[3D ufficiale] Monte Grappa

LM73

Biker serius
ci siamo stati 6 volte nell'ultimo mese.

ci sono stato oggi pomeriggio.
partenza da pederobba e destinazione rifugio bassano.

al ritorno abbiamo preso il sentiero 221 dal tornante n.11 della provinciale 141 sopra pederobba.
ad un certo punto lo abbiamo lasciato per una deviazione a sinistra segnalata con delle tabelle con un punto rosso in centro. il sentiero è poi sbucato a fener di alano. sulla cartina non ho riscontrato nessun numero cai ma il sentiero è bellissimo! dalla metà in poi è una pietraia smossa che impegna abbastanza.


comunque ci torniamo domani. partenza da alano di piave e destinazione rifugio bassano. per il ritorno provo a prendere uno dei sentieri che mi dici tu. se ti va di unirti mandami un sms domani mattina. l'idea è di partire presto, ma essendo solo io ed elena possiamo anche ritardare (soprattutto se la sveglia non suona abbastanza.....)



edit: molto probabilmente torniamo anche domenica.......

Ciao,
Hai per caso le tracce dei percorsi per il grappa da Pederobba e da Alano?

Io purtroppo conosco solo le strade asfaltate.

Grazie in anticipo.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
presumo che ormai il brevetto delle 10 salite del Grappa sia pieno di timbri...

magari.

ci siamo presi tardi. praticamente non siamo mai saliti prima di questa estate.
elena ha 7 salite.

io 6.
ho fatto 2 volte la stessa. la capra.

abbiamo finito quelle che si innestano sulla sp141. non ne potevo più delle rampe dopo l'arrivo degli alpini..... :smile:


edit: oggi ho provato a prendere il sent.840. da malga zin ho sbagliato subito e sono finito sul 212 fino alla croce di monte palon. poi lo ho trovato ma all'intersezione con la forestale ho girato in discesa (e ho sbagliato.)
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Ciao,
Hai per caso le tracce dei percorsi per il grappa da Pederobba e da Alano?

Io purtroppo conosco solo le strade asfaltate.

Grazie in anticipo.

mi dispiace. il gps non lo porto mai con me (non so spiegarti il motivo....)

con una cartina della tabacco, però, riesci a vedere molti dei sentieri in zona.

qui troverai sicuramente qualcuno che ti saprà indicare la via più carina.
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
magari.

ci siamo presi tardi. praticamente non siamo mai saliti prima di questa estate.
elena ha 7 salite.

io 6.
ho fatto 2 volte la stessa. la capra.

abbiamo finito quelle che si innestano sulla sp141. non ne potevo più delle rampe dopo l'arrivo degli alpini..... :smile:


edit: oggi ho provato a prendere il sent.840. da malga zin ho sbagliato subito e sono finito sul 212 fino alla croce di monte palon. poi lo ho trovato ma all'intersezione con la forestale ho girato in discesa (e ho sbagliato.)

:hahaha:
capita...
se non sbaglio dovevi cercare una traccia sulla sinistra...
 
dai allora sarà per la prossima volta!!!mi sareri goduto i numeri della force in discesa dal 70! ciao

Proprio ieri ero con un tedesco, abbiamo fatto l'80 in versione integrale senza includere il 70 e....sui placconi prima del bivio verso il 54 è caduto lussandosi una spalla. Ok, può succedere ovunque ma resta comunque un sentiero impervio e rischioso:il-saggi:
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Proprio ieri ero con un tedesco, abbiamo fatto l'80 in versione integrale senza includere il 70 e....sui placconi prima del bivio verso il 54 è caduto lussandosi una spalla. Ok, può succedere ovunque ma resta comunque un sentiero impervio e rischioso:il-saggi:

ciao paolo, ho fatto il 70+80 una volta ed è vero che è impervio, dove non riuscivo sono sceso senza vergogna, d'altro canto è bello perche vario, prima creste poi bosco stretto, poi filante, poi scassato...
dall'altra parte ci sono i 152 e 153 che se finisci fuori...ciao!!!da quel che ho letto conosci molto bene la zona...semmai qualche volta ti chiedo qualche dritta :celopiùg:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ecco un'altra domanda "stupida".

per scendere più velocemente possibile a cismon dal rifugio bassano, non facendo asfalto, il sentiero n. 10 va bene?
la mia necessità è arrivare velocissimamente a cismon senza rischiare di perdermi e/o affrontare pezzi lenti/tecnici.

se il 10 dite che va bene ok, altrimenti devo usare l'asfalto......

grazie
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
ecco un'altra domanda "stupida".

per scendere più velocemente possibile a cismon dal rifugio bassano, non facendo asfalto, il sentiero n. 10 va bene?
la mia necessità è arrivare velocissimamente a cismon senza rischiare di perdermi e/o affrontare pezzi lenti/tecnici.

se il 10 dite che va bene ok, altrimenti devo usare l'asfalto......

grazie

il 10 non so, ma il 20 è fattibile tutto in sella (consiglio vivamente di farlo esclusivamente con asciutto perchè a causa il fondo in sassi dell'ultima parte, in caso di bagnato diventa una vera saponetta:specc:),
Ulteriore nota, il 20 fino al Finestron presenta diversi saliscendi in quanto passa su la dorsale verso Croce del Termine, Monte Asolone ecc..
 
ciao paolo, ho fatto il 70+80 una volta ed è vero che è impervio, dove non riuscivo sono sceso senza vergogna, d'altro canto è bello perche vario, prima creste poi bosco stretto, poi filante, poi scassato...
dall'altra parte ci sono i 152 e 153 che se finisci fuori...ciao!!!da quel che ho letto conosci molto bene la zona...semmai qualche volta ti chiedo qualche dritta :celopiùg:

e se fai solo l'80 secondo me è ancora più bello, certo poi il pezzo finale ha 3/4 punti veramente difficili, vuoi per dei gradoni, vuoi per la pendenza....poi subentra a volte l'insana tentazione di non scendere dalla sella per vedere se ce la si fa e obiettivamente diventa un rischio.
Quando vuoi per dei consigli, io conosco bene il versante sud, soprattutto la parte che va da Crespano a Romano:celopiùg:

ecco un'altra domanda "stupida".

per scendere più velocemente possibile a cismon dal rifugio bassano, non facendo asfalto, il sentiero n. 10 va bene?
la mia necessità è arrivare velocissimamente a cismon senza rischiare di perdermi e/o affrontare pezzi lenti/tecnici.

se il 10 dite che va bene ok, altrimenti devo usare l'asfalto......

grazie

FRW 75 può esserti d'aiuto al riguardo..:spetteguless:
 
Ulteriore nota, il 20 fino al Finestron presenta diversi saliscendi in quanto passa su la dorsale verso Croce del Termine, Monte Asolone ecc..

ecco perchè preferisco fare l'80 fino in fondo senza andare a prendere il 70 tramite il 20. Sia quest'ultimo che il 70 stesso hanno molti sali scendi spezza ritmo per la discesa che le gambe non gradiscono molto
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
il 10 non so, ma il 20 è fattibile tutto in sella (consiglio vivamente di farlo esclusivamente con asciutto perchè a causa il fondo in sassi dell'ultima parte, in caso di bagnato diventa una vera saponetta:specc:),
Ulteriore nota, il 20 fino al Finestron presenta diversi saliscendi in quanto passa su la dorsale verso Croce del Termine, Monte Asolone ecc..

FRW 75 può esserti d'aiuto al riguardo..:spetteguless:


il 20 lo avevo già valutato e lo avevo scartato. degli amici lo hanno fatto di recente e non lo ho reputato abbastanza veloce.
sulla cartina il 10 mi sembra più "filante".

il fatto è che per questa uscita devo tornare arrivare a cismon in poco più di 30-40 minuti.

se inserisco troppi su e giù e pezzi tecnici sforo troppo con il tempo.

attenderò il buon frw75.

grazie
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Piu veloce è 10 + 20...arrivando dalla"nave" e giu per mulatt. Monte pertica a prendere il 10...non è difficile seguire le tracce cmq occhio a non perdere l'aggancio del 20...infine si tratta di una mulattiera affatto banale e decisamente spaccabraccia e cucinafreni, quindi occhio...
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Piu veloce è 10 + 20...arrivando dalla"nave" e giu per mulatt. Monte pertica a prendere il 10...non è difficile seguire le tracce cmq occhio a non perdere l'aggancio del 20...infine si tratta di una mulattiera affatto banale e decisamente spaccabraccia e cucinafreni, quindi occhio...

grazie mille.

a questo punto comincio a pensare di modificare il giro.
l'idea era di partire da caupo, salire al rifugio bassano, scendere a cismon e tornare al rifugio bassano.

forse mi conviene salire da cismon, scendere veloce a caupo, tornare su e tenermi il 10+20 per la fine, in modo da non dover dosare le energie.

grazie, ora vedo cosa fare.
 

winneradrian

Biker popularis
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e sono in cerca di compagni di avventure. Sono molto giovane, quindi non sono ancora abbastanza allenato ma ho tanta volontà e mi piacerebbe esplorare con qualcuno che conosca bene la zona e i sentieri del monte Grappa. Ditemi se qualcuno è disposto a fare qualche giro insieme! :)
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e sono in cerca di compagni di avventure. Sono molto giovane, quindi non sono ancora abbastanza allenato ma ho tanta volontà e mi piacerebbe esplorare con qualcuno che conosca bene la zona e i sentieri del monte Grappa. Ditemi se qualcuno è disposto a fare qualche giro insieme! :)

...di sabato (più spesso) e di domenica, qualcuno del ns. team AR6 di rossano veneto e bassano, gira sempre in zona.
Se vuoi, via mp mandami il cell. e ti giro il mio, così ti contattiamo quando andiamo a fare giri.
Sarebbe opportuno però prima sapere e vedere che a che livello di riding sei, quasi sempre facciamo percorsi fattibili, ma altre volte "esploriamo" e veniamo giù da percorsi molto trialistici/enduristici....la "fattibilità" quindi va valutata caso per caso, non siamo gente "pro" e quindi possiamo ben adattare i giri anche a chi è meno esperto....
...se invece intendi fare solo salita su asfalto/carrarecce e percorsi non tecnici come difficoltà, purtroppo non possiamo esserti di aiuto, ti romperesti le scatole in salita dove magari (soprattutto se hai una front) ti tocca aspettare, e in discesa ti dovresti fare tanti pezzi a piedi...
 

winneradrian

Biker popularis
...di sabato (più spesso) e di domenica, qualcuno del ns. team AR6 di rossano veneto e bassano, gira sempre in zona.
Se vuoi, via mp mandami il cell. e ti giro il mio, così ti contattiamo quando andiamo a fare giri.
Sarebbe opportuno però prima sapere e vedere che a che livello di riding sei, quasi sempre facciamo percorsi fattibili, ma altre volte "esploriamo" e veniamo giù da percorsi molto trialistici/enduristici....la "fattibilità" quindi va valutata caso per caso, non siamo gente "pro" e quindi possiamo ben adattare i giri anche a chi è meno esperto....
...se invece intendi fare solo salita su asfalto/carrarecce e percorsi non tecnici come difficoltà, purtroppo non possiamo esserti di aiuto, ti romperesti le scatole in salita dove magari (soprattutto se hai una front) ti tocca aspettare, e in discesa ti dovresti fare tanti pezzi a piedi...
Ok, ti mando un'email con il mio numero di cell. Fammi sapere quando fate qualche giro in zona Monte Grappa. Come allenamento sono appena all'inizio, per farti capire ci metto 6 ore circa a fare un percorso che va da San Martino di Lupari (pianura) al Salto della Capra (1450 m sml.) e ritorno. Non vorrei essere d'intralcio al gruppo visto che siete molto più allenati. Come tecnica diciamo che quello che ho potuto imparare da solo, l'ho imparato, ma qualche consiglio di qualcuno più grande ed esperto mi servirebbe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo