[3D ufficiale] Monte Grappa

LM73

Biker serius
Il Peurna non è superabile in bici (l'ho provato apposta a pieni, e l'ho escluso perché sarebbe rischioso e non divertente).
in zona Tomatico a me piace http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/562, che però in alto ha un tratto senza sentiero. In alternativ scendi dalle stalle Paoda via strada...
anche se la partenza è un po' lontana, vale sicuramente la pena fare la traversata: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/501
infine il 36 http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/299 per completare il massiccio.
:cucù:

Grazie mille per gli ottimi spunti.

Nelle prossime settimane sarò da quelle parti in ferie, per cui proverò un paio di tracciati.

Lorenzo
 

uno team

Biker superis
14/7/06
393
2
0
44
Cittadella (P.D.)
Visita sito
HO percorso a piedi il sentiero numero 100 da ,Cason Campo Rosso fino alla strada asfaltata che sale a Campo Croce,voglio rifarlo in bici,l'ho trovo bello da fare in mtb e alla mia portata.
IL pezzo che scende in Val Colombera che poi si alaccia all'80 che scende alla Mena dalla cartina lo vedo bello zizzagante...com'è molto trialistico?il fondo è compatto o smosso?Dalla cartina vedo anche un sentiero no CAI che prima di iniziare il tratto di tornanti del 100 si stacca sulla sinistra e poi sbuca sulla strada asfaltata quota 637 mt per poi riprendere a quota 536mt in sterrato e termina sulla forestale di S.FELICITà ...questo com'è?
PER farvi capire il mio livello giro con bici 100mm di escursione o front ...guida medio livello non giro con protezioni ....non cerco discese troppo difficili.
 
HO percorso a piedi il sentiero numero 100 da ,Cason Campo Rosso fino alla strada asfaltata che sale a Campo Croce,voglio rifarlo in bici,l'ho trovo bello da fare in mtb e alla mia portata.
IL pezzo che scende in Val Colombera che poi si alaccia all'80 che scende alla Mena dalla cartina lo vedo bello zizzagante...com'è molto trialistico?il fondo è compatto o smosso?Dalla cartina vedo anche un sentiero no CAI che prima di iniziare il tratto di tornanti del 100 si stacca sulla sinistra e poi sbuca sulla strada asfaltata quota 637 mt per poi riprendere a quota 536mt in sterrato e termina sulla forestale di S.FELICITà ...questo com'è?
PER farvi capire il mio livello giro con bici 100mm di escursione o front ...guida medio livello non giro con protezioni ....non cerco discese troppo difficili.


Ciao Massimo, se vieni su facciamo un bel giro in Grappa, l'80 e il 70, come peraltro la parte finale del 54 non li vedo del tutto adatti non tanto alla tua bike ma alla tua maniera di "andarci"....memore delle difficoltà avute l'anno scorso sulla discesa tecnica del giro fatto sulle Pale non penso ti divertiresti chissà quanto, però un tentativo si potrebbe fare, al massimo scendi in qualche pezzo, se dici in questi giorni io sono abbastanza libero....
Il 100 non l'ho mai fatto fino alla Mena, ho sempre fatto solo il pezzo alto per poi andare a prendere il 97, tanti mi hanno detto che sotto è abbastanza esposto, solo una persona mi ha detto che è fattibile senza rischiare, mi sono sempre ripromesso di andarci ma non l'ho fatto ancora.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...Allora...Fatto due settimane fa.
E' bellissimo e flow, tutto saliscendi, nella prima parte da Campo Croce, solo che poi non siamo riusciti a prendere la prima "deviazione" che scende sull'80/70 "della Mena", che peraltro mi ha riferito gente "tosta" che ha passaggi decisamente stretti e tecnici...
...presi da foga "enduristica" abbiamo continuato mantenendo la sinistra all'intersezione di una sorta di strada (probabilmente tagliabosco) che dovrebbe a mio avviso ricongiungersi al tornate 13 o al successivo 15,...o addirittura al tornante sotto il Puppolo?... da verificare...Noi invece abbiamo preso un centinaio di metri dopo a dx per sentiero tracciato (il 100 "vero"?), che con passaggi decisamente tecnici ed esposti, oltre a qualche decina di tornanti da fare o a piedi o, se dotati di "discreta" tecnica trialistica, rischiando come noi dei "nose press" nella parte alta...tutto stretto e decisamente "esposto" e PERICOLOSO da fare in bici soprattutto nella parte alta...alla fine ci siamo ritrovati DAVANTI ALLA CHIESETTA della Mena...
...Consiglio vivamente di NON FARLO, è un sentiero da fare a piedi, e presenta notevoli pericolosità...Poi siete tutti grandi e vaccinati...
PS: giriamo con bici da enduro 150/160 davanti e dietro...Con delle "100" dalla citata "strada tagliabosco" in giù a mio avviso te la fai piedi e bici al seguito, se non sei "magico tempe"...
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

uno team

Biker superis
14/7/06
393
2
0
44
Cittadella (P.D.)
Visita sito
Ciao Massimo, se vieni su facciamo un bel giro in Grappa, l'80 e il 70, come peraltro la parte finale del 54 non li vedo del tutto adatti non tanto alla tua bike ma alla tua maniera di "andarci"....memore delle difficoltà avute l'anno scorso sulla discesa tecnica del giro fatto sulle Pale non penso ti divertiresti chissà quanto, però un tentativo si potrebbe fare, al massimo scendi in qualche pezzo, se dici in questi giorni io sono abbastanza libero....
Il 100 non l'ho mai fatto fino alla Mena, ho sempre fatto solo il pezzo alto per poi andare a prendere il 97, tanti mi hanno detto che sotto è abbastanza esposto, solo una persona mi ha detto che è fattibile senza rischiare, mi sono sempre ripromesso di andarci ma non l'ho fatto ancora.

settimana prossima dovrei essere in ferie quindi possiamo organizzare un giro quando è meglio per te. Io non ho problemi a fare pezzi a piedi, non un'intera discesa...non ho la scarpe da mtb con suola in vibram (:
GRAZIE per le info
 
...Allora...Fatto due settimane fa.
E' bellissimo e flow, tutto saliscendi, nella prima parte da Campo Croce, solo che poi non siamo riusciti a prendere la prima "deviazione" che scende sull'80/70 "della Mena", che peraltro mi ha riferito gente "tosta" che ha passaggi decisamente stretti e tecnici...
...presi da foga "enduristica" abbiamo continuato mantenendo la sinistra all'intersezione di una sorta di strada (probabilmente tagliabosco) che dovrebbe a mio avviso ricongiungersi al tornate 13 o al successivo 15,...o addirittura al tornante sotto il Puppolo?... da verificare...Noi invece abbiamo preso un centinaio di metri dopo a dx per sentiero tracciato (il 100 "vero"?), che con passaggi decisamente tecnici ed esposti, oltre a qualche decina di tornanti da fare o a piedi o, se dotati di "discreta" tecnica trialistica, rischiando come noi dei "nose press" nella parte alta...tutto stretto e decisamente "esposto" e PERICOLOSO da fare in bici soprattutto nella parte alta...alla fine ci siamo ritrovati DAVANTI ALLA CHIESETTA della Mena...
...Consiglio vivamente di NON FARLO, è un sentiero da fare a piedi, e presenta notevoli pericolosità...Poi siete tutti grandi e vaccinati...
PS: giriamo con bici da enduro 150/160 davanti e dietro...Con delle "100" dalla citata "strada tagliabosco" in giù a mio avviso te la fai piedi e bici al seguito, se non sei "magico tempe"...

infatti, come mi hanno detto in troppi il 100 non sa da fà in bici, grazie della tua testimonianza:celopiùg:
 

uno team

Biker superis
14/7/06
393
2
0
44
Cittadella (P.D.)
Visita sito
...Allora...Fatto due settimane fa.
E' bellissimo e flow, tutto saliscendi, nella prima parte da Campo Croce, solo che poi non siamo riusciti a prendere la prima "deviazione" che scende sull'80/70 "della Mena", che peraltro mi ha riferito gente "tosta" che ha passaggi decisamente stretti e tecnici...
...presi da foga "enduristica" abbiamo continuato mantenendo la sinistra all'intersezione di una sorta di strada (probabilmente tagliabosco) che dovrebbe a mio avviso ricongiungersi al tornate 13 o al successivo 15,...o addirittura al tornante sotto il Puppolo?... da verificare...Noi invece abbiamo preso un centinaio di metri dopo a dx per sentiero tracciato (il 100 "vero"?), che con passaggi decisamente tecnici ed esposti, oltre a qualche decina di tornanti da fare o a piedi o, se dotati di "discreta" tecnica trialistica, rischiando come noi dei "nose press" nella parte alta...tutto stretto e decisamente "esposto" e PERICOLOSO da fare in bici soprattutto nella parte alta...alla fine ci siamo ritrovati DAVANTI ALLA CHIESETTA della Mena...
...Consiglio vivamente di NON FARLO, è un sentiero da fare a piedi, e presenta notevoli pericolosità...Poi siete tutti grandi e vaccinati...
PS: giriamo con bici da enduro 150/160 davanti e dietro...Con delle "100" dalla citata "strada tagliabosco" in giù a mio avviso te la fai piedi e bici al seguito, se non sei "magico tempe"...

il 100 da Campo Croce mi piace perchè appunto è flow , terreno compatto ,un pò sali scendi ,strettino ,mi ricorda i percorsi xc dei colli asolani ...
Non ho capito bene poi quale deviazione hai perso e quale preso, ti confermo che se non continui per il 100 che lo trovi a destra e prosegui dritto prendi una forestale e probabilmente tagliabosco che sbuca al 16° tornante (contato sulla cartina) dove si trova anche una sbarra che delimita l'inizio della forestale.IL Puppolo non l'ho presente.
HO capito che è meglio che poi proseguo per asfalto.
CIAO e GRAZIE.
 
il 100 da Campo Croce mi piace perchè appunto è flow , terreno compatto ,un pò sali scendi ,strettino ,mi ricorda i percorsi xc dei colli asolani ...
Non ho capito bene poi quale deviazione hai perso e quale preso, ti confermo che se non continui per il 100 che lo trovi a destra e prosegui dritto prendi una forestale e probabilmente tagliabosco che sbuca al 16° tornante (contato sulla cartina) dove si trova anche una sbarra che delimita l'inizio della forestale.IL Puppolo non l'ho presente.
HO capito che è meglio che poi proseguo per asfalto.
CIAO e GRAZIE.


prossima settimana ti faccio fare io un bel giro sul Grappa:spetteguless:
 

alfre

Biker serius
si lasciate stare il 100,dalla tagliafuoco in giù,ci sono alcuni punti che fanno crescere il pelo solle uova.......poi da un certo punto in giù,non ricordo bene,si scende con un sorriso in bocca ma sudati come cani......
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
il 100 da Campo Croce mi piace perchè appunto è flow , terreno compatto ,un pò sali scendi ,strettino ,mi ricorda i percorsi xc dei colli asolani ...
Non ho capito bene poi quale deviazione hai perso e quale preso, ti confermo che se non continui per il 100 che lo trovi a destra e prosegui dritto prendi una forestale e probabilmente tagliabosco che sbuca al 16° tornante (contato sulla cartina) dove si trova anche una sbarra che delimita l'inizio della forestale.IL Puppolo non l'ho presente.
HO capito che è meglio che poi proseguo per asfalto.
CIAO e GRAZIE.
Ok grazie, eravamo talmente "ingarellati" che non ho visto la deviazione del 100 che scendeva...
 
Ciao,
Per curiosità: che giro hai in mente?

Da dove parte, lunghezza, dislivello, ecc...

Se non è un problema, non mi dispiacerebbe aggregarmi...


Ciao, fa conto che il dislivello va da un minimo di 1100 a massimo 1600, per circa 20/25km, si parte da Semonzo o S. Eulalia e si sale o su asfalto -Semonzo- o su sterrato per buona parte - S. Eulalia-.
Le discese sono mediamente impegnative sul versante che porta a valle dalla parte di Borso del Grappa, il che significa avere sì una bike decente ma soprattutto un pò di dimestichezza con i tornanti un pò stretti e pendenti o il fondo a volte molto smosso o con qualche gradone.
Il grappa è sempre e comunque un'ottima palestra sia in salita che in discesa e mai scontato. Se vuoi unirti nessun problema tieni d'occhio il forum che ti aggiorno.
 

LM73

Biker serius
Ciao, fa conto che il dislivello va da un minimo di 1100 a massimo 1600, per circa 20/25km, si parte da Semonzo o S. Eulalia e si sale o su asfalto -Semonzo- o su sterrato per buona parte - S. Eulalia-.
Le discese sono mediamente impegnative sul versante che porta a valle dalla parte di Borso del Grappa, il che significa avere sì una bike decente ma soprattutto un pò di dimestichezza con i tornanti un pò stretti e pendenti o il fondo a volte molto smosso o con qualche gradone.
Il grappa è sempre e comunque un'ottima palestra sia in salita che in discesa e mai scontato. Se vuoi unirti nessun problema tieni d'occhio il forum che ti aggiorno.

Ottimo.
Vi seguo in attesa di news.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
il sentiero 849, che scende ad alano di piave, è fattibile in discesa?
e il numero 845?

per scendere verso quelle zone, cosa mi consigliate, una volta raggiunto il rifugio bassano?
 

andreabiker65

Biker superis
6/9/10
465
3
0
Alta padovana
Visita sito
Bike
Specy Stumpy Carbon Fsr
il sentiero 849, che scende ad alano di piave, è fattibile in discesa?
e il numero 845?

per scendere verso quelle zone, cosa mi consigliate, una volta raggiunto il rifugio bassano?

L'845 non l'ho fatto, l'849 sì a partire da Bocca di Forca. prima parte bella fino a dopo malga camparonetta, poi diventa più impegnativo (almeno per me) ma fattibile. L'ultima parte è uno schifo ma può essere evitata quando arrivi in prossimità delle case alte sopra Alano perchè c'è la strada (non asfaltata) che le serve.
Mi pareva che anche Daniele (FRW75) l'avesse percorso dopo di me e non fosse rimasto entusiasta dell'ultima parte. Ha consigliato molto l'840, più AM e sempre in sella se non ricordo male.

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
il sentiero 849, che scende ad alano di piave, è fattibile in discesa?
e il numero 845?

per scendere verso quelle zone, cosa mi consigliate, una volta raggiunto il rifugio bassano?

ciao Max, ma sei sempre sul Grappa e non avvisi mai:arrabbiat:
ancora meglio il n° 843, io l'ho preso da malga Cinespa (vado a memoria) vedi te come arrivarci...
anzi quand'è che ci vai? quasi quasi...

comunque per te sono tutti fattibili, basta che eviti l'846 che scende da "porte de salton"
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ciao Max, ma sei sempre sul Grappa e non avvisi mai:arrabbiat:
ancora meglio il n° 843, io l'ho preso da malga Cinespa (vado a memoria) vedi te come arrivarci...
anzi quand'è che ci vai? quasi quasi...

comunque per te sono tutti fattibili, basta che eviti l'846 che scende da "porte de salton"

ci siamo stati 6 volte nell'ultimo mese.

ci sono stato oggi pomeriggio.
partenza da pederobba e destinazione rifugio bassano.

al ritorno abbiamo preso il sentiero 221 dal tornante n.11 della provinciale 141 sopra pederobba.
ad un certo punto lo abbiamo lasciato per una deviazione a sinistra segnalata con delle tabelle con un punto rosso in centro. il sentiero è poi sbucato a fener di alano. sulla cartina non ho riscontrato nessun numero cai ma il sentiero è bellissimo! dalla metà in poi è una pietraia smossa che impegna abbastanza.


comunque ci torniamo domani. partenza da alano di piave e destinazione rifugio bassano. per il ritorno provo a prendere uno dei sentieri che mi dici tu. se ti va di unirti mandami un sms domani mattina. l'idea è di partire presto, ma essendo solo io ed elena possiamo anche ritardare (soprattutto se la sveglia non suona abbastanza.....)



edit: molto probabilmente torniamo anche domenica.......
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
ci siamo stati 6 volte nell'ultimo mese.

ci sono stato oggi pomeriggio.
partenza da pederobba e destinazione rifugio bassano.

al ritorno abbiamo preso il sentiero 221 dal tornante n.11 della provinciale 141 sopra pederobba.
ad un certo punto lo abbiamo lasciato per una deviazione a sinistra segnalata con delle tabelle con un punto rosso in centro. il sentiero è poi sbucato a fener di alano. sulla cartina non ho riscontrato nessun numero cai ma il sentiero è bellissimo! dalla metà in poi è una pietraia smossa che impegna abbastanza.


comunque ci torniamo domani. partenza da alano di piave e destinazione rifugio bassano. per il ritorno provo a prendere uno dei sentieri che mi dici tu. se ti va di unirti mandami un sms domani mattina. l'idea è di partire presto, ma essendo solo io ed elena possiamo anche ritardare (soprattutto se la sveglia non suona abbastanza.....)



edit: molto probabilmente torniamo anche domenica.......

mi spiace leggo solo ora, ma oggi non era comunque giornata...domenica sono via.
presumo che ormai il brevetto delle 10 salite del Grappa sia pieno di timbri...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo