AM ed enduro: pesi ed escursioni

selvadego

Biker superioris
17/6/05
962
34
0
63
villaverla (vi)
Visita sito
sono assolutmente in sintonia con cheran dobbiamo noi bikers
uscire dalla mentalità tipo a-m 110-160,fr 160-200 etc etc
altrimenti saremo preda del marketing che già ci condiziona molto
anche nella vita di tutti igiorni io poi ho una nomad usata che spesso
devo spingere ma che mi da delle soddisfazioni in discesa.
LA BICICLETTA NON INCQUINA
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Ho letto molti post sul peso e escursione ideali, ma mi chiedo:
Se io peso 60kg, rispetto a uno che ne pesa 90, vuole dire che ho anche gambe proporzionate al mio peso e anche le forke hanno bisogno di escursioni differenti per attutire il mio peso dopo un salto ad esempio.......o no? per uno dal fisico esile salire con una bici di 16kg non è la stessa cosa per uno che per un "bstardone" di 90 e oltre.
Che senso ha etichettare le bici solo in funzione delle caratteristiche senza tenere conto delle caratteristiche del pilota.
D'accordo che esistono le taglie e le regolazioni ma le sospensioni sono sempre quelle e il rapporto peso /potenza può cambiare notevolmente a seconda da chi la porta.
Si dovrebbe parlare piu che di peso bici di rapporto peso bici/peso pilota, non siete d'accordo?.
Se rapportiamo il discorso in ambito motociclistico sarebbe come montare un telaio di una 600cc con il motore di una 250cc e viceversa. un buon rapporto tra peso potenza significa anche prestazioni equivalenti.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ho letto molti post sul peso e escursione ideali, ma mi chiedo:
Se io peso 60kg, rispetto a uno che ne pesa 90, vuole dire che ho anche gambe proporzionate al mio peso e anche le forke hanno bisogno di escursioni differenti per attutire il mio peso dopo un salto ad esempio.......o no? per uno dal fisico esile salire con una bici di 16kg non è la stessa cosa per uno che per un "bstardone" di 90 e oltre.
Che senso ha etichettare le bici solo in funzione delle caratteristiche senza tenere conto delle caratteristiche del pilota.
D'accordo che esistono le taglie e le regolazioni ma le sospensioni sono sempre quelle e il rapporto peso /potenza può cambiare notevolmente a seconda da chi la porta.
Si dovrebbe parlare piu che di peso bici di rapporto peso bici/peso pilota, non siete d'accordo?.
Se rapportiamo il discorso in ambito motociclistico sarebbe come montare un telaio di una 600cc con il motore di una 250cc e viceversa. un buon rapporto tra peso potenza significa anche prestazioni equivalenti.

Non sono d'accordo perchè le sospensioni sono fatte per assorbire le asperità del terreno e quelle non variano in funzione del peso del rider... la maggiore escursione serve per avere una migliore capacità di assorbire gli ostacoli e se ben tarate funzionano bene anche per persone più leggere. Non si tratta solo dei salti.
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Se fai un salto l'energia con cui atterano 90kg è fisicamente superiore a quella con cui atterrano 60kg... quindi ci sta che la sospensione in quel caso è + sollecitata.

Ma non per niente sono regolabili, non per niente regoli la pressione, il ritorno e la compressione... x adattarle al meglio al biker

Poi è anche vero che maggiore escursione ti concede più capacità di assorbire ostacoli!
Infatti si regola il sag anche per mantere oltre alle geometrie corrette anche la corsa corretta della sospensione!
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Ok vero tutto, ma se peso 40 kg forse non mi serve avere una sospensione dalla corsa lunghissima, per poi tenerla tutta aperta.
E cmq resta il discorso peso bici/ peso/pilota, se peso 40kg ho gambe (se non sono un alieno) proporzionate al mio peso, una bici da 16kg è per me piu pesante che se fossi 100kg.
.......ma forse sbaglio.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ok vero tutto, ma se peso 40 kg forse non mi serve avere una sospensione dalla corsa lunghissima, per poi tenerla tutta aperta....

Ma cosa c'entra? :nunsacci:
Il "tenerla tutta aperta" (che poi non si tratta tanto di tenere aperta l'draulica, quanto di avere un elemento elastico tarato in funzione del peso del biker) serve semplicemente a far sì che l'escursione venga sfruttata a dovere e la sospensione abbia il giusto grado di "morbidezza". Un ostacolo di 20cm è sempre un ostacolo di 20cm, che il biker pesi 40 o 100kg.
Il discorso sul peso della bici in rapporto a quello del ciclista ha già più senso, però non saprei quantificare.
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
Va bè non riesco a spiegarmi! davo per scontato che uno non si mette a fare esperimenti con vari tipi di molle ecc.
cmq argomento troppo complesso per un forum, se a qualcuno interessa approfondire
http://www.bikechecker.com/linkagedoc/ita/index.htm

Peso di aver capito che cosa intendi dire.
Secondo te un biker con peso minore, a parità di ostacolo, sollecita meno la sospensione, per cui in teoria potrebbe bastargli una escursione minore.
In teoria appunto avresti ragione, ma stai eliminando dall' equazione un elemento fondamentale, ovvero che la maggior escursione permette anche di affrontare ostacoli di portata maggiore, e che intervengono anche altre forze fisiche come la gravità nei drop, l' inerzia in frenata la forza centrifuga in curva...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Leggendo alcuni interventi in questa sezione, mi sono reso conto di come la concezione di bici AM per quanto concerne le escursioni, ma ancora di più per quanto concerne i pesi, vari molto da persona a persona. Sarei curioso di sapere quale range di valori ritenete ragionevolmente accettabile. Si parla chiaramente di biciclette con le quali un biker mediamente allenato possa affrontare un sufficiente dislivello ( direi almeno un migliaio di metri ) e delle discese abbastanza tecniche.

Comincio io :-) :

Peso: min. 13kg - max. 16Kg
Escursione: min. 120mm - max. 150mm

secondo me i pesi sono un po' esagerati.
le bici da 150 di escursione e 16kg di peso sono come le dh da 22kg.
ovviamente montando il t utto con logica e conoscenza dei componenti
(purtroppo escono troppi componenti inutilmente robusti per lo scopo per il quale sono stati fatti)

se monti una trance x in modo leggero,non superi gli 11kg.
una reign la fai tranquillamente sui 12,5kg
(uso queste bici come esempi perché ne cono sco i pesi)


comunque per me la bici con il miglior compromesso tra salita e discesa è sui 120-130 con un peso massimo di 12,5kg
in ogni caso,la differenza maggiore la fa il tipo di geometria e non l'escursione e o il peso
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Va bè non riesco a spiegarmi! davo per scontato che uno non si mette a fare esperimenti con vari tipi di molle ecc.
cmq argomento troppo complesso per un forum, se a qualcuno interessa approfondire
http://www.bikechecker.com/linkagedoc/ita/index.htm

Ehm, scusami ma non ti seguo proprio... l'argomento è troppo complesso per te o per il forum? L'hai detto tu che non ti sai spiegare!

comunque che tu sia leggero o no una pietraia è sempre una pietraia, se l'affronti con una bici con escursione 120 riceverai una certa sollecitazione alle braccia e alle gambe, se l'escursione è 160 riceverai meno sollecitazioni, la bici sarà più stabile e riuscirai ad affrontare il tratto a una velocità maggiore... questo che tu pesi 40 kg come 100... poi è vero che le sospensioni le solleciti di meno se pesi poco... ma non vuol dire niente...

comunque di solito, si da per scontato che uno faccia esperimenti con pressioni differenti, molle differenti... perchè una full va settata in funzione di peso, stile di guida ecc.ecc.ecc. non è il contrario come dici tu cioè che è scontato non settare la bici...
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Peso di aver capito che cosa intendi dire.
Secondo te un biker con peso minore, a parità di ostacolo, sollecita meno la sospensione, per cui in teoria potrebbe bastargli una escursione minore.
In teoria appunto avresti ragione, ma stai eliminando dall' equazione un elemento fondamentale, ovvero che la maggior escursione permette anche di affrontare ostacoli di portata maggiore, e che intervengono anche altre forze fisiche come la gravità nei drop, l' inerzia in frenata la forza centrifuga in curva...

Esatto era proprio quello che intendevo!
Certo che un escursione maggiore ti permette di più ma ti aumenta anche il peso e non per tutti potrebbe essere la stessa cosa, dipende dal ciclista, dal precorso e dalle condizioni fisiche.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Esatto era proprio quello che intendevo!
Certo che un escursione maggiore ti permette di più ma ti aumenta anche il peso e non per tutti potrebbe essere la stessa cosa, dipende dal ciclista, dal precorso e dalle condizioni fisiche.
dunque secondo questa teoria nelle gare xc vincono quelli che pesano tanto, perchè per loro guidare una front da 10 kg è meno faticoso che per uno che pesa poco, giusto?
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Esatto era proprio quello che intendevo!
Certo che un escursione maggiore ti permette di più ma ti aumenta anche il peso e non per tutti potrebbe essere la stessa cosa, dipende dal ciclista, dal precorso e dalle condizioni fisiche.
secondo il tuo discorso potresti fare una dh con una scalpel...
il problema è molto semplice:
se tu hai una forcella da 100 tarata per una persona di 40 kg (es:30psi) questa userà tutta l'escursione di 100 mm.
se la stessa forcella la tari per una persona di 100kg (es:90psi) quetsa userà tutta l'escursione.
dove è la differenza?
ciao ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...cmq argomento troppo complesso per un forum, se a qualcuno interessa approfondire
http://www.bikechecker.com/linkagedoc/ita/index.htm

Sì, noi siamo un po' stupidi e non ci arriviamo, però siamo in buona compagnia, visto che neppure a livello di coppa del mondo i mm di escursione sono in base al peso del biker. Sai cosa mi disse una volta un mio amico medico parlando del corpo umano? "Non esiste cosa che non possa essere spiegata con parole semplici, e se un mio collega ti dice che qualcosa è troppo difficile da spiegare significa che il primo a non averla capita è lui".
Tu riesci, con parole adeguate per un pubblico di basso livello come quello di un forum, a spiegarci cosa c'entra Linkage con il tuo discorso? :nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
secondo me i pesi sono un po' esagerati.
le bici da 150 di escursione e 16kg di peso sono come le dh da 22kg....

Non lo so, la mia Canyon credo si aggiri fra i 15 ed i 16kg di peso con i flat e le gomme che uso di norma, però soddisfa abbastanza le mie esigenze. C'è da dire che i pipponi da grammomaniaco non me li sono mai fatti, quindi non escluderei che entro un certo limite la si possa alleggerire pur non compromettendone l'affidabilità.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
dunque secondo questa teoria nelle gare xc vincono quelli che pesano tanto, perchè per loro guidare una front da 10 kg è meno faticoso che per uno che pesa poco, giusto?

Perchè dovete sempre cercare la polemica?
non si sta parlando di enduro?
Ho semplicemente detto che se pesassi 100kg mi orienterei su una Specy Enduro piuttosto che su una Stumpyumper (tanto per fare un esempio pratico).
Se peso 100kg e 95 sono di lardo, è meglio che sto a casa, ma se sono di muscoli nell'Xc penso che sono piu avvantaggiato di uno che pesa 40 a partià di peso bici.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
secondo me i pesi sono un po' esagerati.
le bici da 150 di escursione e 16kg di peso sono come le dh da 22kg.
Beh ti posso dire che con il mio bolder 160/150 peso circa 16kg ci faccio tranquillamente giri pedalati anche da 2200m senza patire più di tanto... ci ho fatto tutta una vacanza e non mi sono pentito di aver lasciato a casa la stumpy
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ma se sono di muscoli nell'Xc penso che sono piu avvantaggiato di uno che pesa 40 a partià di peso bici.
Secondo me no... si ti devi portare la bici appresso ma alla fine della fiera tu avrai i muscoli adatti al tuo fisico. Altrimenti secondo il tuo ragionamento il mio amico che pesa 55kg vestito lo dovrei perdere alla prima salita :nunsacci:

Stesso ragionamento per la BDC a parità di peso, ma non mi sembra che nelle gare vincano i pesi massimi... Bettini ad esempio è uno scricciolo :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo