alta e bassa valle di susa - info viabilità

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sono stato morso da ste schifezze proprio salendo a monte san Giorgio all'inizio del sent. dei cinghiali dove cè la rampa dei parapendii
pertanto non tagliavo l'erba non era sera e nemmeno gli ho rotto le OO solo che dopo l'inverno con i primi caldi e dove cè passaggio di animali selvatici diventano molto voraci .
le processionari non ti fanno venire i bubboni ,ti procurano un irritazione simile a quella dell'ortica e se cè il vento possono anche procurarti dei problemi alla respirazione :duello::celopiùg:


davide...prendila un po' più sul ridere... ;-) :smile::smile::smile:
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
salà nn litigate per degli schifosi parassiti...qualunque essi siano...o-o :loll:


....e per chiudere questa faccenda.....speriamo che questo repentino abbassamento della temperatura sia provvidenziale e ammazzi ste bestiacce che, a dire degli esperti sul web, sono mooolllttooo sensibili al freddo....:celopiùg:
 

Tano

Biker tremendus
salà nn litigate per degli schifosi parassiti...qualunque essi siano...o-o :loll:
....e per chiudere questa faccenda.....speriamo che questo repentino abbassamento della temperatura sia provvidenziale e ammazzi ste bestiacce che, a dire degli esperti sul web, sono mooolllttooo sensibili al freddo....:celopiùg:
E allora andate a fare sport in palestra al chiuso...
 

bikerciuc

Biker infernalis
17/04
Muni - mocchie - pralesio - pilone combaiere - condove...

il sentiero da Camporossetto a Muni presenta due alberi caduti in seguito a un incendio ed alcuni brevi tratti un po' erosi.
Molti rovi.
Pulito e sempre bello il single trail da silodo a condove, preso dal pilone combaiere (da pralesio risalita su asfalto e tratto di single con 4 tornantini molto interessanti).

ps.
per chi ha buone orecchie...talvolta, un misero grazie,risparmia una brutta figura...
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
sabato siamo stati ad alpe Ghet ,freddo boia .
in discesa abbiamo fatto il sent. balcone . arrivati 200m circa prima di Grange, prima della rampa finale,abbiamo visto un sent. sulla dx ,mai visto prima , nostro dovere indagare.
scende una per 100m circa e una cinquantina ti metri di dislivello e si raccorda con il sent della gara del collombardo . a parte un passaggio bello tosto non vale la candela molto meglio proseguire per il sent balcone
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il no bici parte dal colle della serva, la direttissima dalla cima del S. Giorgio dove c'è il prato dei deltaplani. Dopo un po i due sentieri si ricongiungono.

Il primo pezzo del nobici adesso è scavatissimo (l'ho fatto 3 settimane fa per rodare la Torque) ed è molto smosso. Si scende ma non è molto divertente, visto che forte non ci puoi andare, a meno di non tirarti su rami e macigni... Nel caso ti consiglio la direttissima, che mi era sembrata in condizioni migliori (seppur scavata), è più bella e divertente, nonchè tecnicamente più interessante.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Il no bici parte dal colle della serva, la direttissima dalla cima del S. Giorgio dove c'è il prato dei deltaplani. Dopo un po i due sentieri si ricongiungono.

Il primo pezzo del nobici adesso è scavatissimo (l'ho fatto 3 settimane fa per rodare la Torque) ed è molto smosso. Si scende ma non è molto divertente, visto che forte non ci puoi andare, a meno di non tirarti su rami e macigni... Nel caso ti consiglio la direttissima, che mi era sembrata in condizioni migliori (seppur scavata), è più bella e divertente, nonchè tecnicamente più interessante.


Allora io li avevo "scambiati".
Ricordo che il principio del nobici era scavato già anni fa..chissà ora brrr!
E' quello che parte tipo 4 tornanti prima del sentiero zona deltaplani, giusto?
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
Il no bici parte dal colle della serva, la direttissima dalla cima del S. Giorgio dove c'è il prato dei deltaplani. Dopo un po i due sentieri si ricongiungono.

Il primo pezzo del nobici adesso è scavatissimo (l'ho fatto 3 settimane fa per rodare la Torque) ed è molto smosso. Si scende ma non è molto divertente, visto che forte non ci puoi andare, a meno di non tirarti su rami e macigni... Nel caso ti consiglio la direttissima, che mi era sembrata in condizioni migliori (seppur scavata), è più bella e divertente, nonchè tecnicamente più interessante.
è inesatto ,sono tutti e due "no bici" in quanto i cartelli c'erano su tutti e due ,se poi volete cambiarli pazienza per me restano " no bici" tutalpiù ci posso aggiungere "no bici direttissima"

altra notizia di servizio : se vi capita di salire a monte benedetto ce un bel sent che parte all'ottavo tornante sopra la certosa . bello fattibile . arrivati alla certosa evitate il sent. 523 è diventato una schifezza ,pieno di foglie ,alberi caduti e smottamenti vari si fa metà a pidi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo