Abbiamo fatto impazzire i proprietari di 26"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.893
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Imposto dal diretur. ;-)
Immagino lo abbia fatto in maniera ironica ed immagino che se tu non lo gradissi, chiedendoglielo, te lo toglierebbe. Quindi dove è la coerenza in ciò? Lui può ironizzare (ma forse con un qualche fondo di verità) e gli altri no?
Mi riporti dove avrei detto questo ???
Non mi pare che abbia detto che lo hai detto tu, così come nessuno ha chiamato te talebano (se non il Diretur :smile:). E' sotto gli occhi di tutti, salvo i mujaeddin (niente talebani, ok? ;-)), che con ste 29 si porta avanti una corrente di pensiero affatto equilibrata e disposta al dialogo e all'ascolto delle opinioni contrastanti (purchè non estremiste nemmeno queste, sia chiaro). La mia posizione è chiara e non è pro 26 a prescindere. E' pro 26 al momento e con dei distinguo. Distinguo che già ora sono a vantaggio delle 29.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
2) Quindi un professionista è molto sensibile ad un cambio di bici, molto più di un amatore, tanto da aver bisogno addirittura di qualche mese di di adattamento? Sarebbe interessante che la cosa fosse confutata o confermata da un biomeccanico. A me risulta che la posizione in sella dal punto di vista fisico rimane la stessa anche cambiando bici. Ovviamente cambiano i settaggi da bici a bici, affinchè tale posizione rimanga uguale. Immagino che un Absalon tali settaggi se li faccia fare su misura. Mi chiedo inoltre come facciano i top biker ad allenarsi su strata con la bdc, visto che mi risulta che in molti lo facciano. Mi chiedo anche come facciano ad allenarsi sui rulli. Sempre con una 29? Mi chiedo i prò stradisti come facciano nel corso di uno stesso Giro d'Italia a cambiare ruote a seconda delle tappe o a cambiare addirittura bici da un giorno all'altro se devono fare una cronometro.
3) Il professionista, non riceve un cancello di bici con cui si trova male per cui chiede di cambiare e questo l'ho già detto. Riceve bici top, con diverse configurazioni, che possono adattaglisi o meno. Ora se la sua squadra gli passa quella bici, come detto lo fa per ragioni di sponsor. Ragioni di sponsor che non sarebbero mai prevalenti sul risultato sportivo, dovendo la squadra accontentare anche gli altri sponsor che giustamente richiedono visibilità. Se ciò non avviene è solo la conferma, che la bici, per fortuna, a certi livelli è poco più di un dettaglio. Ovvio che non parliamo di mandare uno che fa DH a scendere con una Scale, o Absalon a pedalare con una Gambler

Forse mi sono spiegato male, non è questione della posizione biomeccanica, vedi infatti cosa ha fatto Shurter con il manubrio per replicarla, ma di stile di guida, come ho detto: la 29er richiede di uno stile di guida un po' diverso dalle 26" e magari per un pro assimilarlo al meglio richiede un po' più di tempo. Inoltre non è detto che la posizione biomeccanica usata prima sia la migliore per la 29er, quindi bisogna apportare le dovute modifiche ed aggiustamenti e questo non avviene da un giorno all' altro.

Non credo proprio che un atleta che vuole vincere le olimpiadi si lasci "sottomettere" dalle ragioni dello sponsor.
 

Il Folletto

Biker superis
23/4/04
440
0
0
Visita sito
Non è quello che lui dice in un'intervista ad una rivista inglese del luglio 2010 :medita:. Domattina posto la scansione.

Beh quello che ha fatto è correre sempre con la 29" front nel 2010 e sembra che nel 2011 userà la full sempre da 29".

Poi davvero dovreste parlare con i corridori, daccoro gli sponsor ma quando fanno una cosa è perchè vogliono quella, e se sanno di poter scegliere tra una 29 e una 26 anche se il marchio sponsor spinge per qualcosa alla fine loro pedalano su quello che convince a loro.
Sauser ha detto nel suo blog che consiglia le 29" agli amatori e anche lui la userà in alcune gare, e credo che questo non sia stato spinto da nessuno.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi riporti dove avrei detto questo ???

A suo tempo è stato detto questo ed altro. Non mi pare il caso di rivangare il passato, anche perchè c'è stato qualcuno che di fronte a critiche, giuste o sbagliate che fossero, ha cancellato tutti i suoi interventi.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Immagino lo abbia fatto in maniera ironica ed immagino che se tu non lo gradissi, chiedendoglielo, te lo toglierebbe. Quindi dove è la coerenza in ciò? Lui può ironizzare (ma forse con un qualche fondo di verità) e gli altri no?

Non mi pare che abbia detto che lo hai detto tu, così come nessuno ha chiamato te talebano (se non il Diretur :smile:).

La storia per me è un po' diversa, ma non sto a riscriverla, evitiamo ulteriori polemiche.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
1) E' la seconda volta che attacchi con 'sta storia dei talebani. ieri avevo fatto finta di nulla, ma visto che insisti, mi chiedo da cosa derivi la qualifica che hai sotto il nick :nunsacci: Se ti è stato imposto dal Diretur è un conto (ma se non la condividessi non accetterei tale imposizione), ma se te lo sei scelto tu, sei incoerente a non volertici sentir chiamare;
2) Quindi un professionista è molto sensibile ad un cambio di bici, molto più di un amatore, tanto da aver bisogno addirittura di qualche mese di di adattamento? Sarebbe interessante che la cosa fosse confutata o confermata da un biomeccanico. A me risulta che la posizione in sella dal punto di vista fisico rimane la stessa anche cambiando bici. Ovviamente cambiano i settaggi da bici a bici, affinchè tale posizione rimanga uguale. Immagino che un Absalon tali settaggi se li faccia fare su misura. Mi chiedo inoltre come facciano i top biker ad allenarsi su strata con la bdc, visto che mi risulta che in molti lo facciano. Mi chiedo anche come facciano ad allenarsi sui rulli. Sempre con una 29? Mi chiedo i prò stradisti come facciano nel corso di uno stesso Giro d'Italia a cambiare ruote a seconda delle tappe o a cambiare addirittura bici da un giorno all'altro se devono fare una cronometro.
3) Il professionista, non riceve un cancello di bici con cui si trova male per cui chiede di cambiare e questo l'ho già detto. Riceve bici top, con diverse configurazioni, che possono adattaglisi o meno. Ora se la sua squadra gli passa quella bici, come detto lo fa per ragioni di sponsor. Ragioni di sponsor che non sarebbero mai prevalenti sul risultato sportivo, dovendo la squadra accontentare anche gli altri sponsor che giustamente richiedono visibilità. Se ciò non avviene è solo la conferma, che la bici, per fortuna, a certi livelli è poco più di un dettaglio. Ovvio che non parliamo di mandare uno che fa DH a scendere con una Scale, o Absalon a pedalare con una Gambler

Tranquilli ragazzi, quello che voleva dire Crop è che una 29er si guida (e si pedala) in modo diverso di una 26er, per questo sono necessari di adattamenti, e qui non si scappa. Se poi ci si riesce più o meno rapidamente questo non lo so.
Per quanto riguarda la gamba ovviamente più ne hai meglio è, ma anche lì l'allenamento può essere più o meno mirato sugli svantaggi/vantaggi di ambo gli standard.
Per la storia dei talebani, penso oramai sia acqua passata, i 29eristi convinti ormai si son dati una registrata e hanno corretto il tiro dei loro post (e del loro entusiasmi): quello che scoccia è sentire gente che non ha messo mai il fondoschiena su una 29er e sciolinare giudizi negativi o positivi a prescindere, magari anche sull'argomento pro senza poi conoscere, come me, niente del settore professionistico.
Almeno il Sembola ha una grossa esperienza anche in ambito 29er e quello che scrive è, oltre che ben argomentato (come al solito:il-saggi:), anche ben "provato sul campo".:celopiùg:
Peace and Love:cucù:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Poi davvero dovreste parlare con i corridori, daccoro gli sponsor ma quando fanno una cosa è perchè vogliono quella
Solo i primissimi lo possono fare.
Quando Martinez era Marinez usava i cantilever, che Dio solo sa sove trovasse il suo meccanico. Quando tornò dalla sfortunata esperienza su strada usava anche lui i dischi, ed era sempre 50 kg vestito. Semplicemente il suo potere contrattuale con Shimano era sceso vicino allo zero, quella era la minestra e via andare.


credo che questo non sia stato spinto da nessuno.
Di nuovo permettimi di avere dei dubbi. Ad un consiglio disinteressato posso credere quando non ci sono interessi in campo, non quando sei pagato da chi tali bici produce e vuole vendere (basta vedere il catalogo S'd per capire che intenzione abbiano).
Curioso poi il fatto che siano sopratutto i biker che hanno imboccato la parabola discendente della carriera a spingere più forte sulle 29.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non credo proprio che un atleta che vuole vincere le olimpiadi si lasci "sottomettere" dalle ragioni dello sponsor.
Certo, può benissimo non farsi sottomettere: basta che si paghi le spese da sè, ed il gioco è fatto. La libertà ha un prezzo :spetteguless:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.893
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Forse mi sono spiegato male, non è questione della posizione biomeccanica, vedi infatti cosa ha fatto Shurter con il manubrio per replicarla, ma di stile di guida, .......
Continuo a chiedermi come facciano ad allenarsi su una bdc, se questa ha uno stile di guida diverso. Mi chiedo come facciano i prò su strada a a cambiar ruote o addirittura bici nel corso di uno stesso Giro d'Italia.....
........non è detto che la posizione biomeccanica usata prima sia la migliore per la 29er, quindi bisogna apportare le dovute modifiche ed aggiustamenti e questo non avviene da un giorno all' altro.............
immagino che i settaggi li facciano a tavolino e la bici sia già pronta, non 10 minuti prima della partenza e che quindi tali settaggi siano abbondantemente testati prima.
............
Non credo proprio che un atleta che vuole vincere le olimpiadi si lasci "sottomettere" dalle ragioni dello sponsor.
Ripeto di nuovo: l'atleta non si sottometterebbe allo sponsor a) se fosse in grado di imporsi allo sponsor, cosa che credo in pochi abbiano la forza di fare, b) se la bici fosse veramente causa delle sue vittorie o sconfitte, cosa a cui io non credo, c) se la sua squadra si disinteressase del risultato sportivo (danneggiando gli altri sponsor) imponendogli una bici perdente, cosa che nemmno questo credo avvenga.
............Sauser ha detto nel suo blog che consiglia le 29" agli amatori e anche lui la userà in alcune gare
quindi Sauser non ha problemi di guida o di posizione tali da impedirgli di scegliere bici di volta in volta.....quindi Sauser la pensa come il sottoscritto e molti altri, che il tipo di bici può essere un aiuto, e che va scelta in base alle situazioni non esistendo la bici perfetta. Sauser è forse uno dei pochi che parlando con uno sponsor avrebbe voce in capitolo e per questo può dire una cosa del genere? Anche questa è una possibilità.....
....... quello che scoccia è sentire gente che non ha messo mai il fondoschiena su una 29er e sciolinare giudizi negativi o positivi a prescindere, magari anche sull'argomento pro senza poi conoscere, come me, niente del settore professionistico.
..................
ti rispondo perchè hai quotato un mio post.
Tu conosci il trascorso ciclistico in fatto di esperienze pedalate di tutti quelli che esprimono opinioni qua dentro? Conosci la provenienza delle loro informazioni sul settore professionistico e delle sponsorizzazioni?
Io penso sia più equilibrato non assumere posizioni ideologicamente estreme e lasciar aperta la porta a dubbi e distinguo. Io cerco di far così, non sempre ho letto un'analoga apertura di idee da parte di chi frequenta assiduamente questa sezione.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Certo, può benissimo non farsi sottomettere: basta che si paghi le spese da sè, ed il gioco è fatto. La libertà ha un prezzo :spetteguless:

Dipende ... quante volte si sono viste ruote di un altro produttore con attaccati sopra gli adesivi dello sponsor ? Gli anno dato una multa o magari hanno chiuso un occhio perchè bene o male quel corridore gli dava cmq un bel ritorno di immagine ?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Quelli che in confronto alla 26" possono sembrare degli svantaggi, vedi ad esempio difficoltà nei rilanci o minor reattività nello stretto, per me sono solo delle caratteristiche diverse che vanno quindi sfruttate con una guida diversa.

dunque, gli svantaggi possono sembrare tali, ma sono solo caratteristiche diverse da sfruttare con guida diversa... ma allora la stessa cosa dovrebbe valere per i vantaggi...

...tanto rumore per nulla :mrgreen:

...
...
Nessuno ha detto che le 29er fanno dei miracoli o che le 26" ormai non servono più a niente, semplicemente, come ho già detto, per me i vantaggi delle 29er sono di gran lunga superiori agli svantaggi...
...

ahi ahi ahi... i vantaggi sono vantaggi :cucù:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
E’ buffo, se un prof va in 26” è perché sono imposte, se va con le 29” sono scelte liberamente perché vanno meglio.:nunsacci:
Se nelle gare le 29” non primeggiano non bisogna guardare i risultati delle gare per capire le 29”, se vincono le 29” bisogna guardare le gare a dimostrazione che le 29” vanno meglio (il titolo del 3D parla chiaro).:nunsacci:
Se un prof dice che ha provato le 29” e non ci si è trovato, non ha capito le 29” e non va preso come esempio perché i prof fanno storia a sè. Se un prof prova le 29” e lo convincono si cita ad esempio per estendere il discorso e dire che le 29” vanno meglio per tutti.:nunsacci:
Insomma è una logica dei “figli e figliastri” che non mi convince molto…:medita:
A scanso di equivoci ho una niner air 9 e mi ci trovo bene, senza tante deduzioni per il resto della popolazione “bikeristica” o-o
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
dunque, gli svantaggi possono sembrare tali, ma sono solo caratteristiche diverse da sfruttare con guida diversa... ma allora la stessa cosa dovrebbe valere per i vantaggi...
ahi ahi ahi... i vantaggi sono vantaggi :cucù:

Ti faccio un esempio: si dice che uno degli svantaggi è che le 29er sono lente nello stretto, pesanti da rilanciare. Ok allora perchè devo stare sempre a rilanciare e riempirmi le gambe di acido lattico ? :nunsacci:

Preferisco sfruttare il miglior rotolamento delle ruote sugli ostacoli, la maggir aderenza ed il miglior baricentro della 29er per entrare più veloce in curva e percorrerla altrettanto più velocemente senza dover rilanciare in uscita.

Ora rispetto ad una 26" i vantaggi restano, mentre gli svantaggi no. Certo che se uso la stessa guida che avevo con la 26" : rallento in curva e rilancio dopo, non ho concluso niente e non mi accorgo delle differenze, anzi molto probabilmente la 29er non mi piace. :cucù:

Quindi si, per me i vantaggi sono vantaggi. ;-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Dipende ... quante volte si sono viste ruote di un altro produttore con attaccati sopra gli adesivi dello sponsor ? Gli anno dato una multa o magari hanno chiuso un occhio perchè bene o male quel corridore gli dava cmq un bel ritorno di immagine ?

vero, anche scott potrebbe far correre Schurter con una flash 29 tg S anziche obbligarlo ad usare la scale M, che proprio non digerisce. Basterebbe cambiare un paio di adesivi...;-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
nelle gare-ad alto livello- le differenze si fanno nei ''cambi di ritmo''
motivo x cui masse maggiori sono SEMPRE penalizzanti.
Ampliando il discorso è rischioso prendere ad esempio il mondo pro,specie in questo momento,perchè troppo spesso capita di scoprire che le differenze non le fanno gli ingegneri ma i medici.
Anzi-per lo stesso motivo- ormai è rischioso prendere ad esempio anche un certo tipo di ciclismo amatoriale....
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
ti rispondo perchè hai quotato un mio post.
Tu conosci il trascorso ciclistico in fatto di esperienze pedalate di tutti quelli che esprimono opinioni qua dentro? Conosci la provenienza delle loro informazioni sul settore professionistico e delle sponsorizzazioni?
Io penso sia più equilibrato non assumere posizioni ideologicamente estreme e lasciar aperta la porta a dubbi e distinguo. Io cerco di far così, non sempre ho letto un'analoga apertura di idee da parte di chi frequenta assiduamente questa sezione.

Tranquillo, io non voglio assolutamente essere polemico, anzi solo molto sereno quando scrivo: certo, non posso conoscere nè il trascorso ciclistico di molti di quelli che scrivono, nè il loro trascorso di vita ed esperienze, capita comunque di leggere giudizi (non mi interessa se positivi o negativi) di utenti cui poi è stato chiesto se avevano mai provato una 29er e la risposta è stata negativa.
Non trovo nemmeno che il mio intervento fosse così estremo ideologicamente e nemmeno in pratica: faccio della criticità una scelta di vita e odio chi cerca di farmi il lavaggio del cervello, i distinguo li so fare e so trarre le MIE conclusioni, che non sono verità assolute, ma almeno ricavate dalle mie ricerche e dalle MIE esperienze.
Io la 29er l'ho provata, mi è piaciuta e me la son tenuta, tant'è che ora ne ho due. Ho provato una 26er equiparabile alla mia prima maggiorata e non mi è piaciuta, e oltre a non piacermi, trovavo più difficile affrontare diversi passaggi.
Rispetto le opinioni di tutti, se ben argomentate, e non mi faccio di certo influenzare dai millemila quadretti verdi (o da quelli rossi) sotto al nick su un forum.

Una curiosità, visto che non ho seguito tutti i tuoi post, dove ti ha lasciato dubbioso la/le 29er che hai provato, o comunque quali sono i distinguo che stai giustamente considerando ecome indirizzeresti la tua scelta ora, se dovessi prendere una bici nuova? Giusto per conoscerti un pochino meglio! :celopiùg:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
vero, anche scott potrebbe far correre Scurter con una flash 29 tg S anziche obbligarlo ad usare la scale M, che proprio non digerisce. Basterebbe cambiare un paio di adesivi...;-)

Forse non lo sai ma ad esempio tra i pro su strada diversi avevano le ruote lightweight con appiccicati gli adesivi delle cosmic. Cerca su cyclingnews e trovi le foto. Oppure lo stesso Stander usava cerchi in carbonio non Specy con gli adesivi Roval prima che queste arrivassero. Oppure anche Lance Armstrong prima di passare a Trek usava un telaio Litespeed in titanio verniciato con i colori ed adesivi dello sponsor Huffy.

SCHURTER non digerisce ? Aspettiamo di vederlo alle prime gare, semmai gli diamo un po' di bicarbonato. ;-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
nelle gare-ad alto livello- le differenze si fanno nei ''cambi di ritmo''
motivo x cui masse maggiori sono SEMPRE penalizzanti.
....

Dipende ... basta usare la propria tattica di gara senza subire gli altri, ovvero se sto dietro patisco i cambi di ritmo, ma se sto davanti (se ci riesco) il discorso cambia e magari impegno qualcuno nella guida in curva ;-). Idem se uno mi va via in salita lo lascio scattare ... poi in discesa vediamo ...
Come nella foto ad esempio, Willow Koerber ai mondiali di Mt. S.Anne:

286.jpg


Ampliando il discorso è rischioso prendere ad esempio il mondo pro,specie in questo momento,perchè troppo spesso capita di scoprire che le differenze non le fanno gli ingegneri ma i medici.
Anzi-per lo stesso motivo- ormai è rischioso prendere ad esempio anche un certo tipo di ciclismo amatoriale....

Su questo ti quoto. o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dipende ... basta usare la propria tattica di gara senza subire gli altri, ovvero se sto dietro patisco i cambi di ritmo, ma se sto davanti (se ci riesco) il discorso cambia e magari impegno qualcuno nella guida in curva...
Dipende se il percorso e la gamba te lo consentono. Se hai un tracciato tortuoso in cui devi frenare-accelerare decine di volte a giro puoi anche essere davanti, il dispendio energetico è per forza di cose maggiore.


Forse non lo sai ma ad esempio tra i pro su strada diversi avevano le ruote lightweight con appiccicati gli adesivi delle cosmic.
Verissimo, ma non sono "diversi" ma solo alcuni delle "superstar": gli unici che possono permettersi di andare dal ds e chiedere che vengano spese parecchie migliaia di euro a fondo perduto per una loro "necessità" (chi ha un rapporto di sponsorizzazione non può accettare materiale gratis dalla concorrenza pena cause, e comunque Lightweight è famosa per non sponsorizzare nessuno... anche perchè stanno dietro a malapena agli ordini:spetteguless:).

Ripeto, i top possono imporre delle scelte tecniche, tutti gli altri si "accontentano". Anche perchè la bici conta molto, ma molto poco: sicuramente monto meno del medico, ufficiale o meno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo