[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
Quello della traccia non è il gatto selvaggio, da qualche parte è chiamato la coda del gatto perché prosegue il gatto (che dalla palla radar del monte grande scende fino in via Bettone) fino a giu a Villa di teolo.
Conosco tutti i sentieri di quel giro, molto duro se sei all'inizio, anche in salita, personalmente te lo sconsiglio perché ti passerebbe la voglia di fare mtb. Sempre personalmente non lo trovo neppure divertente, arrivare al monte Altore da quel punto rischi di perderti e di là non passa nessuno, in certi punti devi scendere e magari caricarti in spalla la bici perché anche a spinta è fatica, infine arrivare al monte Altore per scendere per quel track è uno spreco, andando più su ci si diverte di più, ma ripeto rischi di perderti e non sono sentieri battuti.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Infatti. Ma siccome mik69 ha scritto che ha fatto l'inizio del gatto, poi la mola, non capisco come le abbia unite :nunsacci:

Dopo la prima scalinata appena arrivi alla piatta forma prendi il sentiero a sinistra ritorni sulla carrareccia del grande e da li ti dirigi verso la mola
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
chissà come mai non è stato dato a nessun sentiero il nome contenente la parola "cinghiale"....
ma qualcuno sà chi ha dato i nomi ai vari sentieri dei colli?...cosi tanto per sapere....mi sono incuriosito

argomento interessante:
alcuni sentieri derivano da nomi storici dati da chi frequentava il bosco e faceva manutenzione, tipo:
  • 7 guadi: a causa dei numeri attraversamenti del calto callegaro, da nonconfondere con via della resistenza chiamata "Calto callegaro" dal Parco.
  • Mola: non molle! zona del monte Zogo (ristorante Piccolo Marte) non so perchè, ma i vecchi della zona la chiamano così (intesa come zona non singolo sentiero)
  • Raccola: strada che dalla chiesetta del Venda porta in via Pavaglione a Galzignano.
  • Sella dee Guaive: passo tra il monte Castellazzo e Delle Basse a Galzignano (dove arriva il sentiero 10)
  • Terre Bianche: dovuto ai terreni argillosi e calcarei della zona
  • Pianora: spiazzo vicino al monte Mottolone accanto a via Scalette che scende ad Arquà

Altri derivano dalle prime incursioni ciclistiche degli anni 90:
  • Vietnam: per ovvi motivi morfologici
  • Fangara o 30 km/h: cioè il sentiero 10 del parco che scende dietro la chiesa vecchia di Valsanzibio particolarmente veloce e con una perenne pozza di fango.

Quelli più esotici derivano dai primi pionieri del freeride sui colli circa una 15ina di anni fà, alcuni nomi sono presi da vie di arrampicata, altro sport particato da questi personaggi:
  • Gatto selvaggio
  • Cyberg Ghost (dalla cima del monte della Madonna)
  • Mustang (versante nord-ovest monte della madonna)
  • Rave Party
  • Dio c'è (drop ormai in disuso nei pressi del callegaro)
  • Piccole Cose riprreso in parte dal "pistino" dell'orbieso

Infine ci sono i nomi più recenti dati da chi si prodiga a mantenere aperti e in ordine i sentieri:

  • Blue line: per la semplicità del sentiero
  • Croce tecnica: perchè parte dalla croce del Rua
  • H: ricorda la discesa H (pista di atterraggio dell' elicottero) in Liguria
  • Piccola Liguria: per l'ambiente che ricorda.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
cioè? ora è tutto fattibile in sella tranne il finale.
una volta com'era?

Una volta era diviso in due tronconi , la parte alta tutto sommato facile con un passaggio finale interessante (penso tu ti riferisca a quello) la seconda parte molto ripida e piuttosto tosta.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
grazie per le info, quel tracciato lo cancello.
Oggi ho fatto il solito tracciato di giopd. Questa volta completato del tutto visto che non si è messo piovere.
Come sempre la carabiniera è bellissima.
Continuerò a fare quel tragitto, mi domandavo però se si può fare qualche variante o aggiunta per vedere qualcosa di nuovo.
Li vicino c'è il monte rua se non erro, da roccolo si puo andare giù di li senza rinunciare alla carabiniera?

La bluline come difficoltà com'è rispetto al Vietnam ?
 
argomento interessante:
alcuni sentieri derivano da nomi storici dati da chi frequentava il bosco e faceva manutenzione, tipo:
  • 7 guadi: a causa dei numeri attraversamenti del calto callegaro, da nonconfondere con via della resistenza chiamata "Calto callegaro" dal Parco.
  • Mola: non molle! zona del monte Zogo (ristorante Piccolo Marte) non so perchè, ma i vecchi della zona la chiamano così (intesa come zona non singolo sentiero)
  • Raccola: strada che dalla chiesetta del Venda porta in via Pavaglione a Galzignano.
  • Sella dee Guaive: passo tra il monte Castellazzo e Delle Basse a Galzignano (dove arriva il sentiero 10)
  • Terre Bianche: dovuto ai terreni argillosi e calcarei della zona
  • Pianora: spiazzo vicino al monte Mottolone accanto a via Scalette che scende ad Arquà

Altri derivano dalle prime incursioni ciclistiche degli anni 90:
  • Vietnam: per ovvi motivi morfologici
  • Fangara o 30 km/h: cioè il sentiero 10 del parco che scende dietro la chiesa vecchia di Valsanzibio particolarmente veloce e con una perenne pozza di fango.

Quelli più esotici derivano dai primi pionieri del freeride sui colli circa una 15ina di anni fà, alcuni nomi sono presi da vie di arrampicata, altro sport particato da questi personaggi:
  • Gatto selvaggio
  • Cyberg Ghost (dalla cima del monte della Madonna)
  • Mustang (versante nord-ovest monte della madonna)
  • Rave Party
  • Dio c'è (drop ormai in disuso nei pressi del callegaro)
  • Piccole Cose riprreso in parte dal "pistino" dell'orbieso

Infine ci sono i nomi più recenti dati da chi si prodiga a mantenere aperti e in ordine i sentieri:

  • Blue line: per la semplicità del sentiero
  • Croce tecnica: perchè parte dalla croce del Rua
  • H: ricorda la discesa H (pista di atterraggio dell' elicottero) in Liguria
  • Piccola Liguria: per l'ambiente che ricorda.
A me hanno sempre detto che la fangara è la parte bassa del calto callegaro,quella che si stacca a sx piu o meno a metà salita...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
grazie per le info, quel tracciato lo cancello.
Oggi ho fatto il solito tracciato di giopd. Questa volta completato del tutto visto che non si è messo piovere.
Come sempre la carabiniera è bellissima.
Continuerò a fare quel tragitto, mi domandavo però se si può fare qualche variante o aggiunta per vedere qualcosa di nuovo.
Li vicino c'è il monte rua se non erro, da roccolo si puo andare giù di li senza rinunciare alla carabiniera?

La bluline come difficoltà com'è rispetto al Vietnam ?
Per Vietnam cosa intendi? Fino al bivio poi a sx oppure quello completo? Perché se intendi la variante facile come difficoltà sono circa simili a meno che non punti a chiudere tutti i salti sulla blue, comunque sono molto diversi la blue è del tipo veloce il Vietnam lento sul tecnico.

Faccio notare che il rusta è uscito malissimo dal temporale di ieri è rovinato profondamente, almeno la parte che si farà alla atestina fra 20 giorni

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
... mi domandavo però se si può fare qualche variante o aggiunta per vedere qualcosa di nuovo.
Li vicino c'è il monte rua se non erro, da roccolo si puo andare giù di li senza rinunciare alla carabiniera?

La bluline come difficoltà com'è rispetto al Vietnam ?

Certo che si possono aggiungere varianti. Si può fare l'anello del Rua, venendo dal Venda viene meglio in senso antiorario, prendi la salitina che parte poco dopo la chiesetta, la vedi che costeggia all'inizio la strada che va al roccolo, un po tecnica nel tratto finale, scemi e spingi un po, quando sei sull'anello io girerei a destra, in senso antiorario e lo fai tutto, arrivi alla panchina e invece di scendere per chiudere l'anello proprio nel punto dove lo hai iniziato vai dritto e, per un sentiero molto tecnico ma molto bello (e suggestivo aggiungerei) arrivi al roccolo e continui per il solito giro. Probabilmente questo ultimo lo farai un pezzo a piedi, ma è molto particolare, divertente da provare a fare in sella. Comunque questo giro del Rua si può fare in entrambi i sensi.
Altre varianti possono essere anche il giro sul Ventolone (molto bello, io preferisco in senso antiorario), sempre dal Venda prosegui il sentiero dove c'è il parcheggio fino al Ventolone, fai tutto il giro e poi proseguì per la strada un po più sotto sempre dritto, strappo in salita, singletrack in discesa, e sbuchi sul tracciato della transeuganea subito prima della discesa del monte Brecale. Da qui puoi tornare indietro verso il Venda (in salita asfaltata breve ma duretta) e riparti in via pedevenda per il solito giro.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Una volta era diviso in due tronconi , la parte alta tutto sommato facile con un passaggio finale interessante (penso tu ti riferisca a quello) la seconda parte molto ripida e piuttosto tosta.
anche ora mi pare di intravvedere un pezzo di sentiero che scenderebbe .... ma non so dove.

attualmente ci sono un paio di uscite che portano entrambe alla rampa asfaltata iniziale, ma se ad uno degli ultimi tornantini si continua a scendere, dove si finisce? perché un sentiero s' intravvede :fantasm:
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
anche ora mi pare di intravvedere un pezzo di sentiero che scenderebbe .... ma non so dove.

attualmente ci sono un paio di uscite che portano entrambe alla rampa asfaltata iniziale, ma se ad uno degli ultimi tornantini si continua a scendere, dove si finisce? perché un sentiero s' intravvede :fantasm:
Se verso la fine continui a scendere vai fuori su pratoni (tagliati e aperti dalle russe 2 settimane fa ) , e dopo ti riccoleghi alla forestale che ti porta sul sentiero del frantoio .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo