Addio alle ruote da 26 ...

danysmart1972

Biker superis
Se si ragiona di rake angolo sterzo interasse e si confronta una 29 seria, ovvero dei 4/5 marchi che ci hanno creduto, Niner in testa, si capisce che non possono essere molto meno agili di una 26 (in campo XC).
Poi aggiungi un OV più lungo, un attacco più corto e ti rendi conto perché una 29 gira quasi come una 26 però
Non si impunta
Perdona di più
Ha mooolta più trazione

A scapito di
Un po più di inerzia (effetto volano ruote + grande, trascurabile con i passi avanti fatti da i costruttori di cerchi)
Minor capacità di supportare sospensioni enduro all mountain...

I marchi che per primi hanno creduto nella 29 Niner Trek in primis, hanno in catalogo xc molto agili. Niner sopratutto privilegia questo punto.
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
Sia 29 che 27.5 in realtà sono nati mooolto prima,o meglio chiamiamoli col loro nome,700c e 650b ci sono praticamente da sempre come formato. Il 26" mtb ho paura che sia nato per ultimo,anche se le mtb hanno sempre avuto quel formato di ruote.

Non capisco proprio,ma neanche un po' tutta la m... che chi possiede una 29" o una 26" debba tirare addosso alla 27.5! Al 99% senza averne provate o provate per 5 secondi,nessuno obbliga nessuno a comprarle,ma mi sono fatto un'idea sulle categorie:

-probabilmente a chi ha già la 29"(alcuni non voglio generalizzare) da fastidio che sia uscita la 27.5" perchè la 29" ci ha messo tanto tempo ad affermarsi mentre la 27.5 da un'anno all'altro ha conquistato il mercato.
In pratica hanno cambiato bici troppo presto e se fosse uscita prima la 27.5 e l'avessero usata tutti i pro,avrebbero comprato quella,e adesso direbbero che la 29" è lenta,è solo marketing e balle del genere,per giustificare la loro scelta.

-probabilmente a chi ha la 26(come sopra) che va benissimo è la bici col formato superultramegamigliore,dice la 27.5 è uguale(senza averla provata,perchè non è proprio vero,almeno sulle front,la full devo ancora provarla,ma lo farò a breve),ma fa schifo perchè è marketing.
Proprio questa cosa che si continua a sentire dire per sentito dire a me da abbastanza fastidio.

A mio personale parere ha la 29" se la tenga se si trova bene nessuno lo obbliga a cambiare,ci saranno brand che smetteranno di produrle,altri che produrranno solo quel formato,mentre a chi ha la 26" consiglio sempre di tenerla finchè va,i ricambi si troveranno ancora per parecchi anni,magari forcelle e ruote top di gamma no,ma le cose essenziali sicuramente.

In futuro di 27.5 se non ne venderanno perchè tutti quelli che già hanno 26" o 29" non le compreranno,probabilmente smetteranno di produrle,ma una cosa (che tra l'altro dico da tempi non sospetti)è certa:TRE FORMATI NON SONO SOSTENIBILI NE PER I PRODUTTORI NE TANTOMENO PER I COMMERCIANTI,quindi è CERTO che uno dei tre muore.

Che grossa differenza trovi tra una 26' e una 27,5'?Se metti un copertone a spalla piu' alta arrivi a 27'...
A mio parere personale,e ripeto,resta una mia opinione le 27,5' sono uscite dopo che molti hanno preso una 29' , parecchi hanno trovato difficolta' , e hanno voluto ricambiarle.Anni fa, in Germania, mi resta in mente un venditore,qua da noi ,in Italia,di 29' non se ne vedevano ancora in giro,mi disse, mi stanno tornando indietro parecchie 29'.E a suo dire ,se scavalcare un ostacolo era piu' facile, salire in salite impegnative era piu' difficile...perche' parliamoci chiaro,con la 29' uno si deve abituare ,la gamba deve girare piu' velocemente ,le curve le affronti in modo diverso,hai meno coppia in partenza..ecc poi quando uno si abitua non ritornerebbe piu' indietro.Ecco secondo me,la spiegazione potrebbe essere che dopo 30 anni di 26' , sono uscite le 29' e dopo pochissimo tempo se sono apparse le 27,5' ,il motivo potrebbe essere quello della difficolta' iniziale.Personalmente adesso che ho una 29',non tornerei piu' indietro.
 

danysmart1972

Biker superis
che grossa differenza trovi tra una 26' e una 27,5'?se metti un copertone a spalla piu' alta arrivi a 27'...
A mio parere personale,e ripeto,resta una mia opinione le 27,5' sono uscite dopo che molti hanno preso una 29' , parecchi hanno trovato difficolta' , e hanno voluto ricambiarle.anni fa, in germania, mi resta in mente un venditore,qua da noi ,in italia,di 29' non se ne vedevano ancora in giro,mi disse, mi stanno tornando indietro parecchie 29'.e a suo dire ,se scavalcare un ostacolo era piu' facile, salire in salite impegnative era piu' difficile...perche' parliamoci chiaro,con la 29' uno si deve abituare ,la gamba deve girare piu' velocemente ,le curve le affronti in modo diverso,hai meno coppia in partenza..ecc poi quando uno si abitua non ritornerebbe piu' indietro.ecco secondo me,la spiegazione potrebbe essere che dopo 30 anni di 26' , sono uscite le 29' e dopo pochissimo tempo se sono apparse le 27,5' ,il motivo potrebbe essere quello della difficolta' iniziale.personalmente adesso che ho una 29',non tornerei piu' indietro.

straquoto
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
hahahh...che le novità ben vengano ... ma devono apportare anche un cambiamento sostanziale... non credo che con la 29 tu sia passato ad avere un miglioramento delle tue prestazioni su un percoso conosciuto molto accentuato... è più probabile che tu abbia avvertito una riduzione della massa portafoglio per avere una 29 dal peso uguale a una 26.. questo si.. ma questo fa parte di una strategia ben collaudata... un pò come i freni a disco ... tutti li vogliono adducendo maggiore progressivita di frenata... falso mito... e utili solo se fai discese veramente kilometriche,, il resto è una moda.. bella e figa sicuramente... ma sostanzialmente nn è che ci sia grande differenza..almeno a parere mio.. io i freni a disco li ho tolti... ho montato i canti livel da cross country... e vado meglio di prima

Io ad esempio non sono passato alla 29 per avere un aumento delle prestazioni (che credo tu intenda in senso cronometrico...).
Cercavo nella 29 tutt'altro....
Tu ad esempio hai tolto i freni a disco per tornare ai cantilever e ti trovi meglio? Si!
Io son passato alla 29 e mi trovo meglio? Si!
Però tu vieni a dirmi (non a me nello specifico ovviamente ma in generale) che la mia scelta fa parte di una strategia ben collaudata (da parte del marketing) mentre la tua ovviamente è una furbata vero?
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
.......ma una cosa (che tra l'altro dico da tempi non sospetti)è certa:TRE FORMATI NON SONO SOSTENIBILI NE PER I PRODUTTORI NE TANTOMENO PER I COMMERCIANTI,quindi è CERTO che uno dei tre muore.
Quoto!
L'ho già detto forse più volte ma lo ripeto: secondo me è proprio il formato 27,5 che ha dato il "colpo di grazia" al 26...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Il 29 non è nato "ieri!.
Nato 15 anni fa.
È evoluto, non è una 27,5 che = alla 26 in tutto tranne che nel carro (il triangolo anteriore virtualmente identico) .. il 27,5 è marketing, il 29 è evoluzione.

Non ritengo sia superiore per tutti.
Per me lo è.
È reale evoluzione, per me.

Puoi non essere d'accordo.

I pro non contano, in quanto con 30 k km all'anno fanno molta fatica a cambiare molta più di un amatore. Anche nel cambiare in meglio.

Poi spiegami quanti aggiornano una bici dopo 5 anni spendendo più del suo valore...

Se poi hai preso una XC da 26 dopo il 2010.... beh io sapevo dal 2007 che la 29 avrebbe spaccato, dopo aver provato una AIR.

Punti di vista...

I pedali automatici
Le forche ammortizzate
Il cambio indicizzato
Le full

In ordine sparso alcune delle innovazioni che negli ultimi 30 anni erano inutili secondo quelli come te. Ricordo da juniores nel 1987 ero l unico con i look, tutti gli altri con le cinghiette.


Il reale problema che non sapete accettare le novità...





Secondo me c'è un equivoco di fondo.
Nessuno desidera tornare all'età della pietra. Tutti, chi più chi meno, siamo per lo sviluppo reale della bicicletta. Quello che personalmente contesto è un continuo cambiamento degli standard, con la messa fuori mercato di talune soluzioni giudicate insindacabilmente superate non si sa bene da chi e perchè. E' da questo nodo che si aprono tutte le controversie e le accuse di mero business a chi ne è responsabile.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Che grossa differenza trovi tra una 26' e una 27,5'?Se metti un copertone a spalla piu' alta arrivi a 27'...
Ecco,un'altra leggenda metropolitana,allora anche sul 27.5 se metto copertoni da 3" diventa un 29",discorso totalmente senza senso....

Non so nemmeno se abbia senso continuare il discorso,presumo sia totalmente inutile come sempre,tanto ognuno ha già i suoi pregiudizi...in realtà le differenze sono in sostanza le stesse che si hanno col 29",ossia maggiore trazione,comodità e stabilità in discesa rispetto alla 26",anche se non a livello della 29",ma con una minor perdita di reattività e senza problemi coi leveraggi della sospensione posteriore in caso di full.

Sta storia che 26 e 27.5 sono uguali è una balla colossale,ovvio che la tra un 26 ed un 29 è maggiore,ma la differenza c'è eccome.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Secondo me c'è un equivoco di fondo.
Nessuno desidera tornare all'età della pietra. Tutti, chi più chi meno, siamo per lo sviluppo reale della bicicletta. Quello che personalmente contesto è un continuo cambiamento degli standard, con la messa fuori mercato di talune soluzioni giudicate insindacabilmente superate non si sa bene da chi e perchè. E' da questo nodo che si aprono tutte le controversie e le accuse di mero business a chi ne è responsabile.

Però è anche vero che per avere uno sviluppo ci devono essere dei cambiamenti no?
Questi cambiamenti spesso e volentieri coincidono anche nel cambiare gli standard!!!
Non mi sto riferendo in questo momento al formato ruote ma in generale (quando si passò ad esempio dalla serie sterzo filettata che era standard a quella odierna, oppure al movimento centrale tipo BB30)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Però è anche vero che per avere uno sviluppo ci devono essere dei cambiamenti no?
Questi cambiamenti spesso e volentieri coincidono anche nel cambiare gli standard!!!
Non mi sto riferendo in questo momento al formato ruote ma in generale (quando si passò ad esempio dalla serie sterzo filettata che era standard a quella odierna, oppure al movimento centrale tipo BB30)



Non mi risulta che il BB30 abbia mandato in pensione tutti gli altri, anzi. E' un movimento abbandonato da molti perchè pecca di eccessive rumorosità.
Io invece mi sto riferendo proprio ai formati ruota, in particolare con l'introduzione del 27,1 (misura reale) e la conseguente messa al bando del 26
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Non mi risulta che il BB30 abbia mandato in pensione tutti gli altri, anzi. E' un movimento abbandonato da molti perchè pecca di eccessive rumorosità.
Io invece mi sto riferendo proprio ai formati ruota, in particolare con l'introduzione del 27,1 (misura reale) e la conseguente messa al bando del 26

Infatti mica ho detto che il BB30 abbia mandato in pensione gli altri standard!
;-)
Riguardo al 27,5 (che in realtà è 27,19 e non 27,1) che ha dato la mazzata finale al 26 direi che c'è un insieme di fattori.
Alla fine comunque sono anche i compratori finali che decretano il successo o l'oblìo di una soluzione...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sia 29 che 27.5 in realtà sono nati mooolto prima,o meglio chiamiamoli col loro nome,700c e 650b ci sono praticamente da sempre come formato. Il 26" mtb ho paura che sia nato per ultimo,anche se le mtb hanno sempre avuto quel formato di ruote.

Non capisco proprio,ma neanche un po' tutta la m... che chi possiede una 29" o una 26" debba tirare addosso alla 27.5! Al 99% senza averne provate o provate per 5 secondi,nessuno obbliga nessuno a comprarle,ma mi sono fatto un'idea sulle categorie:

-probabilmente a chi ha già la 29"(alcuni non voglio generalizzare) da fastidio che sia uscita la 27.5" perchè la 29" ci ha messo tanto tempo ad affermarsi mentre la 27.5 da un'anno all'altro ha conquistato il mercato.
In pratica hanno cambiato bici troppo presto e se fosse uscita prima la 27.5 e l'avessero usata tutti i pro,avrebbero comprato quella,e adesso direbbero che la 29" è lenta,è solo marketing e balle del genere,per giustificare la loro scelta.

-probabilmente a chi ha la 26(come sopra) che va benissimo è la bici col formato superultramegamigliore,dice la 27.5 è uguale(senza averla provata,perchè non è proprio vero,almeno sulle front,la full devo ancora provarla,ma lo farò a breve),ma fa schifo perchè è marketing.
Proprio questa cosa che si continua a sentire dire per sentito dire a me da abbastanza fastidio.

A mio personale parere ha la 29" se la tenga se si trova bene nessuno lo obbliga a cambiare,ci saranno brand che smetteranno di produrle,altri che produrranno solo quel formato,mentre a chi ha la 26" consiglio sempre di tenerla finchè va,i ricambi si troveranno ancora per parecchi anni,magari forcelle e ruote top di gamma no,ma le cose essenziali sicuramente.

In futuro di 27.5 se non ne venderanno perchè tutti quelli che già hanno 26" o 29" non le compreranno,probabilmente smetteranno di produrle,ma una cosa (che tra l'altro dico da tempi non sospetti)è certa:TRE FORMATI NON SONO SOSTENIBILI NE PER I PRODUTTORI NE TANTOMENO PER I COMMERCIANTI,quindi è CERTO che uno dei tre muore.


Premetto che forse una decina di km non sono molti per poter dare pareri su cui credere,questa estate ho fatto questi km con un ragazzo con una 27,5...e una bella,di quelle tutto carbonio,super leggera...ce la siamo scambiata per qualche km...e onestamente non ho notato enormi differenze...va be la mia è un 26 taglia S la sua una 27,5 taglia M...quindi per forza di cose in qualcosa sono diverse,ma lui mi ha detto,che alla fine,finch'è novita sembra tutto più bello e migliore,dopo poi ci si accorge che tra questi 2 formati cosi tanta differenza non c'è...e che alla fine bisogna comunque menare...diverso invece è con le 29...mi son confrontato con alcuni bikers,e sul piano non c'è storia,2 pedalate loro 3 io per tentare di stare a ruota...su discese e salite non mi esprimo...ho visto gente arrancare con 29 in salita e volare in discesa...con la mia mi succede esattamente il contrario...:celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si. mi sono "violentato" proprio per vedere se riuscivo a salire in meno tempo.
però non interpretare il dato come a favore delle 29", bensì come "non conta il diametro della ruota" ma tutta una serie di fattori. io giustifico il tempo NON per le ruote diverse, ma perchè la bici era poco racing, e probabilmente per le mie (scarse) caratteristiche, è la posizione migliore sulle salite dure.
per la cronaca, quest'anno le guine le ho fatte solo due volte, ma nonostante la 29", ho sempre impiegato di più dell'anno prima (quello del test).
ciao.


Eh si...li è proprio viulenza e di quella forte...su quel cementino si arriva quasi al 33% di pendenza...e la media deve essere attorno al 15/18% se non sbaglio...son quasi 3 km di martirio,ma poi c'è la discesa fino a Renzano che è na goduria unica...:mrgreen: :celopiùg:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Infatti mica ho detto che il BB30 abbia mandato in pensione gli altri standard!
;-)
Riguardo al 27,5 (che in realtà è 27,19 e non 27,1) che ha dato la mazzata finale al 26 direi che c'è un insieme di fattori.
Alla fine comunque sono anche i compratori finali che decretano il successo o l'oblìo di una soluzione...


Hai fatto un parallelo tra ruote e movimenti centrali, no ? E io ti ho risposto che l'introduzione delle nuove ruote sta pensionando il 26, l'introduzione del BB30 non ha pensionato nessuno.
Non credo che il 26 stia morendo perchè abbandonato dagli acquirenti, quanto piuttosto per una scelta unilaterale dei costruttori dettata dall'idea che togliendolo dai cataloghi si possa far cambiare bici a quanta più gente possibile. Anche la tripla viene usata ormai da una minoranza eppure è sempre prodotta. Perchè non incide sulle vendite delle bici a differenza dei formati ruota che richiedono invece dei mezzi ad hoc da vendere
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Hai fatto un parallelo tra ruote e movimenti centrali, no ? E io ti ho risposto che l'introduzione delle nuove ruote sta pensionando il 26, l'introduzione del BB30 non ha pensionato nessuno.
Non credo che il 26 stia morendo perchè abbandonato dagli acquirenti, quanto piuttosto per una scelta unilaterale dei costruttori dettata dall'idea che togliendolo dai cataloghi si possa far cambiare bici a quanta più gente possibile. Anche la tripla viene usata ormai da una minoranza eppure è sempre prodotta. Perchè non incide sulle vendite delle bici a differenza dei formati ruota che richiedono invece dei mezzi ad hoc da vendere

Si ho capito ciò che vuoi dire, il BB30 era solo un esempio di introduzione di un nuovo standard (come loè la serie sterzo conica) a prescindere che abbia sostituito gli altri...

Dici che non credi che il 26 stia morendo perchè abbandonato dagli acquirenti...
Allora ti dico una cosa ma seriamente senza ironia o provocazione:
voi possessori di mtb 26 che non volete la morte di tale formato….
Perché non fate una petizione on line (ma anche reale con tanto di raccolta firme) da mandare ai vari costruttori?
Spiegate le vostre ragioni e le mettete in faccia loro!
Se veramente siete così in tanti come dite non dovreste avere difficoltà no?
Almeno potreste provare, tentar non nuoce!!!
Non sto scherzando sono serio!!!
Questa potrebbe essere una cosa da fare per cercare di evitare la fine delle 26 o comunque far sentire loro che ci siete anche voi!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Si ho capito ciò che vuoi dire, il BB30 era solo un esempio di introduzione di un nuovo standard (come loè la serie sterzo conica) a prescindere che abbia sostituito gli altri...

Dici che non credi che il 26 stia morendo perchè abbandonato dagli acquirenti...
Allora ti dico una cosa ma seriamente senza ironia o provocazione:
voi possessori di mtb 26 che non volete la morte di tale formato….
Perché non fate una petizione on line (ma anche reale con tanto di raccolta firme) da mandare ai vari costruttori?
Spiegate le vostre ragioni e le mettete in faccia loro!
Se veramente siete così in tanti come dite non dovreste avere difficoltà no?
Almeno potreste provare, tentar non nuoce!!!
Non sto scherzando sono serio!!!
Questa potrebbe essere una cosa da fare per cercare di evitare la fine delle 26 o comunque far sentire loro che ci siete anche voi!



E' stato già fatto, lo fà questo sito senza che la gran parte delle persone se ne rendano conto. Tutti i sondaggi che si aprono hanno lo scopo d'informare anche gli addetti ai lavori che sono collegati a livello pubblicitario con i vari siti, questo compreso. Infatti spero che il sondaggio di cui parlavo all'inizio e nel quale emerge come primo formato il 26 sia preso in considerazione
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
E' stato già fatto, lo fà questo sito senza che la gran parte delle persone se ne rendano conto. Tutti i sondaggi che si aprono hanno lo scopo d'informare anche gli addetti ai lavori che sono collegati a livello pubblicitario con i vari siti, questo compreso. Infatti spero che il sondaggio di cui parlavo all'inizio e nel quale emerge come primo formato il 26 sia preso in considerazione

No no lascia stare i sondaggi che vanno presi per tali (anche perchè il sondaggio su questo sito é: 38% 26, 32% 29 e 30% 27,5; quindi non così netto a favore di un formato).
Io ti parlo di una vera e propria petizione scritta e firmata da inviare a tutti i diretti interessati...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
No no lascia stare i sondaggi che vanno presi per tali (anche perchè il sondaggio su questo sito é: 38% 26, 32% 29 e 30% 27,5; quindi non così netto a favore di un formato).
Io ti parlo di una vera e propria petizione scritta e firmata da inviare a tutti i diretti interessati...


I sondaggi che leggi, sono prima di tutto indicazioni per chi costruisce e vende.
A che servirebbe la petizione ? Credi che non lo sappiano già ? Pensi che stiano cambiando tutto perchè c'è una richiesta da parte dei ciclisti? :smile: Ti sto dicendo che è l'esatto contrario
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
I sondaggi che leggi, sono prima di tutto indicazioni per chi costruisce e vende.
A che servirebbe la petizione ? Credi che non lo sappiano già ? Pensi che stiano cambiando tutto perchè c'è una richiesta da parte dei ciclisti ? :smile: Ti sto dicendo che è l'esatto contrario

Tu intanto falla la petizione!
Vedi quante adesioni ottieni e poi si può ragionare!
Lo so che non sono i ciclisti a chiedere il pensionamento delle 26 ma potreste far sentire loro la vostra voce...
Metti caso riuscissi ad ottenere 1.000.000 di firme...
Magari alla fine non ottieni nulla lo stesso ma almeno ci hai provato ed in ogni caso li metti sul chi va là...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Se si ragiona di rake angolo sterzo interasse e si confronta una 29 seria, ovvero dei 4/5 marchi che ci hanno creduto, Niner in testa, si capisce che non possono essere molto meno agili di una 26 (in campo XC).
Poi aggiungi un OV più lungo, un attacco più corto e ti rendi conto perché una 29 gira quasi come una 26 però
Non si impunta
Perdona di più
Ha mooolta più trazione

A scapito di
Un po più di inerzia (effetto volano ruote + grande, trascurabile con i passi avanti fatti da i costruttori di cerchi)
Minor capacità di supportare sospensioni enduro all mountain...

I marchi che per primi hanno creduto nella 29 Niner Trek in primis, hanno in catalogo xc molto agili. Niner sopratutto privilegia questo punto.

sono d'accordo però sei un po' troppo fanboy

ad oggi sulle 29 abbiamo geometrie molto race molto xc oriented o agili se preferisci su quasi la totalità delle front, ma anche sulle full, basta che guardi la geometria di una canyon nerve che è una full da 110mm

le specialized ad esempio son molto più agili delle niner, vedi le geometrie delle stumpjumper e che ti piaccia o meno una niner rdo ha le stesse geometrie del mio telaio cinese - la M del niner è identica alla M di un on one dirty harry, ma ce ne sono altri più agili se preferisci.

comunque se uno non trova agile abbastanza una29" con tubo sterzo da 90mm forca a 90mm angolo di sterzo 71° magari ci piazza pure gomme scorrevoli e leggere... da preferire una 27.5" io proprio non so.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Tu intanto falla la petizione!
Vedi quante adesioni ottieni e poi si può ragionare!
Lo so che non sono i ciclisti a chiedere il pensionamento delle 26 ma potreste far sentire loro la vostra voce...
Metti caso riuscissi ad ottenere 1.000.000 di firme...
Magari alla fine non ottieni nulla lo stesso ma almeno ci hai provato ed in ogni caso li metti sul chi va là...


Sono proprio i tuoi scritti come questo che mi hanno spinto a chiederti l'amicizia virtuale, si percepisce proprio da questi che sei una brava persona (e idealista) ;-)

Ps.: anche se t'incaponisci un pò troppo nelle discussioni :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo