Abbiamo fatto impazzire i proprietari di 26"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
cerescè;4550406 ha scritto:
per quello che la uso io... alla 26 per ora nn ci penso proprio +...se poi parliamo di ruote deboluccie sulla 29...per un uso trial alura la 26 ci può anche stare.. ma se nò x mè nn c'è storia sia come confort che come guidabilita...

Invece la storia c'è, eccome.

La RIP9, dalla quale mi sono separato a malincuore, era una full "trail" (per quanto possano valere queste distinzioni rende comunque l'idea) che su percorsi ripidi e tecnici paga l'impostazione derivata da bici XC (angolo sterzo troppo ripido). La mia bici "ideale" doveva essere utilizzabile "tutti i giorni" ma anche accompagnarmi su percorsi più difficili e ripidi, come (tanto per fare un esempio) i sentieri del Brekkanekka che ho fatto sabato. Ricapitolando: una bici AM molto ben pedalabile, leggera e possibilmente poco costosa. Purtroppo una bici da 29 analoga per comportamento e geometria e dal costo simile ad una Reign al momento non c'è: l'unica che ci si avvicina è la Stumpjumper, ammesso di riuscire a trovarne una.

Mi permetto di far notare che stiamo parlando di un utilizzo perfettamente normale, non di freeride o di "trial": una mtb a 360°. Vi prego di non venirmi a dire "ma io con la bici xxx faccio il superenduro e faccio il culo a Milivinti": buon per voi, evidentemente siete dei manici, si vede che per me che FCIMB la bici XXX è meno adatta di una banalissima, superata, full da 26", inferiore per confort e guidabilità (bum!).

Sulla front invece, soprattutto per uso non agonistico, a mio parere le ruotone hanno più pregi che difetti, salvo forse il prezzo ancora superiore a parità di livello qualitativo.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
1-se letto in chiave ironica il post di bikecafe può anche essere simpatico.....
2-altrimenti sarebbe il solito post "estremo" che a poco serve e che nulla dimostra
(secondo me)
:celopiùg:

p.s.
mi sa che è la seconda che ho detto;-)

Quoto in pieno, ma d'altra parte Bikecafè è un negozio 29er. Che cosa vi aspettavate? E' logico che il tenore del post sarebbe stato di questo tipo; mica potrà parlar male del prodotto che vende? Di questa polemica infinita l'unica cosa che da fastidio sono le illazioni reciproche.!! Ognuno sceglie la bici che più gli piace e che meglio gli si adatta. Bye
 

Il Folletto

Biker superis
23/4/04
440
0
0
Visita sito
scusa ma non è stato proprio così, direi anzi il contrario, visto che anche Fisher, primo big brand a proporre bici 29, è arrivato a ruota di diversi piccoli telaisti statunitensi che si erano organizzati in proprio per proporre bici 29, magari dietro richiesta di alcuni clienti.

Esattamente... Inoltre si capisce da molti interventi che c'è chi commenta senza aver davvero testato una 29". Per me l'intervento è simpatico e di sicuro interesse per fare delle considerazioni.
Pensiamo inolte ai risultati dei prof nelle scorso we e capiremo che anche li le cose stanno cambiando...e cambieranno!
 
Invece la storia c'è, eccome.

La RIP9, dalla quale mi sono separato a malincuore, era una full "trail" (per quanto possano valere queste distinzioni rende comunque l'idea) che su percorsi ripidi e tecnici paga l'impostazione derivata da bici XC (angolo sterzo troppo ripido).

vado ancora OT:
hai valutato l'ipotesi di una serie sterzo +5mm?
O secondo te non sarebbe bastata come variazione dell'angolo di sterzo?
 

Il Folletto

Biker superis
23/4/04
440
0
0
Visita sito
il diametro ruota di una mtb 26x2,2 è praticamente uguale a quello di una bdc 700x23
nel tempo ho visto numerosi tentativi di fare bici ad alte prestazioni con ruote diverse da queste misure(mtb del 24'' bdc del 26'' ecc ecc)
tutti falliti
:nunsacci:

E nel tempo potresti anche vedere che le cose a volte possono cambiare. Negli States è già successo, da noi sta succedendo. Penso che sarebbe corretto essere un pò più aperti a possibilità alternative.
 

bikecafe

Biker superis
5/11/10
346
-8
0
Pinerolo
www.bikecafe.org
Noooo povera RIP9. Premetto che visto il mio sangue "agonistico" prediligo il peso ridotto...ma ho avuto modo di provare la RIP e me ne sono innamorato.
La trovo fantastica!!! Ben pedalabile in salita e un materasso in discesa.
Ti permette di passare su tutto.
Ma come al solito sono giudizi personali. Ripeto che non sono un "abituè" delle full, ma tra quelle che ho provato la RIP non ha rivali.
o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.893
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...............Pensiamo inolte ai risultati dei prof nelle scorso we e capiremo che anche li le cose stanno cambiando...e cambieranno!
Di quello che usano i prof si è parlato più volte e più volte si è detto che i prof usano (o danno a vedere di usare) ciò che la loro squadra gli mette a disposizione gratuitamente che è ciò che la casa fornitrice della squadra fornisce gratuitamente per interesse promozionale in maniera che il biker di turno associ quella bici al prò vincente, pensi, come fanno in parecchi che il prò ha vinto perchè (o anche perchè) aveva la tal bici e se la va a comprare, sicchè la casa costruttrice di bici ottiene il suo obiettivo. E poi succede di frequente che il biker della domenica si ritrova sotto al culo una bici più costosa ed esoterica di quella con cui vince Absalon :smile:
Chiaramente non è che viene data al prò di turno un cancello di bici, altrimenti lui non vincerebbe e non accetterebbe quella bici, ma sarebbe la stessa squadra a non dargliela avendo anch'ella interesse a che il suo campione vinca per promuovere anche gli altri sponsor (Scott, Gaerne, Shimano, Giro, Liquigas, e quant'altro) che foraggiano la baracca.
 
  • Mi piace
Reactions: dandivale

dandivale

Biker serius
Capite il mio entusiasmo per aver rischiato nel credere in questo progetto 29er e nel vedere un podio totalmente composto da miei atleti!
Sarà difficilmente ripetibile questo risultato...ma permettetemi di esultare un pò.
Siamo soltanto degli amatori...che si impegnano tantissimo e danno il 110% in gara...ma corriamo sempre per divertirci.
Non volevo fare nessuna polemica.
Ho riportato un risultato oggettivo di cui sono molto orgoglioso o-o
Buone pedalate a tutti...su 29er o su 26 o su 27,5...:i-want-t:
credo che questo post riassuma con tono meno provocatorio ciò che magari nel primo post poteva essere facilmente "frainteso" :celopiùg:, capiamoci, io sono ben contento che si faccia mtb a quasiasi livello , sono innamorato da sempre di questo sport e mi ritengo anche molto "aperto" a nuovi interessanti orizzonti come nello specifico la 29er , la tua scommessa personale con le ruote più grandi ti sta dando soddisfazione ed in questo caso anche risultati, sono ben contento per te di tutto ciò ,credimi, sembra però un filino "brutto" in alcuni passaggi il confronto con le ruote più piccine che improvvisamente pare non vadano più bene a fare nulla... è comunque palese,come già ho scritto ,che terremo tutti gli occhi aperti valutando bene l'evoluzione pronti nel caso a salire in sella ad una nuova mtb da 29. :celopiùg:
 

Il Folletto

Biker superis
23/4/04
440
0
0
Visita sito
Di quello che usano i prof si è parlato più volte e più volte si è detto che i prof usano (o danno a vedere di usare) ciò che la loro squadra gli mette a disposizione gratuitamente che è ciò che la casa fornitrice della squadra fornisce gratuitamente per interesse a promozionale in maniera che il biker di turno associ quella bici al prò vincente, pensi, come fanno in parecchi che il prò ha vinto perchè (o anche perchè) aveva la tal bici e se la va a comprare, sicchè la casa costruttrice di bici ottiene il suo obiettivo. E poi succede di frequente che il biker della domenica si ritrova sotto al culo una bici più costosa ed esoterica di quella con cui vince Absalon :smile:

Questo sarebbe vero se non avessero possibilità di scelta invece alcuni Pro riders si stanno avvicinando per scelta, perchè effettivamente ne trovano benefici, ed è per questo che Stader userà una 29" mentre Sauser solo in parte, e Naef la 29" mentre Hermida la 26". E questo è una loro scelta perchè hanno avuto la possibilità di provare e decidere.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.893
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............ è una loro scelta perchè hanno avuto la possibilità di provare e decidere.

.........o è quello che vogliono far credere per rafforzare il concetto promozionale che esponevo prima. :medita:
Peraltro, anche qualora fosse come dici tu, parliamo dell'elite mondiale, che a quanto dici non effettua una scelta univoca, il che dimostra quanto sia risibile il discorso che fanno molti 29ers che una volta provata a passati alla 29er non si torna indietro. Molto più plausibile è quanto va dicendo la gente equilibrata e non talebana, che sostiene che 26 e 29 hanno i loro pregi e difetti che si evidenziano in un senso o nell'altro anche a seconda dei tracciati, delle bici su cui sono montate e sullo stile e gusto di chi la guida.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Supa: non è questione di 5mm in più, lo sterzo si apre ma di pochissimo e l'escursione rimane sempre quella.

@bikecafe: tieni conto che la mia era il modello 2008, quella nuova è leggermente più aperta. Ma a parità di montaggio stiamo parlando di una bici più pesante, decisamente più costosa e comunque dall' escursione decisamente minore.

@Il Folletto: che i mezzi degli agonisti di alto/altissimo livello siano decisi da loro e non da chi li paga è tutto da dimostrare. Anche perchè si rischia un cortocircuito logico: se si afferma che "se ora le allestiscono allora non fanno schifo" automaticamente si può dedurre che "finora non le hanno allestite perchè facevano schifo"...:spetteguless:

@samuelgol: Infatti lo stesso Burry Stander usa la 26 o la 29 in funzione dei diversi tracciati. Come volevasi dimostrare.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Infatti lo stesso Burry Stander usa la 26 o la 29 in funzione dei diversi tracciati. Come volevasi dimostrare.

No, Burry Stander dalla fine del 2009 usa soltanto la 29er.

Il che mi sembra la scelta giusta se uno vuole sfruttarne al meglio le potenzialità perchè la 29er richiede di uno stile di guida un po' diverso dalle 26" e magari concentrandosi unicamente su quello si riesce ad ottenere il massimo risultato.

Quelli che in confronto alla 26" possono sembrare degli svantaggi, vedi ad esempio difficoltà nei rilanci o minor reattività nello stretto, per me sono solo delle caratteristiche diverse che vanno quindi sfruttate con una guida diversa.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
.........o è quello che vogliono far credere per rafforzare il concetto promozionale che esponevo prima. :medita:
Peraltro, anche qualora fosse come dici tu, parliamo dell'elite mondiale, che a quanto dici non effettua una scelta univoca, il che dimostra quanto sia risibile il discorso che fanno molti 29ers che una volta provata a passati alla 29er non si torna indietro. Molto più plausibile è quanto va dicendo la gente equilibrata e non talebana, che sostiene che 26 e 29 hanno i loro pregi e difetti che si evidenziano in un senso o nell'altro anche a seconda dei tracciati, delle bici su cui sono montate e sullo stile e gusto di chi la guida.

Un professionista è una macchina perfetta e appena fai una modifica sulla posizione ci devono essere degli adattamenti fisiologici che un bike amatoriale non necessita. Quindi per adattarsi bene ad una nuova bike è necessario qualche mese perchè gli automatismi di un prof sono da cancellare e riprogrammare con riferimenti diversi visto anche che magari per anni hanno usato le 26".

Una scelta del genere la possono fare quindi tra una stagione e l' altra, non certo a metà stagione. Ora ci sarà anche un po' di marketing perchè nel 2012 ci saranno le olimpiadi e bene o male vincere un' olimpiade rappresenta per il costruttore un grosso guadagno di immagine per cui un po' tutti stanno provando adesso per essere pronti nel 2012. Sono convinto però che se davvero non si trovassero bene, possono benissimo restare sulla bike da 26" che hanno sempre pedalato, Scott o Specialized o Cannondale non fanno solo 29er ma ancora molte più 26" quindi vendere una o l' altra cambia davvero tanto ???

Nessuno ha detto che le 29er fanno dei miracoli o che le 26" ormai non servono più a niente, semplicemente, come ho già detto, per me i vantaggi delle 29er sono di gran lunga superiori agli svantaggi, e magari se ne stanno accorgendo anche i pro.

Per la storia dei talebani solo perchè si è convinti delle 29er ... , ribadisco che forse sarebbe ora di finirla che a ben guardare i talebani sono molto conservatori (sembra di tornare al medioevo !) e ciò forse mal si addice a chi invece vede le 29er come una bella innovazione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per la storia dei talebani solo perchè si è convinti delle 29er ...
No, l'epiteto chi se lo è guadagnato non lo ha fatto sostenendo dei vantaggi (in gran parte soggettivi, in quanto legati al soggetto, alla persona e variabili ovviamente con essa: e quindi solo parzialmente contestabili) ma dichiarando o suggerendo che chi, per qualsiasi motivo altrettanto legittimo preferisce altro è un retrivo conservatore o uno che non ci capisce nulla.


...a ben guardare i talebani sono molto conservatori...
Dipende da che punto di vista si guarda la faccenda, chi crede alla necessità della creazione di uno stato confessionale li potrebbe ritenere dei rivoluzionari. Ma temo che sia un argomento leggermente OT ;-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.893
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Un professionista è una macchina perfetta e appena fai una modifica sulla posizione ci devono essere degli adattamenti fisiologici che un bike amatoriale non necessita. Quindi per adattarsi bene ad una nuova bike è necessario qualche mese perchè gli automatismi di un prof sono da cancellare e riprogrammare con riferimenti diversi visto anche che magari per anni hanno usato le 26".

Una scelta del genere la possono fare quindi tra una stagione e l' altra, non certo a metà stagione. Ora ci sarà anche un po' di marketing perchè nel 2012 ci saranno le olimpiadi e bene o male vincere un' olimpiade rappresenta per il costruttore un grosso guadagno di immagine per cui un po' tutti stanno provando adesso per essere pronti nel 2012. Sono convinto però che se davvero non si trovassero bene, possono benissimo restare sulla bike da 26" che hanno sempre pedalato, Scott o Specialized o Cannondale non fanno solo 29er ma ancora molte più 26" quindi vendere una o l' altra cambia davvero tanto ???

Nessuno ha detto che le 29er fanno dei miracoli o che le 26" ormai non servono più a niente, semplicemente, come ho già detto, per me i vantaggi delle 29er sono di gran lunga superiori agli svantaggi, e magari se ne stanno accorgendo anche i pro.

Per la storia dei talebani solo perchè si è convinti delle 29er ... , ribadisco che forse sarebbe ora di finirla che a ben guardare i talebani sono molto conservatori (sembra di tornare al medioevo !) e ciò forse mal si addice a chi invece vede le 29er come una bella innovazione.
1) E' la seconda volta che attacchi con 'sta storia dei talebani. Ieri avevo fatto finta di nulla, ma visto che insisti, mi chiedo da cosa derivi la qualifica che hai sotto il nick :nunsacci:. Se ti è stato imposto dal Diretur è un conto (ma se non la condividessi non accetterei tale imposizione), ma se te lo sei scelto tu, sei incoerente a non volertici sentir chiamare;
2) Quindi un professionista è molto sensibile ad un cambio di bici, molto più di un amatore, tanto da aver bisogno addirittura di qualche mese di di adattamento? Sarebbe interessante che la cosa fosse confutata o confermata da un biomeccanico. A me risulta che la posizione in sella dal punto di vista fisico rimane la stessa anche cambiando bici. Ovviamente cambiano i settaggi da bici a bici, affinchè tale posizione rimanga uguale. Immagino che un Absalon tali settaggi se li faccia fare su misura. Mi chiedo inoltre come facciano i top biker ad allenarsi su strata con la bdc, visto che mi risulta che in molti lo facciano. Mi chiedo anche come facciano ad allenarsi sui rulli. Sempre con una 29? Mi chiedo i prò stradisti come facciano nel corso di uno stesso Giro d'Italia a cambiare ruote a seconda delle tappe o a cambiare addirittura bici da un giorno all'altro se devono fare una cronometro.
3) Il professionista, non riceve un cancello di bici con cui si trova male per cui chiede di cambiare e questo l'ho già detto. Riceve bici top, con diverse configurazioni, che possono adattaglisi o meno. Ora se la sua squadra gli passa quella bici, come detto lo fa per ragioni di sponsor. Ragioni di sponsor che non sarebbero mai prevalenti sul risultato sportivo, dovendo la squadra accontentare anche gli altri sponsor che giustamente richiedono visibilità. Se ciò non avviene è solo la conferma, che la bici, per fortuna, a certi livelli è poco più di un dettaglio. Ovvio che non parliamo di mandare uno che fa DH a scendere con una Scale, o Absalon a pedalare con una Gambler
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
1) E' la seconda volta che attacchi con 'sta storia dei talebani. ieri avevo fatto finta di nulla, ma visto che insisti, mi chiedo da cosa derivi la qualifica che hai sotto il nick :nunsacci: Se ti è stato imposto dal Diretur è un conto, ma se te lo sei scelto tu, sei incoerente a non volertici sentir chiamare;

Imposto dal diretur. ;-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
No, l'epiteto chi se lo è guadagnato non lo ha fatto sostenendo dei vantaggi (in gran parte soggettivi, in quanto legati al soggetto, alla persona e variabili ovviamente con essa: e quindi solo parzialmente contestabili) ma dichiarando o suggerendo che chi, per qualsiasi motivo altrettanto legittimo preferisce altro è un retrivo conservatore o uno che non ci capisce nulla.

Mi riporti dove avrei detto questo ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo