AM e FR nel Biellese, Svizzera e VCO (Settembre-Ottobre 2009) - Info e appuntamenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

va pian

Biker velocissimus
questa estate ho fatto il giro dei tre passi svizzeri in bdc ovvero il Gottardo, il Furkapass il Nufenen pass
ero curioso e affascinato di vedere il ghiacciaio che c'è scendendo dal Furkapass così come lo avevo visto sui vari siti internet
ebbene una volta arrivato sul posto di ghiacciaio si è visto bel poco sigh sigh
ho visto che siete stati al lago Miserin.Bello, anche il sentiero che scende dal lago al rifugio Dondena... spazziale, poco tecnico e voloce.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/994
 
ho visto che siete stati al lago Miserin.Bello, anche il sentiero che scende dal lago al rifugio Dondena... spazziale, poco tecnico e voloce.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/994

effettivamente il posto e il percorso è molto bello, abbiamo seguito la tua traccia gps che però deve essere stata caricata al contrario perchè da la partenza in corrispondenza agli impianti di risalita dove invece si arriva con il sentiero di caccia reale

comunque molto bello e da tornarci per arrivare fino alla finestra di Champorcher


P.S.: tu sei partito da più in alto ovvero da dove finisce l'asfalto
ciao ciao
 

va pian

Biker velocissimus
Per Champorcher avevo già postato mesi fa una proposta un po' più corposa... QUA

Al Gries son stato di recente, sennò sarei venuto volentieri, ma per domenica punterei a qualcosa di diverso, nuovo... Shampoorcello non sarebbe male... oppure Chamois e la balconata sul Cervino!

... noi tempo fà abbiamo fatto questo giro, io ho patito in discesa voi sicuramente meno!
Se parti da Antey, ad arrivare al colle delle Fontane sarà durissima.... le risalite da shamois sono veramente in piedi, poi sai, la stanchezza ammazza il piacere della discesa.

ti allego la traccia in kml
foto

p.s. la relazione che accenni all'inizio non l'ho trovata.
 

Allegati

  • mtb shamois.zip
    9,5 KB · Visite: 2

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
... noi tempo fà abbiamo fatto questo giro, io ho patito in discesa voi sicuramente meno!
Se parti da Antey, ad arrivare al colle delle Fontane sarà durissima.... le risalite da shamois sono veramente in piedi, poi sai, la stanchezza ammazza il piacere della discesa.

ti allego la traccia in kml
foto
Molto interessante.
Domenica se c'è il Tetta, farò gravity. Voi siete sicuri di andare al Gries?
Mi piacerebbe fare questo giro prima che i colori siano troppo invernali.
Anche la balconata sul Monte Bianco, passando dal rifugio Bertone e Elena mi piacerebbe tantissimo...
Riusciamo ad organizzarci?
p.s. la relazione che accenni all'inizio non l'ho trovata.
Pagina 5, messaggio 61.
 

va pian

Biker velocissimus
Molto interessante.
Domenica se c'è il Tetta, farò gravity. Voi siete sicuri di andare al Gries?
Mi piacerebbe fare questo giro prima che i colori siano troppo invernali.
Anche la balconata sul Monte Bianco, passando dal rifugio Bertone e Elena mi piacerebbe tantissimo...
Riusciamo ad organizzarci?

Pagina 5, messaggio 61.
..sicuri no, il meteo da bello domenica ma brutto fino a sabato, valuteremo.A che ora partite ?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
ma per gravity cosa intendete ? Alte quote con dislivelli considerevoli a salire ? O discese lunghe con difficoltà considerevoli?
gravity -> salita in funivia varie volte, discesa assatanata.
Alte quote... il giro a Chamois com'è? quanto dislivello c'è il salita? 1100m, vero? a me va sempre bene...

Altrimenti si potrebbe fare questo giro al Sempione, descritto in due posti: qui e qui.
attachment.php
attachment.php

entrambe le descrizioni (più un commento) dicono che la discesa è divertente.

Dubito che siano belle come quelle di Visp o Riederalp/Fiesch, ma al Sempione ci sono i luoghi d'alta quota più vicini da raggiungere.

Sennò... VdA...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Mi sono stampato mappa e descrizione del giro del Simplon.

Ora mi preparo quella di Visp... altro luogo assolutamente notevole...

Ma... proponete qualcosa di diverso!
 

v.the.boss

Biker serius
27/1/09
164
0
0
(MI)
Visita sito
>il giro a Chamois com'è?

sabato scorso ci sono stato per la terza volta quest'anno, è sempre BELLO

>quanto dislivello c'è il salita? 1100m, vero? a me va sempre bene...

premesso che IMO non è pensabile arrivare a chamois se non con la funivia di Buisson ;-) Chamois è a 1800 m. mentre il colle des fontaines è a 2600 (+ o -)
da lì c'è solo da scendere fin sotto Valtournanche :-)
si può accorciare la salita fermandosi al colle (arrivo della vecchia funivia fontana fredda)
[*] e da lì scendere sul sentiero 31 (carino, in alcuni tratti bello sassoso) fino ad incrociare in fondo al vallone il sentiero 32 che scende da des fontaines, arrivando comunque a cheneil
oppure accorciare ancora di più, prendendo il 117 ancora più sotto il colle e tagliando direttamente a Cheneil (facile, di certo la variante meno interessante e che accorcia notevolmente il giro)
da cheneil il 31, soprattutto il primo pezzo, è divertentissimo, tutto da guidare
quest'anno il "P.P." ha trovato una variante al vecchio giro rimanendo sul 32 ai pratoni sotto cheneil e poi variando sui 33 e 34 ed arrivando a fondo valle appena a monte del lago artificiale poco sopra Buisson
ci ho portato Silvano ad agosto; se riesci a convincerlo ad andarci domenica e, alzheimer permettendo, se la ricorda, ne vale la pena

[*] un po' di anni fa, quando con il nostro "P.d.L." avevamo chiuso il giro che ti ha indicato Luca, si poteva salire con la seggiovia fino al colle anche se non c'erano i ganci per le bici, lavorandosi un po' l'omino addetto; da quando l'hanno rifatta non ci sentono proprio e tocca sciropparsela tutta pedalando :-(

ciao
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Oggi giro cortissimo, ma ne e' valsa la pena :-)


IMG_9462.JPG


Passato dalla pista di Bellinzago dove ho trovato Paul & i Lupi della griglia :-), FabioNoDrop.


Gnap
(o )Beta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Che castagne supergrosse!!

____________________________________

Barriti e buchi
Noi siam andati al Gries.
Faceva un bel freddo, perché soffiava un vento gelido, benché al sole e riparati la temperatura era piacevole. Sul saliscendi a nord alcuni ruscelli avevano del ghiaccio all'una del pomeriggio! In alto la spolverata di neve degli scorsi giorni dava un tocco zuccherato a tutte le cime, nascondendo anche il grigio morente del ghiacciaio del Gries. Nuvole leggere passavano veloci e l'aria era molto tersa. Ho potuto vedere l'Arbola e il ghiacciaio dei Sabbioni così nitidamente come non avevo mai visto.
Mi son stupito di vedere ancora genzianelle, campanuline lilla e altre pseudo-margherite bassissime gialle ancora fiorite ad Ottobre. :-)

Il giro è molto bello come al solito, e adesso è più facile di agosto e degli anni passati: Il traverso verso Capanna Corno è quasi interamente ciclabile e perfino dal Passo del Corno al Passo Gries è completamente ciclabile! l'anno scorso lì c'era una pietraia scomoda, adesso c'è un sentierino liscissimo. :-) Non si pesta neve se non per un rimasuglio di nevaio di 3m. Meno ancora degli anni passati, quando gli inverni erano stati molto secchi! :!:
Anche la discesa è in uno stato migliore. I passaggi prima dell'Alpe Bettelmatt sono invariati, ma sono difficili solo se ci si ostina (come me) a voler star sul sentiero. Invece il tratto di sentiero tra l'Alpe Bettelmatt e il Morasco è stato fortemente restaurato, dopo che ci son passato all'inizio di Agosto, ed è percorribile senza problemi.

Forature multiple e pizzicature, sempre a Silvano... che se non monta dei copertoni 2-ply per la prossima volta, gli mettiamo noi delle gomme piene. :-P

Vapian mi stupisce sempre di più per cosa fa con quella frontina. o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il prossimo we se il meteo si ripropone soleggiato e limpido come questa domenica, io punto ad andare o ancora in Svizzera o in Valle d'Aosta.
Tranne oggi, nel Vallese è previsto bel tempo tutta la settimana. Farà freddo, ma è una delle ultimissime occasioni per andare in alta quota.

Magari Zermatt... http://www.zermatt.ch/files/?id=17571
http://www.zermatt.ch/files/?id=17667

normal_rothorn-zermatt-11_08_2007-img_6146.jpg


normal_zermatt-schwarzsee-matterhorn_22_10_2006-img_3259.jpg
questa foto è fatta in autunno un po' più avanzato... noi dovremmo trovare una varietà maggiore di colori. :-)

normal_gornergrat_18_10_2008-img_1378-zermatt-matterhorn.jpg


normal_gornergrat_18_10_2008-img_1389-zermatt-matterhorn.jpg


normal_gornergrat_18_10_2008-img_1441-zermatt-matterhorn.jpg




L'idea è di arrivare al Gornergrant semipedalando, scendendo un po' su freetrails e concludendo con la pista da DH.
Quindi seguire parzialmente questo itinerario:
Partire da Tasch, seguire le indicazioni di Ronzinante fino a dove inizia la salita "da dura a durissima", a quel punto prendere il trenino da Riffelberg 2582m al Gornergrant 3090m, risparmiandoci la salita più massacrante.
La discesa dalla cima segue nuovamente le indicazioni di Ronzinante, ma quando si interseca l'itinerario della salita, lo si ripercorre brevemente al contrario, fino all'inizio della Downhill a Sunnegga 2250m, poi giù sui percorsi preparati. :-D

:free: :free: :free:
Note, relazione alternativa e foto tratte da www.trail.ch
 

va pian

Biker velocissimus
@ tettabeta:
... quando accendi il fuoco fai un fischio, io porto la pentola....

Il giro a Gornergrat è semplicemente spettacolare, fatto come descritto qui sotto sarà sicuramente meglio del giro fatto da noi

E' stato durissimo.... anche perchè siamo saliti da Zermatt e ad un certo punto abbiamo imboccato le piste da sci e ... su ! Dislivello pazzesco...

Merita!!!!!!!!

Il meteo Svizzera Italiana a dato neve a 1300 e 40cm a 2000.... che cù abbiamo avuto ieri.

http://picasaweb.google.it/reagire/RandaGornergrat#
 

Allegati

  • Gornergrat.jpg
    Gornergrat.jpg
    14,3 KB · Visite: 4
  • gornergrat.zip
    6,2 KB · Visite: 4
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo