Al Lidl,sarà un pesce d'aprile???

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ottima la segnalazione del trasformatore, ma 5 euri + 13 di trasformatore andiamo già a 18... io sto cercando un compressore anche piccolo sui 40 euri, ci sarebbe parecchia differenza ma bisogna vedere quanto spinge quello del Lidl.
E non è che con 5 euri possiamo pretendere troppo.
Quindi il dubbio mi rimane. Io comunque domani l'acquisto lo provo, mal che vasda non saranno sicuramente i 5 euri peggio spesi nella mia vita no?


è lo stesso discorso che ho fatto io, però volendo vedere il compressore lo userei solo per montare i tubeless (quando ci passerò) quindi anche se è impreciso e devo attaccarlo all'auto va bene, poi nel quotidiano uso la classica pompa a piede

Un'altro problema è però il fatto che l'attacco sia per valvola Presta che sono quelle ciccione :nunsacci:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
io l'ho preso quando l'hanno messo in offerta un po' di tempo fa...ci sono tutti gli adattarori, e va bene per qualsiasi valvola, solo che spinge veramente poco...può andar bene per gonfiare la camera d'aria di una biga, ma oltre no va..d'altra parte, per 5 euro...
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
se devi comperare una idropul. o la prendi buona ( tanti ma tanti soldini ) o lasciala dovè , quelle non sono idropulitrici, ma delle vere trappole, te lo dico io che ho a che fare tutti i giorni con gente che viene a ricambi di queste idropul. da hobbystica,comperate ai mercatoni o addiritura sulle televendite, che ti rincoglioniscono con discorsi che sono professionali come carateristiche è soppratutto quando dicono che usano tubi e lancie prof. io che lavoro nel oliodinamica, un tubo da idropulitrice della lungheza di 10mt + lancia costa circa sui 110 € ,è queste sono cose prof. che usano gente che hanno lavaggi con pressioni di 200bar, quindi figurati cosa ti danno per quella cifra.

p.s. la bike cmq ti conviene lavarla a mano con la pompa dell'acqua

Hai ragione, ma qui si parla di un uso uno hobbystico della idropulitrice, per lavare la bici e magari qualche volta la macchina e penso che quella del lidl sia valida per questo utilizzo, poi se uno pensa che con questa idropulitrice a quel prezzo sia uguale ad una professionale e la voglia utilizzare in questo ambito è un altra cosa, in questo caso dicasi stupidità.

Ciao
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
be scusa te lo fai il compressore da casa se non vuoi comprarlo...prendi un motorino di un frigor vecchio o usato o che trovi per strada e poilo adatti non è difficicillissimo...io però ho quello con la bombola...va meglio ed è piu potente ma latro costa zero solo che quando va fa sempre baccano...

Dalle tue parti si trovano ancora frigoriferi per strada? :arrabbiat:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
no ma ce il mercatino che fanno i frati nel convento che ti danno via la roba per pochissimo tipo 0,50 cent a fumetto anche quelli vecchi e quelli nuovi..in edicola costano 2,70 euro vendono di tutto dai frigor agli organi, motori, cassapanche , tavoli, se
die a rotelle, libri computer, televisori, ecc la roba è tutta usata e loro la smistano e poi la vendono...
 

Logreq

Biker perfektus
be scusa te lo fai il compressore da casa se non vuoi comprarlo...prendi un motorino di un frigor vecchio o usato o che trovi per strada e poilo adatti non è difficicillissimo...io però ho quello con la bombola...va meglio ed è piu potente ma latro costa zero solo che quando va fa sempre baccano...

Dalle tue parti si trovano ancora frigoriferi per strada? :arrabbiat:



Ragazzi non riesco a smettere di ridere.......... questo botta e risposta è bellissimo :loll: :loll: :smile::smile::smile:


Logreq
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga io il motore di un frigo l'ho preso da pochi giorni...preso presso un centro assistenza frigoriferi e simili...gratis...solo che mi è capitato proprio il modello sfigato che dopo aver funzionato va in protezione per circa 1 minuto e non riparte...è fatto proprio cosi,letto anche sul web...anche se si usa per 1 secondo,poi c'è da aspettare circa 1 minuto per farlo ripartire...quindi per gonfiare le ruote(sopratutto le ruote da corsa della Fissa) è un casino...se ne trovo un altro senza sta protezione è meglio...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
comunque voi riderete però capita di trovare tv e radio vicino ai cassonetti....non dico in piazza però....


perchè è cosi strano?!?!?!?!da me a parte nei giorni in cui c'è il ritiro degli ingombranti in cui puoi trovare tutto...ma poi c'è ancora la classica gente che butta tv e roba simile vicino ai cassonetti,nei giorni normali,convinta che qualcuno li prende...magari poi rimangono lì ad aspettare i 2 giorni al mese in cui ritirano gli ingombranti...:il-saggi:
 

Logreq

Biker perfektus
perchè è cosi strano?!?!?!?!da me a parte nei giorni in cui c'è il ritiro degli ingombranti in cui puoi trovare tutto...ma poi c'è ancora la classica gente che butta tv e roba simile vicino ai cassonetti,nei giorni normali,convinta che qualcuno li prende...magari poi rimangono lì ad aspettare i 2 giorni al mese in cui ritirano gli ingombranti...:il-saggi:

Portare tutto all'isola ecologica è troppo difficile???
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Portare tutto all'isola ecologica è troppo difficile???

beh da parte dei cittadini onesti è un ottimo servizio...davvero...c'è un calendario in cui ti dice tutti i giorni per ingombranti,umido,secco,ecc...poi la sera prima o il giorno prima metti fuori tutto...tutto molto organizzato...ma c'è gente che non ama aspettare e lascia fuori tutto quando gli pare...glie lo spieghi tu come va fatto?!?!?!?!?!:il-saggi:...purtroppo è cosi...:medita:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Portare tutto all'isola ecologica è troppo difficile???
non ho mica detto che son io anzi imiei fanno anche la raccolta differenziata ma non tutte le persone sono cosi ce gente che non si fa scrupoli e butta le cose dove fanno meno fatica...fa schifo vederle e fan schifo chi le butta ma se la gente non viene beccata non ci si puo fare nulla...
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ho provato oggi lo zaino. Perfetto, si adatta bene alla schiena e lo schienale non da fastidio, l'interno dello zaino è molto capiente. L'unico punto a sfavore sono i legacci troppo lunghi, dovrò tagliarli che mi danno fastidio. Per il resto veramente ottimo per uno zaino pagato 11 €.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Oggi sono andato al Lidl, giusto perché ci sono passato davanti ed ho visto i mitici zaini. Sì, ce ne sono ancora. Sono fatti veramente bene, quello nero in particolare è da tenere seriamente in considerazione, Per i miei gusti un pò troppo grande, ma è giusto una considerazione personale. Ho visto anche dei guanti da lavoro ( rossi e nero) che sarebbero ottimi per andare in bici, per 6 euro circa. Imbottiti nel palmo della mano, resistenti, ma comodi, con inserti elastici per assecondare il movimento della mano. Se ci passate date un occhiata.
 

tmauro_80

Biker serius
15/6/06
182
2
0
Torino
Visita sito
Io ho comprato sia lo zaino nero che la cassetta degli attrezzi... sono rimasto davvero soddisfatto! Inoltre qualche settimana fa proponevano anche il caschetto (11€) e il ciclo computer (7€) comprati anche quelli! Devo dire che al dilà del prezzo il caschetto è migliore di molti modelli di famose marche che si trovano in commercio al prezzo di 50/60€ ed inoltre è stato testato anche a TUV quindi dal punto di vista della sicurezza è molto positivo
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ho provato lo zaino nero (fakeApex)...
Le impressioni non sono molto soddisfacenti. In linea di massima rispecchia le aspettative ma ho notato 3 "problemi" che ne rendono l'utilizzo non proprio confortevole.
In primo luogo le cinghie sul fondo, per mettere le protezioni sono corte per le mie protezioni: ci metto sia le gomitiere che le ginocchiere, che sono delle semirigide della 661 un po' vecchiotte come modello e non riesco a chiudere bene le cinghie: metto le gomitiere all'interno e le ginocchiere le tengo appese.
In secondo luogo, utilizzando una sacca idrica da 3 litri piena, lo schienale si piega creado una sorta di gobba e deformandosi... Questa bozza preme sulla schiena ed è fastidiosa.
Ultimo "problema" è che la cinghia per legarlo in cintura è troppo alta e mi passa sopra all'ombelico...
Non so se sono problemi prettamente del modello LIDL o è la conformazione anche del modello marcato Dakine ma non so quanto effettivamente lo userò: per 11€ comunque sono contento di averlo preso e di poterlo usare in alcune situazioni (tipo se faccio un'uscita con molto fango non mi preoccuperò di rovinarlo).
 

rovermtb

Moderatur Beatus
In primo luogo le cinghie sul fondo, per mettere le protezioni sono corte per le mie protezioni: ci metto sia le gomitiere che le ginocchiere, che sono delle semirigide della 661 un po' vecchiotte come modello e non riesco a chiudere bene le cinghie: metto le gomitiere all'interno e le ginocchiere le tengo appese.

Questo l'ho notato pure io.... fino ad ora le tenevo ai lati dello zaino con le sue corde elastiche, ginocchiere da un lato e gomitiere dall'altro.


In secondo luogo, utilizzando una sacca idrica da 3 litri piena, lo schienale si piega creado una sorta di gobba e deformandosi... Questa bozza preme sulla schiena ed è fastidiosa.

Non l'ho ancora provato con la sacca idrica... ma sinceramente con una sacca da 3 litri (+ tutto il resto) io ho sempre avuto "problemi" alla schiena... :nunsacci:


Ultimo "problema" è che la cinghia per legarlo in cintura è troppo alta e mi passa sopra all'ombelico...

Io questo "problema" non l'ho notato.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Non l'ho ancora provato con la sacca idrica... ma sinceramente con una sacca da 3 litri (+ tutto il resto) io ho sempre avuto "problemi" alla schiena... :nunsacci:
Sarà che lo noto di più in quanto ho un Deuter con sistema Air che è praticamente una rete che tiene sollevato lo zaino dalla schiena e quindi le deformazioni dello schienale non si riflettono sulla schiena... Questo, per me, è già un'ottima indicazione per acquisti futuri, scopo principale dell'acquisto dello zaino LIDL :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo