all mountain da 29

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non mentire.
Anche tu hai provato la sensazione impagabile di mordere i polpacci a fullisti da 160mm con la frontina da 120, o addirittura di sverniciarli;-)

:hahaha: Se sulla fullona ci mettevo la nonnina si... :hahaha: (capisci a mè!)
Comunque la frontina da 120 ha un potenziale davvero enorme, PER ME una trail bike (e anche qualcosa di più) perfetta... Poco fumo e tanto arrosto, manutenzione il giusto e poche scocciature! :celopiùg:

ma qual è la migliore mtb da trail in commercio senza andare a spendere troppo?

PER ME front: 29er acciaio o titanio con forcella 120; full: giant anthem 29er con forcella talas 95-120 se proprio vuoi 1 nome...

Dai un'occhiata al sito Canyon o informati da + negozi. Stai su escursioni sui 120-140 mm su 26" e 100-120 su 29".

Quotone!!! :il-saggi:
 

fabiokungfu

Biker serius
13/5/11
219
0
0
frossasco
Visita sito
le canyon mi piaciono solo che non posso provarle ne vederle dal vivo. quindi dovrei prenderla a scatola chiusa!

la ghost come vi sembra? anche costa un pochino in più della giant mi valuta molto bene la mia mtb
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
IMHO in questo caso una Full AM da 14-15 kg è la bici meno indicata.
A meno che tu non intenda salire con gli impianti.
Inizia da una HT in acciaio con forcella da 100-120, intanto impari a guidare, spendi moolto meno e pesa anche molto meno.

Una HT da 29 in acciaio ti porta ovunque, anche nei park....

anzi, partendo da un telaio On-One spendi un inezia e poi sei sempre in tempo a salire di livello perdendoci pochissimo

Un plauso a Gas che, pur essendo di parte, è una persona seria e obiettiva! :up:

E' lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Volevo partire con un telaio in titanio e forca in carbonio, poi mi sono detto: ma perchè prima non provo a capire se mi piace e se fa per me senza spendere cifre esagerate?
Così mi sono assemblato una bici con componenti validi (che posso trasgferire su un altro telaio) partendo da un telaio On One e una forca rigida in acciaio Salsa.

Ho già fatto dei bei percorsi, anche giri da 6 ore e le sensazioni sono buone, quindi so che se deciderò di cambiare telaio per uno di qualità superiore, acciao o titanio che sia, so che avrò un feeling ancora migliore.
Così ho anche capito che la forcella rigida ha dei limiti su certi terreni.
A fine giornata, dopo un giro di 6 ore con tratti molto sconnessi è come se avessi fatto una bella sessione di panca piana!

Così sto ragionando su una forcella ammortizzata.

Ma ho voluto provare in prima persona invece che prendere il pacchetto pronto da oltre € 3.000. Così adesso so dove andare a correggere quello che che non mi piace.
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
ma mi dici di stare su una 26 su escursioni 120/120 ma non che sia un pò troppo poco x fare escursioni in montagna?

in montagna puoi trovare lo sterratone militare che fai anche con una 26 rigida
OT mi viene in mente quello che ho beccato quest'anno a 2500mt. su sentiero discretamente scassato con una decathlon economicissima da donna :smile:

e puoi trovare il sentiero ripido scassato escursionistico che avrai difficoltà a farlo pure con una AM da 29

sulla 26" starei sui 140mm di escursione
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Se decidi per una 26 prenditi un telaio On One 456 evo (che è bellissimo) e montaci una forca da 140.
Altrimenti prendi un telaio da 29 come il mio e allora ti basta una forca da 100.
Entrambi in acciaio!

Così puoi sperimentare.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
non ci scendi in montagna su certi sentieri con una front nè tantomeno con una rigida :omertà:

il problema è la frenata al posteriore, deficitaria con un telaio rigido, con la front 29" son due anni che faccio sempre 5 - 6 di giri di cicloalpinismo, lì si che servirebbe una AM, ad esempio dai percorsi segnati come 90% pedalabili in discesa io con una front 29" e 80mm di forca ne farò 70% in sella.

a me sì che servirebbe una full 29
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Chiaro che su certi percorsi qualche limite una front possa averlo, ma dipende anche dalla velocità che vuoi tenere.

Una front in acciaio o titanio con una forca da 120 ha pochi limiti, come dice Gas.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Chiaro che su certi percorsi qualche limite una front possa averlo, ma dipende anche dalla velocità che vuoi tenere.

Una front in acciaio o titanio con una forca da 120 ha pochi limiti, come dice Gas.

no, non centra la velocità, intendo proprio sentieri escursionistici dove si scende a piedi.
se in questo giro hanno segnato 99% di pedalabilità in discesa con bici adeguata
io avrò fatto 70% in discesa in sella su una front.
http://www.cicloalpinismo.com/2009/09/giro-delloronaye.html
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
non ci scendi in montagna su certi sentieri con una front nè tantomeno con una rigida :omertà:

il problema è la frenata al posteriore, deficitaria con un telaio rigido, con la front 29" son due anni che faccio sempre 5 - 6 di giri di cicloalpinismo, lì si che servirebbe una AM, ad esempio dai percorsi segnati come 90% pedalabili in discesa io con una front 29" e 80mm di forca ne farò 70% in sella.

a me sì che servirebbe una full 29

Con una rigida sono d'accordo, con tanto manico scendi ovunque con una front. Dove passa l'anteriore di conseguenza passa il posteriore
E il manico non ti verrà mai se inizi con una full da 140 mm

Il freno posteriore serve solo a dare direzionalità, con una forca lunga l'anteriore ti da la frenata. Con 80 mm finisci l'escursione troppo presto

SE usi il posteriore non fai altro che arare sentieri, full o front che tu abbia.....
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Penso di capire cosa intende dire Oniriko, cioè che la full ti da un pelo di gripp in più al posteriore perchè non "saltella" su gradini&affini; come dice Gas, ad averci il manico questo gap si può parzialmente colmare, ad averci molto manico...

Sicuramente la full permette più errori, così come anche trasmette maggior sicurezza (ma non è detto che questa ci sia tangibilmente sempre)...

Da possessore di front e full, ambo 29er, indirizzate al trail e all'escursionismo, mi permetto di dire che affrontare gli stessi percorsi, anche incazzè, mi permette di divertirmi diversamente: con la full più da cinghiale, con la front si gusta di più la tecnicità del percorso, oltre che essere fisicamente molto più impegnativo, perchè le gambe (e anche le braccia) devono sopperire al lavoro della sospensione posteriore... :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

bebo65

Biker novus
1/10/12
6
0
0
a casa di lei
Visita sito
Salve a tutti. Ho letto con molto interesse qst post e volevo chiedervi chiedervi un aiuto per iniziare con la mtb. Anche a me come FAbiokungfu mi piacerebbe fare sentieri e percorsi di montagna (non estremi) e dopo 5 anni di bdc volevo iniziare con una buona bici front con componenti equilibrati senza la necessità di un rapido upgrade. Avevo pensato alla cube ltd race http://www.cube.eu/it/hard/cross-country/ltd-race-29/ Front per non spendere troppo, Cube perché dicono che ha un buon rapporto q/p e 29 pollici perché avrei voglia (convertendo le gomme) di utilizzarla come bici da trekking. Ho anche visto un usato Nineremd9 forcella fox kashima, ruote Dt 430 e gruppo sram x7 a 2000€ . La bici è bellissima ma,sono troppo fuori budget. Aspetto consigli. Buona bici. Bebo
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
con la full vai più veloce e fai meno fatica, punto.

non vedo come un singolo passaggio possa essere fatto con una full e non con una front, fa male ammetterlo ma se si scende è perchè manca la tecnica non la bici.

Ecco poi forse con una front ci si gioca qualche jolly in più per non volare ma anche qui è tecnica.
 

bebo65

Biker novus
1/10/12
6
0
0
a casa di lei
Visita sito
Bene grazie PierVi, mi confermi quello che già avevo intuito nel mio unico giro in MTB e cioè che il mezzo è importante ma mai quanto il rider che ci sta sopra. Appurato qst che cosa mi potete dire sulla Niner emc9 che sebbene di 2^ mano costerebbe quasi il doppio della cube... C'è davvero così tanta differenza o è solo questione di "logo".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo