[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
l'esperimento n 2 ha funzionato, ho ridotto di un 80% circa il rumore del freno anteriore, e ora si manifesta meno e solo se uso il freno con energia. Prima urlava come una indemoniata appena sfioravo il freno anche in pianura.
L'esperimento n1 fallito consisteva nel mettere dei piccoli pezzi di camera d'aria tra il telaio e il corpo che tiene le pastiglie.
L'esperimento n 2 tra la ruota e il disco ho messo 3 4 strati di nastro di alluminio.
Magari se ne mettevo di più la zittivo completamente.
Ora non so se sia questa la soluzione o il fatto che abbia fatto qualcosa, senza rendermene conto , che sia riuscito a risolvere il problema. Ho pulito il disco con un pezzo di carta assorbente e un po' d'alcol, non mi sembra d'aver fatto altro.

Nella bici tra le viti e il disco, ci sono delle placchette sottili di di metallo ( tipo randella che unisce 2 viti), magari servono per smorzare un po le vibrazioni del disco e zittirlo un po?

Quindi ora posso girare senza avere troppi sensi di colpa, con pastiglie che dovrebbero essere compatibili con il mio peso.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
oggi giretto veloce veloce, fatto come sempre il 30 all'ora, nella parte finale è parecchio scivoloso e fangoso, ma non essendo ripida risulta anche divertente. Ci si infanga pero da testa a piedi.
La parte scassata e perfettamente asciutta.
Il lorenzoni abbastanza fangoso ma non troppo.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.299
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@Pedalopedalo

Quando un impianto frenante inizia a far rumore
il più delle volte è dato da pastiglie/dischi consumati

se le pastiglie sono vetrificate, basta scartavetrarle
se sono meno di 0,5 mm. di ferodo vanno sostituite

se i dischi sono contaminati, pulire con alcol isopropilico
se sono meno di 1,5 mm. di spessore, vanno sostituiti

ti scrivo queste basilari indicazione non sapendo che freni monti
ma di solito, i problemi, che riscontri, sono per via di questi fattori

Nella bici tra le viti e il disco, ci sono delle placchette sottili di di metallo ( tipo randella che unisce 2 viti), magari servono per smorzare un po le vibrazioni del disco e zittirlo un po?
No, quelle sono lamierini in acc. armonico
in pratica sono una sicurezza antisvitamento
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Comunque ho risolto il problema per quanto mi riguarda, il problema si è manifestato subito dopo aver sostituito le originali pastiglie organiche (di segatura) con pastiglie semimetalliche ( i dischi ovviamente li ho mantenuti) . Io credo che ci sia un fenomeno di risonanza nella forcella anteriore, ho letto in giro di casi simili. Sicuramente se non trovavo una soluzione sarei andato sul sicuro usando pastiglie organiche sull'anteriore, ma mi durano poco e non so se siano affidabili con lunghe frenate e pesi extra sopra la bici.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comunque ho risolto il problema per quanto mi riguarda, il problema si è manifestato subito dopo aver sostituito le originali pastiglie organiche (di segatura) con pastiglie semimetalliche ( i dischi ovviamente li ho mantenuti) . Io credo che ci sia un fenomeno di risonanza nella forcella anteriore, ho letto in giro di casi simili. Sicuramente se non trovavo una soluzione sarei andato sul sicuro usando pastiglie organiche sull'anteriore, ma mi durano poco e non so se siano affidabili con lunghe frenate e pesi extra sopra la bici.
Io ho metalliche Shimano originali su freni XT e dischi rt-66. Anche ieri bagnati zero rumori neanche su lunghe discese, giusto la prima pinzata qualche piccolo rumore.
Comunque di freni e pastiglie ne ho avute tante, mai avuto un rumore tranne con semimetalliche alligator.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io uso dischi come quelli di @fafnir e pastiglie semimetalliche nukeproof : fanno rumore solo con clima umido e solo per pochissimi metri. una volta che l' impianto è caldo e l' umidità su dischi e pastiglie è stata eliminata, zero rumori ... senza bisogno alcuno di fare strani esperimenti o di dover sopportare rumori assurdi.

per quanto strano possa sembrare, con prodotti di un certo livello io non ho mai avuto problemi risonanza o rumorosità.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Io ho metalliche Shimano originali su freni XT e dischi rt-66. Anche ieri bagnati zero rumori neanche su lunghe discese, giusto la prima pinzata qualche piccolo rumore.
Comunque di freni e pastiglie ne ho avute tante, mai avuto un rumore tranne con semimetalliche alligator.
Se ci metti che poi gli xt sono i freni più modulabili che abbia mai usato, facciamo bingo!
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
va be, giusto per completare la discussione, il mio sistema frenante e quello ,montato di serie sulla trance 2 2017
Cerchi Giant XC-1 27.5 Wheelset Forcella Fox 34 Rhythm, 150mm Travel, FIT4 Damper, Boost 15x110, Tapered Shimano M615 [F] 180mm [R] 180mm rotors

Il problema freni per quanto mi riguarda e chiuso, per fare fischiare i freni ora serve impegno e non sempre fischiano, e vale per entrambi.

per il prossimo inverno invece credo che cambierò modello di gomme, probabilmente le magic mary bike park sono troppo dure per questa stagione, le rocce sono estremamente scivolose, si va piano, a questo punto meglio un copertone di carta velina con un alto grado di deformazione.
Ho portato la pressione a valori record 1.60 anteriore 1.75 posteriore. Incredibilmente basse per i miei standard. Ma sono ancora vivo quindi direi che possono andare.
Nonostante questo il grip sulle rocce bagnate è inesistente. Solo il mio amico con le plus a pressioni basse fa furore. Almeno il gruppo di ciclisti XC con le gomme metà delle mie, si lamentavano che i sassi erano come insaponati. Almeno non sono il solo a scivolare.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
va be, giusto per completare la discussione, il mio sistema frenante e quello ,montato di serie sulla trance 2 2017
Cerchi Giant XC-1 27.5 Wheelset Forcella Fox 34 Rhythm, 150mm Travel, FIT4 Damper, Boost 15x110, Tapered Shimano M615 [F] 180mm [R] 180mm rotors

Il problema freni per quanto mi riguarda e chiuso, per fare fischiare i freni ora serve impegno e non sempre fischiano, e vale per entrambi.

per il prossimo inverno invece credo che cambierò modello di gomme, probabilmente le magic mary bike park sono troppo dure per questa stagione, le rocce sono estremamente scivolose, si va piano, a questo punto meglio un copertone di carta velina con un alto grado di deformazione.
Ho portato la pressione a valori record 1.60 anteriore 1.75 posteriore. Incredibilmente basse per i miei standard. Ma sono ancora vivo quindi direi che possono andare.
Nonostante questo il grip sulle rocce bagnate è inesistente. Solo il mio amico con le plus a pressioni basse fa furore. Almeno il gruppo di ciclisti XC con le gomme metà delle mie, si lamentavano che i sassi erano come insaponati. Almeno non sono il solo a scivolare.
penso lo sia con tutte le gomme, lo è pure con le mie che sono plus. non so come fai a pretendere di aver grip in situazioni estreme come le rocce bagnate. pensi davvero che un copertone di cartavelina si comporti meglio in quella situazione? il poco grip è una questione di mescola, di shore: più è morbida più ti da aderenza su terreni freddi e scivolosi.

a mio avviso la deformazione centra davvero poco.

sicuramente sono prestazioni che non potrai mai avere con gomme da 15-20€

:spetteguless: se monti gomme di cartavelina, ovvero molto deformabili, ovvero fragili di spalla, poi non venire qui a lamentarti che hai bozzato i cerchi.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
va be, giusto per completare la discussione, il mio sistema frenante e quello ,montato di serie sulla trance 2 2017
Cerchi Giant XC-1 27.5 Wheelset Forcella Fox 34 Rhythm, 150mm Travel, FIT4 Damper, Boost 15x110, Tapered Shimano M615 [F] 180mm [R] 180mm rotors

Il problema freni per quanto mi riguarda e chiuso, per fare fischiare i freni ora serve impegno e non sempre fischiano, e vale per entrambi.

per il prossimo inverno invece credo che cambierò modello di gomme, probabilmente le magic mary bike park sono troppo dure per questa stagione, le rocce sono estremamente scivolose, si va piano, a questo punto meglio un copertone di carta velina con un alto grado di deformazione.
Ho portato la pressione a valori record 1.60 anteriore 1.75 posteriore. Incredibilmente basse per i miei standard. Ma sono ancora vivo quindi direi che possono andare.
Nonostante questo il grip sulle rocce bagnate è inesistente. Solo il mio amico con le plus a pressioni basse fa furore. Almeno il gruppo di ciclisti XC con le gomme metà delle mie, si lamentavano che i sassi erano come insaponati. Almeno non sono il solo a scivolare.
Le magic mary bike park hanno una mescola di bassissima qualita che vanifica la bontà del disegno, in ogni caso per pedalare non hanno nessun senso, poi ovviamente ognuno usa e fa quello che vuole
 

lion91

Biker novus
19/4/17
3
0
0
33
Padova
Visita sito
Bike
Trek X-Caliber 8
Ciao a tutti, qualcuno sarebbe interessato a fare qualche uscita notturna infrasettimanale qui sui colli Euganei? Ho le luci ma da solo non mi fido molto..io sono di Montegrotto!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
va be, giusto per completare la discussione, il mio sistema frenante e quello ,montato di serie sulla trance 2 2017
Cerchi Giant XC-1 27.5 Wheelset Forcella Fox 34 Rhythm, 150mm Travel, FIT4 Damper, Boost 15x110, Tapered Shimano M615 [F] 180mm [R] 180mm rotors

Il problema freni per quanto mi riguarda e chiuso, per fare fischiare i freni ora serve impegno e non sempre fischiano, e vale per entrambi.

per il prossimo inverno invece credo che cambierò modello di gomme, probabilmente le magic mary bike park sono troppo dure per questa stagione, le rocce sono estremamente scivolose, si va piano, a questo punto meglio un copertone di carta velina con un alto grado di deformazione.
Ho portato la pressione a valori record 1.60 anteriore 1.75 posteriore. Incredibilmente basse per i miei standard. Ma sono ancora vivo quindi direi che possono andare.
Nonostante questo il grip sulle rocce bagnate è inesistente. Solo il mio amico con le plus a pressioni basse fa furore. Almeno il gruppo di ciclisti XC con le gomme metà delle mie, si lamentavano che i sassi erano come insaponati. Almeno non sono il solo a scivolare.
Ci sono le vie di mezzo fra le gomme da DH e quelle da xc, ma in tutti i casi vale la regola che per una buona mescola bisogna tirare fuori i soldi, del tipo che con i soldi di 2 o 3 magic Mary bike Park ti compri una gomma seria.
E sicuramente vai meglio anche a pedalare.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ciao a tutti, qualcuno sarebbe interessato a fare qualche uscita notturna infrasettimanale qui sui colli Euganei? Ho le luci ma da solo non mi fido molto..io sono di Montegrotto!
Io, che da cartura vengo sui colli via argini fino a battaglia, peró purtroppo sono vecchio lento a salire, prudente a scendere e ho una vecchia xc front, bisognerebbe capire se puoi adattarti
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi sono stato sull' H dopo circa un mese. fino a metà, alle scalette, è fattibile. poi comincia ad essere infangata. ho avuto la pessima idea di scendere sulla tagliaguoco: il tratto dal bosco al pratone è impraticabile causa fango, appunto. divertimento assoluto invece scendendo per il piccolo jurassico.
rientrando verso il monte cero, lungo l'asfaltata ho visto questo animaletto :prega: 20180113_111711.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: vigogiu and fafnir

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
oggi sono stato sull' H dopo circa un mese. fino a metà, alle scalette, è fattibile. poi comincia ad essere infangata. ho avuto la pessima idea di scendere sulla tagliaguoco: il tratto dal bosco al pratone è impraticabile causa fango, appunto. divertimento assoluto invece scendendo per il piccolo jurassico.
rientrando verso il monte cero, lungo l'asfaltata ho visto questo animaletto :prega: Vedi l'allegato 247822
Tasso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo