[3D ufficiale] Monte Grappa

cubeltdteam

Biker novus
18/7/11
25
0
0
tv
Visita sito
anche se non è la sezione giusta, che gomme usate per girare nel grappa? io su 3 uscite ho tagliato 2 volte il schwalbe racing ralph tubeless ready al posteriore, è sfortuna o gomma troppo leggera e non adatta al tipo di roccia?
 

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
anche se non è la sezione giusta, che gomme usate per girare nel grappa? io su 3 uscite ho tagliato 2 volte il schwalbe racing ralph tubeless ready al posteriore, è sfortuna o gomma troppo leggera e non adatta al tipo di roccia?

ho fatto nelle settimane scorse Via dei Berici e Costabike.. non saranno il Grappa ma tutti tranne uno di quelli (piu' di una dozzina) che hanno bucato o squarciato le gomme avevano proprio il RR... io uso Nobby Nic DD + lattice e finora mai forato o tagliato , nemmeno sul Grappa... e li monto dall'inverno scorso..

Il RR lo montano solo i racers.. se ti va bene fai il piazzamento, se ti va male ti fermi.. e' un testa o croce ad ogni uscita.. io con i NN (dietro) e SmartSam (davanti) preferisco divertirmi e arrivare alla fine senza rogne...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
anche se non è la sezione giusta, che gomme usate per girare nel grappa? io su 3 uscite ho tagliato 2 volte il schwalbe racing ralph tubeless ready al posteriore, è sfortuna o gomma troppo leggera e non adatta al tipo di roccia?

della di sfiga c'è senz'altro ma le RR sono (a mio parere) un po' leggerine se vai su sentieri con presenza di sassi e rocce. Fossi in te passerei a gomme con tassellature più pronunciate se continui a frequentare il Grappa o-o
 

cubeltdteam

Biker novus
18/7/11
25
0
0
tv
Visita sito
della di sfiga c'è senz'altro ma le RR sono (a mio parere) un po' leggerine se vai su sentieri con presenza di sassi e rocce. Fossi in te passerei a gomme con tassellature più pronunciate se continui a frequentare il Grappa o-o
condivido che le RR sono leggere, io ho t-ready, non so se le ust siano tutta un'altra cosa... con "tassellature più pronunciate" che tipo di gomme intendi? Tipo che modelli? io di solito non faccio giri su sentieri difficili e di conseguenza lenti in discesa ma solitamente strade bianche scorrevoli e veloci, domenica mattina che ho l'ho taglito sarò stato a 35\40 all'ora
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
condivido che le RR sono leggere, io ho t-ready, non so se le ust siano tutta un'altra cosa... con "tassellature più pronunciate" che tipo di gomme intendi? Tipo che modelli? io di solito non faccio giri su sentieri difficili e di conseguenza lenti in discesa ma solitamente strade bianche scorrevoli e veloci, domenica mattina che ho l'ho taglito sarò stato a 35\40 all'ora

basta che guardi i pesi per capire che la consistenza di un UST è ben altra cosa rispetto ad una gomma "ready"..... per rimanere in casa Schwalbe, i Nobby Nic oppure i Fat Albert hanno tassellature sicuramente più generose dei RR, se però dici di non fare sentieri particolarmente tecnici non saprei ..... forse sei stato veramente sfigato.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
condivido che le RR sono leggere, io ho t-ready, non so se le ust siano tutta un'altra cosa... con "tassellature più pronunciate" che tipo di gomme intendi? Tipo che modelli? io di solito non faccio giri su sentieri difficili e di conseguenza lenti in discesa ma solitamente strade bianche scorrevoli e veloci, domenica mattina che ho l'ho taglito sarò stato a 35\40 all'ora

mi sento un po' chiamato in causa :-) di RR ve ne sono 24 modelli e nobbynic 27 bisognerebbe sapere il modello esatto meglio con il codice da 8 cifre 116iniziale x non UST native ma pieghevoli e 117iniziale UST pieghevole.

Non è che percaso tu le hai marchiate CUBE?

io non faccio testo perchè ho le versioni speciali alla magnetite e peso 56kg :smile:

ciaoo
 
anche se non è la sezione giusta, che gomme usate per girare nel grappa? io su 3 uscite ho tagliato 2 volte il schwalbe racing ralph tubeless ready al posteriore, è sfortuna o gomma troppo leggera e non adatta al tipo di roccia?

risolto il problema alla radice sia per il Grappa, che per il Pasubio che il Summano e compagnia "cantante", dietro Maxxiss Minion rear Wire latticizzato solo con nastro -1150gr di gomma- davanti Muddy mary Wire latticizzato con sistema camera tagliata da 24" -960 gr- ti assicuro che è un pezzo che non ho problemi di tagli o altro.....e ci mancherebbe:il-saggi:
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
risolto il problema alla radice sia per il Grappa, che per il Pasubio che il Summano e compagnia "cantante", dietro Maxxiss Minion rear Wire latticizzato solo con nastro -1150gr di gomma- davanti Muddy mary Wire latticizzato con sistema camera tagliata da 24" -960 gr- ti assicuro che è un pezzo che non ho problemi di tagli o altro.....e ci mancherebbe:il-saggi:

...scendendo verso Alano, ho sbregato un minion dh r da 2.35 2ply latticizzato...
...o sono io sfigato, o faccio cose un po' troppo hard...sta di fatto che tutti, dico tutti i tentativi di girare tubeless con le mie fulcrum red zone, latticizzato o non (anche le UST da 800 e passa grammi, tipo le michelin advantage o le wtb mx...), sono finiti male, girando su kaina o su M.te grappa o sul Pianca...soprattutto saltando da una parte all'altra dei sentieri più scavati, si tagliano di pochi millimetri sotto il tappo, tanto basta per non riuscire a far tappare la "falla" dal lattice...
...finora solo con le maxxis highroller 2ply da 2.50 UST non ho avuto problemi, nè ho dovuto latticizzarle, ma devo tenerle sopra i 2,2 psi e francamente se ne vanno a benedire i due principali vantaggi dei tubeless (peso / pressione bassa x trazione)...
...sabato giriamo verso schievenin e metto la coppia di ruote standard con gomme maxxis 2ply da 2.35 con camera, mai forato né pizzicato ...
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
In 2 anni che giro con copertoni da xc su per dolomiti e grappa...mai forato;
monto i geax saguaro TNT 2.20 (da 29") faccio 30 minuti di xc su x i colli euganei ed in discesa a 20km/h taglio il copertone posteriore!!!!!!!:maremmac:
40 € di copertone NUOVO tagliato da un sassolino!
Penso che sia solo sfiga!
 

cubeltdteam

Biker novus
18/7/11
25
0
0
tv
Visita sito
mi sento un po' chiamato in causa :-) di RR ve ne sono 24 modelli e nobbynic 27 bisognerebbe sapere il modello esatto meglio con il codice da 8 cifre 116iniziale x non UST native ma pieghevoli e 117iniziale UST pieghevole.

Non è che percaso tu le hai marchiate CUBE?

io non faccio testo perchè ho le versioni speciali alla magnetite e peso 56kg :smile:

ciaoo

no non sono marchiate cube, questa gomma l'ho montata ad agosto (la bici ha 3 anni) ed è una t-ready. ora se tiene ci metto una pezza all'interno (è nuova la gomma) e spero di arrivare ad aprile senza altre rogne (in inverno giro montello, colli asolani e collalto solitamente) e poi mi ispira un Maxxis Crossmark 2.1 LUST per quando si alza la temperatura e giro quasi solo in montagna (=tante pietre e rocce!). speriamo che quest'ultimo si comporti molto meglio
 

Belobo

Biker serius
5/10/09
115
1
0
Marostica
Visita sito
Bike
Trek slash 9.0
Larsen TT dietro e CrosMArk Davanti entrambe con lattice. Gonfiate a circa 2 bar. Ora foro molto meno. Prima, quando gonfiavo meno, succedeva anche a me il taglio sotto al tappo, come Giobiker.
.
soprattutto saltando da una parte all'altra dei sentieri più scavati, si tagliano di pochi millimetri sotto il tappo, tanto basta per non riuscire a far tappare la "falla" dal lattice..

Sono curioso del comportamento della Larsen ora che inizia il fango, mi sa che ha i tappi tanto vicini per scaricare bene la lmelma...
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
finalmente il tarsloco è avvenuto... ed ora ho un po' più tempo per la bici!!!

così ieri mattina sono tornato sul Grappa con i "quasi amici", sia sulla mulattiera del Covolo che sul 152 abbiamo trovato qualche masso franato sul sentiero, si oltrepassa agevolmente ma, non vorrei trovarmi nei paraggi quando succede.
 

mik69

Biker superis
20/11/11
475
863
0
55
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Oggi ho fatto un giro in Grappa, a piedi causa clavicola rotta ... Salito per il 153, poi Meatte 152, cima e discesa per il 151.
Il 153 e' bello sistemato, molto meglio di un anno fa quando l'ho fatto in bici. Un po' spianato forse, ma restano alcuni tornanti con gradino impegnativi. Spettacolare l'esposizione. Sul 151 invece pare di essere in autostrada, tirato a lucido a parte alcuni tronchi e canali di traverso per lo scolo dell'acqua. Nota negativa: un gruppo di una decina di trialisti in moto in salita, puzza e rumore per mezz'ora.
 
Oggi ho fatto un giro in Grappa, a piedi causa clavicola rotta ... Salito per il 153, poi Meatte 152, cima e discesa per il 151.
Il 153 e' bello sistemato, molto meglio di un anno fa quando l'ho fatto in bici. Un po' spianato forse, ma restano alcuni tornanti con gradino impegnativi. Spettacolare l'esposizione. Sul 151 invece pare di essere in autostrada, tirato a lucido a parte alcuni tronchi e canali di traverso per lo scolo dell'acqua. Nota negativa: un gruppo di una decina di trialisti in moto in salita, puzza e rumore per mezz'ora.

Ma non li hai tirati giù dalle spese?:arrabbiat:
Sì è vero il 151 è un'autostrada, diciamo che è un sentiero da fare sempre in maniera accorta in qualche punto legg. esposto ma per il resto si va in scioltezza.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.513
80
0
Montegrappa
Visita sito
il 151 ho smesso di farlo per rispetto di chi ( non li conosco ) mantiene quel sentiero. piuttosto mi sfogo sul 153 o su quello piu su , che parte dalla malga.
per i trial.... non ho mai sentito che andavano su per li.... sicuramente delle mezze seghe se utilizzano il 151 per salire. anzi dei "ghey"
 

mik69

Biker superis
20/11/11
475
863
0
55
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
il 151 ho smesso di farlo per rispetto di chi ( non li conosco ) mantiene quel sentiero. piuttosto mi sfogo sul 153 o su quello piu su , che parte dalla malga.
per i trial.... non ho mai sentito che andavano su per li.... sicuramente delle mezze seghe se utilizzano il 151 per salire. anzi dei "ghey"

Erano tutti vecchietti sfigati, tutti tappati facevano ridere. Andavano su con delle moto da paura quando sarebbe bastato anche un vecchio XT. Tranne che per il superamento della sbarra d'ingresso, li' non ho capito come abbiano fatto a passare
 
Ciao ragazzi,

è un pò che io e Azzarola come tradizione facciamo l'ultimo giro dell'anno sul Monte Grappa, anche quest'anno il proposito è questo....a chi vuole aggregarsi è di certo il benvenuto. Orari, luogo di partenza e tracciato ancora da definire, dipenderà anche dal meteo sia il 31 che nei giorni precedenti. Aggionamenti a breve:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo