Alla 24h di Roma non ne ho vista una

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io ho preso la RR8.2 la scorsa settimana a 884 euro. Se chiedi al responsabile del reparto bici Decathlon vedrai che avrai anche te lo stesso sconto.
Stanno aspettando i modelli 2009 e vogliono dar via, a quanto ho capito, le bici 2008 prima degli sconti ufficiali.
A me a Roma invece hanno detto che non c'è aria di sconti perché non è pianificata una versione 2009.
Comunque mi hai dato una bella dritta, davo per scontato che non si potesse contrattare un prezzo invece te hai ottenuto un ottimo 10% abbondante!
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
La domanda che mi pongo è questa, e la giro a voi:
quanti di noi, possessori di decathlon, avrebbero preso la propria bici SE ne fosse esistita sul mercato una equipaggiata con gli stessi componenti, stesso peso, estetica gradevole, vicinanza del venditore e allo stesso prezzo MA di marca Cube, Cannondale, Specy ecc ecc? Rispondo, per quello che mi riguarda, che avrei preso una di marca più blasonata!
E' ovvio però che le "condizioni al contorno" sono innumerevoli ed hanno tutte peso diverso per ognuno di noi. Una di queste condizioni è anche il marchio, e può avere per qualcuno maggiore peso rispetto ad un componente, alla vicinanza del rivenditore e, nella maggioranza dei casi, rispetto al prezzo. E credo non ci sia nulla di male.
Ovvio che disprezzare Decathlon per partito preso, senza argomentare e solo perchè si tratta di un marchio giovane, è superficiale.
Tra l'altro non sono completamente d'accordo neanche con chi dice che andando sulla gamma più alta Decathlon il vantaggio diminuisca rispetto ai marchi più blasonati. La 8xc è un esempio. Il problema è, piuttosto, che la "condizione al contorno" marchio, ha un peso maggiore quando si spendono più soldi, prima di tutto per la questione rivendibilità, ma poi anche per un fattore psicologico che ci induce a investire su qualcosa di più rassicurante.
Spero di essermi spiegato.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
La domanda che mi pongo è questa, e la giro a voi:
quanti di noi, possessori di decathlon, avrebbero preso la propria bici SE ne fosse esistita sul mercato una equipaggiata con gli stessi componenti, stesso peso, estetica gradevole, vicinanza del venditore e allo stesso prezzo MA di marca Cube, Cannondale, Specy ecc ecc? Rispondo, per quello che mi riguarda, che avrei preso una di marca più blasonata!
E' ovvio però che le "condizioni al contorno" sono innumerevoli ed hanno tutte peso diverso per ognuno di noi. Una di queste condizioni è anche il marchio, e può avere per qualcuno maggiore peso rispetto ad un componente, alla vicinanza del rivenditore e, nella maggioranza dei casi, rispetto al prezzo. E credo non ci sia nulla di male.
Ovvio che disprezzare Decathlon per partito preso, senza argomentare e solo perchè si tratta di un marchio giovane, è superficiale.
Tra l'altro non sono completamente d'accordo neanche con chi dice che andando sulla gamma più alta Decathlon il vantaggio diminuisca rispetto ai marchi più blasonati. La 8xc è un esempio. Il problema è, piuttosto, che la "condizione al contorno" marchio, ha un peso maggiore quando si spendono più soldi, prima di tutto per la questione rivendibilità, ma poi anche per un fattore psicologico che ci induce a investire su qualcosa di più rassicurante.
Spero di essermi spiegato.
è proprio qui la gabula.io credo che un azienda come decathlon oppure full dynamix o canyon abbia una filosofia "differente"da altre marche.la loro filosofia è quella di vendere un prodotto valido e di qualità ad un prezzo del 10-20-oppure tot %in meno di un altro marchio "blasonato"ed è una questione di volontà e non di necessità.
ci sono marchi che appena nascono hanno qualità e prezzi al top anche se non hanno una storia alle spalle.oppure marchi come decathlon che fa bici da 25 anni ma avendo una filosofia differente,basata sui volumi,non vuole prezzi al top(con questo non dico che non possono permetterselo,anzi!)

detto questo se a parità di peso,allestimento,prezzo e comodità scelgo sull'estetica e poi sul marchio,ma credo di essere un caso a parte...
 
Allora, tu non ti sei perso niente, sono io che sono ciclotimico, cioé a seconda del tempo cambio bicicletta dei miei sogni.
Comunque ricapitolo:
Mi volevo prendere una RR 8.1
Poi alla prima gara di MTB alla quale ho assistito non ne ho viste, così mi sono fatto pervadere dai dubbi, ma ho ricevuto un sacco di validi motivi per cui la 8.1 rimane una bella bici anche se io non ne ho viste a quella gara.
A un certo punto più di una persona mi ha detto, si vabbé, me se fai 30 (la 8.1) allora fai uno sforzo e fai 31 (la 8.2).
Quando ero quasi convinto sulla 8.2 un disgraziàto mi ha messo il link della Canyon con la Grand Canyon 6.0 della quale mi sono innamorato sull'onda dell'estetica.
Siccome però la mia buca delle lettere è troppo piccola per una bici, propendo ancora per la 8.2
Questa è la situazione.
Porta pazienza, faccio sempre fatica a spendere 1.000 euro per puro divertimento, e questo si ripercuote sulle mie paranoie.
Ciao.


Ti capisco, ti capisco...
Pensa che io prima di prendere quella che e' la mia compagna di avventura da 3 anni precedentemente ho cambiato altre 3 bici nel corso dello stesso hanno...mi faccio facilemte prendere dall' entusiasmo...
Anchio non sono mai stato troppo convinto delle decathlon, non tanto per la bonta' degli allestimenti, quella e' indiscutibile, ma per i telai forse molto piu adatti ad indirizzo ludico, meno race oriented, certo non per questo non ci si possono fare le gare, ma diciamo non hanno quell' appeal prestazionale che vorrebbe l' agonista esigente, ma non e' detto mica che sia uno svantaggio, non saprei se gli ultimi telai siano migliorati (per modo di dire) ma la 8 XC e' una bici che mi piace moltosoprattutto come livrea e per l' equipagiamento,(mavic SLR, Shimano XT/XTR Avid 7) fatto con la componentistica che prediligoa parte il trittico che comunque sostituirei subito per donarle l' esclusivita che merita e gli mancherebbe senza una decisa personalizzazione la 8.2 invece mi convince per la sua equilibratezza nell' allestimento senza rinuncie...comunque di 8.2 io ne ho viste diverse alla 24h soprattutto tra il pubblico, e comunque cerano delle decathlon che garaggiavano...
Sinceramente le deca non hanno il fascino che cerca l'appassionato accanito della bici, ma rimangono comunque una scelta coerente per chi bada piu' alla sostanza, con 1000 euro non si prende di meglio anzi e facile che si riesca a prendere di peggio...molto di peggio...magari con un nome affascinante, ma comunque una scelta povera...ma una volta (parecchio tempo fa) la PORSCHE era una scelta povera dell'auto sportiva, prova a comprarne una adesso..., la FIAT era un marchio di auto da competizione...
chissa'...
 

Fölle 1

Biker superis
Ed è proprio questo il punto: a leggere molto tra questi post sembra quasi che tutti coloro che non comprano una bici decathlon, ma scelgono altro per qualsivoglia motivo (anche solo seguendo il proprio gusto personale) siano degli imbecilli che si lasciano attrarre dalle sirene del consumismo.

Io non credo sia questo l'intento dei forumendoli... semplicemente penso che, essendo qui nella sezione principianti, molto spesso si parla di prima bike e altrettanto spesso di budget mooolto limitati per iniziare la pratica della mtb, per cui l'indirizzamento al Decathlon è scontato perchè offre un rapporto qualità/prezzo superiore se si parla di 3/400 euri... ma se si vuole prendere una bike di altra marca, io son sempre stato dell'idea che il requisito fondamentale è l'affidabilità quindi c'è un alta gamma di scelta.

Nelle altre sezioni XC, free ride, am, enduro e tutte le altre c'è chi ha una RR ma non è certo considerato il più furbo di tutti, è una questione di scelte personali che guardano più a certi dettagli che nè ad altri... io ad esempio elogio il deca per le bike entry level, ma se avessi 1000 euri da spendere per una front molto probabilmente la prenderei di un altra marca... magari allestita in modo inferiore, ma alla fine sono scelte che variano anche su gusti non propriamente "tecnici"!:cucù:
 
A volte mi sento un po' imbecille, quando penso che per allestire la SM ho speso piu di 2500 euro nel 2005, pur risparmiando molto acquistando componenti a prezzi vantaggiosi per l'epoca alla fine il risultato e' stato:
Telaio SM, tubi columbus Airplane TB 7005
Ruote Mavic Xland UST, con MIchelin XCR AT 2.0
Forka REBA Race poploc
gruppo misto XT/XTR (cambio e daragliatore), pedali sh m520
Freni avid BB7 160mm+ leve XT
Trittico(reggi, pipa, piega)Ritchey Pro con reggi versione Carbon
Sella SMP evolution, sostituita quasi subito con SDG bel air titanio
Confrontata con la 8 XC di allora:
RUote Mavic SLR, gruppo misto SRAM X0 escluso deraglitore XT, e guarna truvativ forka sid race, freni avid Juicy 7, trittico brandizzato decathon.
Se ero furbo con 1999 euro mi compravo la deca e assemblavo la SM con i componenti della XC, e mi avanzava il telaio di scorta e qualche denaro da spendere per qualche affinamento oltre che una coppia di ruote con copertoncini road (regalate dal deca)....:pirletto::pirletto::pirletto:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ti capisco, ti capisco...
Pensa che io prima di prendere quella che e' la mia compagna di avventura da 3 anni precedentemente ho cambiato altre 3 bici nel corso dello stesso hanno...mi faccio facilemte prendere dall' entusiasmo...
Anchio non sono mai stato troppo convinto delle decathlon, non tanto per la bonta' degli allestimenti, quella e' indiscutibile, ma per i telai forse molto piu adatti ad indirizzo ludico, meno race oriented, certo non per questo non ci si possono fare le gare, ma diciamo non hanno quell' appeal prestazionale che vorrebbe l' agonista esigente
Il tuo discorso non fa una grinza, e condivido il fatto che evidenzi che non c'è solo il prezzo a determinare le scelte.
Nel mio caso il prezzo è fondamentale, semplicemente perché non sono un'agonista, ma uno a cui piace andare in bici, con 2.000 km all'anno, che vuole togliersi uno sfizio.
Lo sai qual'è la verità vera?
Voglio una bici meglio di quella che ho, ma non tanto buona da togliermi l'alibi della mediocrità del mezzo quando mi pianto!
;-)
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
A volte mi sento un po' imbecille, quando penso che per allestire la SM ho speso piu di 2500 euro nel 2005, pur risparmiando molto acquistando componenti a prezzi vantaggiosi per l'epoca alla fine il risultato e' stato:
Telaio SM, tubi columbus Airplane TB 7005
Ruote Mavic Xland UST, con MIchelin XCR AT 2.0
Forka REBA Race poploc
gruppo misto XT/XTR (cambio e daragliatore), pedali sh m520
Freni avid BB7 160mm+ leve XT
Trittico(reggi, pipa, piega)Ritchey Pro con reggi versione Carbon
Sella SMP evolution, sostituita quasi subito con SDG bel air titanio
Confrontata con la 8 XC di allora:
RUote Mavic SLR, gruppo misto SRAM X0 escluso deraglitore XT, e guarna truvativ forka sid race, freni avid Juicy 7, trittico brandizzato decathon.
Se ero furbo con 1999 euro mi compravo la deca e assemblavo la SM con i componenti della XC, e mi avanzava il telaio di scorta e qualche denaro da spendere per qualche affinamento oltre che una coppia di ruote con copertoncini road (regalate dal deca)....:pirletto::pirletto::pirletto:

secondo me Deca non si può permettere di avere prezzi alti, è proprio la filosofia del marketing che gli impone il posizionamento sul mercato....anche la scelta della clientela sulla quale fare perno è fondamentale per Deca come per tutte le altre marche....

come primo acquisto nulla da dire anche se io ho preferito un usato per provare...

poi nel proseguo dell'attività..... nel nostro piccolo potremmo formare dei gruppi d'acquisto, prendere delle deca, smembrarle e dividerci i pezzi di pregio risparmiando abbastanza sull'after market (cassonettando i telai) - parlo delle biammortizzate
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
secondo me Deca non si può permettere di avere prezzi alti, è proprio la filosofia del marketing che gli impone il posizionamento sul mercato....anche la scelta della clientela sulla quale fare perno è fondamentale per Deca come per tutte le altre marche....

come primo acquisto nulla da dire anche se io ho preferito un usato per provare...

poi nel proseguo dell'attività..... nel nostro piccolo potremmo formare dei gruppi d'acquisto, prendere delle deca, smembrarle e dividerci i pezzi di pregio risparmiando abbastanza sull'after market (cassonettando i telai) - parlo delle biammortizzate
Secondo la tua opinione, che poi mi sembra anche condivisa da altri, Decathlon fa di suo telai appena sufficienti, ci monta intorno componenti che acquista a prezzi assolutamente concorrenziali dai fornitori, e da questo deriva la sua competività commerciale.
Come vedi mi sono permesso di estremizzare il tuo discorso, così che mi potrai dire meglio se non l'ho capito.
Comunque avrebbe una sua logica.
E mi preoccupa un pò, visto che da quello che si consiglia in giro, il miglior acquisto è quello di spendere più sul telaio che altrove e poi upgradare la bici ad ogni accredito in banca della propria busta paga.
Invece se prendo una Deca mi sembra che rischio il contrario.
Ciao
 
Secondo la tua opinione, che poi mi sembra anche condivisa da altri, Decathlon fa di suo telai appena sufficienti, ci monta intorno componenti che acquista a prezzi assolutamente concorrenziali dai fornitori, e da questo deriva la sua competività commerciale.
Come vedi mi sono permesso di estremizzare il tuo discorso, così che mi potrai dire meglio se non l'ho capito.
Comunque avrebbe una sua logica.
E mi preoccupa un pò, visto che da quello che si consiglia in giro, il miglior acquisto è quello di spendere più sul telaio che altrove e poi upgradare la bici ad ogni accredito in banca della propria busta paga.
Invece se prendo una Deca mi sembra che rischio il contrario.
Ciao

Non direi che i telai del deca sono appena sufficienti, sono meglio di molti altri che ci stanno in giro, ma per il giudizio di un appassionato esigente potrebbere risultare scarsi, ma il punto di forza e proprio la semplicita della loro costruzione piu economica che non prevede quelle soluzioni piu sfiziose nelle lavorazioni parlando pero' della 8.1/8.2 gia abbastanza raffinate, perche riguardo la 8XC il telaio e un po' diverso se non altro nella qualita' della lega impiegata che dovrebbe essere piu leggera al contrario della 6061 doppio spessore impiegata sulla 8.2 che porta il telaio in taglia L a 1650g dichiarati, chiaramente non e' niente di eccezionale non confrontabile ad esempio con la mia SM (parlo del mio per fare un esempio che ho a portata di mano, non per darmi lustro) con un telaio leggero ma robusto fatto con le pregiatissime tubazioni columbus in lega triple buttet 7005 che pesa poco piu di 1,5 kg effettivi in taglia M considerando poi che e' un telaio un po' vecchiotto come progettazione e che gli ultimi pezzi son stati svenduti a prezzi da bancarella perche la cinelli non fa' piu MTB per il momento, adesso ce' in giro di meglio con le nuove tecniche idroforming fanno dei telai bellissimi e performanti oltretutto l' alluminio sta lasciando il posto al carbonio e si cominciano a trovare telai ben fatti di questo materiale a prezzi abbodabili, chiaramente se cerchi queste caratteristiche su una bici non puoi valutare una deca, sono solo in alu.
Comunque io al tuo posto una deca 8.2 la prenderei sono soldi spesi bene, e se poi non sarai piu' convinto delle prestazioni del telaio potrai sempre sostituirlo in seguito considerando che la componentistica che equipaggia la 8.2 e' di tutto rispetto e vale da sola gia tutta la bici e non stonerebbe su un telaio di fattura piu' pregiata.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Secondo la tua opinione, che poi mi sembra anche condivisa da altri, Decathlon fa di suo telai appena sufficienti, ci monta intorno componenti che acquista a prezzi assolutamente concorrenziali dai fornitori, e da questo deriva la sua competività commerciale.
Come vedi mi sono permesso di estremizzare il tuo discorso, così che mi potrai dire meglio se non l'ho capito.
Comunque avrebbe una sua logica.
E mi preoccupa un pò, visto che da quello che si consiglia in giro, il miglior acquisto è quello di spendere più sul telaio che altrove e poi upgradare la bici ad ogni accredito in banca della propria busta paga.
Invece se prendo una Deca mi sembra che rischio il contrario.
Ciao

diciamo che ci sei nel ragionamento, per affermare che i telai siano appena sufficenti occorre avere delle esigenze specifiche che forse pochi sono in grado di percepire...

quello che dico io osservando per esempio come è montata la 9frx o simile da Freeride (quella da 2500 euri per intendersi) con tutti quei componenti montati il telaio e altre parti vengono gratis....

per cui io partirei da una deca montata benissimo e poi..... al limite se con il tempo scoprissi che il telaio non è quello che voglio prenderei un bel telaio S-works e ci monterei tutti i pezzi.....

a parità di risultato finale mi sa che si risparmia....
questo presupponendo la volontà di upgradare la bici ......
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Secondo la tua opinione, che poi mi sembra anche condivisa da altri, Decathlon fa di suo telai appena sufficienti, ci monta intorno componenti che acquista a prezzi assolutamente concorrenziali dai fornitori, e da questo deriva la sua competività commerciale....

Provo a risponderti io...
No, il concetto che esprimi e' corretto ma il contesto e' sbagliato. Come si posiziona commercialmente Deca? Nasce e prospera nell'entry/medium level di *tutte* le discipline sportive, non solo della MTB. Tribord, Quechua, Kalenji... sono marchi che propongono buoni (non sempre) prodotti a un prezzo onesto.
Ma se vai ad esempio nel reparto running tra le scarpe ritroverai anche e soprattutto il top di gamma dei marchi piu' blasonati, ma normalmente a prezzi affatto concorrenziali, questo perche' la qualita' assoluta -in certi casi irrinunciabile- anche a un bisonte come il Deca costa: posso accettare che il bottone del pantalone si stacchi, ma la scarpa da running deve salvaguardare le articolazioni...
Dico... anche me la regalassero una corda da roccia Quechua non credo l'userei mai! :smile:(difatti tengono Beal/Millet...)
Stessa cosa nella MTB: per un biker all'inizio o senza pretese esclusive Deca e' l'ideale, prodotti onesti a costi abbordabili. Se vuoi il top o l'hi-end il Deca semplicemente non e' il posto giusto, non li ha proprio: non esistono RR in titanio, ne in carbonio, ne in scandium, cosi' come tra i ricambi non trovi nemmeno le valvole ust dei cerchi Mavic...
Detto questo, Deca fa telai piu' che buoni per l'utenza a cui si rivolge, li allestisce anche con componenti di qualita' medio/buona, ma piu' questa si alza piu' l'effettiva convenienza viene meno.

ps: la tua firma e' bellizzima ;-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Comunque io al tuo posto una deca 8.2 la prenderei sono soldi spesi bene, e se poi non sarai piu' convinto delle prestazioni del telaio potrai sempre sostituirlo in seguito considerando che la componentistica che equipaggia la 8.2 e' di tutto rispetto e vale da sola gia tutta la bici e non stonerebbe su un telaio di fattura piu' pregiata.
OK, mi sembra di capire che esiste un mondo a me estraneo per il quale hanno senso prestazioni eccezionali.
Io credo che andrò di 8.2, ottimo il tuo suggerimento che nel caso un miracolo mi regalasse 12 anni di vita e due polmoni al plutonio, potrei upgradare il telaio, e non i componenti!
Ciao e grazie.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
diciamo che ci sei nel ragionamento, per affermare che i telai siano appena sufficenti occorre avere delle esigenze specifiche che forse pochi sono in grado di percepire...

quello che dico io osservando per esempio come è montata la 9frx o simile da Freeride (quella da 2500 euri per intendersi) con tutti quei componenti montati il telaio e altre parti vengono gratis....

per cui io partirei da una deca montata benissimo e poi..... al limite se con il tempo scoprissi che il telaio non è quello che voglio prenderei un bel telaio S-works e ci monterei tutti i pezzi.....

a parità di risultato finale mi sa che si risparmia....
questo presupponendo la volontà di upgradare la bici ......
Ora mi è del tutto chiaro.
Secondo le mie esigenze e soprattutto le mie prestazioni Decathlon è il mio punto di riferimento.
C'è tutto un altro mondo, ma non è importante per chi non ci arriva.
Muchas gracias.
 
Detto questo, Deca fa telai piu' che buoni per l'utenza a cui si rivolge, li allestisce anche con componenti di qualita' medio/buona, ma piu' questa si alza piu' l'effettiva convenienza viene meno.


Non sono proprio daccordo in tutto specie con quet' ultimo tuo pensiero concordo che deca faccia prodotti piu rivolti verso il suo bacino di utenza e quindi non produrrebbe mai un bicicletta che non venderebbe mai, ma riguardo l' allestimento non si spreca affatto sui modelli che partono dall' 8.1 in poi e quello che ho potuto notare e' proprio che la bici da 200 euro da loro conviene come quelle che trovi un po dappertutto, ma piu sale la gamma degli allestimenti piu aumenta la convenienza ed e' esattamente il contrario di quello che dici...
La 8XC per portare l'esempio e' quipaggiata con componenti di media alta gamma che pur se presi a buon mercato come e' gia stato scritto non solo da me costerebbero piu della bici se poi si possono ritenere una coppia di Mavic SLR che equipaggia la loro top di gamma di qualita' medio buona non saprei, ma mi risultano essere il top di gamma di casa MAViC come pure parte della trasmissione XTR anche se il resto e' XT Sempre medio/alta, e la forka REBA TEAM pure. Diciamo che se vorresti prendere un bici di pari caratteristiche che non sia deca ma non di marchio blasonatissimo si arriverebbe a circa un terzo di piu...
Sono daccordo che un appassionato di MTB piu inteso come affezzione al mezzo che allo sport sara' difficile che si rivolga al DECA, ma penso che lo sanno...altrimenti non gli ci vorrebbe niente a mettere in produzione una bici in carbonio in titanio, le andrebbero a prendere, o se lo farebbero fare in cina come fanno tutti apponendoci poi il loro marchio..., il problema e' che la gente che frequenta il deca lo fa' soprattutto per risparmiare.
Ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Provo a risponderti io...
No, il concetto che esprimi e' corretto ma il contesto e' sbagliato. Come si posiziona commercialmente Deca? Nasce e prospera nell'entry/medium level di *tutte* le discipline sportive, non solo della MTB. Tribord, Quechua, Kalenji... sono marchi che propongono buoni (non sempre) prodotti a un prezzo onesto.
Ma se vai ad esempio nel reparto running tra le scarpe ritroverai anche e soprattutto il top di gamma dei marchi piu' blasonati, ma normalmente a prezzi affatto concorrenziali, questo perche' la qualita' assoluta -in certi casi irrinunciabile- anche a un bisonte come il Deca costa: posso accettare che il bottone del pantalone si stacchi, ma la scarpa da running deve salvaguardare le articolazioni...
Dico... anche me la regalassero una corda da roccia Quechua non credo l'userei mai! :smile:(difatti tengono Beal/Millet...)
Stessa cosa nella MTB: per un biker all'inizio o senza pretese esclusive Deca e' l'ideale, prodotti onesti a costi abbordabili. Se vuoi il top o l'hi-end il Deca semplicemente non e' il posto giusto, non li ha proprio: non esistono RR in titanio, ne in carbonio, ne in scandium, cosi' come tra i ricambi non trovi nemmeno le valvole ust dei cerchi Mavic...
Detto questo, Deca fa telai piu' che buoni per l'utenza a cui si rivolge, li allestisce anche con componenti di qualita' medio/buona, ma piu' questa si alza piu' l'effettiva convenienza viene meno.

ps: la tua firma e' bellizzima ;-)
Grazie, mi è chiaro che Decathlon è un negozio per molti ma non per tutti, senza voler fare giudizi di qualità.
Semplicemente, arrivate certe esigenze, Decathlon non c'entra, per scelta forse.
Io sto sotto a quelle esigenze, ce l'ho a tre chilometri e va a finire che la 8.2 me la compro.
Ciao!
PS: la firma è una poésia (come diceva lui) che ho sentito declamare da Enrico Montesano trent'anni fa. Non mi è mai piaciuto Montesano, ma questa mi è rimasta impressa per coincisione e incisività.
 
OK, mi sembra di capire che esiste un mondo a me estraneo per il quale hanno senso prestazioni eccezionali.
Io credo che andrò di 8.2, ottimo il tuo suggerimento che nel caso un miracolo mi regalasse 12 anni di vita e due polmoni al plutonio, potrei upgradare il telaio, e non i componenti!
Ciao e grazie.

I biker sono una razza strana...per noi ha senso tutto quello che per altri ha una scarsa importanza...(forse siamo folli, stregati)
Se ti stupiscono questi ragionamenti prova a dare uno sguardo nella sezione grammomaniaci...
Ce gente che pesa 100kg e mette viti in ergal e titanio che costano a volte piu dello stesso componente da alleggerire...certe volte mentre lo dico mi stupisco ancora anchio...
Comunque ho la tua stessa eta' e non ho i polmoni al plutonio, ma penso che faro in tempo a prendermi ancora un' altra bella bike ...ovviamente custom...
Ciao o-o
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
I biker sono una razza strana...per noi ha senso tutto quello che per altri ha una scarsa importanza...(forse siamo folli, stregati)
Se ti stupiscono questi ragionamenti prova a dare uno sguardo nella sezione grammomaniaci...
Ce gente che pesa 100kg e mette viti in ergal e titanio che costano a volte piu dello stesso componente da alleggerire...certe volte mentre lo dico mi stupisco ancora anchio...
Comunque ho la tua stessa eta' e non ho i polmoni al plutonio, ma penso che faro in tempo a prendermi ancora un' altra bella bike ...ovviamente custom...
Ciao o-o
Lo sai cosa penso?
Penso che se uno è maniaco e fa una cosa che gli piace, socializza e non rompe le balle al prossimo, forse questo tipo di pazzia dovrebbe essere più diffusa nel mondo.
Guarda quello che succede in giro, non ti pare che quelli folli davvero siano tutti giacca e cravatta e passioni zero?
Così la penso, lungi da me l'idea di giudicare una passione, nel mio piccolo per mia moglie sono un maniaco della bici anch'io, non vedo perché dovrei mettere un punto che delimita la pazzia dalla non pazzia.
Ripeto, vai alla grande, customizza come un matto, perché c'è troppo grigio in giro.
Ave.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Non sono proprio daccordo in tutto specie con quet' ultimo tuo pensiero concordo che deca faccia prodotti piu rivolti verso il suo bacino di utenza e quindi non produrrebbe mai un bicicletta che non venderebbe mai, ma riguardo l' allestimento non si spreca affatto sui modelli che partono dall' 8.1 in poi e quello che ho potuto notare e' proprio che la bici da 200 euro da loro conviene come quelle che trovi un po dappertutto, ma piu sale la gamma degli allestimenti piu aumenta la convenienza ed e' esattamente il contrario di quello che dici...
La 8XC per portare l'esempio e' quipaggiata con componenti di media alta gamma che pur se presi a buon mercato come e' gia stato scritto non solo da me costerebbero piu della bici se poi si possono ritenere una coppia di Mavic SLR che equipaggia la loro top di gamma di qualita' medio buona non saprei, ma mi risultano essere il top di gamma di casa MAViC come pure parte della trasmissione XTR anche se il resto e' XT Sempre medio/alta, e la forka REBA TEAM pure. Diciamo che se vorresti prendere un bici di pari caratteristiche che non sia deca ma non di marchio blasonatissimo si arriverebbe a circa un terzo di piu...
Sono daccordo che un appassionato di MTB piu inteso come affezzione al mezzo che allo sport sara' difficile che si rivolga al DECA, ma penso che lo sanno...altrimenti non gli ci vorrebbe niente a mettere in produzione una bici in carbonio in titanio, le andrebbero a prendere, o se lo farebbero fare in cina come fanno tutti apponendoci poi il loro marchio..., il problema e' che la gente che frequenta il deca lo fa' soprattutto per risparmiare.
Ciao

Hemmm... Rileggi *bene*, io ho detto che equipaggia telai onesti con componenti anche di qualita', ovvero si va, tanto per dire, dall'Alivio all'XTR. Il fatto e' che avere un telaio in alu 6069 o DB con componentistica evoluta e' un po' un paradosso, per fare un paragone informatico, come avere un quadcore con scheda grafica integrata... E' illogico se vuoi, ma e' il mercato (vedi certi HP, Dell...), se acquisti ennemila pezzi (guarniture o cpu che siano) il fornitore ti fa ovviamente un buon prezzo. Cio' non toglie che le RR8.x/XC costano la loro bella sommetta che non definirei piu' entry level, e pertanto l'acquirente con la disponiblita' di quel buget puo' rivolgere l'attenzione anche ad altre marche, ovvero la concorrenza per Deca aumenta; poi oltre certe cifre, come gia' detto, l'aspetto preponderante per il biker non e' piu' il risparmio: se vuoi un montaggio XTR forse -forse- stai cercando qualcosa di piu' raffinato...
Nota bene, il top di gamma di Deca compete con l'entry level o poco piu' di Scott, Specialized (SJ HT)... e non fare l'errore di paragonare il prezzo della bici completa con la sommatoria dei singoli componenti, e' risaputo che ti puo' costare 1/3 in piu', confronta due bici montate: come gia' detto guardati la Canyon GC6 http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=146#equipment e confrontala con la RR8.1...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Grazie, mi è chiaro che Decathlon è un negozio per molti ma non per tutti, senza voler fare giudizi di qualità.

Ni, io direi che Deca e' *proprio* il negozio per tutti, se poi cerchi qualcosa di particolarmente raffinato magiri lo puoi anche trovare, ma piu' spesso -per vari motivi- si finisce per rivolgersi altrove.

Semplicemente, arrivate certe esigenze, Decathlon non c'entra, per scelta forse.

Anche senza il forse... Sportler, con la sua linea BlackBear, sta cercando di seguire le tracce di Deca, imho con risultati deludenti..-

Io sto sotto a quelle esigenze, ce l'ho a tre chilometri e va a finire che la 8.2 me la compro.

E fai bene: io ti ho indicato l'equivalente Canyon, ma qui entrano in gioco anche altri fattori, in primis l'assistenza... La mia prima biga e' stata una Specy semplicemente perche' Deca... non esisteva :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo