Abbigliamento invernale

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
:-?

Appena ordinate alcune maglie UA HG da amazon.es perchè i prezzi sono più che ottimi al momento:celopiùg:

Rimando l'acquisto della versione CG, a dopo test taglie appena mi arriva la merce!
Ora continuo a cercare una giaccetta ActiveShell e devo iniziare a pensare a cosa usare per le gambe ... salopette deca ?

anche la mia CG l'ho presa su amazon.es
prezzi eccellenti, però spedizione più di una settimana

io anche a -10 vado in shorts, una volta che sentivo più freddo mettevo o una salopette invernale lunga oppure sopra la salopette corta usavo i fuseaux invernali da running della kalenji
 

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!

domandone..sto cercando una maglia intima termica come primo strato che mi permetta di non mettere altro sopra se non una giacca antivento impermeabile (ma in teoria anche traspirante) che ho già:
[url]http://www.endurasport.com/products/Default.asp?ProductID=740[/URL]

oggi con temperatura sui 2 gradi ho provato a macinare un po' di km su asfalto per vedere come mi trovavo..ho testato

maglia termica decathlon:
[url]https://www.decathlon.it/maglia-intima-uomo-500-nera-id_8369383.html[/URL]

felpa (in teoria traspirante)
[url]https://www.decathlon.it/felpa-sci-uomo-mid-warm-500-id_8371648.html[/URL]

morale ho fatto 25km mi sono fermato al calduccio a mangiare e ho trovato il tutto abbastanza inzuppato (la giacca in realtà solo dietro perchè avevo lo zaino)

ho fatto asciugare tutto e sono ripartito senza però mettere la felpa..la sensazione è stata migliore pedalando però ho patito un po' il freddo (non solo nei primi minuti)..25 km e a casa avevo la termica inzuppata solo dietro per lo zaino e la giacca in condizioni migliori rispetto all'andata..la pelle una volta tolto tutto era asciutta (un po' freddina)

vorrei riuscire a girare con la seconda configurazione senza però patire il freddo...quindi vorrei orientarmi su un intimo molto caldo che mi permetta di girare anche intorno agli 0 gradi con sopra solo la giacchetta leggera...

leggendo un po' in giro sarei orientato su craft..che modello scegliereste voi? meglio windstopper o no?

o qualsiasi altra marca che abbia queste caratteristiche:

-molto traspirante
-molto calda
-che non puzzi
-che asciughi in fretta
-che vada bene tra i -5 e i 10 gradi
-sarebbe fighissimo se avesse il buco per il pollice

e una fettina di culo?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti!

domandone..sto cercando una maglia intima termica come primo strato che mi permetta di non mettere altro sopra se non una giacca antivento impermeabile (ma in teoria anche traspirante)
-sarebbe fighissimo se avesse il buco per il pollice
e una fettina di culo?

Io ho questa,nel range di temperature che dici,va benissimo...a abbastanza lunga da arrivare alle chiappe...non so cosa ti serva il buco x il pollice...:nunsacci
Sopra io ora uso solo una giacca in windstopper della Gore....materiale che ti consiglio vivamente....:celopiùg:

https://www.google.it/url?sa=i&rct=...rj9LsPlAKKJohMKE_z7gMDLw&ust=1484351080143422
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao a tutti!

domandone..sto cercando una maglia intima termica come primo strato che mi permetta di non mettere altro sopra se non una giacca antivento impermeabile (ma in teoria anche traspirante) che ho già:
[url]http://www.endurasport.com/products/Default.asp?ProductID=740[/URL]

oggi con temperatura sui 2 gradi ho provato a macinare un po' di km su asfalto per vedere come mi trovavo..ho testato

maglia termica decathlon:
[url]https://www.decathlon.it/maglia-intima-uomo-500-nera-id_8369383.html[/URL]

felpa (in teoria traspirante)
[url]https://www.decathlon.it/felpa-sci-uomo-mid-warm-500-id_8371648.html[/URL]

morale ho fatto 25km mi sono fermato al calduccio a mangiare e ho trovato il tutto abbastanza inzuppato (la giacca in realtà solo dietro perchè avevo lo zaino)

ho fatto asciugare tutto e sono ripartito senza però mettere la felpa..la sensazione è stata migliore pedalando però ho patito un po' il freddo (non solo nei primi minuti)..25 km e a casa avevo la termica inzuppata solo dietro per lo zaino e la giacca in condizioni migliori rispetto all'andata..la pelle una volta tolto tutto era asciutta (un po' freddina)

vorrei riuscire a girare con la seconda configurazione senza però patire il freddo...quindi vorrei orientarmi su un intimo molto caldo che mi permetta di girare anche intorno agli 0 gradi con sopra solo la giacchetta leggera...

leggendo un po' in giro sarei orientato su craft..che modello scegliereste voi? meglio windstopper o no?

o qualsiasi altra marca che abbia queste caratteristiche:

-molto traspirante
-molto calda
-che non puzzi
-che asciughi in fretta
-che vada bene tra i -5 e i 10 gradi
-sarebbe fighissimo se avesse il buco per il pollice

e una fettina di culo?

secondo me il tuo problema non è l'intimo ma la felpa e la giacca endura

La giacca endura è ottima (pure fi.ga) ma la devi usare in discesa o quando piove, non nel massimo sforzo non si pedala con quel tipo di giacca x conto mio, e quella felpa non è adatta.
Per come la vedo io a te manca un windstopper da mettere sopra l'intimo termico (che comunque potresti cambiare e comprarlo migliore con 30 euro in rete compri un eccelso UA) per pedalare e tenere con te la giacca endura come dicevo per pioggia o discese

sid
 

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
grazie mille dei consigli..
voi cosa consigliereste come strato windstopper sopra l'intimo?

io ho preso quella giacca perchè la userei anche per andare a lavoro (da settimana prossima voglio iniziare) e quindi mi piaceva l'idea di avere una giacca già impermeabile in caso di pioggia...
secondo voi potrei risolvere (e quindi continuare a usare la giacca endura) prendendo una maglia intima windstopper e lasciando aperte le cerniere della giaccia sotto le maniche? (sono belle lunghe saranno una 30ina di cm) o entrerebbe troppo freddo? ovvio che magari all'andata per arrivare a lavoro andrei un po' più tranquillo per non pezzare troppo...

per il lavoro andrei sopra vestito tecnico e sotto jeans (in sti giorni con sotto i pantaloni termici)..e mi cambierei una volta arrivato..quindi vorrei una termica che non puzzi e che asciughi in fretta in modo che possa appenderla senza problemi in ufficio

invece per le uscite ho preso dei pantaloni endura singletrack2...provati ieri e sono comodissimi (messo anche i pantaloni termici sotto)...li consiglio

tc70..i buchi per il pollice mi sembrano molto comodi per non fare infiltrare aria dai polsini della giacca (anche stringendoli sopra ai guanti dopo un po' inevitabilmente i guanti escono e ho 2 millimetri di pelle esposti all'aria che è come se ti passassero un taglierino sopra :)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
grazie mille dei consigli..
voi cosa consigliereste come strato windstopper sopra l'intimo?

io ho preso quella giacca perchè la userei anche per andare a lavoro (da settimana prossima voglio iniziare) e quindi mi piaceva l'idea di avere una giacca già impermeabile in caso di pioggia...
secondo voi potrei risolvere (e quindi continuare a usare la giacca endura) prendendo una maglia intima windstopper e lasciando aperte le cerniere della giaccia sotto le maniche? (sono belle lunghe saranno una 30ina di cm) o entrerebbe troppo freddo? ovvio che magari all'andata per arrivare a lavoro andrei un po' più tranquillo per non pezzare troppo...

per il lavoro andrei sopra vestito tecnico e sotto jeans (in sti giorni con sotto i pantaloni termici)..e mi cambierei una volta arrivato..quindi vorrei una termica che non puzzi e che asciughi in fretta in modo che possa appenderla senza problemi in ufficio

invece per le uscite ho preso dei pantaloni endura singletrack2...provati ieri e sono comodissimi (messo anche i pantaloni termici sotto)...li consiglio

tc70..i buchi per il pollice mi sembrano molto comodi per non fare infiltrare aria dai polsini della giacca (anche stringendoli sopra ai guanti dopo un po' inevitabilmente i guanti escono e ho 2 millimetri di pelle esposti all'aria che è come se ti passassero un taglierino sopra :)

sinceramente per andare al lavoro non so risponderti, non so nemmeno che salite e sforzi faresti per andare a lavoro

per andare in MTB e quindi fare sport, un eccelso windstopper è sicuramente il GORE che se cerchi puoi trovare a buoni prezzi su Amazon (anche il Gore Element) , oppure altre brand.

Riguardo all'intimo o restando in Deca ti prendi l'aereofit (30 euro il vecchio e 40 il nuovo) oppure se leggi un pò di post in rete trovi l'eccellente Under Armour Cold Gear sulle 25/30 euro
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
grazie mille dei consigli..
voi cosa consigliereste come strato windstopper sopra l'intimo?


tc70..i buchi per il pollice mi sembrano molto comodi per non fare infiltrare aria dai polsini della giacca (anche stringendoli sopra ai guanti dopo un po' inevitabilmente i guanti escono e ho 2 millimetri di pelle esposti all'aria che è come se ti passassero un taglierino sopra :)

Giacca della Gore Soft shell in Windstopper che ha buoni elastici ai polsini,ha cernierine sotto le ascelle per ovviare un pò alla sudorazione, con un paio di guanti lunghi,li puoi tirar su sopra il polsino della giacca (il contrario di quello che fai tu ;-) ) e di freddo non ne senti più...i guanti li ho in windstopper,ma van bene anche windtex...la giacca traspira molto velocemente e raramente si inzuppa puzzando...:celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

Io vestito cosi con la maglia che ti ho linkato,son uscito con -3° e non ho avuto freddo fine a fine giro...poi dipende da come uno lo percepisce il freddo e di mio sono abbastanza freddoloso...:celopiùg:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
grazie a tutti per i preziosi consigli..

arrivo da un altro test..questa volta senza zaino e con zip aperte sotto le maniche..uscita molto breve (12km per simulare il tragitto casa lavoro)..tornato a casa ero già umido (non impregnato ma quanto basta per non essere comodo) e la giacca era leggermente bagnata all'interno..soprattutto dietro la schiena

dal momento che ho evidentemente sbagliato nel comprare la giacca..e un po' di soldini li ho già spesi...secondo voi potrei ovviare al problema inserendo un altro strato tra intimo e giacca (magari un capo supertraspirante ma anche idrorepellente in modo che sì la giacca sarebbe leggermente bagnata ma io me ne starei comunque al calduccio? che schifo a pensarci :specc:) in modo da non spendere troppo e per quest'anno arrangiarmi così?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
grazie a tutti per i preziosi consigli..

arrivo da un altro test..questa volta senza zaino e con zip aperte sotto le maniche..uscita molto breve (12km per simulare il tragitto casa lavoro)..tornato a casa ero già umido (non impregnato ma quanto basta per non essere comodo) e la giacca era leggermente bagnata all'interno..soprattutto dietro la schiena

dal momento che ho evidentemente sbagliato nel comprare la giacca..e un po' di soldini li ho già spesi...secondo voi potrei ovviare al problema inserendo un altro strato tra intimo e giacca (magari un capo supertraspirante ma anche idrorepellente in modo che sì la giacca sarebbe leggermente bagnata ma io me ne starei comunque al calduccio? che schifo a pensarci :specc:) in modo da non spendere troppo e per quest'anno arrangiarmi così?


la giacca non è un acquisto sbagliato, io non esco mai senza la giacca dietro, ma come detto non la puoi usare x pedalare ammesso che non piova.
Vedo difficile qualunque adattamento, se pedali con quella giacca ti bagni
 

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
grazie..immaginavo..volevo solo negare l'evidenza :pirletto:
ho trovato in offerta la giacca power trail windstopper Soft Shell a 140€...che differenza c'è tra questa e la element?

sul sito gore leggo che ha un fodera in pile...tra la element e questa quale scegliereste? a me piace più come estetica ma mi interessa molto di più la funzionalità...scusate le continue domande ma sta volta vorrei andare a colpo sicuro..
 

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
oggi ho provato in negozio la giacca
gore power trail windstopper soft shell thermo (mazza che nomi)
mi attirava molto perchè scontata (139 invece di 199) ma alla fine l'ho provata e mi è sembrata fin troppo calda..così felpata all'interno mi da l'idea di fighissima per le uscite tranquille..ma mi sono immaginato su uno sterrato in salita (schiappa come sono tra l'altro..) e alla fine non l'ho presa

sarei dunque propenso a prendere come da voi consigliato la element
..avrei un paio di domandine...la taglia che ho provato della power trail era la L e tutto sommato mi andava bene (al pelo con le maniche perchè ho le braccia lunghe)...la element secondo voi posso prenderla senza provarla o veste molto diversa? Io sono alto 1.90 e peso 72kg

su chainreaction l'ho trovata a 122 euro..
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/giacca-gore-element-windstopper-aw16/rp-prod144123
è quella giusta vero? (con sti nomi è un attimo che uno fa confusione...qua la chiamano AW ma immagino stia per all weather)

è buono come prezzo? sono veloci con le spedizioni? (ho usato spesso probikeshop ma mai chain)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
oggi ho provato in negozio la giacca
gore power trail windstopper soft shell thermo (mazza che nomi)
mi attirava molto perchè scontata (139 invece di 199) ma alla fine l'ho provata e mi è sembrata fin troppo calda..così felpata all'interno mi da l'idea di fighissima per le uscite tranquille..ma mi sono immaginato su uno sterrato in salita (schiappa come sono tra l'altro..) e alla fine non l'ho presa

sarei dunque propenso a prendere come da voi consigliato la element
..avrei un paio di domandine...la taglia che ho provato della power trail era la L e tutto sommato mi andava bene (al pelo con le maniche perchè ho le braccia lunghe)...la element secondo voi posso prenderla senza provarla o veste molto diversa? Io sono alto 1.90 e peso 72kg

su chainreaction l'ho trovata a 122 euro..
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/giacca-gore-element-windstopper-aw16/rp-prod144123
è quella giusta vero? (con sti nomi è un attimo che uno fa confusione...qua la chiamano AW ma immagino stia per all weather)

è buono come prezzo? sono veloci con le spedizioni? (ho usato spesso probikeshop ma mai chain)

Ho dato solo un'occhiata veloce alle ultime pagine e mi pare che si sia parlato un po' troppo genericamente di Windstopper.
Sei sicuro di volere/avere bisogno di un SoftShell e non di un ActiveShell?
La membrana è sempre la stessa, Windstopper, ma il SoftShell ha uno strato termico mentre l'ActiveShell no, è solo una barriera antivento e traspirante.

Da quanto scrivi in riferimento alla PowerTrail che hai provato in negozio (e la Element che hai linkato non è molto diversa, forse appena meno pesante) sembresti indirizzato verso un ActiveShell..

Chiarisciti quell'aspetto, poi vediamo la taglia. I capi GORE hanno taglie omogenee da capo a capo, ma cambia il tipo di vestibilità, più o meno attillata, in base all'utilizzo previsto.

P.S. AW= Autumn/Winter
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

J/-\CK

Biker novus
1/9/16
11
0
0
Visita sito
ciao grazie intanto..
sì in effetti avevo (ho) le idee un po' confuse...

a me servirebbe una giacca sia da utilizzare tutti i giorni per percorsi tranquilli su asfalto sia per qualche uscita un po' più impegnativa (e sterrata soprattutto) che mi faccia stare il più asciutto possibile..la utilizzerei in zona milano la mattina e la sera per andare/tornare dal lavoro..in questi giorni ci saranno + o meno 2 gradi...oddio la sera anche 0

da quanto ho letto la active è solo windstopper...quindi immagino che oltre a quella per uscire in questi giorni avrei bisogno uno strato in più oltre alla maglietta intima termica giusto? c'è anche da dire (correggetemi se sbaglio) che la active magari la userei anche a temperature ben più alte riducendo gli strati o alleggerendoli...tu ad esempio per uscire con zero gradi oltre alla active e maglia termica cosa indosseresti?

se prendo la softshell da qui fino a marzo sono a posto giostrandomela con intimo + o meno pesante
...se prendo la active per queste giornate fredde dovrei comunque abbinarci qualcos'altro (altre millemila euro)

confusione totale :)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao grazie intanto..
sì in effetti avevo (ho) le idee un po' confuse...

a me servirebbe una giacca sia da utilizzare tutti i giorni per percorsi tranquilli su asfalto sia per qualche uscita un po' più impegnativa (e sterrata soprattutto) che mi faccia stare il più asciutto possibile..la utilizzerei in zona milano la mattina e la sera per andare/tornare dal lavoro..in questi giorni ci saranno + o meno 2 gradi...oddio la sera anche 0

da quanto ho letto la active è solo windstopper...quindi immagino che oltre a quella per uscire in questi giorni avrei bisogno uno strato in più oltre alla maglietta intima termica giusto? c'è anche da dire (correggetemi se sbaglio) che la active magari la userei anche a temperature ben più alte riducendo gli strati o alleggerendoli...tu ad esempio per uscire con zero gradi oltre alla active e maglia termica cosa indosseresti?

se prendo la softshell da qui fino a marzo sono a posto giostrandomela con intimo + o meno pesante
...se prendo la active per queste giornate fredde dovrei comunque abbinarci qualcos'altro (altre millemila euro)


confusione totale :)



:nunsacci: perchè confusione totale,ti sei dato la risposta da solo...softshell e intimo o max due e sei a posto fino a Marzo...senza spendere per altri capi più o meno pesanti che sempre soldi costano...;-) :celopiùg:
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ciao grazie intanto..
sì in effetti avevo (ho) le idee un po' confuse...

a me servirebbe una giacca sia da utilizzare tutti i giorni per percorsi tranquilli su asfalto sia per qualche uscita un po' più impegnativa (e sterrata soprattutto) che mi faccia stare il più asciutto possibile..la utilizzerei in zona milano la mattina e la sera per andare/tornare dal lavoro..in questi giorni ci saranno + o meno 2 gradi...oddio la sera anche 0

da quanto ho letto la active è solo windstopper...quindi immagino che oltre a quella per uscire in questi giorni avrei bisogno uno strato in più oltre alla maglietta intima termica giusto? c'è anche da dire (correggetemi se sbaglio) che la active magari la userei anche a temperature ben più alte riducendo gli strati o alleggerendoli...tu ad esempio per uscire con zero gradi oltre alla active e maglia termica cosa indosseresti?

se prendo la softshell da qui fino a marzo sono a posto giostrandomela con intimo + o meno pesante
...se prendo la active per queste giornate fredde dovrei comunque abbinarci qualcos'altro (altre millemila euro)

confusione totale :)

Capisco.. L'abbigliamento tecnico, soprattutto invernale, può essere complicato, ma quando lo becchi è tutto un altro pedalare.

Senza farla troppo lunga, la vestizione invernale "ideale", vorrebbe:
- uno strato intimo isolante/termico traspirante, che serve per mantenere il corpo asciutto.
- uno strato termico, che serve a tenere caldo QB.
- uno strato protettivo, che serve ad isolare da vento e pioggia.

Semplicemente un SoftShell WS comprende secondo e terzo strato in un solo capo, mentre l'ActiveShell rappresenta solo il terzo.

Una giacca SoftShell WS la tiri fuori dall'armadio quando ci sono 10° ed inizi ad usarla con un intimo "estivo". Quando le temperature si abbassano usi un intimo isolante e/o termico. Torni all'intimo estivo a fine inverno, poi la rimetti nell'armadio.

Una giacca ActiveShell WS, come giustamente dici, la usi tutto l'anno, anche d'estate, semplicemente adeguando lo/gli strati sottostanti in base alla temperatura esterna, all'intensità dell'attività o al momento dell'uscita.
Se poi ha le maniche staccabili hai ancora più versatilità.

Lo strato intermedio è il meno critico e puoi usare anche un capo non tecnico se non prevedi grandi sudate (immagino che tu non vada al lavoro spingendo a tutta). Per l'attività più intensa è chiaro che è meglio utilizzare un capo tecnico che non interrompa la capacità di traspirazione dell'intimo e della membrana, ma non sono necessari indumenti placcati oro.
In ogni caso l'abbigliamento ideale lo costruisci col tempo, inizi con un capo per strato e mano a mano aggiungi alternative per meglio coprire i vari range di temperature e i cicli di lavaggio.

Io a zero gradi tipicamente esco con un intimo (UnderArmour CG, X-Bionic o Spaio), una maglia a maniche lunghe Roubaix (una è QUESTA) e gilet Windstopper aperto (o nello zaino) in salita, chiuso in discesa (QUESTO ;) ).

Giusto per darti un'idea di massima, ma potrei indossare la giacca con le maniche e usare una maglia a maniche lunghe non termica in una giornata ventosa, umida/piovigginosa o per un'uscita di fondo in pianura ad "alta" velocità. E altre combinazioni in base all'estro del momento. Con l'esperienza difficilmente sbagli di molto e con le varie zip nonché gli accessori (guanti, sottocasco, foulard scaldacollo, baclava, etc) fai gli aggiustamenti finali..

Ho scritto un po' di fretta, spero possa esserti utile.. ;)


EDIT: Ah, con quanto scritto non intendo in alcun modo affermare che una via sia meglio dell'altra. Io preferisco la versatilità di un ActiveShell, ma non è necessariamente così per tutti, l'importante e capire bene pregi e difetti della scelta per evitare delusioni comunque piuttosto costose. Io sono piuttosto maniaco dell'abbigliamento tecnico e in poco tempo ho accumulato una gran quantità di capi con cui mi riesce facile (e mi piace molto) fare abbinamenti per meglio assecondare le condizioni che credo di trovare durante un'uscita. Ho anche un paio di SoftShell, una maglia ed una giacca e non posso non notare che li utilizzo molto meno rispetto ad una stratificazione più complessa, ma questo vale per me, non c'è pretesa di verità. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo