500 Km con la Flash Hi mode 2 2011

controcorrente

Biker novus
8/1/11
21
0
0
Ancona
Visita sito
mi intrometto nella vostra interessantissima discussione.
Volevo acquistare una bici. Non facce gare, esco regolarmente, faccio solo qlk garetta per divertimento ogni tanto. Attualmente ho una carraro d'alluminio che avrà 7/8 anni...sarebbe ora di sostituirla.
Mi piaceva andare su una bici in carbonio, mi attrae l'idea....mi stavo orientando o verso una flash carbon o verso una scott scale.
Tuttavia da quello che mi dite sono bici molto "nervose" in discesa.......è giusto? Chi lo è di più fra le due?
Io vorrei una bici non troppo difficile in discesa (ma ovviamente mi piacerebbe piuttosto leggera in salita) perchè non sono uno così tecnico. Buttarmi su una full nn mi convince molto perchè il mio forte è la salita ( sono uno leggero) mi piacerebbe ottimizzare un pò il peso (lamia bici attuale pesa 11.5kg) Sapete consigliarmi una bici carbon che sia un pò più guidabile in discesa? Dite che la flash o la scale lo sono??
GRAZIE MILLE
 

domenicozak#79

Biker superis
Vai di flash che non sbagli io nel tecnico mi trovo meglio con questa che con la mia precedente Frw Eldorado, e su quella come forka ho avuto sia la reba team che la magura.
Con la Flash si vola dappertutto!a scale si dice che rimbalzi un pò da dietro,ma io non l'ho provata e non ti so dire

mi intrometto nella vostra interessantissima discussione.
Volevo acquistare una bici. Non facce gare, esco regolarmente, faccio solo qlk garetta per divertimento ogni tanto. Attualmente ho una carraro d'alluminio che avrà 7/8 anni...sarebbe ora di sostituirla.
Mi piaceva andare su una bici in carbonio, mi attrae l'idea....mi stavo orientando o verso una flash carbon o verso una scott scale.
Tuttavia da quello che mi dite sono bici molto "nervose" in discesa.......è giusto? Chi lo è di più fra le due?
Io vorrei una bici non troppo difficile in discesa (ma ovviamente mi piacerebbe piuttosto leggera in salita) perchè non sono uno così tecnico. Buttarmi su una full nn mi convince molto perchè il mio forte è la salita ( sono uno leggero) mi piacerebbe ottimizzare un pò il peso (lamia bici attuale pesa 11.5kg) Sapete consigliarmi una bici carbon che sia un pò più guidabile in discesa? Dite che la flash o la scale lo sono??
GRAZIE MILLE
 

domenicozak#79

Biker superis
grande!!!! è bellissima a livello di componenti le nostre bici sono quasi identiche, sono curioso di saper come vanno i TORO? mi raccomndo testali bene e facci saper :celopiùg: così a vedersi sembrano ottimi! ti fermi così o vuoi fare altri upgrade?

Grazie x i complimenti Simone beh si effettivamente anche xkè ho seguito un pò di consigli che mi hai dato!
Oggi ho fatto 20km circa xkè avevo pokissimo tempo percorso xc impressioni ottime, la bici con queste ruote è una cavalletta,con circa 500g di differenza tra queste rupte cosi allestite e le dt swiss originali nei cambi di direzione in singletrack quando sparavo le botte a tutta sui pedali la bici mi sbacchettava tra le mani,mi ricorda la mia vecchia Yamaha R6 da gara...
Se non facesse peso gli montavo " l'ammortizzatore di sterzo ohlins".....:smile:
La toro sembra ottima,scorre bene,ma prima di dare una recensione completa e paragonarla ad altre coperture voglio provarla x su più percorsi e a più pressioni oggi portavo 1,6 anche perchè ho cominciato a conoscerla pian piano non ho piegato al massimo,la prima impresssione positiva me l'ha data in frenata nelle staccate ritardate ti fa inserire in curva mentre stai ancora con l'anteriore pizzicato senza allargarti la traiettoria,credo sia merito delle spalle snake skin che sono belle rigide e infondono sicurezza anche nei passaggi pietrosi.
Il disco aro08 montato al posteriore non si è ancora rodato bene anche perchè ho frenato poko, inkioda ma non è modulabile fà un pò rumore quando freni,mentre il formula anteriore(che non era nuova ma usato sulle precedente bici) frena troppo!!!
Per quanto riguarda gli upgrade lo sai com'è.....
E' una droga...ovviamente è rimasta da fare qualke sciccheria, il grosso è fatto anche xkè voglio una bici affidabile e non estrema.
voglio finire la viteria,comandi, pinze freno,cambio,la vite che blocca la sella.e poi vediamo un pò
 

dandivale

Biker serius
come ti è arrivata la bici, mi spiego meglio la zona manubrio come è allestita?
è praticamente originale, cioè : leve freno con matchmaker ed attaccati sotto i comandi x0 , poi sulla sinistra il blocco della lefty con un suo collarino, in pratica ho tre collari, il "segreto" è quello di eliminarne uno e mettere leva e comando lul collare del bloccaggio, bisogna cabiare vite ? illuminami....grazie.. :nunsacci: :celopiùg:
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
grazie per la risp. una domanda x domenicozak ! Visto che l hai provata che mi dici della magura? Ho visto che è montata nella flash carbon 4z, come va??

Ciao, beh, in parte posso risponderti io... ho utilizzato la magura durin race da 80 mm e posso dire (dopo aver utilizzato manitou R7, sid wc co steli da 32mm) che è l miglior forcella da me posseduta. ho deciso di privarmene xke ho comprato una cannondale ed adesso sono in attsa di provare la lefty e quindi non posso ancora fare un paragone... cmq:
PRO: fluidità, idraulica eccellente, ottima affidabilità, rigida, bloccaggio che non bobba
Contro: il cmando del bloccaggio non è i max (io lo avevo sostituito con un Rock Shox), gli adesivi son delicati e vanno via facilmente...
io spero di non dovemi pentire di aver scelto lefty!
spero di essert stati utile,ciao!
 

controcorrente

Biker novus
8/1/11
21
0
0
Ancona
Visita sito
grazie mille, allora bisogna che mi farai sapere appena provi la lefty, perchè anche io sono indeciso se prendere una flash4z o una flash3 con lefty....a parte la componenentistica...mi va bene anche la 4z...volevo chiedermi se valesse la pena spendere 700 euro per avere la 3 allestita con lefty. Sicuramente è più bella....ma ne varrà la pena???
Fammi sapere le tue impressioni !!!
 

domenicozak#79

Biker superis
Non si cambia nulla è tutto compatibile si fa cosi:
Il lock out dovra essere posizionato a sx con il bottone dalla parte superiore
Smonti il collarino del cambio, estrai il corpo freno da dentro, e smonti e il piccolo matcmaker
devi montare il piccolo matchmaker sul braccialettodel lockout inserire il corpo freno nello spazio vuoto che ha il braccialetto dove passa la vite lunga,far passare la vite attraverso il corpo freno avvitare tutto e via!
ti rimarra un bracialetto con una vita risparmio peso 25g
estetica ed ergonomia fantastica


è praticamente originale, cioè : leve freno con matchmaker ed attaccati sotto i comandi x0 , poi sulla sinistra il blocco della lefty con un suo collarino, in pratica ho tre collari, il "segreto" è quello di eliminarne uno e mettere leva e comando lul collare del bloccaggio, bisogna cabiare vite ? illuminami....grazie.. :nunsacci: :celopiùg:
 

domenicozak#79

Biker superis
La magura è la migliore forcella tradizionale attualmente sul mercato,superiore a rock shox e fox rigida e progrtessiva io ho avuto la durin 100,il comando lokout fa schifo bisogna mettere il rock shox,quando la kiudi la mia andava bene,quelle di altri compagnio un pò meno nella mia squadra hanno quasi tutti magura.
LEFTY è superiore,attualmente la migliore forcella che abbia mai provato.
Una spada nel singletrack
e poi io credo che il telaio flash sicuramente andra bene con la magura,
però con la sua forcella dedicata non può che andare meglio.
sicuramente nascono per dare il massimo della qualita di guida abbinati alla lefty.
Poi tutte le forcelle dopo poki mesi sono soggette a deprezzamenti offerte continue etcc
Io la Magura la pagai 700€ quando era introvabile,attualmente te la madano a casa con poco + di 400€,la mia l'ho dovuta regalare.
Cannondale e lefty sono sinonimo di valore nel tempo fidati spendi di + oggi,ma te lo ritrovi domani



grazie per la risp. una domanda x domenicozak ! Visto che l hai provata che mi dici della magura? Ho visto che è montata nella flash carbon 4z, come va??
 

dandivale

Biker serius
Non si cambia nulla è tutto compatibile si fa cosi:
Il lock out dovra essere posizionato a sx con il bottone dalla parte superiore
Smonti il collarino del cambio, estrai il corpo freno da dentro, e smonti e il piccolo matcmaker
devi montare il piccolo matchmaker sul braccialettodel lockout inserire il corpo freno nello spazio vuoto che ha il braccialetto dove passa la vite lunga,far passare la vite attraverso il corpo freno avvitare tutto e via!
ti rimarra un bracialetto con una vita risparmio peso 25g
estetica ed ergonomia fantastica
:bum-bum-: ok grazie...proverò... :celopiùg:
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
Non si cambia nulla è tutto compatibile si fa cosi:
Il lock out dovra essere posizionato a sx con il bottone dalla parte superiore
Smonti il collarino del cambio, estrai il corpo freno da dentro, e smonti e il piccolo matcmaker
devi montare il piccolo matchmaker sul braccialettodel lockout inserire il corpo freno nello spazio vuoto che ha il braccialetto dove passa la vite lunga,far passare la vite attraverso il corpo freno avvitare tutto e via!
ti rimarra un bracialetto con una vita risparmio peso 25g
estetica ed ergonomia fantastica

perfetto :celopiùg:
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
grazie mille, allora bisogna che mi farai sapere appena provi la lefty, perchè anche io sono indeciso se prendere una flash4z o una flash3 con lefty....a parte la componenentistica...mi va bene anche la 4z...volevo chiedermi se valesse la pena spendere 700 euro per avere la 3 allestita con lefty. Sicuramente è più bella....ma ne varrà la pena???
Fammi sapere le tue impressioni !!!

io posso dirti che secondo me cannondale sfrutta una serie di sistemi chiamati "SI" che la rendono unica non paragonabile a nessun altra, mi spigo meglio: lefty e tubo sterzo di dimensioni maggiorate aiutano molto, sistema save sia sul carro post che sul reggisella la rendono sicuramente molto più gestibile e comoda di una classica MTB front. Ecco perchè molti dicono che la cannondale va presa con la lefty e con il reggi Save.....spero di essermi fatto capire
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
io posso dirti che secondo me cannondale sfrutta una serie di sistemi chiamati "SI" che la rendono unica non paragonabile a nessun altra, mi spigo meglio: lefty e tubo sterzo di dimensioni maggiorate aiutano molto, sistema save sia sul carro post che sul reggisella la rendono sicuramente molto più gestibile e comoda di una classica MTB front. Ecco perchè molti dicono che la cannondale va presa con la lefty e con il reggi Save.....spero di essermi fatto capire


Non ho ancora la diretta prova di tutto questo ma sul reggisella save mi sorge un dubbio... pesa un botto e vale la pena tenerlo o magari è meglio sostituirlo con qualcosa di più leggero?
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
Non ho ancora la diretta prova di tutto questo ma sul reggisella save mi sorge un dubbio... pesa un botto e vale la pena tenerlo o magari è meglio sostituirlo con qualcosa di più leggero?

per me vale la pena tenerlo, specialmente perchè facendo mxc voglio la bici comoda, e rispetto a un FSA k-force che io ho provato in quanto ce l'ho montato sull'altra bici il save è molto più comodo
 

dandivale

Biker serius
Non si cambia nulla è tutto compatibile si fa cosi:
Il lock out dovra essere posizionato a sx con il bottone dalla parte superiore
Smonti il collarino del cambio, estrai il corpo freno da dentro, e smonti e il piccolo matcmaker
devi montare il piccolo matchmaker sul braccialettodel lockout inserire il corpo freno nello spazio vuoto che ha il braccialetto dove passa la vite lunga,far passare la vite attraverso il corpo freno avvitare tutto e via!
ti rimarra un bracialetto con una vita risparmio peso 25g
estetica ed ergonomia fantastica
ho fatto il lavoretto...è stato davvero semplice , con la rimozione del collarino e relativa vite ho risparmiato (pesato) 16 grammi, il manubrio ne giova come l'estetica, grazie per l'ottimo consiglio...ora attendo di provare la bici dopo 10 giorni che l'ho ritirata :help:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo