mancherebbe....era solo x capire dove e come si lima sulla propria bici senza scendere a compromessi di natura "sicurezza del mezzo".....:il-saggi:

Poi...se effettivamente mancano dei pezzi in quanto le proprie scelte personali sono quelle allora torna tutto....ma dire che """....montandola bene i 12,5kg non li tocchi....""" ce ne vuole.....:il-saggi:

se lo dici tu...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sul numero di febbraio 2008 di Bike sono state testate nove enduro (escursioni posteriori fra i 150 ed i 170mm ed anteriori da 160mm) montate all'insegna della leggerezza. I pesi, senza pedali, variano dai 12.95kg della Lapierre ai 15.25kg della Ghost. Facendo una media matematica fra i nove modelli direi che siamo sui 14kg, ai quali bisogna aggiungere il peso dei pedali. I prezzi (mercato tedesco), eccezion fatta per un paio di modelli, sono tutti attorno ai 4600/4700 Euro.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sul numero di febbraio 2008 di Bike sono state testate nove enduro (escursioni posteriori fra i 150 ed i 170mm ed anteriori da 160mm) montate all'insegna della leggerezza. I pesi, senza pedali, variano dai 12.95kg della Lapierre ai 15.25kg della Ghost. Facendo una media matematica fra i nove modelli direi che siamo sui 14kg, ai quali bisogna aggiungere il peso dei pedali. I prezzi (mercato tedesco), eccezion fatta per un paio di modelli, sono tutti attorno ai 4600/4700 Euro.


e' vero...infatti non volevo "infierire".....:hahaha:

Forse la IBIS Mojo può avere quel peso...ma ha escursione minore...e immagino il prezzo....:specc:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In che senso? :nunsacci:
Se si scende di escursione è ovvio che scendono anche i pesi. Già le forcelle da 140mm di travel sono, mediamente parlando, ben più leggere di quelle da 160mm.


infierire sulle affermazioni di Hero.....:il-saggi:

Riporto....:medita:

"""....montandola bene i 12,5kg non li tocchi...."""

non ci sono caxxi....x avere bici con 6" di escursioni davanti e dietro....e montate a "dovere".....il peso medio da te riportato è perfetto....ma secondo me è già "raro"....:specc:
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
si..si..scusate....ci mancherebbe....era solo x capire dove e come si lima sulla propria bici senza scendere a compromessi di natura "sicurezza del mezzo".....:il-saggi:

Poi...se effettivamente mancano dei pezzi in quanto le proprie scelte personali sono quelle allora torna tutto....ma dire che """....montandola bene i 12,5kg non li tocchi....""" ce ne vuole.....:il-saggi:

ehmmm... la mia Intense è giusto 12.5kg :omertà:, montata tutta sicura per uso AM (140 +140), niente di esoterico. Secondo me ci si arriva a quel peso ma comunque non è rilevante perchè se il telaio e le sospensioni sono valide vai ovunque anche con 16 kg, non si ha l'assillo del cronometro
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ehmmm... la mia Intense è giusto 12.5kg :omertà:, montata tutta sicura per uso AM (140 +140), niente di esoterico. Secondo me ci si arriva a quel peso ma comunque non è rilevante perchè se il telaio e le sospensioni sono valide vai ovunque anche con 16 kg, non si ha l'assillo del cronometro


Aspetta...lo so come è la tua Intense...è nella mia cartella sul pc...."foto delle altre bici".......:-)

E' una 5,5" davanti e dietro....praticamente quasi come la mia....quindi fanno parte della famiglia AM "leggere".....che x forza di cose sono infatti + leggere delle 6"....ovvero....AM "pesanti".....:il-saggi:

E poi....hai speso una fortuna...immagino ben oltre quello che ho speso io......quindi...non fai testo.....:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo