Acchianata a Monte Piddirino

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Qualche giorno fà sono salito lato fiera con la nuova bdc.....24min e 10 sec.....mio record sull'asfaltato:medita:...niente di chè....solo una manciata meno dei 24.40 con ma mtb.....
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
lato fiera ----> dall'ultimo incrocio utile a scampare i quasi 9 km di salita. io in particolare faccio partire il crono da sotto un cartello stradale.


strada vecchia: dal cancelletto!


lato fiera ... non l'ho mai cronometrato ma se lo dovessi fare io lo farei dal semaforo

io lato fiera parto a cronomentrare dall'incrocio....
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Riepiloghiamo mettendo un pò d'ordine:
  1. salita lato fiera: il tempo si prende dall'incrocio con l'arenella...."cartelli pubblicitari"
  2. salita lato mondello: il tempo si prende dai semafori; la pendenza media è superiore all'altra, ma anche un km meno; il tempo è più o meno superiore di un minuto rispetto al lato fiera
  3. salita strada vecchia: dal cancelletto
Mi meraviglia il tempo di Dandee con bdc che coincide più o meno con quello della mtb; eppure si è reso conto anche lui quando è uscito in mtb con alcuni di noi in bdc, le differenze sul passo, pur essendo sostanzialmente più forte



A mio avviso Daniele i motivi sono due:
  1. su salita singola, tipo cronoscalata, ci può stare che la differenza non sia molto accentuata, diciamo intorno al minuto provato da più persone (tu hai solo 30 sec.); questo per chi utilizza entrambe le bici con assiduità, e veniamo al secondo motivo, strettamente correlato a quest'ultima affermazione
  2. sei molto allenato con i ritmi della mtb ed i suoi rapporti, meno con la bdc, e tendi a salire molto agile, cosa che con la bdc, difficilmente si può fare su salite che hanno pendenza superiori al 4/5%; quando spingi il 39/23-25 comunque sei su un rpm tra 75/80, mentre con la mtb riesci anche ad andare più agile, con rapporto 32/28-26 sopra le 90 rpm; in buona sostanza con la bdc, sei costretto a salire più di potenza, e mi sembra che tu sia poco abituato a questo tipo di pedalata.
Vedrai che non appena prenderai confidenza con la bdc, pedalando quindi più di potenza (che equivale poter spingere il rapporto più duro), i tempi dovrebbero scendere e quindi aumentare il gap della mtb
secondo me, con bdc, tu dovresti salire sui 23, più o meno il tempo che fai in mtb strada vecchia

ciaux
 

rinello

Biker serius
23/3/07
172
0
0
palermo
Visita sito
Riepiloghiamo mettendo un pò d'ordine:
  1. salita lato fiera: il tempo si prende dall'incrocio con l'arenella...."cartelli pubblicitari"
  2. salita lato mondello: il tempo si prende dai semafori; la pendenza media è superiore all'altra, ma anche un km meno; il tempo è più o meno superiore di un minuto rispetto al lato fiera
  3. salita strada vecchia: dal cancelletto
Mi meraviglia il tempo di Dandee con bdc che coincide più o meno con quello della mtb; eppure si è reso conto anche lui quando è uscito in mtb con alcuni di noi in bdc, le differenze sul passo, pur essendo sostanzialmente più forte







A mio avviso Daniele i motivi sono due:
  1. su salita singola, tipo cronoscalata, ci può stare che la differenza non sia molto accentuata, diciamo intorno al minuto provato da più persone (tu hai solo 30 sec.); questo per chi utilizza entrambe le bici con assiduità, e veniamo al secondo motivo, strettamente correlato a quest'ultima affermazione
  2. sei molto allenato con i ritmi della mtb ed i suoi rapporti, meno con la bdc, e tendi a salire molto agile, cosa che con la bdc, difficilmente si può fare su salite che hanno pendenza superiori al 4/5%; quando spingi il 39/23-25 comunque sei su un rpm tra 75/80, mentre con la mtb riesci anche ad andare più agile, con rapporto 32/28-26 sopra le 90 rpm; in buona sostanza con la bdc, sei costretto a salire più di potenza, e mi sembra che tu sia poco abituato a questo tipo di pedalata.
Vedrai che non appena prenderai confidenza con la bdc, pedalando quindi più di potenza (che equivale poter spingere il rapporto più duro), i tempi dovrebbero scendere e quindi aumentare il gap della mtb
secondo me, con bdc, tu dovresti salire sui 23, più o meno il tempo che fai in mtb strada vecchia





ciaux





complimenti 6 un mostro
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
a meta' luglio saro' pure io da quelle parti. primo pensiero : uscire assieme.e poi domenica faccio la gara di bagheria.ci vieni a trovare?bacioni

Per domenica, ero intenzionato ad una uscita, o zona lago di caccamo, o addirittura monte san calogero, vediamo se qualcuno del forum che non partecipa alla gara vuole venire; altrimenti vengo a trovarvi
bye
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Riepiloghiamo mettendo un pò d'ordine:
  1. salita lato fiera: il tempo si prende dall'incrocio con l'arenella...."cartelli pubblicitari"
  2. salita lato mondello: il tempo si prende dai semafori; la pendenza media è superiore all'altra, ma anche un km meno; il tempo è più o meno superiore di un minuto rispetto al lato fiera
  3. salita strada vecchia: dal cancelletto
Mi meraviglia il tempo di Dandee con bdc che coincide più o meno con quello della mtb; eppure si è reso conto anche lui quando è uscito in mtb con alcuni di noi in bdc, le differenze sul passo, pur essendo sostanzialmente più forte




A mio avviso Daniele i motivi sono due:
  1. su salita singola, tipo cronoscalata, ci può stare che la differenza non sia molto accentuata, diciamo intorno al minuto provato da più persone (tu hai solo 30 sec.); questo per chi utilizza entrambe le bici con assiduità, e veniamo al secondo motivo, strettamente correlato a quest'ultima affermazione
  2. sei molto allenato con i ritmi della mtb ed i suoi rapporti, meno con la bdc, e tendi a salire molto agile, cosa che con la bdc, difficilmente si può fare su salite che hanno pendenza superiori al 4/5%; quando spingi il 39/23-25 comunque sei su un rpm tra 75/80, mentre con la mtb riesci anche ad andare più agile, con rapporto 32/28-26 sopra le 90 rpm; in buona sostanza con la bdc, sei costretto a salire più di potenza, e mi sembra che tu sia poco abituato a questo tipo di pedalata.
Vedrai che non appena prenderai confidenza con la bdc, pedalando quindi più di potenza (che equivale poter spingere il rapporto più duro), i tempi dovrebbero scendere e quindi aumentare il gap della mtb
secondo me, con bdc, tu dovresti salire sui 23, più o meno il tempo che fai in mtb strada vecchia

ciaux

Hai perfettamente ragione.....sono abituato ad andare agile......possibilmente sui 100rpm.........
nonostante sia salito tutto con il rapporto più leggero era cmq troppo duro per le mie abitudini.....e anche per il mio povero ginocchio sinistro...che mi ha fatto un pò male....

poi mi sono accordo ieri che avevo le ruote sgonfie....a 4bar la posteriore....:smile:......
 

rinello

Biker serius
23/3/07
172
0
0
palermo
Visita sito
Per domenica, ero intenzionato ad una uscita, o zona lago di caccamo, o addirittura monte san calogero, vediamo se qualcuno del forum che non partecipa alla gara vuole venire; altrimenti vengo a trovarvi
bye



ti aspetto io e presumo pure daniele. a monte san calogero ci andiamo insieme e ci portiamo pure mio cognato.e naturalmente puo' venire chi vuole.:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo