AM e FR nel Biellese e VCO (Aprile e Maggio 2009) - Info e appuntamenti

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ok.
Sabato provo il giro.
Salita da Verbania fino ad Aurano su asfalto, poi ingresso ad Alpe Segletta e sentiero esplorativo fino a Calpera (dovrebbe essere in piano e poi discesa). Da Calpera in salita su gippabile fino ad asfalto, per poi giungere ad Alpe Colle. Da qui giro su sterratone intorno a Spalavera e Bavarione, fino al Passo Folungo per intenderci, poi ritorno al Colle e sentiero per Morissolo. Indi sterratone "dei ciccioni" fino all'Auxologico. Qui dal parcheggio vorrei provare lo sterrato che sale alla cima del Monte Piancompra, per poi ridiscendere verso Segletta, metà sterro e metà asfalto. Quindi discesa ad Aurano e poi Verbania.
Fra un pò vi dico occhio e croce quanti km saranno.
Se interessa a qualcuno fatemi sapere.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Bel giro sabato.
Alla fine per mancanza di tempo ho saltato il passaggio per Passo Folungo, in ogni caso sono usciti 50 km di percorso con un dislivello totale in salita di oltre 1200 mt.
La valle di Calpera merita davvero. Il sentiero da Segletta fino a lì è pedalabile per buonissima parte. A Calpera c'è da fare un centinaio di metri a piedi per salire su una cresta e poi prendere lo sterratone in salita che porta alla strada asfaltata, sterratone da fare tutto d'un fiato.
Bellissimo poi il percorso dall'Alpe Colle a Piancavallo, passando per il Morissolo ovviamente. Infine abbastanza ripida la salita alla cima Piancompra, così come pure la discesa da lì verso Segletta.
A breve posto qualche foto.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Nemmeno io posso... fino all'ultimo we di giugno escluso, sono sempre impegnato, tranne il 2 giugno.
Se si riesce ad organizzare, facciamo un giro in liguria? Forti di Genova o qualcosa verso Recco o Varazze (meno-pallino)? ci dovrebbero essere dei locals come guida...

Se non si riesce ad organizzare la trasferta, riporto la bici a Borgo e ci spariamo un bel giretto in zona. Magari puntiamo al Folungo da Cannero, oppure se la neve lo consente già, andiamo verso qualche valle più a nord. Che dite?
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Da miazzina, direzione alpe pala per asfalto e arrivi a cappella fina (fine asfalto). Entri sullo sterrato, superi la cappelletta e, in fondo, prendi lo sterrato sulla destra (mi sembra ci sia una sbarra). Un largo sterrato abbastanza in piano e bello lungo, a tratti panoramico. Ad un certo punto diventa sentiero non molto pedalabile, ma breve, poi entra in una pineta e diventa pedalabile e tenendo la destra scende un pò ripido fino a giungere a cappella porta. Qui prendi subito la stradina sulla destra in cemento e la percorri quasi tutta, ad un certo punto sulla sinistra vedi uno sterrato in ripida discesa (mi sembra anche qui una sbarra), lo prendi e dopo i primi tratti abbastanza ripidi diventa poi meno ripido. Ai vari bivi tieni sempre la sinistra, giungi a fondo valle nei pressi di un ponte di ferro. Poi la strada comincia a salire ma si fa tranquillamente, fino a giungere a alpe pala. Da qui ritorni a miazzina. L'anello alpe pala-alpe pala misura circa 13 km.
Se invece vuoi fare un discesone abbastanza tecnico potresti fare l'alpe aurelio: una volta giunto a cappella fina, invece di superare la cappelletta prendi lo sterrato sulla sinistra (ebbene sì, anche qui una sbarra) e lo percorri tutto, poi diventa sentiero ma sempre abbastanza pedalabile. Giungi al punto in cui inizia una discesa e qui diventa abbastanza ripido e tecnico. Ad un bivio tieni la destra, segui sempre i paletti con l'indicazione del km verticale, quindi giungi ad alpe aurelio, continui in discesa seguendo i segnali bianco-rossi del cai, poi dopo aver superato una cappelletta votiva, ad un certo punto quando il sentiero curva a destra tu prendi il sentiero non segnato a sinistra in discesa, qui però non è facilmente pedalabile. Alla fine giungi su strada asfaltata, vai in discesa ed arrivi a miazzina.

io ti consiglio il primo se non l'hai fatto, è molto bello.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ieri, invece, bel giretto nella Val Luisina, quella piccola valle attraversata dal Torrente Erbia, tra Aurano e Esio.
Una quarantina di km abbastanza tranquilli senza esagerare di dislivello.
A breve posterò le foto.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
bravo.

Fai un copia-incolla negli itinerari del forum. Merita. ;-)

Domani vado a Genova a fa un giro piuttosto tranquillo con l'Sx-Man mauro-gegegenova e la sua compagnia, forse anche con Dynamite.
Ci si trova alle 9 allo stadio Marassi, Uscita Genova Est.
Giro previsto di 4h-4h30' tra i Forti, salita chatting, discesa funning.
Se qualcuno vuole aggregarsi... o-o o-o
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Ciao Maverikk,

Il giro di miazzina che descrivi lo conosco, ma solo nella seconda versione. Sabato o domenica provo quello da te consigliato. Non hai una traccia gps?


Mi hanno parlato molto bene questo:

di Baveno - Mottarone - Gravellona Toce scendendo il sentiero VN 1 - Baveno

Lo conoscete? Si potrebbe pensare di organizzare?

Chicco allora la finisci di correre dietro le bighe...?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Chi te ne ha parlato?! è da un bel po' che voglio farlo! come te l'ha descritto?
Io sono blindato tutto giungno... perfino l'ultimo we di giugno, che credevo free, me l'han sequestrato. Li mortacci...
non posso chiedervi di aspettarmi... andate voi.. :-(
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Bel giro di martedì mattina:
Genova (Stadio Marassi); salita sulla vecchia mulattiera militare fino al Forte Righi, poi salita al Forte Fratello Minore, discesina al colletto e salita al Forte Diamante... ed infine belle discese sulle creste tra le ginestre.








 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ciao Maverikk,

Il giro di miazzina che descrivi lo conosco, ma solo nella seconda versione. Sabato o domenica provo quello da te consigliato. Non hai una traccia gps?


Mi hanno parlato molto bene questo:

di Baveno - Mottarone - Gravellona Toce scendendo il sentiero VN 1 - Baveno

Lo conoscete? Si potrebbe pensare di organizzare?

Chicco allora la finisci di correre dietro le bighe...?

Mi spiace, non ce l'ho la traccia, ma il percorso è facile da trovare. Segui le mie istruzioni.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ciao Maverikk,

Il giro di miazzina che descrivi lo conosco, ma solo nella seconda versione. Sabato o domenica provo quello da te consigliato. Non hai una traccia gps?


Mi hanno parlato molto bene questo:

di Baveno - Mottarone - Gravellona Toce scendendo il sentiero VN 1 - Baveno

Lo conoscete? Si potrebbe pensare di organizzare?


Chicco allora la finisci di correre dietro le bighe...?

Mai fatto questo giro. Ma sto sentiero VN1 in discesa è molto ripido?
 
Ciao Maverikk,

Il giro di miazzina che descrivi lo conosco, ma solo nella seconda versione. Sabato o domenica provo quello da te consigliato. Non hai una traccia gps?


Mi hanno parlato molto bene questo:

di Baveno - Mottarone - Gravellona Toce scendendo il sentiero VN 1 - Baveno

Lo conoscete? Si potrebbe pensare di organizzare?

Chicco allora la finisci di correre dietro le bighe...?


vuoi un consiglio ? lascia perdere non ne vale la pena, dall'alpe nuovo all'alpe colma è un disastro, sentiero pressochè inesistente infestato di alberi ed è molto esposto quindi non è per niente pedalabile
dall'alpe nuovo al motto bandiera è molto divertente ma dura poco poi dopo fino a gravellona e una carrareccia

vai sul sito www.pro-m.com c'è il resoconto di martedi scorso

saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo