allenarsi con bici da corsa...

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito

Guarda io vengo dalla bdc e anche per me in pianura è molto più facile essere agili con la bdc,perchè è molto più scorrevole,poi che come dici te in bdc alcuni abbiano la tendenza a andare duro è anche vero..io ho la mtb da poco e quello che vedo è questo che in bdc in pianura stavo tranquillo sopra le 100 rpm mentre in salita faticavo non poco per tenere le 75-80 (nn ho molta forza e mi piace andare agile),in mtb invece fatico a tenere le 90-95 in pianura ma in salita sopra le 80 ci sto tranquillamente.
è completamente un altro modo di pedalare per quello secondo me nn serve la bdc per allenarsi,è molto meglio allenarsi su strada con la mtb..
Io non sono assolutamente d'accordo sulla teoria che la bdc è proficua per la mtb e nn il contrario,ultimamente ho ripreso la bdc e dopo un paio di uscite di adattamento ho visto che andavo molto meglio dopo la mtb;e per me è normale è come dire è più allenante una bdc cancello da 15 kg o una superleggera da 6? pensateci
 

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito

scusa ma quali soglie bisogna rispettare ?
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
Vi dico la mia,la bdc serve eccome,per due motivi,l'allenamento non consiste solo nel potenziare le gambe ma anche bruciare grassi,e per bruciare grassi si sa bisogna andare a frequenze cardiache basse,cosa che in MTB non faresti,a meno che non fai asfalto,ma avete mai provato a fare asfalto 4-5 ore in MTB? allora rispondetevi da soli,poi altra cosa devi allenarti a stare molte ore in bici e spingere sempre,in MTB ritorniamo al punto di prima non trovi percorsi adatti a questi tipi di allenamenti allora devi fare asfalto e per fare tanto asfalto la MTB non è adatta.Se ti alleni solo in MTB secondo me in gara reggi bene i primi 15-20 km poi cali e non dai più il massimo.se ti alleni con la bici da corsa che ti abitui a stare in sella per 4-5 ore fai tranquillamene gare in MTB di 2 ore 2 ore e mezza ossia sui 45-50 km tranquillamente.Il resto tutto fa brodo.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
per quanto riguarda il bruciare grassi ti posso dire che nell' ultimo anno ho perso 8kg di grasso solo ed esclusivamente pedalando in mtb e rivedendo un pò il mio modo di alimentarmi. molta fatica e costanza in bici e un pò d' attenzione al cibo ed i risultati io li ho ottenuti.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

Non ha molto senso, cambia solo che in 4 ore di mtb farai qualche kilometro in meno che in 4 ore di bdc ma i grassi che bruci sono gli stessi.

Senza contare che se monti gomme slick recuperi il 90% del gap prestazionale dei due mezzi.
 
Reactions: andrea1966
T

tankerenemy

Ospite


Rispetto la Vostra personale idea di allenamento ma non posso condividerla.
Senza offesa: io indico la Luna e Voi guardate il dito.

Il Vostro motore, mentre pedalate, è soprattutto il cuore quindi vorrei sapere come fate a dire e a capire che state facendo fondo piuttosto che potenza se anzichè informarVi (con cardio...) su quanti giri sta facendo il Vostro motore, vi soffermate a guardare la lunghezza, la pendenza della salita, e il numero di pedalate al minuto. Sono dati irrilevanti se tanto hai il motore fuori giri...
Questo a prescindere dalla diatriba sulla bdc.

Comunque per carità...birretta virtuale a tutti e due o-o
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ti dico come la penso: io del cardio mi sono momentaneamente stufato, ero sempre lì a guardare i numeretti salire e scendere!
non lo uso più, vado secondo quello che le mie energie, il mio stato psico fisico, le mie gambe ed il mio cuore mi consentono di fare senza essere schiavo di numeri o tabelle.
e voglio godermi ogni singola escursione sia in solitaria che in compagnia, assaporare la natura, sfruttare la bici e fare un' attività che mi dia benessere e soddisfazione senza l' assillo del cadrio o del contapedalate.
tutto ciò senza in alcun modo criticare chi fa uso di tali dispositivi, parlo del mio attuale modo di vivere la mtb.
 

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito

sono perfettamente daccordo con te !!
 
T

tankerenemy

Ospite

Ma si vabbè su questo sono d'accordo con te...anche io ho una certa elasticità mentale nel senso che se mi devo pedalare per 25Km il cancelletto da discesa è inutile che sto lì a rompermi le balle con il cardio. Penso piuttosto alla discesa che mi aspetta e a divertirmi.

Io mi riferivo all'utilità che ha il dispositivo in oggetto quando si vuole andare su asfalto a faticare a testa bassa...
 
F

flashevent

Ospite
alla fine della fiera,la domanda era "serve allenarsi con la bdc?" dipende che obiettivo ti sei imposto,che tipo di gare devi andare a fare,dove vuoi arrivare, hai avuto molte testimonianze ed opinioni sul modo di utilizzare o meno la bdc,ora trai le tue conclusioni e buon divertmento
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito


a dir la verità la frase così posta non ha senso (perchè lascia pensare che serve spendere soldi per una bdc).

La domanda giusta sarebbe: serve allenarsi su strada?

e allora la tua risposta la condivido abbastanza
 
F

flashevent

Ospite
a dir la verità la frase così posta non ha senso (perchè lascia pensare che serve spendere soldi per una bdc).

La domanda giusta sarebbe: serve allenarsi su strada?

e allora la tua risposta la condivido abbastanza

managgia, e' stato un errore il mio postpranzo
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
1° domanda - hai la bdc......e se si da quanto tempo e quanti km fai .Lasciando perdere il mio sarcasmo,ma cosi a occhio e croce mi sembra che tu non hai una bdc.....probabilmente mi sono espresso non bene,allora mettiamola cosi,evitando,come tu dici, di dire cavolate.......l'agilità che riesci ad esprimere con una bdc in termini di ped/min e soprattutto nel tempo è molto maggiore che con una mtb........ma non perche lo stradista è pui bravo del biker,ma è proprio una questione di biclcletta.Poi se uno con la bdc vuole spingere duro avra i suio motivi....che ne so ...potenziamento,lo faccio anch'io
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
superchiaroe visto che sono qui aggiungo che prendere il meglio delle due discipline-mtb e bdc -è utile ai fini di una buona preparazione
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito

Esatto è quello che dicevo io,proprio come mezzo è molto più facile andare agili in bdc e si fa meno fatica a tenere alte rpm;poi come dici te ognuno ne può fare l'uso che ne vuole.
Comunque come ha scritto qualcuno la domanda giusta sarebbe serve o no fare strada?perchè mtb o bdc gli allenamenti su strada li puoi fare lo stesso se nn guardi alle prestazioni,è logico che in bdc su asfalto andrai più forte,ma a livello di allenamento nn cambia niente.
 
F

flashevent

Ospite

ho la bici da corsa e ho fatto nella mia carriera circa una trentina di gare su circuito,non e' la cosa che mi ha entusiasmato di piu',quindi..... il tuo occhio e croce vedi di tararlo meglio
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
tutto ok,pero attenzione,perche l'impostazione di una bdc e molto diversa da una mtb,pertanto anche l'allenamento ne viene influenzato...prova solo ad immaginare la posizione....la larghezza manubrio...la distanza sella mov.centr......il fattore Q.........l'interasse fra ledue ruote,che ha parità di telaio è minore e come gia detto la rigidita nell'insieme.Qundi non è solo l'andare forte ,ma è il controllo dei ritmi che secondo mè con una bdc risultano piu facili e di coseguenza hai un allenamento ,per la gamba e il fiato +mirato e redditizio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo