[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, domani vorrei girare x i colli in mtb, immagino c sia fango un po dovunque....
So che in zone tipo monte cinto..calbarina e rua si possa salire e scendere senza inzupparsi troppo..immagino anche che c siano altre zone praticabili. ...ma... chiedo agli esperti della zona se qualcuno ha una traccia gps da seguire dopo queste giornate di pioggia.
Un grazie in anticipo
 

guariea

Biker serius
22/3/12
191
5
0
Monselice
Visita sito
Cinto cecilia Calbarina Fasolo sono messi molto bene come fango
Nel senso che sono pedalibilissimi con poco fango
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao, stamattina partendo da Torreglia ho girato su per il Roccolo, Terre Bianche, Treponti..Monte Grande e discesa asfaltata fino a Teolo per poi rientrare dalla Carabiniera a Torreglia.

Il fango c'era...ma era gestibile (ero in fat)
Sporcato pochissimo la bici..ovviamente andavo piano in discesa:il-saggi:

Cmq Gran bel giretto 32 km x 1150 D+,
A fine giro nell'ultima discesa..la carabiniera mi ha fatto molto piacere incontrare alcuni amici biker vicentini:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Alla prox
 

Allegati

  • SDC12307[1].jpg
    SDC12307[1].jpg
    357,9 KB · Visite: 27

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao, stamattina partendo da Torreglia ho girato su per il Roccolo, Terre Bianche, Treponti..Monte Grande e discesa asfaltata fino a Teolo per poi rientrare dalla Carabiniera a Torreglia.

Il fango c'era...ma era gestibile (ero in fat)
Sporcato pochissimo la bici..ovviamente andavo piano in discesa:il-saggi:

Cmq Gran bel giretto 32 km x 1150 D+,
A fine giro nell'ultima discesa..la carabiniera mi ha fatto molto piacere incontrare alcuni amici biker vicentini:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Alla prox
una delle poche fat euganee, la tua.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
mi sono unito in discesa con 3 ragazzi zona Cecila con cui mi sono divertito molto nelle discese, nelle salite invece mi mancava il polmone di scorta, guardavo il magico trio perfettamente immune alla forza di gravità :smile: mentre io tra un respiro e l'altro imprecavo in Aramaico.

verso mezzogiorno ero sul monte cecila da solo che guardavo preoccupato un temporalone che si avvicinava. Giusto per non rimanere li a far il parafulmine sono scappato abbandonando tutti i progetti pomeridiani.
Mi sono trasferito in macchina verso sud e li il temporale proprio non voleva venire. Ho deciso quindi di fare la famosa Carabiniera, mi sono fatto quasi tutta la salita asfaltata da Torreglia, ho seguito il navigatore e le informazioni chieste qua e la.
Contentissimo d'aver fatto finalmente la famosa carabinera, vado a casa a vedere sulla mappa e mi accorgo che ho sbagliato tragitto PORCA..., sono sceso nel tragitto successivo. Ma che sfiga.

Comunque i colli mi sembravano belli asciutti nei percorsi che ho fatto
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi percorrendo via moschine ho sentito un fruscio provenire dalla vegetazione a fianco della strada ed in un attimo ecco apparire un cinghiale, talmente vicino che con la bici ho scartato a sx per evitarlo. per un attimo son rimasto immobile e lui pure, poi mentre si allontanava l'ho fotografato. si vede da dietro. ho preso un po' di paura, lo ammetto.

purtroppo la foto è girata e col cel non riesco ad inviarla ruotata correttamente.
 

Allegati

  • 20160426_161622.jpg
    20160426_161622.jpg
    216,9 KB · Visite: 75

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
oggi percorrendo via moschine ho sentito un fruscio provenire dalla vegetazione a fianco della strada ed in un attimo ecco apparire un cinghiale, talmente vicino che con la bici ho scartato a sx per evitarlo. per un attimo son rimasto immobile e lui pure, poi mentre si allontanava l'ho fotografato. si vede da dietro. ho preso un po' di paura, lo ammetto.

purtroppo la foto è girata e col cel non riesco ad inviarla ruotata correttamente.

eccccco perchè le pastiglie ti durano meno, tiri certe inchiodate....:smile::smile::smile:
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Una volta anch'io mi sono trovato faccia a faccia con un cinghiale, ero a nord delle colline asolane. Andavo in bdc e vedevo il granoturco piegarsi secondo un certo percorso fino a fermarsi in un fosso.
Curioso ho girato la bici e sono andato a vedere cosa fosse la causa di quel strano fenomeno. Mi sono trovato sto muso incazzato, mi ha grugnito pure il maledetto, poi si è girato di 180 e ha ricominciato a stendere il granoturco. Ovviamente tanta paura.
Fortunatamente come è capitato a te, il cinghiale ha scelto di scappare.
Nel tuo caso però direi che l'incontro ravvicinato è stato più intenso, non mi meraviglio che tu ti sia preso uno bello spavento.
Forse potrebbe essere pericoloso se capita una femmina con i piccoli o se proprio si dovesse andargli addosso.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ma la strada che fiancheggia la canguro?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
esatto. la prima cosa che ho fatto è stato capire se avevo una via di fuga, e ce l'avevo : a pochi metri da me una recinzione facile da scavalcare nel caso fossi stato attaccato.

avesse caricato, mi sarei messo al sicuro.

invece mi ha guardato e poi con un grugnito è sparito nel bosco.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Anche io ho sentito rumori strani sulla canguro oggi alle 18

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Oggi sono salito per il sentiero peraro : mi piace molto, tecnico divertente ma anche impegnativo, terreno in ottime condizioni e clima fresco. rientro per sentieri vari dopo essere salito per il Cecilia ed il pianoro.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
sto pensando ad alcuni giri da mettere su navigatore, per domenica penso faro quello che ha condiviso Zorro 77, io ho sempre girato per il sentiero 30 all'ora, proverò a tenere la sinistra la prossima volta. Dovrebbe essere il sentiero 10.

Mi piacerebbe riuscire a tirare fuori un percorso di 3-5ore, (percorso da 3 fatto in 5 :smile: ) partendo dai consigli di TheBus nel post 1059 su quelli consigliati per il livello intermedio.

Devo però fare un lavoro per trovare qualcosa di pratico.

Chiedo partendo da Este, strada di asfalto, so che non è molto impegnativa, arrivo a Calaone, da li sembra ci siano un sacco di sentieri che partono in discesa, ma non saprei quale prendere. Poi chiedo quanto tempo può servire per l'impresa, 1 ora e mezza? presa con tranquillità?

Prima provo a creare una sorta di tracciato utilizzando i dati di difficoltà di OSM, poi chiedo consiglio a voi.
ora vedo che il sito gpsies.com non mi fa esportare il tarcciato. COnoscete alternative?

Il tubo dello zainetto idrico dove lo piazzate perchè non vi rompa le scatole, spesso lo trovo a penzoloni e rompe, ora lo giro più volte sulla cinghia superiore dello zaino, quello che lo fissa al torace. Avete altri metodi?

ok non funzionava perchè avevo un programma che blocca la pubblicità, vediamo se funziona, questo sarebbe l'ipotesi, mi fate sapere se come difficoltà è accetabile?

http://www.gpsies.com/map.do?fileId...F4E3F22EBFD125A01F2BAFC4CD738422D4DB4F8AA63C8

oppure
http://www.gpsies.com/map.do?fileId...9E3C78D7ED7FF8F30DF1D773A0077ED5AEAF95300B507
pero c'è un piccolo tratto catalogato livello 3 che un po mi preoccupa
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.235
63
0
Visita sito
sto pensando ad alcuni giri da mettere su navigatore, per domenica penso faro quello che ha condiviso Zorro 77, io ho sempre girato per il sentiero 30 all'ora, proverò a tenere la sinistra la prossima volta. Dovrebbe essere il sentiero 10.

Mi piacerebbe riuscire a tirare fuori un percorso di 3-5ore, (percorso da 3 fatto in 5 :smile: ) partendo dai consigli di TheBus nel post 1059 su quelli consigliati per il livello intermedio.

Devo però fare un lavoro per trovare qualcosa di pratico.

Chiedo partendo da Este, strada di asfalto, so che non è molto impegnativa, arrivo a Calaone, da li sembra ci siano un sacco di sentieri che partono in discesa, ma non saprei quale prendere. Poi chiedo quanto tempo può servire per l'impresa, 1 ora e mezza? presa con tranquillità?

Prima provo a creare una sorta di tracciato utilizzando i dati di difficoltà di OSM, poi chiedo consiglio a voi.
ora vedo che il sito gpsies.com non mi fa esportare il tarcciato. COnoscete alternative?

Il tubo dello zainetto idrico dove lo piazzate perchè non vi rompa le scatole, spesso lo trovo a penzoloni e rompe, ora lo giro più volte sulla cinghia superiore dello zaino, quello che lo fissa al torace. Avete altri metodi?

ok non funzionava perchè avevo un programma che blocca la pubblicità, vediamo se funziona, questo sarebbe l'ipotesi, mi fate sapere se come difficoltà è accetabile?

http://www.gpsies.com/createTrack.do;jsessionid=E1143F4B23C021E425A68849ADDE1CA0.fe1#

Ottimo quel giro come spunto da ampliare, xo poi posta la tua traccia gps che traggono spunto anche gli altri :celopiùg:

di solito zaini idrici come il camelback ad esempio hanno un gancetto di plastica dove incastrare il tubo della sacca xchè non dia fastidio...cmq se è molto lungo taglialo a misura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo