[3D ufficiale] Monte Grappa

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Bel giro : il 70 è bellissimo, tecnico senza essere difficilissimo e il tratto dopo c he incrocia l'asfalto è molto bello...+ giù ci sono dei bei gradoni anche in rapida sequenza da evitare assolutamente con il bagnato.La risalita sull 80 verso Campo Croce xò la sconsiglio: ripida ed impedalabile x il 70% troppa fatica forse meglio tirare dritto fino in valle di S. Felicita x il 70.
A qst proposito qlc mi sa dire come sia il tratto finale? ho sentito dire che sia molto molto impegnativo....grazie!

...lo usiamo per allenarci in dh...
Se avessi visto prima il vs. topic, ti avrei consigliato di non fare 70-80 e invece da Col Caprile andare su a Col Beretta, scendere per Malga M.te Asolone, fare il M.te Oro e intercettare la strada che va a Campo Croce, poi il 97 (o il 95, o il 91, o la Marmorina...ce ne sono di discese...)...veniva da se...
Per un giro AM il 70 serve solo a dire "l'ho fatto" e a spendere un po' di soldini in raggi e cambio nuovi...
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
...lo usiamo per allenarci in dh...
Se avessi visto prima il vs. topic, ti avrei consigliato di non fare 70-80 e invece da Col Caprile andare su a Col Beretta, scendere per Malga M.te Asolone, fare il M.te Oro e intercettare la strada che va a Campo Croce, poi il 97 (o il 95, o il 91, o la Marmorina...ce ne sono di discese...)...veniva da se...
Per un giro AM il 70 serve solo a dire "l'ho fatto" e a spendere un po' di soldini in raggi e cambio nuovi...
Azzz...mi è andata bene ne raggi ne cambio rotti solo una pizzicata!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Bel giro : il 70 è bellissimo, tecnico senza essere difficilissimo e il tratto dopo c he incrocia l'asfalto è molto bello...+ giù ci sono dei bei gradoni anche in rapida sequenza da evitare assolutamente con il bagnato!

:nunsacci:ma chi sei?:cucù:
per me il 70 è al limite delle possibilita'(anzi oltre visto che uno dei ''tornantini'' non sono MAI riuscito a chiuderlo in sella e lo stesso il ''gradone'' dopo il ripidone di roccia finale:rosik:)

cmque complimenti...meglio che mi alleno:celopiùg:
:pirletto:
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
:nunsacci:ma chi sei?:cucù:
per me il 70 è al limite delle possibilita'(anzi oltre visto che uno dei ''tornantini'' non sono MAI riuscito a chiuderlo in sella e lo stesso il ''gradone'' dopo il ripidone di roccia finale:rosik:)

cmque complimenti...meglio che mi alleno:celopiùg:
:pirletto:
Ah ma se è x qst neppure io sono riuscito a nn mettere mai giu un piede...certi tornantini della parte alta nnci son prp riuscito...ma mi sono ugualmente divertito: poi al bivio con l'80 abbiamo lasciato il 70 x l'80 appunto.
Cmq ciao , sono Simone di Montebelluna.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
:nunsacci:ma chi sei?:cucù:
per me il 70 è al limite delle possibilita'(anzi oltre visto che uno dei ''tornantini'' non sono MAI riuscito a chiuderlo in sella e lo stesso il ''gradone'' dopo il ripidone di roccia finale:rosik:)

cmque complimenti...meglio che mi alleno:celopiùg:
:pirletto:

...guarda che non ci è arrivato ai tornantini, è tornato su per l'80 dopo il primo tratto di mulattiera...
...la parte di cui parla, in alto dopo l'asfalto (vicino malga rossano) è effettivamente molto bella (magari fosse più lunga!!!) e si può fare con una front, c'è anche da salire una 50na di metri...non è certo come la "variante" che facciamo partendo dal col campeggia prima del ponte di legno...
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
...guarda che non ci è arrivato ai tornantini, è tornato su per l'80 dopo il primo tratto di mulattiera...
...

Appunto....la mia tecnica nn è davvero da complimenti....vado in mtb solo da ottobre...chissa magari piano piano migliorerò ma nn voglio stressarmi : qll l'ho già fatto troppo con l'arrampicata!!
Ma ungiro insieme quando lo facciamo? Intanto x qst sab+ dom è prevista pioggia anche forte!!!
 

Obbi

Biker serius
ciao, vi volevo chiedere se nessuno di voi ha mai fatto il sentiero che dalla valle di schievenin porta ai solaroli passando per i foiaroy (abitazioni rurali con il tetto fatto di foglie).
Cercando ho trovato il percorso e l'altimetria ma non sono riuscito a sapere se è percorribile in mtb. grazie:prost:
Ho fatto entrambi i sentieri che salgono da Schievenin, verso stalla Valdumela. Se mi dici il numero CAI (o il link alla descrizione) ti do qualche info in più.
In ogni caso entrambi sono proibitivi in salita (tutto a spinta)!:specc:
 

Obbi

Biker serius
ciao, ho visto le foto e il sentiero. veramente bello. hai per caso il tracciato gps o una descrizione dettagliata? altrimenti la prossima volta che intendete farlo mi aggrego (sono della zona di TV), basta che ci sia il sole perchè l'ultima volta che son stato sul grappa, l'anno scorso, ho beccato la grandinata del secolo. intanto prendi nota della mia mail: [email protected]

Lo devo sistemare e poi metto il percorso gps sul fornum...
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Io sabato ho problemi di orari, farò un giro piccolo con ritorno alle 12,30.

Domenica se il tempo regge farò il 760 (detto da alcuni Kaina), discesa impegnativa ma non estrema dal Monte Kaina a Campese o Sant'Eusebio.
Chi è interessato a partecipare?

...ci teniamo aggiornati, nel caso di tanta acqua c'è sempre il sette che non dà tanti problemi...
 

nic.la

Biker novus
Ho fatto entrambi i sentieri che salgono da Schievenin, verso stalla Valdumela. Se mi dici il numero CAI (o il link alla descrizione) ti do qualche info in più.
In ogni caso entrambi sono proibitivi in salita (tutto a spinta)!:specc:

Ciao, domenica ho sperimentato da me che il sentiero 845 che da schievenin porta in valdumela è impossibile da fare in mtb.:specc:
In ogni caso dopo il primo km di sentiero io e il mio amico avevamo capito cosa ci aspettava, non ci siamo persi d'animo e dopo circa 7km a tratti a spinta e a tratti a spalla siamo arrivati in valdumela. Cmq ne è valsa la pena, ho visto posti nuovi e poi da stalla cinespa diventa tutta pedalabile a tratti sterrata e a tratti asfaltata fino a bocca di forca. Bel giro dai!!:prost:
 

Obbi

Biker serius
Ciao, domenica ho sperimentato da me che il sentiero 845 che da schievenin porta in valdumela è impossibile da fare in mtb.:specc:
In ogni caso dopo il primo km di sentiero io e il mio amico avevamo capito cosa ci aspettava, non ci siamo persi d'animo e dopo circa 7km a tratti a spinta e a tratti a spalla siamo arrivati in valdumela. Cmq ne è valsa la pena, ho visto posti nuovi e poi da stalla cinespa diventa tutta pedalabile a tratti sterrata e a tratti asfaltata fino a bocca di forca.

Peccato, sono arrivato tardi! Comunque se ti piace l'esplorazione del massiccio abbiamo a piano per luglio un tour sopra Quero con discesa da studiare nella valle del Piave....:nunsacci:
Stay tuned...
 

Obbi

Biker serius
Salve ragazzi,
Domenica vengono alcuni amici del gruppo Pota-Pota di Bergamo; ho intenzione di fargli conoscere il massiccio del Grappa:
1) partenza da Bassano verso le 9,15/9,30 max
2) salita da Borso per Campo croce via Col Serai
3) passeggiata in alto (monte Oro, monte Asolone, Col Beretta)
4) col Moschin e discesa per il sentiero 35 fino al Merlo:duello:

Spero che qualcuno di voi vorrà darmi una mano a fare gli onori di casa

Sabato faccio un giro in alto per veirificare lo stato della parte alta.

Aspetto adesioni! :i-want-t:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Salve ragazzi,
Domenica vengono alcuni amici del gruppo Pota-Pota di Bergamo; ho intenzione di fargli conoscere il massiccio del Grappa:
1) partenza da Bassano verso le 9,15/9,30 max
2) salita da Borso per Campo croce via Col Serai
3) passeggiata in alto (monte Oro, monte Asolone, Col Beretta)
4) col Moschin e discesa per il sentiero 35 fino al Merlo:duello:

Spero che qualcuno di voi vorrà darmi una mano a fare gli onori di casa

Sabato faccio un giro in alto per veirificare lo stato della parte alta.

Aspetto adesioni! :i-want-t:

...e come potrei mancare :duello:
(sempre se mi ridanno la macchina:rosik: x venerdi')
 

Obbi

Biker serius
ciao, ho visto le foto e il sentiero. veramente bello. hai per caso il tracciato gps o una descrizione dettagliata? altrimenti la prossima volta che intendete farlo mi aggrego (sono della zona di TV), basta che ci sia il sole perchè l'ultima volta che son stato sul grappa, l'anno scorso, ho beccato la grandinata del secolo. intanto prendi nota della mia mail: [email protected]

Ecco il percorso promesso: ti aspetto domenica per percorrere il 35! :i-want-t:
 

Allegati

  • Grappa - Sentiero 36.zip
    8,7 KB · Visite: 23

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...Accidenti, io e Giacomo possiamo solo di Sabato 23/05... Andiamo a fare più o meno lo stesso giro (dobbiamo decidere se fare via Campo Croce - Mte Oro o la Cadorna con le deviazioni dell'altra volta)...discesa via 36-35, partenza ore 9.00 da San Giacomo (davanti le scuole elementari)...caspita se riuscivi a farli venire di Sabato facevamo un bel gruppo...peccato!...
x OBBI: C'è la possibilità di evitare i duecento metri verticali di cemento iniziali del sent. 35? Vorrei fare questo per salire, ma appunto quella prima parte mi è più che indigesta...
 

Obbi

Biker serius
...
x OBBI: C'è la possibilità di evitare i duecento metri verticali di cemento iniziali del sent. 35? Vorrei fare questo per salire, ma appunto quella prima parte mi è più che indigesta...
Se intendi risalire per il 93 (prima della chiesa di Borso), la rampa iniziale si potrebbe evitare partendo dalla frazione di Rore che incontreresti subito dopo verso Cassanego.
E' comunque molto ripida e l'ho fatta solo in discesa nel 2006; la sconsiglio perché il fondo non è buono quanto il terribile cemento.
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
66
TV
Visita sito
Ecco il percorso promesso: ti aspetto domenica per percorrere il 35! :i-want-t:

grazie mille per il file gps (che convertito con TC mi legge solo un percorso di circa 6km, e non tutto il giro, mah).
Magari se hai il file originale in formato tcx potresti postare quello.
Grazie anche per l'invito per il giro di domenica. Se mi dai qualche dettaglio in più (punto di ritrovo, lunghezza, dislivello, tipologia e difficoltà del percorso e abilità dei partecipanti ;-) ) magari riesco a venire con qualche amico dal momento che domenica si pensava proprio di fare il grappa. però non so ancora se e come sia stata organizzata la cosa.

mario
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo