all mountain tigullio

tweedledee

Biker superis
qualcuno se la sente oggi di fare un giretto veloce?

Ero anche tentato dal chiamarti ma ho resistito, visto che sono già due sabati che dò l'appuntamento, mi vesto e parto per fermarmi al primo accenno di salita col ginocchio che si blocca, postumo della facciata del 1° maggio.
Però ne approfitto per aggiungere qualcosa sul giro del 2 giugno, sperando di aver ripreso funzionalità e forma nel frattempo: quello che avevo in mente è il giro "full monty" dell'Aiona, cioè
1) parcheggio mezzi in località Campori, dopo Borzonasca
2) salita pedalata da 500 m. slm a 1550 m. slm del Passo della Spingarda, con breve sosta al lago di Giacopiane (1000 m. slm) e ristoro al rifugio di Pratomollo (credo che non sia aperto, ma devo verificare; nel caso si magna la focaccia che ci si è portati dietro come zavorra) tempo totale circa 2,30 h
3) salita a spinta dalla Spingarda alla vetta dell'Aiona 1704 m. slm, con brevi tratti "sfida" pedalati; foto, saluti, vestizione... 45 min circa
4) prima discesona della giornata, dal 1704 m a 1050 m. circa del Lago delle Lame, vi assicuro che se non ci sono sorprese tipo neve residua o tronchi di traverso vi lascerà senza fiato!!! tempo... boh? ero sempre troppo esaltato ed affamato per guardare l'orologio!
5) MEGA ristoro all'albergo delle Lame, d'obbligo un tagliere di salumi e formaggi con birra Weisen artigianale veneta da 5 stelle!!! tempo almeno 1 h ;-)
6) si riprende a salire con la panza piena, ma l'impegno e la bellezza del tratto in single track dopo la forestale fa digerire in fretta, arrivando alla Cappella delle Lame (1300 m. slm) in 40' ca.
7) nuova vestizione, seconda discesa fino al Lago di Giacopiane (1000m.) passando per il sentiero indefinito di Rocca Marsa, con finale flow su recente forestale che rilassa e diverte... 30' circa
8) breve tratto di lungolago e si riparte sul single track più tecnico della giornata, anche perchè ormai si comincia ad accusare la fatica ;-) arrivando ai 650 m. slm di Bertigaro; 40 min ca
9) ci si riprende e si riparte per scendere finalmente a Campori passando da Temossi, seguendo un sentiero che taglia più volte la strada asfaltata, con un primo breve tratto poco pulito ma che, soprattutto con gli ultimi due pezzi, riesce comunque a divertire; tempo 20' ca.
Arrivati alla macchine difficilmente si avrà voglia di fare ancora altra discesa, almeno per un paio di giorni...
Se fate le somme dei tempi che ho dato, mooooolto indicativi, vedrete che si balla tra le 5 e le 6 ore: in realtà ho fatto questo giro molte volte, in numero e con compagnie diverse, ma non ci ho mai messo meno di 7 ore, a meno di non volerlo fare stile racing ma in quel caso vi lascio andare da soli, non fà per me :-)
Ovvio che più il gruppo è numeroso ed eterogeneo e più i tempi si allungano, arrivando fino alle 9 ore di quella volta in cui abbiamo mangiato come bufali, forato a raffica, rotto un reggisella ed una catena...
Vi metto un link dove trovate qualche impressione di chi è già venuto con me
http://bat-bikers.blogspot.com/search/label/Aiona
Se si decide di farlo stabiliremo l'orario di ritrovo in base all'esigenza chi viene da più lontano, ovviamente.
Ciao!
 

borderlain

Biker infernalis
ciao , è proprio il giro che merita di essere chiamato tale... x chi avesse meno gamba gli si può proporre la partenza dal lago di giacopiane!

90 su 100 il rifugio del pratomollo è ancora chiuso x restauri.

non sono mai salito sulla vetta dell aiona proprio x evitare di spingere , son sempre sceso dalla spingarda x poi risalire al passo cerighetto passando così dal suggestivo canalone dell aiona ( fra l altro è franato ulteriormente ).

se non sarai ancora in forma ti porto io in spalla, non puoi mancare...

urlandum...ahah
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao mi piacerebbe partecipare xkè sicuramente il giro merita, ma x me fisicamente credo ke sia fuori portata, considerando ke pedalo con gomme pesanti...ma se si sale tranquilli in gruppo tutto è possibile :-)
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
...Però ne approfitto per aggiungere qualcosa sul giro del 2 giugno, sperando di aver ripreso funzionalità e forma nel frattempo: quello che avevo in mente è il giro "full monty" dell'Aiona, cioè...

Ciao Andre....

se vengo anch'io vi aspetto a Giacopiane e passo dal Re di coppe senza salire in vetta: non ho voglia di "cammallare" la bici fino in cima e non mi fa impazzire il trail che scende dal lago a Bertigaro...

Sei salito di recente?? Ci sono ancora mucchi di neve a nord???

OT: che ti è successo il 1 maggio????
 

borderlain

Biker infernalis
ciao mi piacerebbe partecipare xkè sicuramente il giro merita, ma x me fisicamente credo ke sia fuori portata, considerando ke pedalo con gomme pesanti...ma se si sale tranquilli in gruppo tutto è possibile :-)
ciao, se anche tu come tutankamon parti dal lago di giacopiane il giro è piu divertente che faticoso anche xkè il lago è oltre i 1000 e le salite sono blande, se poi i più pedalatori partono da fondovalle allora quelli "lenti" se la giocano alla pari :smile: :celopiùg:
 

tweedledee

Biker superis
ciao , è proprio il giro che merita di essere chiamato tale... x chi avesse meno gamba gli si può proporre la partenza dal lago di giacopiane!

90 su 100 il rifugio del pratomollo è ancora chiuso x restauri.

non sono mai salito sulla vetta dell aiona....

In effetti da noi viene chiamato "IL GIRO"...
La salita in vetta non è così massacrante come può sembrare, non si deve necessariamente mettere la bici in spalla, in alcuni tratti si pedala (pochi) ma se ci pensi bene è uno dei pochi monti della zona su cui puoi arrivare in vetta con la bici senza fare alpinismo, e la discesa è ciclabile al 99,9 %... Il canyon dell'Aiona è bello, ma da quando sono salito in cima la prima volta non ho più cambiato percorso...

Mars Explorer...
marsexplorer.jpg


...ma finito l'effeto dell'acido il panorama è questo
IMG_0605.jpg


la discesa verso il Lago delle Lame, il buon Lagoz in azione
IMG_0664.jpg


e per finire il link ad un video fatto dal grande amico Ul Gajna l'estate scorsa che rende in pieno l'emozione di quel sentiero

GranGajna's FR Giù dal monte Aiona (GE) con Brenco ed Andre on Vimeo

se non sarai ancora in forma ti porto io in spalla, non puoi mancare...
urlandum...ahah

Occhio che non credo ti convenga... ;-)

ciao mi piacerebbe partecipare xkè sicuramente il giro merita, ma x me fisicamente credo ke sia fuori portata, considerando ke pedalo con gomme pesanti...ma se si sale tranquilli in gruppo tutto è possibile :-)
Noi si va tranquilli e si aspetta sempre tutti, in più sono in programma diverse pause di recupero e nel caso peggiore ci sono diverse possibilità di abbreviare, quindi l'unico consiglio che ti dò è di valutare se ti resteranno energie sufficienti per la discesa perchè merita: se non ricordo male il dislivello complessivo è sui 1600 m. per un totale di 40-45 km.
In ogni caso hai una Dune quindi dovresti salvarti!!!

Ciao Andre....

se vengo anch'io vi aspetto a Giacopiane e passo dal Re di coppe senza salire in vetta: non ho voglia di "cammallare" la bici fino in cima e non mi fa impazzire il trail che scende dal lago a Bertigaro...

Sei salito di recente?? Ci sono ancora mucchi di neve a nord???

OT: che ti è successo il 1 maggio????

Come preferisci, liberi tutti!!! Ci aspetti dove si incrociano i sentieri e scendi poi con noi alle Lame?
Per la neve non so ancora con certezza, a Pasqua avevo fatto un tentativo ma in alcuni punti ce n'era ancora quasi un metro... in questi giorni ci dovrebbero essere passati degli amici, li sentirò in merito, ma direi che se proprio ce n'è ancora dovrebbe essere poca.
Ricordo a beneficio di tutti che per salire con la macchina a Giacopiane occorre un permesso (credo gratuito) che si può prendere a Borzonasca, fatemi sapere se servono maggiori info.
OT: mi sono piantato dopo un saltino, subito nessun problema nè' a finire il giro (a parte la paura...) nè dopo a lavorare, camminare, correre ecc. ecc. ma come ho provato a pedalare la settimana dopo, ho avuto delle fitte in zona menischi... sembra che migliori lentamente, sgonfiandosi... aspetterò!!!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
io ho fatto il giro con zumzei primi di aprile passando dal canale nord ..nel mio profilo ci son alcune foto cmq c era davvero un metro di neve, incredibile a pochi km dal mare un caldo pazzesco e neve come sulle alpi..

Non è difficile trovare la neve sul versante nord a maggio, ammucchiata dal vento, fa l'effetto "neviera". Ho già avuto esperienza in tal senso.... partendo dal lago delle Lame sono dovuto tornare indietro poco sotto il passo.
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
in alcuni tratti si pedala (pochi)

Davvero pochi...il resto è "portage".

Ci aspetti dove si incrociano i sentieri e scendi poi con noi alle Lame?

Certo!!

Ricordo a beneficio di tutti che per salire con la macchina a Giacopiane occorre un permesso (credo gratuito) che si può prendere a Borzonasca, fatemi sapere se servono maggiori info.

Basta farne richiesta e mandare per fax fotocopia della patente al comune, almeno fino a poco tempo fa era così....
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
picture.php


sembro quasi bravo!
visto il sole pomeridiano ho deciso di salire con la funivia a montallegro e raggiunta la crocetta buttarmi giù x pian dei merli
picture.php

un sentiero poco battuto dai bikers ma che merita
picture.php

con alcuni punti un pò difficili da pedalare e un pò d erba a celare le varie prie
tot 8 km 600 mt dislivello
[url]http://www.liguriabike.it/liguria/testi/tigullio01.html[/URL]

..In effetti non è male, l'ho fatto una sola volta.
C'è solo un pò da spingere nel tratto in costa all'inizio ed è anche strettino..
l'importante è che non sia ostruito dalla vegetazione...
a presto!
Ciao
marco
 

zumze

Biker serius
16/8/09
231
0
0
sestri levante
Visita sito
Dunque, ieri zumze e Borderlain, in total exploration mode, sono saliti in sella al passo del Bocco per infilarsi nei boschi dello Zatta con splendidi risultati! Salita su anello A10 lato sud fino alla cresta del monte (dura ma quasi tutta pedalabile) gran bel sentiero di cresta a quota 1400 e discesa su lato nord dell'anello A10, veloce ritorno a Poggio Buenos Aires e ulteriore discesa su sentiero fino a san Siro Foce quota 480! Insomma, 23 km (di cui solo 8 di bitume) e 1050 metri di dislivello, di cui la discesa solo in single track! Da portarsi le protezioni, ma la ciclabilità è 99%, gran bella sorpresa, un giro da far conoscere a BAROLO71 dice pure Border eh eh eh!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Dunque, ieri zumze e Borderlain, in total exploration mode, sono saliti in sella al passo del Bocco per infilarsi nei boschi dello Zatta con splendidi risultati! Salita su anello A10 lato sud fino alla cresta del monte (dura ma quasi tutta pedalabile) gran bel sentiero di cresta a quota 1400 e discesa su lato nord dell'anello A10, veloce ritorno a Poggio Buenos Aires e ulteriore discesa su sentiero fino a san Siro Foce quota 480! Insomma, 23 km (di cui solo 8 di bitume) e 1050 metri di dislivello, di cui la discesa solo in single track! Da portarsi le protezioni, ma la ciclabilità è 99%, gran bella sorpresa, un giro da far conoscere a BAROLO71 dice pure Border eh eh eh!

Avete lasciato l'auto a S.Siro Foce?? Non ho capito da Poggio Buenos Aires su che trail siete scesi....
 

zumze

Biker serius
16/8/09
231
0
0
sestri levante
Visita sito
Avete lasciato l'auto a S.Siro Foce?? Non ho capito da Poggio Buenos Aires su che trail siete scesi....

siamo scesi prima lungo il sentiero che porta verso il passo della Camilla, e poco prima di metà tragitto abbiamo preso una deviazione a destra che scende a un poggio da cui parte, sempre a destra, la forte discesa a san siro. Da qui punto a san siro foce il sentiero è marcato con un quadrato rosso.
Avevamo lasciato le macchine al passo del bocco, ma idealmente san siro foce, essendo a quota minima, dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo dell'anello, che come lo abbiamo fatto noi in realtà è un otto... come l'ottovolante del Bracco!! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo