[[AGGIORNATO!! SUB 7kg]] Cannondale Flash HI-MOD by giulio46moto 6,90 Kg

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
x risparmiare ancora peso, se non vuoi il monocorona, basta che monti un pop-lock tipo quelli della rock shok al posto del manettino, e tiri giù qualcosa lo stesso.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
non è che il rohloff sia una piuma... ;-)

Penso che se ci lavorano ancora un po potranno ottenere un cambio leggerissimo... secondo me la "pulizia" di funzionamento (niente incroci, cambi quando e come vuoi e nessun problema con gli agenti atmosferici) è molto più importante del peso (ovvio che non deve pesare 3 kg)... poi risparmi 2-3 corone, deragliatore, comando deragliatore con relativa guaina e cavo...
Inoltre la manutenzione è bassissima... Vorrei proprio provarlo...
Scusate l' OT!:celopiùg:
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
azz mi avevano detto anceh andava invece, io intendevo ovviamente solo quello di sx, dimenticavo poi che i rotanti pesano meno.

un pop lock al posto del manettino sinistro peserebbe sicuramente meno di un comando rotante, ma non avrai mai la regolazione degli scatti intermedi. e riuscire a settarlo a dovre è quasi impossibile.
io avevo provato con il poplock della rockshox!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ba regolazioni intermedie, tipo io ho il manettino, non il rotante e non regolo niente, con il pop lock dovrebbe essere uguale, no? (io non faccio XC, scusate l'ot).
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
ba regolazioni intermedie, tipo io ho il manettino, non il rotante e non regolo niente, con il pop lock dovrebbe essere uguale, no? (io non faccio XC, scusate l'ot).

mmm, si, credo che sia la stessa cosa. forse il tuo se è nativo per tripla e tu monti la doppia dobrebbe fare 2 scatti (se non sbaglio).
comunque di questo manettino se ne parla tanto, ma io non ho MAI visto nessuno usarlo.... :spetteguless:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
mmm, si, credo che sia la stessa cosa. forse il tuo se è nativo per tripla e tu monti la doppia dobrebbe fare 2 scatti (se non sbaglio).
comunque di questo manettino se ne parla tanto, ma io non ho MAI visto nessuno usarlo.... :spetteguless:
è appunto tutti dico ma nessuno l'ha, il mio manettino aveva si 2 scatti, ma io per risolvere tutto ho messo il mono da 33 per SE di più non riesco.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
è penso proprio di si, mi piacerebbe provare un GF, ma non ho l'allenamento, dopo 2 curve magari in buona posizione passerei ad ultimo, oltre a essere poco allenato, non sono abbituato a dosare le forze, quando inizio devo dare tutto entro pochi minuti, poi devo recuperare, la bici la potrei recuperare dal negoziante una bella 27,5 che ora è anche di moda.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
è penso proprio di si, mi piacerebbe provare un GF, ma non ho l'allenamento, dopo 2 curve magari in buona posizione passerei ad ultimo, oltre a essere poco allenato, non sono abbituato a dosare le forze, quando inizio devo dare tutto entro pochi minuti, poi devo recuperare, la bici la potrei recuperare dal negoziante una bella 27,5 che ora è anche di moda.

Prova... vedrai che anche nel SE avrai dei benefici...
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
è penso proprio di si, mi piacerebbe provare un GF, ma non ho l'allenamento, dopo 2 curve magari in buona posizione passerei ad ultimo, oltre a essere poco allenato, non sono abbituato a dosare le forze, quando inizio devo dare tutto entro pochi minuti, poi devo recuperare, la bici la potrei recuperare dal negoziante una bella 27,5 che ora è anche di moda.

dai dai prova! vedrai che pian piano ti divertirai sempre più! :-)
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
Elena Mastrolia, Roberto Barone e Giulio Valfrè, rappresentanti del Racing Team La Bicicletteria, hanno partecipato a Nalles, alla prima prova degli Internazionali d'Italia. Sabato 31 marzo 2012 arrivo a Nalles in compagnia di Luca Zuccotti, direttore sportivo settore mtb e ciclocross. Prova del percorso che entusiasma i nostri atleti per spettacolarità e tecnicità. Nel pomeriggio gara degli atleti appartenenti alle categorie amatoriali. A fine prova i protagonisti sono tutti stremati per la durezza del percorso e per il caldo insolito per la stagione. Alla verifica tessere l'entusiasmo cala : Roberto Barone partirà 92° e Giulio Valfrè 115°, cioè ultimo..........
Domenica 1° aprile di prima mattina gareggiano i giovanissimi ed alle 11.45 è in programma la gara delle donne (tutte) e degli junior. La partenza viene data con circa 15 minuti di ritardo. Dietro alle donne agoniste partono anche le master woman tra cui la nostra Elena Mastrolia che, sebbene in fondo al gruppone all'inizio del lancio, già al primo giro è in buon recupero. Conclude la gara di 16 chilometri al secondo posto di categoria.
Spettacolare il podio femminile della categoria open che comprende atlete di 5 nazionalità.
Alle 14 sono ai nastri di partenza gli atleti della categoria Open. Con il numero 1 il fortissimo Marco Aurelio Fontana che vincerà la gara.
In fondo allo schieramento di partenza i nostri due rappresentanti. All'ultimo momento il percorso di gara viene ridotto a 7 giri + il lancio per un totale di 36 chilometri e 222 metri di dislivello a giro.
Allo start lo sforzo dei nostri ragazzi per superare gli avversari è massimo ma dopo poche centinaia di metri su asfalto in salita il lancio continua su single track sterrato ed inevitabilmente di forma il "tappo" e si prosegue a piedi. I rallentamenti continuano anche salla salita sterrata del primo giro mentre gli atleti in testa si allontanano indisturbati. Impossibile sperare di non venire doppiati dai big.
Ma i nostri non demordono e Giulio Valfrè taglia il traguardo 22° Under 23 su 44 classificati.
Roberto Barone chiude la sua prova in 36° posizione tra gli Elite.
A fine giornata la stanchezza si fa sentire ma la soddisfazione è grande e, nota non trascurabile, tutto è andato bene: nessuna caduta e nessun problema tecnico.

qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0398.jpg
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
cacchio, se tu sei arrivato 22 se venivo anche io se arrivavo 40 era già tanto! :D

era alto il livello? :) come sei andato?


ciaooo! eh si, il livello era ben alto!
eravamo 115 open e io sono partito ULTIMO! dietro a tutti, con l'ultimo numero :-(
sull'asfalto ero in coma, mi giro e ne avevo solo 3/4 dietro, ho cominciato a preoccuparmi. poi pian piano ho recuperato e ho finito 56° open e 22° under. patendo dietro è stata dura anche perchè dopo 500 metri siamo entrati nello sterrato ed eravamo tutti fermi a piedi...
il percorso comunque era da sballo!!!!!!!
duro ma tecnicissimo! sembrava coppa del mondo! figata! una bella esperienza!!! e che fatica!
tu ieri hai corso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo