[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Certo non conta solo la pendenza, ma in questo caso è talmente tanto pendente che qualunque altra salita anche scassata è meno dura. Diciamo che si rischia veramente di ribaltarsi indietro io avrei diversi problemi a farla in macchina
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Anche fare tutta in sella quella che dal re del venda sale fino alla rete della base militare non è poca cosa...
Anzi se si é davvero in vena si può partire da fontana fredda località cantinon (trans euganei rovescia) ed arrivare fino in cima
Divertimento e soddisfazione assicurati:cucù:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Certo non conta solo la pendenza, ma in questo caso è talmente tanto pendente che qualunque altra salita anche scassata è meno dura. Diciamo che si rischia veramente di ribaltarsi indietro io avrei diversi problemi a farla in macchina
mah ... addirittura ribaltarsi: sarà forse una cosa dovuta ad una scarsa tecnica? :nunsacci:

conosco bikers che l'hanno fatta e nessuno mi ha detto di essersi ribaltato.

ri - mah ... è talmente tanto pendente che qualunque altra salita anche scassata è meno dura :nunsacci:

già il fatto che sia in asfalto facilita molto le cose.

comunque dirò la mia quando la proverò.

:spetteguless: mi sembra di leggere delle descrizioni un pò esagerate, che neanche nel thread che parla della salita scanuppia si leggono.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sono opinioni personali, io ad esempio trovo la salita del rusta molto più tranquilla, forse solo la primissima parte è un po tecnica ma sono comunque pietre incastonate sicuramente se avessi una full avrei meno problemi ma la faccio comunque tutta. Il groppetto non è difficile da fare nel senso che non ci riesci perché magari devi scendere ma principalmente perché ti distrugge soprattutto la parte centrale. Prima falla tutta in sella e poi racconta
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sono opinioni personali, io ad esempio trovo la salita del rusta molto più tranquilla, forse solo la primissima parte è un po tecnica ma sono comunque pietre incastonate sicuramente se avessi una full avrei meno problemi ma la faccio comunque tutta. Il groppetto non è difficile da fare nel senso che non ci riesci perché magari devi scendere ma principalmente perché ti distrugge soprattutto la parte centrale. Prima falla tutta in sella e poi racconta
se vuoi provare qualche salitella diversa, ti suggerisco il muro di valle s giorgio o via dea santa, sempre a valle s giorgio. non molto lunghe, ma toste.
 

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato fare la salita al fasolo da faedo (vedi immagine)? com'è? ..poi mi è stato detto che al'inizio del percorso c'è un proprietario che rogna se si passa di li con le bici ed è meglio evitare....qualcuno ha notizie in merito?

Grazie in anticipo
 

Allegati

  • fasolo.jpg
    fasolo.jpg
    127,8 KB · Visite: 54

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato fare la salita al fasolo da faedo (vedi immagine)? com'è? ..poi mi è stato detto che al'inizio del percorso c'è un proprietario che rogna se si passa di li con le bici ed è meglio evitare....qualcuno ha notizie in merito?

Grazie in anticipo
io neanche sapevo esistesse quel sentiero. ma si passa per proprietà privata?
 

birillo72

Biker serius
17/4/11
160
7
0
battaglia terme pd
Visita sito
Bike
Norco Range A7.2
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato fare la salita al fasolo da faedo (vedi immagine)? com'è? ..poi mi è stato detto che al'inizio del percorso c'è un proprietario che rogna se si passa di li con le bici ed è meglio evitare....qualcuno ha notizie in merito?

Grazie in anticipo

Ciao-
Fatta solo in discesa, la pendenza c'è....... trovato sempre umido o fango
la parte centrale. Per salire si sale ma mi sa ci vuole bella gamba!!!!. Problemi con residenti mai avuti
 

loonet

Biker superioris
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato fare la salita al fasolo da faedo (vedi immagine)? com'è? ..poi mi è stato detto che al'inizio del percorso c'è un proprietario che rogna se si passa di li con le bici ed è meglio evitare....qualcuno ha notizie in merito?

Grazie in anticipo
Tu sei un po' come me... mi piace sperimentare in salita quello che la maggioranza percorre in discesa... una forma di masochismo ah ah .
Si quella salita è fattibile.
Non ho mai trovato nessuno che rogna e se lo trovassi mi fermerei e proverei a capire il perchè ce l'ha con me.
A parte questo il primo tratto è abbastanza ripido ma il fondo è buono, a metà sui vigneti spiana e puoi rifiatare poi progressivamente la pendenza si accentua, si attraversa un breve tratto accidentato fattibile se hai affrontato a risparmio i tratti precedenti poi il finale ha 50 metri molto ripidi ma fondo buono. Evitare assolutamente se c'è fango.... le moto hanno devastato il tratto intermedio e se trovi fango non hai grip per salire.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi, dopo aver sceso il lato nord del cero percorrendo l' orrido, mi sono immesso su via dietro cero in direzione cinto.
ad un certo punto ecco materializzarsi dal campo alla mia destra 4 sagome grosse e scure, velocissime, che mi hanno attraversato la strada ( circa 20 mt avanti a me ) per poi sparire alla mia sinistra nella vegetazione e risalire il monte cero.

:spetteguless: cinghiali :fantasm:
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Tu sei un po' come me... mi piace sperimentare in salita quello che la maggioranza percorre in discesa... una forma di masochismo ah ah .
Si quella salita è fattibile.
Non ho mai trovato nessuno che rogna e se lo trovassi mi fermerei e proverei a capire il perchè ce l'ha con me.
A parte questo il primo tratto è abbastanza ripido ma il fondo è buono, a metà sui vigneti spiana e puoi rifiatare poi progressivamente la pendenza si accentua, si attraversa un breve tratto accidentato fattibile se hai affrontato a risparmio i tratti precedenti poi il finale ha 50 metri molto ripidi ma fondo buono. Evitare assolutamente se c'è fango.... le moto hanno devastato il tratto intermedio e se trovi fango non hai grip per salire.

Devi avere delle gambe con la dinamite. Ricordavo che gli ultimi 50-60 m (i primi 50-60 in discesa) fossero tutte pietrone smosse sulle quali si galleggiava. Certo i miei ricordi vanno al 2006-2007. Cosa confermata dai tuoi itinerari. Dove a leggere i commenti le salite e le discese sembrano sempre fattibili. Poi a percorrerli..... un pò meno. Sono sempre andato bene in salita ma 8 anni di sola bdc hanno lasciato scorie. Non sono riuscito a fare in sella la salita del ventolone (da via ronchi).

Chiedo un informazione è ancora fattibile il sientiero/stradello che da via cava delle more bivio via priore che porta alla cava e dopo quando spiana girando a sx in discesa (grande albero sulla dx) costeggiando un vigneto riporta su via Palazzina (B&B Chez Vivi). Anni fa c'era una o due cancellate evitabili passando a dx tra la vegetazione o da via priore spingendo a mano. Molti itinerari sul sito ancora la percorrono soprattutto scendendo dal Ricco-Castello
 

loonet

Biker superioris
Devi avere delle gambe con la dinamite. Ricordavo che gli ultimi 50-60 m (i primi 50-60 in discesa) fossero tutte pietrone smosse sulle quali si galleggiava. Certo i miei ricordi vanno al 2006-2007. Cosa confermata dai tuoi itinerari. Dove a leggere i commenti le salite e le discese sembrano sempre fattibili. Poi a percorrerli..... un pò meno. Sono sempre andato bene in salita ma 8 anni di sola bdc hanno lasciato scorie. Non sono riuscito a fare in sella la salita del ventolone (da via ronchi).

Chiedo un informazione è ancora fattibile il sientiero/stradello che da via cava delle more bivio via priore che porta alla cava e dopo quando spiana girando a sx in discesa (grande albero sulla dx) costeggiando un vigneto riporta su via Palazzina (B&B Chez Vivi). Anni fa c'era una o due cancellate evitabili passando a dx tra la vegetazione o da via priore spingendo a mano. Molti itinerari sul sito ancora la percorrono soprattutto scendendo dal Ricco-Castello
Grazie, le mie gambe sono normali... solo che ogni tanto mi piace mettermi alla prova su sentieri che la maggioranza normalmente percorre in senso opposto..... il sentiero a cui ti riferisci non è più accessibile perche in Cava delle More, a quanto ne so, è stato chiuso. Al fatidico albero e i vigneti ci si poteva arrivare solo salendo sul Ricco.... in quella zona c'è ancora lo abarramento abusivo ma arrivati davanti ad esso e costeggiando verso destra il perimetro del campo, era stata ricavata una traccia che permetteva di evitare il tratto chiuso... però è da circa un anno che non vado da quelle parti e per tale motivo non so darti indicazioni sulla percorribilità
 

Peraretto

Biker novus
7/5/14
10
0
0
Padova
Visita sito
Qualcuno ha fatto recentemente il sentiero che si prende dalla fine del ventolone, sale sul monte piccolo e deviando subito a destra scende verso arqua' sul sentiero atestino? Ad inizio giugno era impraticabile per la vegetazione.
 

loonet

Biker superioris
Qualcuno di voi ha percorso recentemente il single track, in discesa, che si stacca dalla traccia principale del M.Cecilia e scende in zona Comezzara ?
A fine estate era quasi occluso per l'abbondante vegetazione e in aggiunta alcuni alberi erano di traverso.
Per chi non avesse capito ho caricato un immagine ed il file gps
 

Allegati

  • Immagine 7.jpg
    Immagine 7.jpg
    442,8 KB · Visite: 36
  • 3325492.zip
    1.007 bytes · Visite: 8

TheBus

Biker tremendus
Qualcuno di voi ha percorso recentemente il single track, in discesa, che si stacca dalla traccia principale del M.Cecilia e scende in zona Comezzara ?
A fine estate era quasi occluso per l'abbondante vegetazione e in aggiunta alcuni alberi erano di traverso.
Per chi non avesse capito ho caricato un immagine ed il file gps

le scimmie... che sappia io è ancora in stato di abbandono, l'ho fatto una volta quest'estate e ho praticamente camminato, le parti aperte erano messe gran male
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
le scimmie... che sappia io è ancora in stato di abbandono, l'ho fatto una volta quest'estate e ho praticamente camminato, le parti aperte erano messe gran male
confermo. fatto il mese scorso e ci sono tronchi di traverso, passaggi che costringono a scendere dalla bici causa appunto tronchi troppo bassi in orizzontale e molti cespugli spinosi.

si deve scendere dalla bici almeno in 4 o 5 punti.

un vero peccato.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho fatto per la prima volta un sentiero in discesa che dal rusta posta verso il gemola. venivo dal pianoro, in discesa ho svoltato per risalire verso il vigneto a dx, ridisceso un pò fiancheggiando il vigneto edopo un pò di bosco mi sono immesso nei tornanti a sx che portano alla cima. ad uno degli ultimi tornanti sulla dx si nota un sentiero, ben evidenziato con segno bianco-rosso, che scende: inizialmente è facilmente percorribile, poi diventa molto smosso e sassoso e dopo pochi tornanti immette in un sentiero più basso che può porta a dx in via s lucia, a sx in direzione pianoro.

il sentiero di cui parlo l' ho provato anche in salita mesi fa, ma troppo smosso e ne ho fatto alcuni tratti a piedi.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato fare la salita al fasolo da faedo (vedi immagine)? com'è? ..poi mi è stato detto che al'inizio del percorso c'è un proprietario che rogna se si passa di li con le bici ed è meglio evitare....qualcuno ha notizie in merito?

Grazie in anticipo
io qualche problemino con i proprietari delle case all'inizio del sentiero in verità l'ho avuto. conviene procedere qualche centinaio di m per via Giarin e poi prendere un sentierino che passando lungo il bordo del vigneto porta all'inizio della salita senza passare daventi alla casa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo