[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
oggi son tornato sul peraro e son riuscito a farlo tutto senza particolari problemi. il tratto finale rimane ostico ma mi son tolto questa piccola soddisfazione.

Ho voglia di tornare sul Peraro ma ormai la gomma dietro non tiene più niente, dopo solo 2300 km ha praticamente perso i tasselli centrali, per cui aspetto di montare quella nuova, che renderà più godibile pure l'H.
Peraltro ormai da quando me l'hai fatta conoscere faccio sempre la versione lunga...
 

TheBus

Biker tremendus
Ho voglia di tornare sul Peraro ma ormai la gomma dietro non tiene più niente, dopo solo 2300 km ha praticamente perso i tasselli centrali, per cui aspetto di montare quella nuova, che renderà più godibile pure l'H.
Peraltro ormai da quando me l'hai fatta conoscere faccio sempre la versione lunga...
La Biscottina ha 4100km e trappoco monta la 4a gomma al posteriore e son alla seconda all'anteriore....

2300km altro che solo....
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
sì ma tu sei come quelli del motogp, usi gomme con mescola da gara...
eppoi io vado sempre pianin pianello, questa è una x-king, le raceking duravano di più ad occhio
comunque la gomma nuova è già arrivata, è sdraiata a riprendere la forma corretta, a breve la monto, anche perché ste 2.2 non mi piacciono
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io per la durata delle gomme vado con schemi ormai fissi: anteriore circa 6 mesi ( poi la passo dietro e la finisco ), posteriore circa 3 mesi o anche meno.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
oggi ho visto che la seconda curva dell'H alta, quella che aveva il fastidioso tronco da sinistra (che avevo accorciato tempo fa) è stata spianata come dovesse passare un TIR in controsterzo... ho notato anche degli strani segni per terra... boh
Giovedì sera durante una notturna ho trovato due ragazzi di Sentieri Puliti che toglievano foglie dalla H non so se sia opera loro, ma non credo visto che adoperavano soffiatore e rastrello
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Giovedì sera durante una notturna ho trovato due ragazzi di Sentieri Puliti che toglievano foglie dalla H non so se sia opera loro, ma non credo visto che adoperavano soffiatore e rastrello

Mistero svelato, erano segni di rastrello! Era quello di sicuro perché ci sono andato ieri mattina e i segni non erano ancora stati del tutto coperti dalle foglie.
E quindi anche l'allargamento iniziale era opera loro di sicuro, mercoledì non c'era...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
mmmmhhhh .... non lo so :nunsacci:..... pensi che sarebbero felici di sponsorizzare un biker che fa durare le loro gomme solo 3 mesi ? Io non credo sia una gran pubblicità :wink:
:spetteguless: secondo me ti preferiscono come cliente spendaccione :soffriba:
sarebbe uno stimolo a creare gomme migliori. comunque, con una media di 3-4 uscite settimanali, è normale che la gomma posteriore duri poco. in realtà la gomma non ha nulla che non va, sono io che la spremo intensamente.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
un quintaletto, una decina di uscite al mese, tre mesi una posteriore, ti durano fin troppo!! ;-)
anche di più di una decina, in genere arrivo a 14-15. avrei sempre voluto arrivare a 20 ma non ce l' ho mai fatta ... non ancora.

stasera sono uscito col buio. salito al pianoro ho deciso di scendere facile, senza tratti tecnici ( buio, bagnato, da solo, meglio non rischiare ). sceso per via dea santa che non presenta particolari difficoltà, ad un certo punto in lontananza vedo una sagoma scura: faccio neanche in tempo ad illuminarla col faro .... cinghiale ! era fermo in mezzo al sentiero e son sicuro di aver visto una sagoma uguale alla mia sinistra, in mezzo alla vegetazione. sono incontri che di giorno magari ti fanno anche sorridere, ma col buio non molto.

:paur:
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
raffreddore-catarro-tosse ste cose qua, niente di grave ma son fermo da una settimana...
poi devo cambiare la gomma dietro che è slick...
ci sentiamo con calma
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
oggi ho fatto una discesa che sinceramente non mi è piaciuta, l'ho fatta seduto in sella spingendomi con i piedi.
Dal parcheggio di via scalette, sono sceso lato nord, andando sempre in discesa, ad un certo punto mi sono trovato a correre su un canalone con un solchetto centrale molto stretto, tipo scolina. Impossibile stare in piedi sulla bici, troppo stretto, pieno di fango foglie ghiaino, si scivolava che era una meraviglia, senza contare che poi avevo le gomme lisce da quanto fango mi sono portato dietro. Guardando sulla mappa son o passato vicino all'agriturismo Parco Colli che pero ho lasciato alla mia destra, io sono andato a sinistra sono passato a fianco di un vigneto dopodichè arrivato su asfalto, l'ho attraversato e mi sono trovato a fare un singletrack che potrebbe essere stato bello se non ci fossero stati tutti quegli arbusti con spine e vegetazione varia che mi facevano chiamare tutti i santi.
E pensare che se non lo facevo ci portavo di sicuro Frenco, cosi facevano un bel rosario tra invocazioni sacre e altro.
Poi ho cercato ancora qualche passaggio tra scajara e via Marlunghe, da cui partono i tornantini di Arqua.
Ma è inutile, tutti i passaggi verso via Marlunghe sono chiusi da cancelli o barriere, si potrebbe tranquillamente cancellarli dalle mappe.
Quindi sono risalito per via Marlunghe da sotto. Fatti i tornantini senza mai mettere piede a terra. Soddisfazione.
Anche se le curve non sono state fatte proprio in modo flow, anzi, in parecchie, anche in mezzo alla curva mi sono trovato a fare esercizi di surplace. :smile:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.240
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
oggi ho fatto una discesa che sinceramente non mi è piaciuta, l'ho fatta seduto in sella spingendomi con i piedi.
Dal parcheggio di via scalette, sono sceso lato nord, andando sempre in discesa, ad un certo punto mi sono trovato a correre su un canalone con un solchetto centrale molto stretto, tipo scolina. Impossibile stare in piedi sulla bici, troppo stretto, pieno di fango foglie ghiaino, si scivolava che era una meraviglia, senza contare che poi avevo le gomme lisce da quanto fango mi sono portato dietro. Guardando sulla mappa son o passato vicino all'agriturismo Parco Colli che pero ho lasciato alla mia destra, io sono andato a sinistra sono passato a fianco di un vigneto dopodichè arrivato su asfalto, l'ho attraversato e mi sono trovato a fare un singletrack che potrebbe essere stato bello se non ci fossero stati tutti quegli arbusti con spine e vegetazione varia che mi facevano chiamare tutti i santi.
E pensare che se non lo facevo ci portavo di sicuro Frenco, cosi facevano un bel rosario tra invocazioni sacre e altro.
Poi ho cercato ancora qualche passaggio tra scajara e via Marlunghe, da cui partono i tornantini di Arqua.
Ma è inutile, tutti i passaggi verso via Marlunghe sono chiusi da cancelli o barriere, si potrebbe tranquillamente cancellarli dalle mappe.
Quindi sono risalito per via Marlunghe da sotto. Fatti i tornantini senza mai mettere piede a terra. Soddisfazione.
Anche se le curve non sono state fatte proprio in modo flow, anzi, in parecchie, anche in mezzo alla curva mi sono trovato a fare esercizi di surplace. :smile:

Mi sa che hai fatto il buon vecchio canalone verso valle san giorgio, zona "muro". Da evitare come la peste d'estate per i rovi e dopo le pioggie per il fango che non asciuga, per il resto dell'anno se asciutto è molto bello da fare anche a cannone.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
dovrei aver fatto questo https://www.gpsies.com/map.do?fileI...17BF6D4E8B4CCC8E2A8C87F6768A10023D47E9EE3A9BF

ma se è il canalone di cui parli, quando lo hai fatto c'era il solchetto centrale che rende difficile correrci dentro da quanto è stretto? Magari si e formato in seguito per i motociclisti

Ho modificato un po di cosette su OSM perchè gpsies non funzionava su quel sentiero, poi ho messo livello 3 in discesa, era ed è indicato come livello 4 in salita. Allo stato attuale visualizzato su gpsies sembra un livello 1
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo