[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.240
66
0
Visita sito
mai sentito e mai fatto.

comunque grazie :-)

circa verso la fine di quella salita sulla destra c'è un prato con una torre e delle panchine...un paio di volte l'estate scorsa son dovuto tornare indietro xchè un bel "cavaron" minaccioso mi si è posto contro nel sentiero :omertà:
concordo che trovarsi in quella salita piuttosto ostica (soprattutto nella prima parte sterrata) e trovarsi all'altezza della curva con gli ulivi qualche caccia che viene giù non è bello, già successo pure a me
 
circa verso la fine di quella salita sulla destra c'è un prato con una torre e delle panchine...un paio di volte l'estate scorsa son dovuto tornare indietro xchè un bel "cavaron" minaccioso mi si è posto contro nel sentiero :omertà:
concordo che trovarsi in quella salita piuttosto ostica (soprattutto nella prima parte sterrata) e trovarsi all'altezza della curva con gli ulivi qualche caccia che viene giù non è bello, già successo pure a me

Se non sbaglio l'area di sosta che dici è il" Roccolo Bonato",la salita dei mussi o di via pianzio l'ho provata in agosto dal ritorno delle ferie con la bike nuova....mai idea fu più sbagliata:pirletto::pirletto::pirletto:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho una slash 7 2015 che è una bici improntata alla discesa , la pedalò certo ma con molta fatica in quanto le sue caratteristiche costruttive non privilegiano questo aspetto.
La Scajara che intendo io è quella che ti porta al pianoro costeggiando il vigneto
via pajone. la classica scajara, la più conosciuta per arrivare al pianoro.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.240
66
0
Visita sito
beh, anche io ho una bici abbastanza votata alla discesa e mi pare un pò eccessivo definire la scajara un' agonia, specie ora che il fondo è stato reso omogeneo.

una volta quando era molto scavata e scassata era ben più impegnativa.

...la conoscevo solo scassata non sapevo nemmeno fosse compatta ora...la proverò :celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se vogliamo perlare di salite cattive,il mio incubo resta sempre la salita al grande
perchè incubo? non mi pare così cattiva.

per quanto mi riguarda, la trovo noiosissima e la metto sullo stesso piano della 7 guadi: facile da salire, nulla di particolarmente tecnico, ma davvero tediosa. non offre stimoli nè panorami.

è allenante, questo si.
 
perchè incubo? non mi pare così cattiva.

per quanto mi riguarda, la trovo noiosissima e la metto sullo stesso piano della 7 guadi: facile da salire, nulla di particolarmente tecnico, ma davvero tediosa. non offre stimoli nè panorami.

è allenante, questo si.

infatti il mio è un parere del tutto personale, forse è come dici tu che è noiosa e tutto il resto,ma quando mi capita di farla mi sembra che quei tornanti non finiscano mai!!!
 

janux

Biker popularis
16/7/13
84
11
0
Visita sito
Ciao a tutti voi vorrei provare a salire al roccolo da via siesa, come dall'immagine, secondo voi è fattibile? troppo dura? quali sono le controindicazioni?

grazie in anticipo
 

Allegati

  • roc.jpg
    roc.jpg
    59 KB · Visite: 29

loonet

Biker superioris
Ciao a tutti voi vorrei provare a salire al roccolo da via siesa, come dall'immagine, secondo voi è fattibile? troppo dura? quali sono le controindicazioni?

grazie in anticipo
L'ho fatta piu di qualche volta in salita... è un po un terno al lotto restare in sella fino in cima. E' ripida ma non proibitivamente... Farla tutta in sella dipende dalla tua forma fisica, dallo stato del sentiero, se trovi gente oppure no.
In questo periodo i sentieri sono ottimi perchè non c'è più quel fondo secco sdrucciolevole e non c'è nemmeno fango, quindi grip ottimo.
Se non trovi nessuno e se stai bene fisicamente lo strappo duro è tutto sommato breve.
Magari metti giù il piede una volta e poi riparti.....
 

PaolinoPD

Biker popularis
minkia il groppetto .. quella sì che è dura !!! Non sono riuscito a farla tutta .. mi stavo cappottando nonostante la posizione spalmata sulla bici ..

Anche via Rialto è dura .. ma non quanto il groppetto.

Il grande ?! beh .. direi che non è la più impegnativa ... certo è tosta ... ma non tira come le prime due indicate !
 

loonet

Biker superioris
minkia il groppetto .. quella sì che è dura !!! Non sono riuscito a farla tutta .. mi stavo cappottando nonostante la posizione spalmata sulla bici ..

Anche via Rialto è dura .. ma non quanto il groppetto.

Il grande ?! beh .. direi che non è la più impegnativa ... certo è tosta ... ma non tira come le prime due indicate !

Si parla di ascese più toste sui Colli Euganei.
L'argomento è molto soggettivo e comunque a differenza della BDC, le difficoltà delle salite in MTB non dipende solo dalla pendenza.
Do anche io il mio contributo... secondo me una delle ascese più dure è composta da una accoppiata che porta da Galzignano alla cima del Rua... la trovate in allegato ..... è completamente pedalabile ... ma duuuuuuraaa !!!
 

Allegati

  • Immagine 17.jpg
    Immagine 17.jpg
    871,5 KB · Visite: 36
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo