Aggiornamento sui portabici da gancio di traino

orli

Biker superioris
15/12/22
886
995
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
sarà semplicistica ma mi sembra abbastanza chiara, é più assurdo che invece non ci siano due motorizzazioni che dicano la stessa cosa, io non posso essere in regola a Torino e non a Bolzano..
Alcuni utenti di questo forum e di quello E sono riusciti a fare la trascrizione a libretto senza dichiarazione del costruttore.....alcuni hanno ricevuto un tagliando adesivo altri hanno ricevuto una nuova carta di circolazione....io devo aspettare i primi di gennaio per sapere se posso fare il collaudo....Mitsubishi non mi rilascia la dichiarazione per cui se mi obbligano a presentarla penso che la soluzione sia quella di appoggiarmi a qualche agenzia fuori zona che non la richiede...la soluzione (anche se momentanea ) del carrello appendice mi risulta altrettanto complicata.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.562
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Io, al momento, evito di spostarmi in auto con il portabici da gancio traino. Se proprio dovrò muovermi la metterò la bici nel baule o userò il carrello portacose, forse un po' esagerato ma ci si adatta.
 
  • Mi piace
Reactions: orli

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.562
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
La Motorizzazione da te cosa prevede?
Onestamente non mi sono neanche informato. Ho letto che motorizzazioni diverse danno risposte diverse, addirittura anche la stessa motorizzazione da più versioni, e non ho nè voglia nè tempo da dedicare alla ricerca della verità. Quando decideranno cosa fare a livello nazionale ed in modo univoco seguirò le direttive.
Usavo già la targa ripetitrice comprata alla motorizzazione, quando presi il portabici anni fa.
 
  • Mi piace
Reactions: orli

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.469
2.419
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quanto è lunga, più o meno, una bici?

Comunque, se anche fosse considerata "oggetto percepibile", rimarrebbe il fatto che la sporgenza di 30 cm non è dalla sagoma ma dalle luci di posizione.
Sui 185-190cm enduro 29 160cm e non ci sono più i 30cm , ma non deve sporgere dalla sagoma.
Va da sé che così sono tutti illegali eccetto su un camper decisamente più largo
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.853
0
Visita sito
Sui 185-190cm enduro 29 160cm
Non ho capito.
160 cm è buono, 185-190 no.

e non ci sono più i 30cm , ma non deve sporgere dalla sagoma.
Visto che i 30 cm sono dalle luci di posizione, dalla sagoma sarà circa la metà.
Insomma non è una gran perdita.

Va da sé che così sono tutti illegali eccetto su un camper decisamente più largo
Si potrebbe rimediare smontando la ruota davanti.
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Si ma pensa ho un'auto aziendale…per una gita ogni tanto dovrei fare un casino di scartoffie e tasse per sanare una situazione che il primo tedesco o francese che incontro non deve rispettare.. il pericolo che risolvi con me tenendomi nella sagoma non lo risolvi con tutti quelli che vengono in italia con le biciclette e che per definizione essendo turisti saranno la maggior parte…un paese di banane..spero che thule o altri dicano un attimo la loro perché il portabici posteriore cosi diventa invendibile..manco usato lo vendo adesso

se smonti la ruota di avanti su un portabici omologato per montarci la bicic con entrambe le ruote sei fuori destinazione d'uso. Non è che ci monti quello che vuoi sopra o come vuoi..devi rispettare le indicazioni e gli ancoraggi per cui quel portabici ha ricevuto omologazione.
 
  • Mi piace
Reactions: D.Rider20

aleza

Biker superis
12/10/09
424
15
0
Busto Arsizio
Visita sito
Si ma pensa ho un'auto aziendale…per una gita ogni tanto dovrei fare un casino di scartoffie e tasse per sanare una situazione che il primo tedesco o francese che incontro non deve rispettare.. il pericolo che risolvi con me tenendomi nella sagoma non lo risolvi con tutti quelli che vengono in italia con le biciclette e che per definizione essendo turisti saranno la maggior parte…un paese di banane..spero che thule o altri dicano un attimo la loro perché il portabici posteriore cosi diventa invendibile..manco usato lo vendo adesso

se smonti la ruota di avanti su un portabici omologato per montarci la bicic con entrambe le ruote sei fuori destinazione d'uso. Non è che ci monti quello che vuoi sopra o come vuoi..devi rispettare le indicazioni e gli ancoraggi per cui quel portabici ha ricevuto omologazione.
Stesso caso per me, auto aziendale, ancora ancora sulla prossima mi avrebbero fatto prendere il gancio traino, figurati se mi fanno fare modifiche al libretto o cose simili, non lo chiedo neanche; continuo sul tetto e amen.... con buona pace della comodità e stando attento a non passare sotto ostacoli bassi...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.853
0
Visita sito
se smonti la ruota di avanti su un portabici omologato per montarci la bicic con entrambe le ruote sei fuori destinazione d'uso. Non è che ci monti quello che vuoi sopra o come vuoi..devi rispettare le indicazioni e gli ancoraggi per cui quel portabici ha ricevuto omologazione.
Non sono tanto sicuro di questo, perché non dovresti essere a posto se la bici è stabile? L'omologazione è così precisa nel dire "aggancia qui e aggancia lì"?
Poi magari è difficile fissarla senza ruota, questo può darsi. Non ce ne sono che agganciano la bici nel telaio?

Non sono pratico di questi portabici, io ne ho uno di quelli che si aggancia al portellone (l'avrò usato 4-5 volte in tutto).
 

orli

Biker superioris
15/12/22
886
995
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Onestamente non mi sono neanche informato. Ho letto che motorizzazioni diverse danno risposte diverse, addirittura anche la stessa motorizzazione da più versioni, e non ho nè voglia nè tempo da dedicare alla ricerca della verità. Quando decideranno cosa fare a livello nazionale ed in modo univoco seguirò le direttive.
Usavo già la targa ripetitrice comprata alla motorizzazione, quando presi il portabici anni fa.
Infatti il problema per "noi" utilizzatori di portabici da gancio traino è proprio questo....
Vedere che in certe provincie la cosa è trattata in una maniera molto semplice mentre in altri in maniera macchinosa e complicata. Tu da che provincia dipendi?
 

Mambro82

Biker serius
5/2/20
216
195
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Come si fa ad escludere le luci posteriori se collego il portabici? In teoria, magari si può anche fare con la gestione della centralina, ma come fa il software a capire se sto collegando il portabici o il carrello portamoto? Curiosità in attesa di delucidazione da parte degli organi (in)competenti.
In teoria non dovrebbe essere molto difficile, basta pensare che si spengono quando apri il portellone, certo necessita una modifica invasiva alla macchina e quindi probabilmente una revisione straordinaria del veicolo :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto:
Povera Italia,
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.562
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
In teoria non dovrebbe essere molto difficile, basta pensare che si spengono quando apri il portellone, certo necessita una modifica invasiva alla macchina e quindi probabilmente una revisione straordinaria del veicolo :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto: :pirletto:
Povera Italia,
Non capisco il nesso con l'apertura del portellone. Se attacco un rimorchio o attacco il portabici faccio la stessa cosa, cioè attacco il cavo 13 poli dell'oggetto da collegare a quello dell'auto; in un caso le luci posteriori andrebbero spente (portabici) nell'altro devo restare accese (rimorchio) quindi servirebbe un qualcosa di manuale per poter fare switch fra una cosa e l'altra.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.562
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Infatti il problema per "noi" utilizzatori di portabici da gancio traino è proprio questo....
Vedere che in certe provincie la cosa è trattata in una maniera molto semplice mentre in altri in maniera macchinosa e complicata. Tu da che provincia dipendi?
Bologna, ma non brillano. Quando Montaione il gancio sulla Mercedes ML l'ingegnere mi contestò che il modello di gancio traino era per la Mercedes W164 e non per ML, peccato sia due sigle diverse per indicare la stessa vettura (per fortuna con San Google, oltre ad un controllo sul libretto, mi diede ragione).
La seconda volta, revisione del carrello portacose, mi disse che avrei dovuto installare la luce targa (nonostante non fosse prevista di fabbrica) andando a modificare l'impianto elettrico.
Quando acquistai il portabici da gancio traino andai ad informarmi per la targa da applicare. Uno mi disse di smontare la targa dall'auto e metterla sul portabici (ma mi sembra fosse in contraddizione con non mi ricordo quale articolo del C.d.S.), un altro di prendere la targa ripetitrice gialla (che non è corretto lo stesso perché quella si applica sui carrelli appendice, se non ricordo male).
Quindi preferisco attendere sperando che rettifichino 'sta storia.
 
  • Mi piace
Reactions: orli

orli

Biker superioris
15/12/22
886
995
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Bologna, ma non brillano. Quando Montaione il gancio sulla Mercedes ML l'ingegnere mi contestò che il modello di gancio traino era per la Mercedes W164 e non per ML, peccato sia due sigle diverse per indicare la stessa vettura (per fortuna con San Google, oltre ad un controllo sul libretto, mi diede ragione).
La seconda volta, revisione del carrello portacose, mi disse che avrei dovuto installare la luce targa (nonostante non fosse prevista di fabbrica) andando a modificare l'impianto elettrico.
Quando acquistai il portabici da gancio traino andai ad informarmi per la targa da applicare. Uno mi disse di smontare la targa dall'auto e metterla sul portabici (ma mi sembra fosse in contraddizione con non mi ricordo quale articolo del C.d.S.), un altro di prendere la targa ripetitrice gialla (che non è corretto lo stesso perché quella si applica sui carrelli appendice, se non ricordo male).
Quindi preferisco attendere sperando che rettifichino 'sta storia.
Guarda, per ora non mi esprimo perché la Motorizzazione della mia provincia non l'ho contattata direttamente...
Dopo un pò di gimchana tra agenzie, officine di collaudo ed un ingegnere collaudatore non ti dico le menate...100 teste 100 interpretazioni...
Un'agenzia mi ha detto che a gennaio mi chiama e che dovremmo risolvere....sto' guardando di andare in altra provincia o altra regione per risolvere un pò velocemente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo