[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
i sentieri cui faccio riferimento io sono 2 sterrati che partono dalla militare del venda ma circa a metà dell'asfaltata e scendono a dx entrambi. io chiedevo chi sapesse dove portano.

ho caricato una traccia gpx, prova a scaricarla

http://s000.tinyupload.com/index.php?file_id=76804496528550177063

lo punta + a nord ti tutta la traccia è l'imbocco del sentiero che ti avevo descritto nel mio post precedente.

il sentiero che trovi sulla destra salendo proprio verso la fine dell'asfaltata verso il cancello della base militare porta verso la zona dei laghetti del venda x capirci
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
anche oggi un bel giretto euganeo con beppenduro e, per un breve tratto, [MENTION=59696]scottmax[/MENTION].

:i-want-t: zona calaone, cecilia, ventolone, calbarina, arquà, cecilia e di nuovo calaone.

zero fango, nonostante le piogge recenti.

38km - 1269D+

alla prossima :celopiùg:
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, pensavo d girare domani sul monte Ricco e dintorni....sapete come sono messi i sentieri che scendono dall'ex convento??e gli anelli tagliafuoco??
Grazie
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
tutto sommato messi meglio di quel che credevo i sentieri dei nostri colli hanno retto molto bene alle piogge di questi giorni!!
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
vero. pochi giorni fa alcuni sentieri erano così secchi da risultare addirittura scivolosi.

ti ho pensato oggi, scivolavo da dio sul fanghetto in salita col racing ralph, sulle pietre bagnate poi provava a farmi scherzi anche il magic mary...pensavo al fatto che forse con qualche tassello in più li dietro magari qualche salita sarei riuscito a farla in sella :spetteguless:
 

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
Ma oggi com'era la situazione fango sui colli?..... Volevo fare un giro ma poi cause forza maggiore ho dovuto desistere ...... Si poteva girare da qualche parte?..... O era fango dappertutto?
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
oggi ho fatto parzialmente il giro suggerito da giopd.
Bellissimo e perfetto per principianti.

Visto che l'ho fatto in mezzo a ruscelli indico un po la situazione dopo pioggia.
Via pastorie da un certo punto, parecchio fango. molte pozzanghere
salita per Teolo e poi Castelnuovo. Perfetto asciutto e bellissimo.
Sentiero Lorenzoni, praticamente correvo dentro il ruscello, bellissimo
discesa da cima roccolo a via siesa Fango, contentissimo di vedere che sono riuscito a guidare la bici senza problemi, credevo fosse più difficile con il suolo sdrucciolevole.
Certo che vedere i colli notoriamente secchi arsi con tutti questi ruscelli è stata una novità per me. In certi punti ci sono perfino le felci.

Ho saltato tutta la parte carabiniera perchè si è messo a piovere, la prossima volta in zaino metto un impermeabile.

Mi sa che la prossima volta se il suolo non è scivoloso provo il vietnam.

Se avete altri sentieri da suggerire o percorsi da fare.
Volevo provare un tragitto che era stato condiviso un po di tempo fa, ero al monte ventolone, ma sul più bello ho finito le batterie del navigatore e a un bivio non sapevo dove andare. Visto che un ciclista tempo addietro mi aveva sconsigliato una discesa da quelle parti perchè difficile ho lasciato perdere. La discesa dal ventolone chiamata sentiero atestino, com'è come difficoltà? vedo che dovevo proseguire dritto, avevo anche tentato,ma il tracciato diventava un single track fangoso e ho abbandonato anche quel percorso.
 

TheBus

Biker tremendus
[MENTION=141191]janux[/MENTION] contanto che sta piovendo ancora direi che c'è fango sui colli, comunque alcune zone reggono bene e permettono di girare sempre, altre sono fango 11 mesi all'anno.

Tra quelle spesso fangose sicuramente il calto callegaro è tra le + fangose ma vi consiglio di andarci a fare un giro per i colori e l'ambientazione che vi si trova.

Altra zona fangosa son le terre bianche, in particolare il vigneto che si trova scendendo dal 7° cielo, trovarsi li col fango vuol dire trovare il coraggio di stare in equilibrio per non andar fondi e non saper poi come mettere i piedi sui pedali :duello::duello:

Cmq le zone meno fangose son quelle che prensentano fondi sassosi e + esposte a sud e al vento, tra le zone che consiglio:

- Cecilia
- Ricco (la parte esposta a sud)
- Scajara, sassonegro e sentieri limitrofi
- Fasolo (la strada bianca normale e i vigneti), da evitare la zona dietro fasolo...
- Molle (ora che son depilate si asciugano rapidamente :smile::smile:)
- Monte Cinto
- Calaone/Cero
- 7 guadi (si trova acqua ma si sale sempre)
- Monte piccolo e zone di arquà
- Calbarina salendo fino in cima stando quindi dalla parte esposta al sole

Da evitare:
- Dietro fasolo
- Bajamonte
- Terre bianche
- Calbarina "classico" e discesa al laghetto e relativa risalita
- la parte bassa del ventolone
- Calto callegaro (quando inizia la parte ripida è scivolosissima)
- Monte gemola e i suoi vigneti
- Monte ricco lato nord e discese che portano in cava costa. Cava costa col la pioggia va aggirata tenendosi dal lato di + lontano dal monte Ricco

Ce ne sono molte altre di zone sia di asciutto che di fango, cmq ogni tanto è bello tornar bambini e sporcarsi fino all'ultimo centimentro utile... daltronde abbiamo scelto uno sport su sterrato, e anche il fango fa parte di questo sport e il fango è anche un bel allenamento per imparare equilibrio e tecnica sia in salita che in discesa :celopiùg::celopiùg:
 

TheBus

Biker tremendus
Volevo provare un tragitto che era stato condiviso un po di tempo fa, ero al monte ventolone, ma sul più bello ho finito le batterie del navigatore e a un bivio non sapevo dove andare. Visto che un ciclista tempo addietro mi aveva sconsigliato una discesa da quelle parti perchè difficile ho lasciato perdere. La discesa dal ventolone chiamata sentiero atestino, com'è come difficoltà? vedo che dovevo proseguire dritto, avevo anche tentato,ma il tracciato diventava un single track fangoso e ho abbandonato anche quel percorso.

Il ventolone ha principalmente due sentieri, salendo da via scalette
1) sali sempre passando una sbarra chiusa e quando trovi un sentiero sulla destra che si stacca lo prendi in discesa (c'era un cartello dell'atestina superbike con indicato attenzione discesa pericolosa) e scendi fino a incrociare vari bivi abbastanza vicini che:
--------- ti tieni a destra e sali al monte piccolo da cui partono due discese rognosette
--------- vai sempre dritto e scendi a tutta per la forestale arrivando a delle scalette di legno, dove se giri a sx finisci dietro il frantoio che trovi sulla strada dei 7 guadi, puoi proseguire in salita e uscire sul calto callegaro (da evitare dopo le pioggie) oppure sali le scalette e prosegui in salita fino tenendo i sentieri di sx fino ad arrivare ai ronchi
-------- svolti a sx trovando una panchina, e segui un single track che ti riporta in via scalette, sempre su questo st verso la fine si stacca sulla destra un altro st in discesa che ti porta al calto callegaro


Come monte è molto pietroso e sui sentieri trovi spesso pietre, a me non piace particolarmente se non per portarmi a fare il monte piccolo, in particolare sulla forestale (opzione 2) ho sempre trovato tante pietre e c'ho lasciato svariate stallonature ed un paio di cerchi. Con questo non lo ritengo una discesa pericolosa, ma non ci vado più perchè non la reputo nemmeno una discesa interessante....
 

mik69

Biker superis
20/11/11
474
860
0
55
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Il ventolone ha principalmente due sentieri, salendo da via scalette
1) sali sempre passando una sbarra chiusa e quando trovi un sentiero sulla destra che si stacca lo prendi in discesa (c'era un cartello dell'atestina superbike con indicato attenzione discesa pericolosa) e scendi fino a incrociare vari bivi abbastanza vicini che:
--------- ti tieni a destra e sali al monte piccolo da cui partono due discese rognosette
--------- vai sempre dritto e scendi a tutta per la forestale arrivando a delle scalette di legno, dove se giri a sx finisci dietro il frantoio che trovi sulla strada dei 7 guadi, puoi proseguire in salita e uscire sul calto callegaro (da evitare dopo le pioggie) oppure sali le scalette e prosegui in salita fino tenendo i sentieri di sx fino ad arrivare ai ronchi
-------- svolti a sx trovando una panchina, e segui un single track che ti riporta in via scalette, sempre su questo st verso la fine si stacca sulla destra un altro st in discesa che ti porta al calto callegaro


Come monte è molto pietroso e sui sentieri trovi spesso pietre, a me non piace particolarmente se non per portarmi a fare il monte piccolo, in particolare sulla forestale (opzione 2) ho sempre trovato tante pietre e c'ho lasciato svariate stallonature ed un paio di cerchi. Con questo non lo ritengo una discesa pericolosa, ma non ci vado più perchè non la reputo nemmeno una discesa interessante....

C'è un altro sentiero, vecchio ma recentemente ripristinato, che dalla cima davanti alle antenne parte sulla sinistra. Abbastanza facile, scende a curve da guidare bene fino ai pressi della sbarra. Volendo si puo' fare fino al sentiero atestino poco sotto. Simpatico da fare
 

TheBus

Biker tremendus
C'è un altro sentiero, vecchio ma recentemente ripristinato, che dalla cima davanti alle antenne parte sulla sinistra. Abbastanza facile, scende a curve da guidare bene fino ai pressi della sbarra. Volendo si puo' fare fino al sentiero atestino poco sotto. Simpatico da fare
Fatto sabato e messo molto bene, non l'ho citato perche ancora chiuso con le reti arancioni

Chissà se sarà il nuovo toboga di cui parlano tra le novità della prossima atestina sbk...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ti ho pensato oggi, scivolavo da dio sul fanghetto in salita col racing ralph, sulle pietre bagnate poi provava a farmi scherzi anche il magic mary...pensavo al fatto che forse con qualche tassello in più li dietro magari qualche salita sarei riuscito a farla in sella :spetteguless:
in effetti la tua gomma attuale non è molto indicata per il fango. la Magic mary invece senza cava egregiamente, a patto di non trovare fango argilloso.

su pietre bagnate le gomme non fanno miracoli, a volte pare di essere su ghiaccio.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Il ventolone ha principalmente due sentieri, salendo da via scalette
1) sali sempre passando una sbarra chiusa e quando trovi un sentiero sulla destra che si stacca lo prendi in discesa (c'era un cartello dell'atestina superbike con indicato attenzione discesa pericolosa) e scendi fino a incrociare vari bivi abbastanza vicini che:
--------- ti tieni a destra e sali al monte piccolo da cui partono due discese rognosette
--------- vai sempre dritto e scendi a tutta per la forestale arrivando a delle scalette di legno, dove se giri a sx finisci dietro il frantoio che trovi sulla strada dei 7 guadi, puoi proseguire in salita e uscire sul calto callegaro (da evitare dopo le pioggie) oppure sali le scalette e prosegui in salita fino tenendo i sentieri di sx fino ad arrivare ai ronchi
-------- svolti a sx trovando una panchina, e segui un single track che ti riporta in via scalette, sempre su questo st verso la fine si stacca sulla destra un altro st in discesa che ti porta al calto callegaro


Come monte è molto pietroso e sui sentieri trovi spesso pietre, a me non piace particolarmente se non per portarmi a fare il monte piccolo, in particolare sulla forestale (opzione 2) ho sempre trovato tante pietre e c'ho lasciato svariate stallonature ed un paio di cerchi. Con questo non lo ritengo una discesa pericolosa, ma non ci vado più perchè non la reputo nemmeno una discesa interessante....

Io volevo ricollegarmi a un tracciato condiviso da zorro77 tempo fa, il bivio dove mi sono fermato è questo qua
http://www.gpsies.com/map.do?fileId...1888060FE9131EA19E031FAB718328F564E9A096B5A5A

non sono andato in cima al monte per intenderci.
La considerazione che ci sono molti sassi vale per tutti i sentieri? Il primo tratto che ho fatto io era molto tranquillo comunque, ma al bivio era evidente che le cose cambiavano, sopratutto quello che andava verso il basso.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
non sono andato in cima al monte per intenderci.
La considerazione che ci sono molti sassi vale per tutti i sentieri? Il primo tratto che ho fatto io era molto tranquillo comunque, ma al bivio era evidente che le cose cambiavano, sopratutto quello che andava verso il basso.

Stai a DX, poi puoi scendere e risalire un attimo a dx verso il m. cabarina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo