[[AGGIORNATO!! SUB 7kg]] Cannondale Flash HI-MOD by giulio46moto 6,90 Kg

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Ciao Giulio, azz... Me le ero perse le foto della tua bdc! Ke figata!!! Fantastici gli abbinamenti cromatici ed eccezionali i componenti. Forte il glossi grey. Avevo il 6700 2010 sulla vecchia bdc. Gran gruppo, poi vabbe' son passato allo sram red ma ho cambiato tutta la biga. Cmq complimentissimi.
Ps. Non so se sei uno che li apprezza, ma sulla flash ci vedrei bene un bel paio di frullini, ci risparmieresti un bel po' di grammi e (giudizio tutto mio personale) acquisteresti in estetica, i look secondo me appesantiscono un po' anche la linea filante della tua specialissima. A presto.
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
Ciao Giulio, azz... Me le ero perse le foto della tua bdc! Ke figata!!! Fantastici gli abbinamenti cromatici ed eccezionali i componenti. Forte il glossi grey. Avevo il 6700 2010 sulla vecchia bdc. Gran gruppo, poi vabbe' son passato allo sram red ma ho cambiato tutta la biga. Cmq complimentissimi.
Ps. Non so se sei uno che li apprezza, ma sulla flash ci vedrei bene un bel paio di frullini, ci risparmieresti un bel po' di grammi e (giudizio tutto mio personale) acquisteresti in estetica, i look secondo me appesantiscono un po' anche la linea filante della tua specialissima. A presto.

grazie mille! sono contento che ti ti piaccia il Beone :-)
per i cranck lasciamo pure perdere :-)
vanno tanto bene i look :duello:
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
questa è la mia catena dopo la GF di Albenga...................
img8544vd.jpg
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
La prima edizione della Mountainclassicbike Albenga Noberasco porta la firma dell'Ucla 1991 Pacan Bagutti. Una firma prestigiosa nella tradizione dell'organizzazione di gare in mtb.

Alessandro Saccu e gli altri responsabili della società hanno infatti organizzato le venti edizioni della famosissima Mountainclassic di Laigueglia.

Quest'anno hanno deciso di affrontare una nuova sfida: nuova locations (Albenga) e nuovi percorsi.

Per gli oltre duecento partenti la gara inizia alle 9,30 in una bella giornata primaverile.

Il primo a terminare l'intero percorso di gara di circa 35 km e 900 mt di dislivello è Samuele Porro (Silmax Cannondale racing team), già vincitore della G.F. Olmo di Celle Ligure svoltasi domenica scorsa. Piazza d'onore per il fortissimo ed inossidabile Marzio Deho (Cicli Olympia), seguito da Luca Ronchi (Avion Axevo).

Nella gara in rosa vittoria di Alessia Ghezzo (Titici LGL pro team), seguita da Simona Mazzucotelli (GS Massi Supermercati) e da Barbara Piralla (KTM Racing Team).

Il pasta party per atleti ed accompagnatori, il sorteggio di prodotti offerti dalla ditta Sommariva e di un soggiorno di una settimana presso il residence "Uliveto", hanno precedeuto le ricche premiazioni.


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0201.jpg
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
li ho provati solo in cortile... sento pareri negativi di tutti quelli che li hanno...
la superficie di appoggio è insegnificante, sono troppo delicati e poco duraturi... queste sono le voci che mi arrivano!
Pareri negativi da parte di qlc li ho sentiti anch'io, ma non poi così tanti a confronto di tutti quelli che ho letto, e sono tanti.
Io sono ormai al quarto paio (e non torno indietro). PAssato dagli iniziali "C" agli "SL" ai "2ti". Per alcuni mesi ho anche avuto gli eggb1 sulla bdc, poi li ho venduti per i look stradali. Sinceramente mi ci trovo da Dio e non ho mai avvertito l'esiguità della superficie d'appoggio (che però, come sensazione ci può pure stare, è soggettiva). Ma nel fango non temono confronti e per me questo è già + che sufficiente.
PS. Sul discorso del prezzo è vero, costano. Però però però: Giulio hai una superspecialissima da mille mila euro, componenti super ultra costosi (a prescindere da quanto possa averci speso tu, magari ci hai fatto dei super affari ed hai speso relativamente poco), non posso pensare che sia il costo dei pedali a frenarti. Per carità, poi è chiaro che se non ti ci trovi è un altro paio di maniche. o-o
Dimenticavo, i 2ti li ho da 2 anni. Utilizzati in ogni situazione (non ti dico certe volte il fango!!!), non ho ancora sostituito le boccole interne e nei pedali non si avvertono cigolii o scricchiolii. Solo ingrassati ogni tanto. Sono perfetti.
Alla prossima. Ciao
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
Pareri negativi da parte di qlc li ho sentiti anch'io, ma non poi così tanti a confronto di tutti quelli che ho letto, e sono tanti.
Io sono ormai al quarto paio (e non torno indietro). PAssato dagli iniziali "C" agli "SL" ai "2ti". Per alcuni mesi ho anche avuto gli eggb1 sulla bdc, poi li ho venduti per i look stradali. Sinceramente mi ci trovo da Dio e non ho mai avvertito l'esiguità della superficie d'appoggio (che però, come sensazione ci può pure stare, è soggettiva). Ma nel fango non temono confronti e per me questo è già + che sufficiente.
PS. Sul discorso del prezzo è vero, costano. Però però però: Giulio hai una superspecialissima da mille mila euro, componenti super ultra costosi (a prescindere da quanto possa averci speso tu, magari ci hai fatto dei super affari ed hai speso relativamente poco), non posso pensare che sia il costo dei pedali a frenarti. Per carità, poi è chiaro che se non ti ci trovi è un altro paio di maniche. o-o
Dimenticavo, i 2ti li ho da 2 anni. Utilizzati in ogni situazione (non ti dico certe volte il fango!!!), non ho ancora sostituito le boccole interne e nei pedali non si avvertono cigolii o scricchiolii. Solo ingrassati ogni tanto. Sono perfetti.
Alla prossima. Ciao

grazie per la tua risposta, però non mi convincono ancora del tutto :-)
prima o poi spero di riuscire a provarli come si deve! :celopiùg:
 

giulio46moto_

Biker urlandum
16/9/11
536
0
0
Asti
www.labicicletteria.net
E' ufficialmente iniziato il "Trek Zerowind Off Road Cup" , il Challenge che prevede in calendario 7 prove la prima delle quale è stata la Andora Bike disputatasi ad Andora (SV) oggi, 18 marzo 2012.
La gara organizzata dall'ASD Celebike di Mirko Celestino, in collaborazione con sponsor, volontari e supporters, ha visto ai nastri di partenza circa 600 bikers tra agonisti e cicloturisti. Partenza alle ore 10:00 mentre le nuvole stavano lasciando il posto al sole e dopo pochi chilometri su asfalto in piano, tutti ad affrontare la famosa salita del "metanodotto", per poi ridiscendere ad Andora passando per Colla Micheri.
Per concludere i 38 KM di gara i partecipanti sono poi saliti verso Garassini, Conna e sono scesi verso Cervo e Rollo.
Primo a concludere la prova il campione europeo marathon in carica, Alexey Medvedev (Elettroveneta Corratec), che precede Jukka Vastaranta (Gs Pianello cicli Cingolani). Va a completare il podio Luca Ronchi (Avion Axevo).

La gara in rosa viene vinta dalla campionessa Italiana Marathon in carica, Daniela Veronesi (Surfing Shop Sport Promotion). A seguire Roberta Gasparini (Pedali di marca) e Alessia Ghezzo (Titici LGL Pro Team).
Alle premiazioni un emozionatissimo Mirko Celestino ha ringraziato tutti i volontari che hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione, i partecipanti alla gara e quanti hanno espresso gradimento per il percorso e naturalmente, ha dato a tutti l'appuntamento all'anno prossimo.
Da ricordare che la prova odierna fa parte del "Tour dal Mare alle Alpi" in cui sono inserite anche la Promenado Bike di Vinadio e La via del Sale di Limone Piemonte (entrambe facenti parte della Coppa Piemonte mtb 2012)


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0179.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo